Scelta più che comprensibile, per poter porre l'accento sull'irruzione della polizia e le successive torture nelle caserme, su ciò che Amnesty International ha definito «La più grave sospensione dei diritti democratici in un Paese occidentale dopo la Seconda Guerra Mondiale.» Se si fosse parlato d'altro, si avrebbe aperto la porta a infinite discussioni, a mille rivoli che avrebbero distratto l'attenzione.
Non è un film facile da vedere, poco viene nascosto delle violenze di polizia emerse dalle indagini (e tendo a sottolineare, emerse dalle indagini), dal pestaggio di gente addormentata alla fabbricazione di prove false per poter giustificare poi tale dispiego militare e 63 feriti (di cui 3 in prognosi riservata) su 93 arresti, fino alle violenze gratuite avvenute sui fermati nei giorni successivi.
Io ho apprezzato molto il non aver ricondotto tutto al solito dualismo "sbirro buono / sbirro cattivo", al massimo ci sono dubbi passeggeri, subito sedati voltando la faccia dall'altra parte.
per saperne di più, magari per i giovincelli

http://it.wikipedia.org/wiki/Fatti_del_G8_di_Genova
http://it.wikipedia.org/wiki/Processi_e ... _di_Genova