[Ring] 100 libri per ragazzi - B. Pitzorno, ecc...

Vi interessa far girare un libro fra i bookcorsari coinvolgendo le Poste nella cosa? Questa e' l'area che fa per voi: ring, ray, box, chain, BookXerpting e tutte le stranezze che ci verranno in mente in futuro!

Moderatori: Therese, lizzyblack

Regole del forum
Le regole di quest'area (versione breve):
  • I nuovi utenti non possono scrivere in quest'area fino a che non hanno postato almeno 42 messaggi in altre aree (esclusa la reception). Se dopo un mese dall'iscrizione (non prima) non li hanno raggiunti, possono scrivere all'amministratrice e se hanno registrato e liberato 5 libri saranno ammessi all'area.
  • Se lanciate un ring dovete includere nel post il link alla corrispondente journal entry su bookcrossing.com
  • Gli amministratori e i moderatori non interverranno in nessun modo nella gestione dei ring se non a titolo strettamente personale
La versione lunga di queste regole si trova qui.
Rispondi
Avatar utente
lilacwhisper
moderatrice
Messaggi: 4444
Iscritto il: mer giu 25, 2008 7:09 pm
Località: Piacenza
Contatta:

[Ring] 100 libri per ragazzi - B. Pitzorno, ecc...

Messaggio da lilacwhisper »

Ho appena terminato questo libro, comprato per caso come libro usato, e ho pensato di farne un ring (vediamo se stavolta ho più fortuna :P ).

100 libri per navigare nel mare della lettura per ragazzi
a cura di D. Ziliotto, B. Pitzorno, R. Denti

Si tratta di una raccolta di "spunti" letterari di 1-2 pagine ciascuno, suddivisi in tre sezioni in base all'età dei lettori (dai 7 ai 14 anni), dall'infanzia all'adolescenza. Non è un semplice e scarno elenco di titoli, quanto una serie di suggerimenti, sempre ben motivati con un tocco personale dai curatori. Accanto ad alcuni dei classici per l'infanzia più noti troviamo anche titoli più recenti e/o meno conosciuti, alcuni dei quali mi hanno incuriosita tantissimo (senza contare che ho scoperto alcune chicche interessanti, ad esempio che Gianni Rodari cominciò l'attività letteraria influenzato ampiamente dalla politica e che Mrs. Doubtfire è in realtà un libro :oops: ).
Credo che sia un bel libro non solo per genitori/insegnanti, ma anche per adulti curiosi (io l'ho letto in quest'ottica), per questo ho pensato di farne un ring :wink:

:arrow: Al termine del libro si trovano alcune pagine bianche: potreste aggiungere i vostri "consigli di lettura", magari aggiungendo qualche libro che ha caratterizzato la vostra infanzia/adolescenza, oppure libri non nati necessariamente per un pubblico molto giovane, ma che secondo voi potrebbero piacere ai bambini/ragazzini :wink:

Si legge in un paio d'ore, ma non vi obbligo a farlo, ovviamente :wink: Vi chiedo di non tenerlo per un anno intero, se possibile, l'importante è che mi facciate sapere se avete bisogno di più tempo, giusto per sapere che il libro è in buone mani e proseguirà prima o poi il suo viaggio.

Può interessare a qualcuno? :D
Rispondi