In effetti non dovrebbero usare farine, se non per la polenta , ma quella è a parte.MartinaViola ha scritto:è senza glutine, vero?
Non avevo mai pensato al frico come alimento per celiaci

Moderatori: luna78, last-unicorn
In effetti non dovrebbero usare farine, se non per la polenta , ma quella è a parte.MartinaViola ha scritto:è senza glutine, vero?
Non vorrei dire una cavolata (ikky ha scritto:In effetti non dovrebbero usare farine, se non per la polenta , ma quella è a parte.
Gradisco veramente l'invito ! m'è venuta l'aqualina in bocca et la risata (OK, non è molto sexyÉowyn ha scritto:Provo anche con DonaSwann: chissà che non sia in Italia come un paio di anni fa
La farina di mais non dovrebbe avere glutina, ma, se non sbaglio, l'ultima volta c'era una polenta molto liquida e molto chiara, non so bene con cosa l'avessero fattaÉowyn ha scritto:Allora, nessun altro che si aggiunga?
Non preoccupartiestate76 ha scritto:Messaggio arrivato,mi piacerebbe ma.....non conosco nessuno!![]()
Avendo nonne da nord e da sud (del Friuli) so che quella di Venzone (Carnia) usa la farina gialla e ottiene una polenta e bella soda che si ribalta sul tagliere di legno e si taglia con il filo, la nonna del pordenonese invece cuoce una polenta bianca più morbida e delicata di sapore (che io personalmente preferiscoikky ha scritto:La farina di mais non dovrebbe avere glutina, ma, se non sbaglio, l'ultima volta c'era una polenta molto liquida e molto chiara, non so bene con cosa l'avessero fatta(io sono per la buona e cara polenta gialla alla griglia
)