Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.
X chi vuole il Puffo... corpo celeste
pensate che questo l'ha portato un compagno di mio fratello alla tesina della maturità,nel senso che ha fatto tutto un discorso sull'enigmistica e si è portato il puffo di peluche
Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet)
Non è che per salvare le nostre anime potreste dare una piccola spiegazione di cosa sia, o come si risolve, una crittografia mnemonica?
grazie, così magari la prossima volta possiamo provare a farvi concorrenza...
Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti
"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "
Per questo passo la mano...
infatti io nella maggior parte dei casi guardo la soluzione perchè secondo me il collegamento logico è troppo astruso!
cmq praticamente per puffo devi trovae una frase che sia una definizione di puffo ma voglia dire anche qualcos'altro (il corpo celeste è anche un astro)
Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet)
Come notava Bartezzaghi in un suo libro:
Nessuno citando queste crittografie nota mai che l'Unità e l'Avanti! erano o sono due giornali con redazione a Roma: e dunque non hanno bisogno di un "corrispondente romano"
Cmq, a parte questo piccolo inconveniente, è una crittografia molto bella.
Un'altra splendida è:
Cucchiaino (5 6 2 13)
Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.
(A. Machado)
Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.
«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.
Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)
In rete c'erano i numeri vecchi di "Penombra", periodico di enigmistica classica. Con una ricerca superficiale non li ho trovati. Se nemmeno voi ci riuscite, ho i pdf a richiesta.
Altro link molto interessante ad un trattato di Ennio Peres, famosissimo enigmista, dentro ci trovate anche la soluzione alla crittografia del cucchiaino...