Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Lombardia.
Cari amici, è mio piacere farvi partecipi di un prossimo appuntamento a
Milano, dal 10 al 12 ottobre 2003. Si tratta del convegno "La forza della verità" (sotto-titolo: "La verità vi farà liberi"), relatore: Pietro Archiati.
Avrà luogo presso il Teatro delle Erbe, Via Mercato 3, a Milano e si articolerà in questo modo:
- venerdì 10 ottobre -
ore 20:00-22:00 - 1^ conferenza con dibattito:
VERITA' E AMORE: mente e cuore sempre insieme.
- sabato 11 ottobre -
ore 10:00-12:30 - 2^ conferenza, pausa e dibattito:
VERITA' E TOLLERANZA: ogni uomo un punto di vi(s)ta
ore 15:00-16:30 - LA VERITA' SU GIUDA - Rappresentazione della
Compagnia Teatrale Mercur, regia: Francesca Ghelfi.
ore 17:00-18:30 - 3^ conferenza:
VERITA' E ERRORE: sempre e solo chi cerca trova
ore 20:00-22:00 - 4^ conferenza, pausa e dibattito:
VERITA' O POTERE: una scelta del tutto personale
- domenica 12 ottobre -
ore 11:00-12:30 - 5^ conferenza:
VERITA' E LIBERTA': più vasta la mente, più libero il cuore.
Sulla brochure informativa del convegno si legge, a cura del relatore
Pietro Archiati:
"Chi non ricorda la famosa domanda rivolta al Cristo dal procuratore
romano Pilato: "Quid est veritas?" - che cos'è la verità? E chi
ricorda la risposta del Cristo? Fu la più sonora di tutte quelle
che il Verbo, la Parola divenuta uomo, dette in vita sua:
il silenzio. Non si può dire in una parola o in una frase che
cosa sia la verità, anche perchè in fondo la verità non è
qualcosa, ma è quel Qualcuno che ognuno di noi può diventare
a mano a mano che assimila nella sua mente e nel suo
cuore la ricchezza inesauribile che si nasconde in tutte le cose.
Verità è ciò che io divento, è quel che io godo quando
intuisco e amo l'essere vero delle persone che mi sono accanto.
Divento vero nella misura in cui afferro e faccio mio il
senso di ciò che avviene oggi nel mondo.
Verità è la realtà che mi circonda quando suscita in me
un'infinita meraviglia, quando mi sforzo di capire il cuore
di chi mi viene incontro, quando provo a vedere le cose dal
suo punto di vista, a mettermi nei suoi panni per sentirmi
solidale con lui. E chi di noi non vorrebbe che anche l'altro
capisse il suo punto di vista e sapesse mettersi nei suoi panni?
La verità dell'uomo e sull'uomo è la sua inestinguibile sete di
conoscenza che vuole andare a fondo di ogni cosa, il suo insaziabile
amore che cerca la sintonia vera con tutto e con tutti".
La sede del convegno è servita dalla Metropolitana, circa 15 minuti di percorrenza dalla Stazione Centrale.
Linea verde (fermata LANZA)
Linea rossa (fermata CAIROLI)
Per informazioni e pieghevoli:
Letizia Omodeo - 328.8667238
Licia Brustolin - 340.8963378
La partecipazione alla singola conferenza o all'intero convegno è
libera ed aperta a tutti. E' gradito un libero apprezzamento per
l'organizzazione e per il relatore.
Buona partecipazione! Magari ci si vede a Milano!
Ciao.
Marco
P.S.
Mi rendo conto che questa informazione viene offerta con molto anticipo rispetto all'evento. Vuole essere tempestiva per permettere una più facile programmazione degli impegni di ognuno. Sarà mia premura magari tornare velocemente sul convegno una settimana prima del 10 ottobre.
P.P.S.
Colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che per affetto o per apprensione si sono interessati alla mia mancanza dal forum.
Niente di grave: un po' di stress da rientro, un po' di pensieri vari, un po' di tempo libero nascondarello, un bel mix che mi fa riapparire qui ed ora.
Non vi libererete di me di nuovo! ahahah Ciaoooo!
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca"
(M. Yourcenar)
Cuorevivo, scusami, ti volevo chiedere una delucidazione: per partecipare al convegno, è necessario essere - in qualche modo - "preparati", al fine di fruirne meglio gli insegnamenti?
Grazie per la tua pazienza!!! S.
"Confidate nei sogni, poichè in essi si cela la porta dell'eternità." (G.)
"Costruite ponti fra uomo e uomo. Ovviamente levatoi."(L.)
Carissima Saturniana,
mmm... ora che mi ci fai pensare...siiiiiii!!! Bisogna essere veramente preparati. Bisogna assolutamente essere preparati al "meglio"!
Vabbè vabbè oltre alle battute spiritose posso dire a tutti gli interessati che no, non c'è bisogno di alcuna previa preparazione. A mio parere sono sufficienti abbastanza (!) una buona dose di interesse, una grande manata di curiosità, una sventagliata di sete di conoscenza, una rimescolata di apertura mentale, un misurino pieno di senso critico. Il mix che ne uscità sarà un ricostituente con i controfiocchi.
Più che di insegnamenti mi fa piacere parlare di spunti di riflessione e di approfondimento. L'esposizione chiara e lucida di idee magari a noi nuove, che fino ad allora giacevano sopite, sono una spinta ad un approfondimento che non può che essere individuale.
Mi farebbe veramente tanto piacere poterti incontrare a Milano, insieme a tanti altri amici del forum, book-corsari di vecchio e nuovo corso.
Abbraccioni! Ciao!
Marco
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca"
(M. Yourcenar)
Caro Marco, penso che faro' una capatina il sabato; purtroppo toccata e fuga, in quanto domenica devo lavorare.
Dimmi se, secondo te, è fattibile; nel caso, ti tengo aggiornato circa l'orario di arrivo.
A quanto ho capito, il posto si trova in zona castello. Giusto?
Grazie
M.
"Confidate nei sogni, poichè in essi si cela la porta dell'eternità." (G.)
"Costruite ponti fra uomo e uomo. Ovviamente levatoi."(L.)
Cara Saturniana,
mi fa un grande piacere poterti ricevere alla stazione di Milano (dimmi tu quale in particolare) per portarti a zonzo per la città... fino al convegno! ahahaha... No no, solo se tu lo vorrai!
Anche se solo per una toccata e fuga... "Parigi val bene una messa!" Intendo dire che un po' di ore di treno saranno sicuramente ripagate.
A presto. Un bacione.
Ciao.
Marco cuore vivo
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca"
(M. Yourcenar)