ikky ha scritto:Un consiglio, per etichettare i libri puoi scaricare etichette pre-numerate, mooolto comode se devi registrare parecchi libri.
Non ti scoraggiare se la gente prende i libri e non li segnala...purtroppo e' normale
In bocca al lupo
CI siamo!
il 2 aprile ci sarà l'inaugurazione della bookcrossing zone del Parco Polveriera di Ivrea!
Avverrà durante la manifestazione della festa Primavera
C'è la casetta dei libri costruita e 20 libri circa... già registrati
Ci sarà una giovanissima attrice che leggerà stralci di 3 libri ("Tre uomini in barca"; Storie della buona notte per bambine ribelli e.... vedremo). Letto qualcosa dei libri, li consegnerà alla persona del pubblico che lo vorrà... in modo da incentivare il prima viaggio
E poi c'è un montagna di libri portati dalle persone in questo periodo che sarebbero da etichettare
Pensavo con il gruppo dei ragazzi sia di allestire un banchetto, che di girare nel parco e rilasciare i libri alle persone "Ti piace? puoi leggerlo. E' gratis. Poi rilascialo in libertà o riportalo qui"
Certo che se riuscissi a capire come fare per le etichette prenumerate in italiano sarebbe molto più semplice.
Non so se c'è connessione wi-fi per la registrazione al volo.
Con le etichette avremmo già il codice segnato BCID del libro e potremmo attaccarle al volo nel libri che iniziano il viaggio, sperando che le persone li registrino...
Non so come fare ad avere etichette prenumerate. Sono solo a pagamento?
E per farne noi?
E le alette a cosa servono? sono utili? a cosa in particolare?
Cmq nel dubbio ho acquistato alette per 3 mesi e 25 etichette prenumerate della giornata mondiale del bookcrossing ma non so se arriverà tutto per il 2 aprile....
a presto
Laura (Tafunk)