

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
premessa x Auro: ok cerco di risponderti dimenticando il fatto che ci conosciamo, quindi please prendi qs post come una risposta generica.Auro ha scritto: alla luce dei fatti (cioe' che tale area qua dentro non ci sara' mai, qualsiasi sia il risultato del sondaggio, che comunque evidentemente non verrà mai fatto) mettere ben in chiaro che in questo forum la politica non e' benvenuta. in modo che tutti lo sappiano e queste polemiche vengano evitate e soprattutto i moderatori non siano sempre scocciati da queste quisquiglie/rotture di cazzo. in questo modo le regole sarebbero scritte e non sottointese e le persone che accedono al forum potrebbero avere coscienza del fatto. (oddio, forse questo lo avevo gia' proposto in tempi passati, ma non mi pare di aver mai ricevuto risposta... quindi ci riprovo).
questo invece è un punto che vale la pena approfondire.Auro ha scritto:in questo modo le regole sarebbero scritte e non sottointese e le persone che accedono al forum potrebbero avere coscienza del fatto.
Auro. Ci conosciamo di persona e il confronto tra noi su temi anche scottanti è sempre stato molto civile e da parte mia con stima e rispetto (spero contraccambiati).Auro ha scritto:alla luce dei fatti [cut] mettere ben in chiaro che in questo forum la politica non e' benvenuta. in modo che tutti lo sappiano e queste polemiche vengano evitate e soprattutto i moderatori non siano sempre scocciati da queste quisquiglie/rotture di cazzo. in questo modo le regole sarebbero scritte e non sottointese e le persone che accedono al forum potrebbero avere coscienza del fatto. (oddio, forse questo lo avevo gia' proposto in tempi passati, ma non mi pare di aver mai ricevuto risposta... quindi ci riprovo).
io ha scritto:Se non si è parlato più di politica dopo le ultime polemiche si è forse trattato di un'autolimitazione, non certo di un atteggiamento voluto dai moderatori... come si evince dal messaggio linkato.
vorrei ribadire, e con forza, che non abbiamo mai vietato di parlare di certi argomenti sul forum, ma siamo intervenuti quando certe situazioni stavano degenerando.
io ha scritto:Quello che vorrei dire è che se ci si comporta in maniera civile e corretta si può parlare di tutto, e sta al buon senso comportarsi in un certo modo o in un altro anche in reazione ad affermazioni altrui.
io ha scritto:A mio parere quindi si possono toccare tutti gli argomenti, nei limiti del buon gusto, della legalità e dell'educazione, magari ricordando di riflettere un attimo prima di scrivere se quello che si sta per postare potrebbe offendere chi la pensa diversamente invece di intavolare un dialogo costruttivo.
mi piacerebbe sapere dove hai trovato che come regola generale, fissa, e sancita la politica non è benvenuta su questo forum. Alcuni di noi la pensano così. Altri (io) no. Finora la linea del forum è stata quella - che io condivido - espressa (ribadisco) nel topic di matteo. Il momento che si decida che alcuni argomenti non si possano più toccare penso che sarà ben chiaro a tutti. E santo cielo, ci sono persone che parlano allegramente di duplicare cd e fare fotocopie - che è chiaramente illegale - e vengono dati solo blandi avvertimenti! Non a caso prima citando l'affaire Vispateresa ho ricordato la (possibile) querela: ci sono aspetti legali e responsabilità che possono sorgere e pure qui ci si è rimessi al buon senso generale. Ma finora NIENTE è stato vietato su questo forum!io ha scritto:Provocatori ce ne sono stati e credo ce ne saranno e ne troveremo sempre, ma penso che siamo tutti in grado di riconoscerne uno e non trascendere.
Se questo però capita, un intervento non solo è necessario ma anche doveroso. E mi spiace che quando sia avvenuto sia stato interpretato come una limitazione della libertà degli utenti.
io ha scritto:Quello che penso io è: se volete (vogliamo) parlare di politica religione calcio ecc. ecc. qui, nei termini di cui sopra, benissimo, parteciperò volentieri. Se volete (vogliamo) insultarci e scannarci questo non è il posto adatto. E mi sembra che la pensiate così anche voi. O no?
grazie per queste righe, che esprimono esattamente l'approccio che era anche il mio e che sono felice tu abbia colto al voloAuro, che mi legge nel pensiero ha scritto:rispondo con piacere a due carissime amiche con le quali posso avere tutte le discussioni politiche del caso (anzi, dovremmo averne di piu'!) ma che comunque restano sempre grandiose amiche (questo potrebbe essere un ulteriore spunto: amicizia, cordialità e affetto non sono sicuramente direttamente minati da divergenze politiche...).
esattamente quello che penso io. con la specifica pero' che il sospetto di polemica deve essere "giustificato" (non mi viene termine migliore) dai moderatori.Quale e' la tua opinione riguardo i rapporti tra la politica e il forum ?
