Regalo

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Lilybert
Pirata
Messaggi: 147
Iscritto il: gio mag 08, 2003 2:54 pm
Località: Pavia
Contatta:

Regalo

Messaggio da Lilybert »

Non è proprio una recensione...

Che libro ricevuto in regalo vi ha fatto *particolarmente* piacere?

A me un'amica ha portato in regalo (in un giorno per me molto brutto per di più :cry: quindi il pensiero è stato ancora più gradito) un'edizione inglese di "Rebecca" della Du Maurier del 1947 trovato su una bancarella! Che chicca. Ed è in buone condizioni... L'ho iniziato da poco. :D


A proposito di recensioni... Sull'ultimo PULP ci sono le mie ultime, "Nemico amico amante..." di Alice Munro e "La casa sull'acqua" di Penelope Fitzgerald. Spam! Spam! :whistle:

Lily
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

bellissimo regalo... :yes!:

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

Alta Fedeltà, esattamente due anni fa...
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

"La lettrice" regalatomi da mia madre per il mio compleanno e "La storia infinita" che una mia geniale zia mi ha regalato per la comunione! :notworthy:
Altro che braccialetti etc.... lei si che mi ha capita! :yes!:
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
rainbow83
Re del Mare
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio feb 27, 2003 6:04 pm
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da rainbow83 »

Sono secoli che non ricevo un libro in regalo.. :cry: forse è il caso di cominciare con i messaggi subliminali in giro, in vista di Natale, cosa dite... :P :yes!: :mrgreen:
Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti

"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "

My wishlist
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

Uno dei pochi libri che mi hanno regalato (e anche l'ultimo fino ad ora) è stato un libro di Jack Folla, davvero bello. Me lo hanno regalato al mio compleanno.
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

pure a me i libri nn me li regalano..
mah si sentirano a disagio perche leggo tanto..non so
ultimo libro che ci hanno regalato (plurale perche era un regalo di nozze!) era le catedrali di puglia , un libro dei anni 70 spudoratamente riciclato come regalo
mah
roba da pazzi!!!!
( le foto che dovevano essere il punto forte del libro erano dei anni '60!)

hehhehehhe

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Discorso analogo a quello di Vesna.
- Cosa regaliamo a Massimo, un libro? -
- Naaaa, tanto quello ce n'ha già troppi! -
:(

Il libro regalato più bello e importante rimane "Il libro dei Perchè". Avevo sette anni ed ero a casa dopo l'operazione alle tonsille. Non avevo niente altro da fare che leggere. Da quel giorno la mia passione per i libri cominciò ufficialmente.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fuocoblu
Corsaro Nero
Messaggi: 1044
Iscritto il: lun nov 25, 2002 11:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da fuocoblu »

Ne ho due: "Il giro del mondo in 80 giorni", regalatomi a 6 anni e che fu l'inizio della fine, e "Persuasion" di Jane Austen, che avrebbe potuto essere qualsiasi altro libro, ma fu veramente un bel gesto.
-La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante. La popolazione è in costante aumento.-
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

sono fortunata, mi hanno sempre regalato molti libri! il primo dei quali ( a 8 anni) mi ha irreversibilmente segnata, portandomi sulla tormentata strada dei lettori! eraIncompreso e mi piaque così tanto che lo lessi diverse volte di fila, versando fiumi di lacrime naturalmente...
il secondo regalo libresco che mi segnò fu Gnomi, per la comunione ( ma era una mia precisa richiesta). da quel momento in avanti non sono più potuta entrare in un bosco senza guardarmi intorno (speranzosa)...
il terzo libro regalatomi (poi finisco) che merita di essere ricordato è Il Signore degli Anelli, da mia sorella, a 10 anni; ma l'impresa a quell'età fu troppo ardua, lo ripresi in mano a 15 e caddi inesorabilmente nel suo vortice meraviglioso...

prolissina è? :D
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Neanche a me di solito regalano libri... sara' che alla fine nel mio "giro di conoscenze" sono io quello che legge tanto e consiglia libri agli altri, fatto sta che raramente mi regalano un libro (idem per i cd)...
Recentemente pero' mi e' stato regalato "Novecento" e, nonostante Baricco :wink: , la cosa mi ha fatto mi ha fatto molto piacere :yes!: !!
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

mia madre di solito risolve il problema del "che libro le prendo?", regalandomi un buono libri (bello succulento pure) da spendere in una libreria ben fornita qui della zona. naturalmente io godo come un babbuino ( si può dire?) il 27 dicembre a scegliere senza dover tirare fuori un euro :yes!:
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

uffi!!!!!!!!!! a me nn sucedono ste cose...
anche se mio marito mi vizia con le botiglie buone
:yes!:

i libri della mia infanzia e adolescenza non erano regali
i primi 60ina erano tutti libri x bimbi da alice, bambi, i figli di bambi, heidi, polianna, il giardino segreto...erano tutti rigorosamente senza illustrazioni
e ne sono contenta ...anche oggi quando penso a heidi mi ricordo le mie "immaggini" e non il cartone animato! :D

