ALZA IL GOMITO, FILOSOFO SE VUOI CAPIRE LA VITA.
L’EBBREZZA COME VIA ALLA CONOSCENZA O ALLA FOLLIA.
Viva la libertà! Evviva il vino!
(dal Faust di Goethe)
Lunedi' 29 settembre
dalle 15 alle 17
in occasione dell'uscita del libro
FILOSOFIA DEL VINO di Massimo Donà (Bompiani)
Massimo Cacciari, Massimo Donà, Giulio Giorello e Valeria Palumbo
ne parlano in diretta video su:
http://www.rcslibri.it
Massimo Donà
FILOSOFIA DEL VINO
Prefazione di Giulio Girello
Un percorso singolare, che propone un'inedita prospettiva sulla filosofia occidentale - uno sguardo, per così dire, bagnato dal vino.
Già cara a Dioniso, e insignita assai presto di un alto valore simbolico anche dalla ragione filosofica, tale bevanda consente una profonda riconsiderazione del rapporto tra vita e pensiero, tra vizio e virtù, ragione e passione, misura e dismisura. Ciò cui si allude, nel contesto di un'analisi insieme rigorosa e gustosamente anedottica, è un'altra immagine della filosofia in quanto tale. E proprio a partire dal vino. Dalla condanna più radicale al più sincero entusiasmo, da un interesse più specificatamente scientifico a un non meno frequente e radicale investimento simbolico, diversi sono stati gli atteggiamenti nei confronti della sua potenza seduttiva.
Ma costante doveva rimanere la pregnanza di una suggestione che di continuo ha dischiuso orizzonti nuovi e affascinanti.
ALZA IL GOMITO, FILOSOFO...
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- alfiere
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: mar dic 24, 2002 2:23 pm
- Località: Milano / Castelnovo ne' Monti (RE)
- Contatta:
ALZA IL GOMITO, FILOSOFO...
Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
- leggiona
- Re del Mare
- Messaggi: 1516
- Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
- Località: Milano Saronno Como
- Contatta:
Grazie per la segnalazione del libro! Me ne aveva parlato tempo fa, stenterai a crederlo, un anziano sacerdote che abita sopra casa mia (persona squisita tra l'altro)!
Bene, me lo segno per la prossima occasione di regalo al maritino...
Carla
Bene, me lo segno per la prossima occasione di regalo al maritino...

Carla

Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
- ilmagodilussino
- Olandese Volante
- Messaggi: 2156
- Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
- Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
- Contatta:
dal mago in ascolto.......
Leporem sectatus equove
lassus ab indomito vel, si Romana fatigat
militia adsuetum graecari, sue pila velox
molliter austerum studio fallente laborem
sue te discus agit, pete cedentem aera disco:
cum labor extuderit fastidia, siccus, inanis,
sperne cibum vilem; nisi Hymettia mella Falerno
ne biberis diluta.
Dopo che hai inseguito una lepre, o ti sei stancato al maneggio di un cavallo non domo, ovvero (se i nostri esercizi militari ti spiacciono, perché sei assuefatto a ellenizzare) ti attira il giuoco veloce della palla, in cui l'attenzione inganna gradevolmente la grave fatica, o quello del disco, e tu fendi col disco l'aria cedevole; quando lo sforzo avra scacciata la disappetenza, tu assetato, affamato, ricusa un cibo rustico, astienti da una bibita, che non sia miele dell'Imetto stemperato nel vino Falerno.
ORAZIO Satira II, II 9-16
Leporem sectatus equove
lassus ab indomito vel, si Romana fatigat
militia adsuetum graecari, sue pila velox
molliter austerum studio fallente laborem
sue te discus agit, pete cedentem aera disco:
cum labor extuderit fastidia, siccus, inanis,
sperne cibum vilem; nisi Hymettia mella Falerno
ne biberis diluta.
Dopo che hai inseguito una lepre, o ti sei stancato al maneggio di un cavallo non domo, ovvero (se i nostri esercizi militari ti spiacciono, perché sei assuefatto a ellenizzare) ti attira il giuoco veloce della palla, in cui l'attenzione inganna gradevolmente la grave fatica, o quello del disco, e tu fendi col disco l'aria cedevole; quando lo sforzo avra scacciata la disappetenza, tu assetato, affamato, ricusa un cibo rustico, astienti da una bibita, che non sia miele dell'Imetto stemperato nel vino Falerno.
ORAZIO Satira II, II 9-16
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
raccolto da IMDL
cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp
raccolto da Piero Chiara
quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola