[OT] - Innanzitutto...
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
ma nooo non avete capito...
siamo amici ... amici suoi.... lui ha a cuore noi e i nostri bisogni ....
gente , io non ho visto il messaggio quindi mi sono perso tutto qualcuno di voi si è segnto il numero di telefono del nostro nuovo e inaspettato amico?
io vorrei far un salutino
Pa ama le uove amicizie solo se se le sceglie
siamo amici ... amici suoi.... lui ha a cuore noi e i nostri bisogni ....
gente , io non ho visto il messaggio quindi mi sono perso tutto qualcuno di voi si è segnto il numero di telefono del nostro nuovo e inaspettato amico?
io vorrei far un salutino

Pa ama le uove amicizie solo se se le sceglie
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
- `°`~Shasa~·`°`
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 537
- Iscritto il: mer gen 15, 2003 2:18 pm
- Località: napoli
- Contatta:
Quando ho aperto il forum cercavo qualche commento alle dichiarazioni di ieri, ed infatti.....
Concordo con ciò che ha detto Bilbo...
Io trovo scandaloso, mi consentano
, che il mezzo mediatico sia usato dal presidente ad uso e consumo proprio...
Non una parola per il Black Out, ma tante ( ed inutili ciance) sulle pensioni...
La cosa triste che pensavo mentre lo sentivo è che purtroppo tanta gente gli crede!!! ( altrimenti non sarebbe al governo)
Tanta gente si fa infiocchiare da tante belle parole, dallo sfondo con la tenda tirata, il vestito curato, il tono di voce pacato e paterno....ed il ghigno finale...

Concordo con ciò che ha detto Bilbo...
Io trovo scandaloso, mi consentano

Non una parola per il Black Out, ma tante ( ed inutili ciance) sulle pensioni...
La cosa triste che pensavo mentre lo sentivo è che purtroppo tanta gente gli crede!!! ( altrimenti non sarebbe al governo)
Tanta gente si fa infiocchiare da tante belle parole, dallo sfondo con la tenda tirata, il vestito curato, il tono di voce pacato e paterno....ed il ghigno finale...

~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°
Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°
Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
- Bilbo
- Olandese Volante
- Messaggi: 2801
- Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
- Località: Pescara, ma abito a Chieti
- Contatta:
Sì, tanta gente gli crede ancora ma, dopo due anni e mezzo, qualcuno che comincia a ricredersi c'è. Non è più una cosa strana sentirsi dire: "e io che l'ho pure votato!". Ci sono persone che, se potessero tornare indietro, ci penserebbero due volte prima di rivotarlo. Non so se questo sarà sufficiente, alle prossime elezioni, per mandare a casa l'attuale maggioranza, considerato che gli spot elettorali sono già cominciati (e a spese del nostro canone, per giunta), ma sono sempre più sicuro del fatto che Montanelli "buonanima" non aveva tutti i torti quando parlava di vaccino.Shasa ha scritto:purtroppo tanta gente gli crede
Bilbo, hai perfettamente ragione, ma rimango pessimista. Se si dovesse votare oggi, probabilmente non verrebbe rieletto, salvo un problema di totale mancanza di alternative credibili (sono aaaanni che andiamo avanti a votare il "meno peggio", no?).
Purtroppo però le elezioni non sono mai improvvise, e ci sarebbe tutto il tempo per ricreare un'aura di santità e onnipotenza intorno al personaggio, cancellare dalla memoria collettiva i vari lodi schifani, le rogatorie, il falso in bilancio, i condoni, i processi in corso, e condizionare nuovamente una fetta sufficiente di italiani.
oggi sono pessimista.
Purtroppo però le elezioni non sono mai improvvise, e ci sarebbe tutto il tempo per ricreare un'aura di santità e onnipotenza intorno al personaggio, cancellare dalla memoria collettiva i vari lodi schifani, le rogatorie, il falso in bilancio, i condoni, i processi in corso, e condizionare nuovamente una fetta sufficiente di italiani.
oggi sono pessimista.
Sono tuttavia convinto che uno dei motivi per cui abbiamo perso l'ultima volta e non è certo (ahimè) si vincerà la prossima è che si passa troppo tempo a prendere per il culo il cabarettista calvo e non si pensa ad una alternativa credibile (no perchè, parliamone, Rutelli??).
Ciao

