Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Lombardia.
Riporto dal Corriere, chissà che qualche corsara meneghina non riesca ad aprofittarne
Il senso della cultura? E’, o dovrebbe proprio essere, circolare libera. Librarsi sopra al terreno ( denaro compreso) per arrivare a tutti. E il passaggio da una persona all’altra di un libro usato, senza chiedere un corrispettivo in cambio, simboleggia il trasmettere gli uni agli altri preziose pillole di conoscenza. Magari lasciando il volume sulla panchina di un parco, una volta letto. All’estero il Bookcrossing è molto più diffuso che da noi. Non male comunque l’iniziativa in corso a Milano dal 1 al 3 dicembre, si chiama Libromaggio. Almeno 6 mila volumi verranno infatti regalati a chiunque transiterà nei punti clou previsti dalla manifestazione per distribuire chili di sapere in versione secondhand. A esaurimento scorte. Un evento che anticipa con il suo fluttuare di pagine qua e là nel caos metropolitano il Salone del Libro Usato , che avrà luogo a Fieramilanocity dal 7 al 10 dicembre.
Ecco la mappa per non perdersi i tomi:
Giovedì 1 dicembre: dalle 8.30 Stazione Garibaldi e Stazione Bovisa/Triennale; dalle 12.30 in corso Garibaldi angolo via Moscova e all’Università Statale ( via Festa del Perdono); dalle 17.30 nelle stazioni Lambrate e Centrale
Venerdì 2 dicembre: dalle 8.30 in piazza Piemonte (metro Wagner angolo Marghera) e alla stazione Cadorna- angolo via Boccaccio; dalle 12.30 in piazza Della Scala – angolo via Santa Margherita e in via Manzoni, angolo Montenapoleone; dale 17.30 MM Bonola e in corso Vercelli , angolo Pagano
Sabato 3 dicembre: dalle 12.30 in corso Buenos Aires angolo piazza Argentina e in piazza Cordusio; dalle 17.30 in piazza San Babila , di lato alla chiesa, e al Centro Commerciale di viale Sarca
Ultima modifica di Éowyn il mar dic 06, 2011 8:35 pm, modificato 1 volta in totale.
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a) VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.