1) ritengo giusto che si possa parlarne liberamente senza nessun tipo di problema;
2) ritengo che si possa parlarne, ma che debbano essere bloccati i thread in sospetto di "polemica" quando sembrano degenerare;
3) ritengo che non se ne debba assolutamente parlare;
4) sinceramente la cosa non mi interessa.
3a opzione: non si fa nulla, se non finalmente ammettere a noi stessi che si' il forum ha una voglia boia di parlare di politica ma che per diverse motivazioni (parere contrario dell'amministratore/nessuna intenzione dei moderatori di sobbarcarsi tale "delirio"/una sonorissima - e magari condivisa - alzata di spalle/qualsiasi altra facezia... le / stanno a significare e/o) non se ne parla. o meglio si'. pero' il piu' possibile non polemicamente, non contestualmente alla realta' e all'attualita' (che e' campo minato), non usando satira/batture (che potrebbero ledere la sensibilita' degli altri), non dimenticando di mettere un mare di quei cosi colorati che stanno qui a sinistra (e che io personalmente odio dal profondo del cuore). e rendendo chiaro e visibile questo messaggio a tutti gli utOnti.ok, a quel punto abbiamo una maggioranza, non qualificata magari, e nemmeno assoluta, ma prendiamola per buona. Quello che mi domando è:
poni caso che prevalga il sì, che si fa? Ci sono svariate opzioni, nessuna delle quali mi convince molto, lo devo confessare...
La struttura del sondaggio pensata da Tane mi trova fondamentalmente d'accordo. L'importante è specificare bene che di sondaggio si tratta e non di un referendum. La decisione finale sull'apertura del forum alla politica, spetta a JJ e ai moderatori e il sondaggio dovrebbe avere solo la funzione di conoscere un po' più esattamente qual è la nostra opinione in merito.Tanelorn ha scritto:la proposta di sondaggio mia (e di Santex) non era una proposta di creazione di un'area "ad hoc", ma era piu' che altro una specie di raccolta dati per scoprire come la popolazione del forum sentisse la questione "politica e forum"
Riguardo al tono da utilizzare nelle discussioni politiche, ritengo sia da distinguere la satira dall'insulto. Una battuta sulla barca di D'Alema o sull'alcoolemia di Berlusconi non penso vada a colpire la suscettibilità di nessuno di noi; altra cosa è dire che la madre o la figlia di Tizio sia una p###na o che Caio sia un assassino o un pedofilo. Partendo da questi presupposti penso sia possibile dialogare serenamente (forse anche sorridendo) di politica o qui, o in una ML esterna.Auro ha scritto:il piu' possibile non polemicamente, non contestualmente alla realta' e all'attualita' (che e' campo minato), non usando satira/batture (che potrebbero ledere la sensibilita' degli altri)
Temo di essere d'accordo col cialtrone: tutto questo servirà anche a definire l'identià del forum (e, scusate la malignità, ma sospetto anche a regolare qualche conto), ma non certo ad appagare l'esigenza originaria da cui tutto è partito, che è semplicemente poter discutere di politica.human ha scritto:in pratica si sta discutendo circa l'opportunità di discutere.
Visto che sul forum si è deciso di non parlarne
Concordo con l'idea di non parlarne qui.
Soprattutto quando, a quanto pare, dai moderatori non sono venute assolutamente indicazioni di questo tipo:Ho creato uno spazio su Yahoo per le discussioni da evitare sul forum
Se non si vuole parlare di politica qui volontariamente non c'è problema se la scelta è presa perchè si pensa che non si POSSA o DEBBA fare una cosa del genere.. beh, francamente è un altro paio di maniche...Quella è la linea del forum. Se non si è parlato più di politica dopo le ultime polemiche si è forse trattato di un'autolimitazione, non certo di un atteggiamento voluto dai moderatori...