Un po' di sana invidia

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
Lisa
Corsaro Rosso
Messaggi: 672
Iscritto il: gio feb 13, 2003 4:47 pm
Località: Milano

Un po' di sana invidia

Messaggio da Lisa »

Ho passato un mese intero chiusa in casa per smaltire i postumi di un piccolo ma doloroso intervento chirurgico e l'unico, ma non trascurabile lato positivo, è stato di poter finalmente leggere buona parte dei libri acquistati e catturati, che avevo accumulato da brava formichina e che presto libererò. Fra tanti, pregevoli, insipidi, noiosi, ne ho trovati un paio che mi hanno fatto illividire per l'invidia.
Diavolo, mi sono detta arrivata alla fine, questa storia vorrei averla scritta io! Ecco i titoli:

Vernon God Little, di DBC Pierre
Chiedi perdono, di Ann-Marie McDonald

A voi non è mai capitato di esclamare la stessa cosa dopo aver letto un romanzo non assimilabile ai grandi capolavori della letteratura ma così pieno, coinvolgente e per così dire "alla mano" da farvi provare un moto d'invidia nei confronti di chi ha avuto l'idea di scriverlo?
Ciao da Lisa

:P :mrgreen: :mrgreen: :lol: :P
Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

Lisa, che piacerre ritrovarti sul forum! :D

sì, anche a me capita di invidiare degli autori...

comunque in cima alla lista ci metto la J.K. Rowling... non per il talento artistico (non ho mai letto niente di HP...) ...ma per i soldi a palate che ha fatto!
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

Bentornata Lisa! Riguardo alla tua domanda, la risposta non può che essere una: ISDA. Anche perché avrei potuto costringere Peter Jackson a rispettare la trama del libro senza inventare scene da cima a fondo, tagliandone altre importantissime.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Matrix
Corsaro Rosso
Messaggi: 538
Iscritto il: ven feb 28, 2003 1:14 pm
Località: Roma

Messaggio da Matrix »

Bentornata mrs. Bigfoot. Casino Totale di Izzo. Piu' lo leggo e piu' mi sento imbecille.
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

ciao! ben ristabilita!!
in questo momento non mi vengono in mente titoli particolari ( tutti quelli che mi sono piaciuti), ma Chiedi perdono è bellissimo!!! sono gia un paio d'anni che aspetto che venga pubblicato qualche altro libro della McDonald in italiano, ma per ora niente... :(
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

ciao Lisa!
contenta di ritrovarti in salute!
per la serie "questo avrei voluto scriverlo io" direi, al momento, "Orfeo Mescalero", un racconto di Stefano Benni e "Inviti superflui", tre pagine di Buzzati che sono la fine del mondo..
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

I libri che hai citato mi sono piaciuti moltissimo :D ("Chiedi perdono": non riuscivo a smettere di leggere! ), ma in questo momento la mia invidia più profonda è verso Durrenmatt: ma come ha fatto a essere così bravo!!!!!
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

Ciao Lisa, bentornata!!
Ho spesso invidiato gli scrittori mentre leggevo dei pezzi che mi sembravano mitici e che non sarei mai stata in grado, purtroppo, di scrivere...
Mi viene in mente il Baricco di 'Oceano mare', nella descrizione dell'amore (il passo del fiume)
il Buzzati di 'Un amore' (Frine raccontami qualcosa in più sul tuo Buzzati!)
e chissà quanti altri (mumble mumble... :think: )

sperando di vederti presto
take care
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

Ciao Lisa, sono felice che tu stia meglio
Non ho mai pensato, leggendo, "questa avrei potuto scriverla io". Diciamo che se lo pensassi stimerei un po' meno l'autore! :lol:
Però magari leggere un racconto o un romanzo mi ha fatto venire in mente delle storie varianti che mi piacerebbe scrivere un giorno o l'altro. Per esempio sono debitrice di ispirazione alla sceneggiatura di Finalmente domenica di François Truffaut, alle Finzioni di Borges e ai racconti id fantasmi di Henry James
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

invidia nuuuu

Messaggio da Still »

fa piacere leggere che stai bene ! :D

** le poesie di Neruda, Hikmet, Saramago, ...
a volte rimango immobile con il libro aperto, concentrata su alcuni versi, la mente inizia a viaggiare ed i battiti aumentano...
non so se vorrei averli scritti io, ma è così bello per un'autore trasmettere emozioni e vibrazioni,,,
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Avatar utente
Lisa
Corsaro Rosso
Messaggi: 672
Iscritto il: gio feb 13, 2003 4:47 pm
Località: Milano

Invidia

Messaggio da Lisa »

Bene, è bello ritrovarvi tutti qui.
La mia invidia della bravura altrui arriva al punto di leggere tenendomi un quadernetto accanto su cui annoto le frasi, i pensieri, le immagini letterarie, a volte anche solo le battute che avrei voluto fossero miei. Se si tratta di testi troppo lunghi annoto titolo del libro, numeri di pagina. Un bel bottino, che ogni tanto mi rileggo giusto per allargare un po' l'orizzonte della mia piatta quotidianità fatta di parole stradette, di pensieri minimi, di immagini mentali piatte come gli show che imperversano in tivù.
Un ciao da Lisa
:lol: :P :mrgreen:
Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Bentornata Lisa!!!
Per il tuo quesito..in realtà sono talmente negata a scrivere che invidio chiunque sappia mettere parole una vicina all'altra riuscendo ad accattivare chi legge :P
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
Matrix
Corsaro Rosso
Messaggi: 538
Iscritto il: ven feb 28, 2003 1:14 pm
Località: Roma

Messaggio da Matrix »

La mia invidia della bravura altrui arriva al punto di leggere tenendomi un quadernetto accanto su cui annoto le frasi, i pensieri, le immagini letterarie, a volte anche solo le battute che avrei voluto fossero miei. Se si tratta di testi troppo lunghi annoto titolo del libro, numeri di pagina.
Wow allora non sono l'unico.......... Voglio sperare che il quadernetto sia un Moleskine.
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

Xenia, "Inviti superflui" è un racconto (3 facciate e mezzo di puro splendore) contenuto non solo nella raccolta completa dei racconti di Buzzati, ma anche nelle antologie (mi viene in mente "la boutique del mistero" edita da mondadori).
E' forse una lettera, forse un discorso, che un uomo fa alla sua donna ( qualcosa che Dorigo avrebbe potuto dire a Laide, se fosse stato un po' più giovane -anch'io trovo stupendo "Un amore"-)... ed è un capolavoro di grazia e malinconia!
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

grazie Frine :-)
ecco un (altro) prossimo acquisto ;-)
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Avatar utente
alfiere
Corsaro Nero
Messaggi: 1079
Iscritto il: mar dic 24, 2002 2:23 pm
Località: Milano / Castelnovo ne' Monti (RE)
Contatta:

Messaggio da alfiere »

Matrix ha scritto:Wow allora non sono l'unico...
No, siete in buona compagnia. :mrgreen:
Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
Rispondi