
11 settembre
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
11 settembre
...sono 30 anni...


- Bilbo
- Olandese Volante
- Messaggi: 2801
- Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
- Località: Pescara, ma abito a Chieti
- Contatta:
E' in edicola già da alcuni giorni, insieme a l'Unità, un libro della collana Quaderni dell'America Latina intitolato Allende - L'altro 11 settembre / 30 anni fa. 320 pagg.; 3.30 €
P.S.: vi segnalo che su l'Unità di oggi c'è un bellissimo articolo di Ariel Dorfman dal titolo La lezione del Cile, la lezione delle Torri
P.S.: vi segnalo che su l'Unità di oggi c'è un bellissimo articolo di Ariel Dorfman dal titolo La lezione del Cile, la lezione delle Torri
- Santex
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 554
- Iscritto il: gio apr 03, 2003 12:18 pm
- Località: Pesaro/Pisa(di nuovo..)
- Contatta:
Volevo segnalare che ne "il Manifesto" in edicola oggi c'è uno speciale suull'11 settembre cileno..
Io ho trovato utile per capire quale sia l'importanza di questo avvenimento
l'articolo di rossana rossanda
Io ho trovato utile per capire quale sia l'importanza di questo avvenimento
l'articolo di rossana rossanda
"Fratelli miei, non ci hanno vinti. Siamo ancora liberi di solcare il mare" Q
"La poesia è una lunga esitazione fra senso e suono"(Apollinaire)
Santex
"La poesia è una lunga esitazione fra senso e suono"(Apollinaire)
Santex
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
Auro dovresti riceverli i regali e non farli??
dubiyto di poter augurarti un buon compleanno con un regalo all'altezza del tuo (quel link)
comunque auguri sentitissimi auguri
Pa
dubiyto di poter augurarti un buon compleanno con un regalo all'altezza del tuo (quel link)
comunque auguri sentitissimi auguri
Pa
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
"Cile: 11 settembre 1973" è il titolo dello
spettacolo con musiche dal vivo di Manchao
con Tinto, che ricorda i trent’anni dal golpe di
Pinochet. Regia di Stefano Pausco. Ingresso
libero.
DOVE: Festa di Liberazione, Ex Mattatoio
QUANDO: domenica 14 settembre, ore 21,30
INFO: 06/5744486, http://www.festadiliberazione.it
spettacolo con musiche dal vivo di Manchao
con Tinto, che ricorda i trent’anni dal golpe di
Pinochet. Regia di Stefano Pausco. Ingresso
libero.
DOVE: Festa di Liberazione, Ex Mattatoio
QUANDO: domenica 14 settembre, ore 21,30
INFO: 06/5744486, http://www.festadiliberazione.it
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
http://supermaison.clarence.com
- Silvermann
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 532
- Iscritto il: mar giu 24, 2003 3:51 pm
- Località: Ager Laurentinum
- Contatta:
Quello era il mio primo anno di liceo: andai malissimo, scappai di casa dalla rabbia, non mi inserivo in una classe dove non mi rassegnavo a perdere quel ragazzino che ero per diventare ciò che non sapevo avrei dovuto essere.
In questa insalata tutta privata si inserì il Cile.
Non so perché, ma il mondo fece irruzione dentro il mio microcosmo. Comprai allora il mio primo libro "non di evasione" (ricordo solo che era della Feltrinelli, sul Cile). C'era ancora il Vietnam, ci fu la guerra del Kippur... la crisi...
Cacchio! amici: ma in trent'anni mi sembra che ci siamo mossi di un millimetro appena... o peggio, visto che di 11 settembre ce n'è stato un altro...
Però ricordo pure che riuscii a "comunicare" sul serio, per la prima volta, con una ragazza (ma che casino! Ma che bello!)
-------------------------------------------------------------------
E sorridevi e sapevi sorridere
coi tuoi vent'anni portati così,
come si porta un maglione sformato
su un paio di jeans;
come si sente la voglia di vivere
che scoppia un giorno e non spieghi
il perché:
un pensiero cullato o un amore che è
nato e non sai che cos'è.
Guccini - Farewell
In questa insalata tutta privata si inserì il Cile.
Non so perché, ma il mondo fece irruzione dentro il mio microcosmo. Comprai allora il mio primo libro "non di evasione" (ricordo solo che era della Feltrinelli, sul Cile). C'era ancora il Vietnam, ci fu la guerra del Kippur... la crisi...
Cacchio! amici: ma in trent'anni mi sembra che ci siamo mossi di un millimetro appena... o peggio, visto che di 11 settembre ce n'è stato un altro...
Però ricordo pure che riuscii a "comunicare" sul serio, per la prima volta, con una ragazza (ma che casino! Ma che bello!)
-------------------------------------------------------------------
E sorridevi e sapevi sorridere
coi tuoi vent'anni portati così,
come si porta un maglione sformato
su un paio di jeans;
come si sente la voglia di vivere
che scoppia un giorno e non spieghi
il perché:
un pensiero cullato o un amore che è
nato e non sai che cos'è.
Guccini - Farewell
- TierrayLibertad
- Olandese Volante
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
- Località: Marseille
- Contatta:
Di scritti e discorsi di Allende in internet se ne trovano tanti (anche il famoso ultimo discorso in mp3) ma vi volevo segnalare il Discorso alle donne per la democrazia tenuto da Allende in Plaza de la Constitución pochi giorni prima di morire. Lo ripropone in PDF la fondazione Giangiacomo Feltrinelli presso il cui fondo bibliografico si trova il testo originale.
http://www.feltrinelli.it/Fondazione/te ... -donne.htm
Ciao
TyL
http://www.feltrinelli.it/Fondazione/te ... -donne.htm
Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario

el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
Vero Acquario