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
Lilybert
Pirata
Messaggi: 147
Iscritto il: gio mag 08, 2003 2:54 pm
Località: Pavia
Contatta:

Messaggio da Lilybert »

Mi avete fatto pensare a chi (e non ricordo chi!! un'amica di famiglia credo), quando ero piccola, mi regalò due libri insieme: quello di "Anna dai capelli rossi", cartone che amavo molto, e il romanzo da cui quello era tratto, "Anna di Green Gables". Aspettai di essere più grandicella per leggere il romanzo, e tuttora è uno dei miei libri cult, letto e riletto. :mrgreen:

Lily
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

Lilybert, però il romanzo si chiamava "Anna dei tetti verdi" e mi piaceva da morire! anche quello letto e riletto fino alla consunzione delle pagine :D
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

Il libro che ho gradito di più in regalo è stato "La collina dei conigli", donatomi da mammina :mrgreen:

o.t.
Therese ha scritto:"La lettrice"
:shock: oddio, non ci posso credere, qualcun'altro conosce Raymond Jean.. (ben due corsi di francese all'università, di cui uno è il mio prossimo esame... la prof. è fissata)
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Lilybert
Pirata
Messaggi: 147
Iscritto il: gio mag 08, 2003 2:54 pm
Località: Pavia
Contatta:

Messaggio da Lilybert »

Lilybert, però il romanzo si chiamava "Anna dei tetti verdi"
Schiusa eh, ma lo saprò ben! La mia edizione della Mondadori riporta il titolo "Anna di Green Gables", che poi è il nome del posto, quindi è meglio non tradotto.

Ce l'ho alle mie spalle nella libreria cmq. :wink:

Lily
Avatar utente
matilda6mitica
Re del Mare
Messaggi: 1374
Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Messaggio da matilda6mitica »

bellissimo regalo "Rebecca".
L'ho letto tanto, ma taaaaanto tempo fa, ma mi ricordo quel libro come se l'avessi letto ieri!
Immagine
Ultima modifica di matilda6mitica il lun set 22, 2003 7:50 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
dadaista
Corsaro Verde
Messaggi: 755
Iscritto il: ven ago 15, 2003 10:55 pm
Località: Rabat, Marocco

Messaggio da dadaista »

:( a me regalano sempre o libri che ho già letto (e che ora mi servono per il bc!!) oppure bestseller orripilanti stile "il profumo" (ultimo ricevuto)

anzi no, mi correggo: (l'eccezione che conferma la regola!) per il compleanno ho ricevuto uno straordinario romanzo di Georges Perec, "La vie mode d'emploi" (non conosco la traduzione del titolo in italiano, forse: "La vita istruzioni per l'uso"?)
se i donatori ti conoscono bene oppure sono anch'essi lettori, i loro regali sono sempre azzeccati, invece vi sono molti che non sapendo che regalare ripiegano sul "libro che va sempre bene"... e sbagliano!! (magari con tutte le migliori intenzioni del mondo... i libri secondo me non sono regali facili da fare)
Avatar utente
Lilybert
Pirata
Messaggi: 147
Iscritto il: gio mag 08, 2003 2:54 pm
Località: Pavia
Contatta:

Messaggio da Lilybert »

E' vero, i libri sono difficili da regalare e in questo sono una vera e propria cartina di tornasole di quanto ti conosce il donatore...

Regali azzeccati? Bè, autori che avevo già letto ed apprezzato. :P Anne Perry o Ishiguro o la Winterson (anche se "The Powerbook" -regalato - è stato deludente).

Un mio amico-ma-non-troppo (non a caso) ne ha collezionati vari sbagliati, dalla "Maga delle spezie" (cavolata) al noiosetto "La ragazza dall'orecchino di perla" (per quel che sono riuscita a leggerne). Si è riscattato con un Coe in inglese... ce l'avevo già però!! Discorso di prima... :roll: Anche uno della Nothombe mi è piaciuto, sebbene fosse... bè; più il suo genere che il mio.

Ah, favoloso regalo quello di una cara amica che a me ad un'altra (eravamo un terzetto molto unito all'epoca) regalò lo stesso libro andando a scovarne delle copie malconce in quanto era già fuori stampa... nientemeno che Joyce Carol Oates con "Foxfire"!

Lily
Rispondi