Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza

Messaggio da Therese »

L'ultimo libro di Sepulveda, me l'hanno regalato per Natale e l'ho letto a mio figlio in questi giorni.
Premesso che non è il mio genere di lettura, mi era piaciuta molto la storia della gabbianella ed il gatto, questa storia delle lumachine, pur essendo una favola, l'ho trovata un po' fiacca, un po' didascalica, senza il coninvolgimento emotivo e la poesia di opere precedenti.
Pur approvando il messaggio del riscoprire ritmi più lenti di vita e dell'emancipazione del singolo che vuole capire il mondo e s'interroga su di esso, rispetto alla massa che si accontenta di quello che ha e anzi rifiuta il senso critico nascente, ho trovato la storia un po' noiosa, leggetela se amate molto questo autore o avete bimbi piccoli da intrattenere, altrimenti potete anche attendere il prossimo libro :wink:
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
mickymicky
Olandese Volante
Messaggi: 2495
Iscritto il: ven dic 03, 2004 8:52 pm
Località: Alba Adriatica
Contatta:

Re: Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lente

Messaggio da mickymicky »

Anch'io la penso come te riguardo a questo libro. Quello della gabbianella e del gatto è un capolavoro assoluto, ma questo davvero è un po' scialbo e banale. Ma va be' oramai lui vende qualunque cosa purchè il titolo sia simile ( mi sa che ne ho visto un altro in libreria...)
Con me fanno lega i libri. Accorrono, si radunano, mi si attaccano addosso. (S. M. Ejzenstejn)
La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. - Albert Einstein
http://www.officinadelleparole.info/
http://www.bookcrossing.com/mybookshelf/mickymicky
http://www.theliteracysite.com
Avatar utente
Éowyn
Olandese Volante
Messaggi: 8077
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:30 pm
Località: Prata di Pordenone
Contatta:

Re: Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lente

Messaggio da Éowyn »

Mi accodo alle recensioni precedenti :)
Didascalica e moscia, la storia di questa CHIOCCIOLINA!! Perchè, porcaccia miseria, è una chiocciola, non una lumaca! :roll: Non so se l'errore sia nell'originale, ma in italiano tra chiocciola e lumaca corre una bella differenza e leggere continuamente il nome sbagliato mi ha davvero infastidita
In bc.com sono italianeowyn
Rispondi