Ciao
"Un mondo senza storia si risolve in un presente permanente in cui è necessario esibirsi."
(Paul Virilio)
--------------------------------------------------------
"Se devi chiedere cosa è il jazz, non lo saprai mai."
(Louis Armstrong)
(Paul Virilio)
--------------------------------------------------------
"Se devi chiedere cosa è il jazz, non lo saprai mai."
(Louis Armstrong)
- Bilbo
- Olandese Volante
- Messaggi: 2801
- Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
- Località: Pescara, ma abito a Chieti
- Contatta:
Penso che questo discorso trovi molte voci a suo favore; penso di essere uno dei tanti che ha votato Rutelli solo perché non c'era alternativa. Purtroppo è una pecca del sistema maggioritario: ci si trova costretti a votare l'uno o l'altro e a volte, come diceva Montanelli (oggi è già la seconda volta che lo disturbo), è necessario turarsi il naso.Tane ha scritto:anche io mi ritrovo ormai a votare sempre il "meno peggio"
- silviazza
- Olandese Volante
- Messaggi: 6150
- Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
- Località: Trieste
- Contatta:
Lo so che non è il caso di parlare di politica,ma mi sento di fare un commento da parte di mia mamma,che avrà il diritto di andare in pensione nel 2011 a 65 anni...
(ma io dico,vogliono proprio che uno muoia prima possibile per non pagare la pensione!!!...è vero che la popolazione invecchia ed è dura tirare fuori soldi in +,ma...a me sembra che i vecchi non muoiono tanto più vecchi,l'età media si alza xchè muoiono meno bimbi di malattie!)

(ma io dico,vogliono proprio che uno muoia prima possibile per non pagare la pensione!!!...è vero che la popolazione invecchia ed è dura tirare fuori soldi in +,ma...a me sembra che i vecchi non muoiono tanto più vecchi,l'età media si alza xchè muoiono meno bimbi di malattie!)


almeno tua mamma ce l'avrà il diritto. noi no. ho smesso di illudermi. lavorerò fino a schiattare, pertanto cercherò di godermi il tempo libero nel frattempo.silviazzachepensaallamamma ha scritto:...che avrà il diritto di andare in pensione nel 2011 a 65 anni
seriamente, non credo che un governo di sinistra affronterebbe il problema in modo tanto diverso. i soldi non ci sono, ragazzi, non si può fare finta di niente.
- keoma
- Olandese Volante
- Messaggi: 4137
- Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
- Località: Bratislava
- Contatta:
e quei pochi che si trovano servono a rimborsare i parlamentariuna saggia donna ha scritto ha scritto:è vero che la popolazione invecchia ed è dura tirare fuori soldi in +

che tra l'altro continuano imperterriti a reciclarsi, senza vergogna nè pudore


ricordate il cartone di Bozzetto?

Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)




- silviazza
- Olandese Volante
- Messaggi: 6150
- Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
- Località: Trieste
- Contatta:
Io neanche non penso a me,perchè prima della pensione mi devo porre il problema del lavoro precario e di come far a farmi una famiglia (vedo le colleghe di lab che sono disperate)
Il problema non è che i soldi non ci sono,ma che vengono usati in modo culo:superpaghe ai parlamentari che cmq non pagano niente (viaggi,cinama...) e quindi gli servono solo a comprare lo yacht,finanziamenti alla scuola privata ma meno soldi alla pubblica (e qui ritornano fuori le colleghe che non potranno più mandare le bambine a scuola a tempo pieno e dovranno pagrsi le babysitter...)
Scusatemi ma l'unica reazione che mi viene in mente è
Il problema non è che i soldi non ci sono,ma che vengono usati in modo culo:superpaghe ai parlamentari che cmq non pagano niente (viaggi,cinama...) e quindi gli servono solo a comprare lo yacht,finanziamenti alla scuola privata ma meno soldi alla pubblica (e qui ritornano fuori le colleghe che non potranno più mandare le bambine a scuola a tempo pieno e dovranno pagrsi le babysitter...)
Scusatemi ma l'unica reazione che mi viene in mente è



carissima simietta, quello che dici tu è il modello amreicano, più o meno. si può anche pensare che funzioni. io credo di no, ci sarebbe troppa gente che comunque non ha abbastanza paga da accantonare per il futuro.
inoltre non si può passare da un sistema all'altro di punto in bianco: se tu (e io) da oggi non paghiamo i contributi, chi la paga la pensione ai nostri genitori e nonni? li lasciamo morire di fame? enno...
inoltre non si può passare da un sistema all'altro di punto in bianco: se tu (e io) da oggi non paghiamo i contributi, chi la paga la pensione ai nostri genitori e nonni? li lasciamo morire di fame? enno...
- Siguros
- Pirata
- Messaggi: 151
- Iscritto il: gio set 18, 2003 4:45 pm
- Località: Mendrisio - Svizzera
- Contatta:
Io sono l'ultimo che deve parlare di politica soprattutto quella italiana (visto che abito in Svizzera e che qui le donne vanno in pensione a 62 e gli uomini a 65 da molto tempo purtroppo..anche con 45 anni di contributi..) ma vedere il nano a reti unificate è
..a volte mi vien da pensare, povera patria..come cantava qualcuno..che oggi vota AN/Sforza Italia...che cosa sarà un segno dei tempi?

Dì un po' non c'è nessuno che stasera dia una festa per poter restare a casa?
www.bloggointestinale.blogspot.com
www.bloggointestinale.blogspot.com