terza domanda: tesi

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

stupendo rosarossa quel libro! Pensa che me l'ha consigliato un bookcorsaro, non conoscevo Bennett. Invece il mio libro più ricomprato (per BC 5 copie, da regalare almeno una ventina...) è 'Rosso di sera' della Gasperini :wink:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
micoool
Corsaro Nero
Messaggi: 1100
Iscritto il: lun apr 07, 2003 12:54 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da micoool »

ho liberato anche libri che avevo in casa, magari anche che mi paicevano ma a cui non tengo particolarmente.. ma la amggior parte dei libri liberati sono seconde copie di libri che mi sono piaciuti molto :D

Micol
Se leggero ti farai io sarò vento per darti il mio sostegno senza fingere e se distanza ti farai io sarò asfalto impronta sui tuoi passi senza stringere mai (Subsonica)

E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)

il mio blog: http://micoool.splinder.com
Avatar utente
alfiere
Corsaro Nero
Messaggi: 1079
Iscritto il: mar dic 24, 2002 2:23 pm
Località: Milano / Castelnovo ne' Monti (RE)
Contatta:

Messaggio da alfiere »

Il primo è stato ricomprato (ovviamente usato) per l'occasione.
Poi ho "svuotato" la mia libreria e ripensando ai libri che avevo conservato, valutando se mi dispiacesse o meno privarmene.
Ho così scoperto che alcuni libri (che avevo e) di cui nutrivo un ottimo ricordo, in un successivo esame non rispecchiavano più i ricordi,
e anche rileggendoli non trovavo più i motivi per considerarli ancora buoni libri.
Così mi sono convinto che siano veramente pochi, i libri che si possono definire "spettacolari", a distanza di tempo. Cioè sono convinto che la bellezza di un libro dipenda molto anche dal momento spirituale in cui lo leggi (ma qui vado un po' OT).
Per le liberazioni ora li compro (nuovi o usati è lo stesso), li leggo e poi li libero. Ne conservo pochissimi, anche perchè ho sempre una buona scorta di libri da leggere (al momento ne ho circa 200).
Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
Avatar utente
Matrix
Corsaro Rosso
Messaggi: 538
Iscritto il: ven feb 28, 2003 1:14 pm
Località: Roma

Messaggio da Matrix »

Tutte seconde copie. Non riuscirei mai a liberarmi di un mio libro. Purtroppo e' un mio limite.
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
Avatar utente
starina
Corsaro Verde
Messaggi: 765
Iscritto il: gio mar 13, 2003 12:58 pm
Località: Recco
Contatta:

Messaggio da starina »

Ho liberato libri ceh avevo in casa e poi eventualente li ho ricomprati.
"Eliminate the impossible. Whatever remains, however improbable, must be the truth"
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

un po' una macedonia, come tutti gli altri..
finora soprattutto doppioni già in casa o ricomprati apposta (di solito edizioni economiche, le bancarelle a piacenza latitano..)
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Churra
Re del Mare
Messaggi: 1615
Iscritto il: mar ott 22, 2002 1:13 pm
Località: Melzo
Contatta:

Messaggio da Churra »

All'inizio ho liberato libri che amavo (e da me ricomprati per l'occasione). Ora do fondo a tutti i libri che non mi sono mai piaciuti, sperando piacciano finalmente a qualcuno :)
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain
http://supermaison.clarence.com
Avatar utente
Theut
Felino di un certo livello
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
Contatta:

Messaggio da Theut »

Per quanto mi riguarda, ho liberato dei libri che non mi erano molto piaciuti, per farli conoscere a qualcuno che invece potrebbe apprezzarli.
Altri sono libri che ho letto tempo fa, che mi sono piaciuti, ma che non leggerò più.
I libri invece che mi sono piaciuti e che voglio tenere con me... semplice, compro delle nuove copie (Libraccio, bancarelle dell'usato, etc)
Avatar utente
CorSarah
Spugna
Messaggi: 49
Iscritto il: lun set 08, 2003 12:37 pm
Località: dintorni milano praticamente provincia bergamasca
Contatta:

Messaggio da CorSarah »

ho liberato .... non con il bookcrossing ufficiale ...... i romanzi classici comprati con il corriere della sera ..... mi son piaciuti ..... ma so che non li avrei mai più riletti
ho rilasciato libri che non mi son piaciuti
ho perso il senso di attaccamento verso le cose materiali .... è quasi uno stato di grazia :mrgreen:
fanno eccezione tre libri che ogni tanto rileggo (DI CUI HO CMQ REGALATO + E + COPIE AD AMICI) .....
La cosa importante nella vita va oltre il
vincere per se stessi. La cosa importante in questa vita è aiutare gli altri
a vincere, anche se comporta rallentare e cambiare la nostra corsa.
Avatar utente
Silvermann
Corsaro Rosso
Messaggi: 532
Iscritto il: mar giu 24, 2003 3:51 pm
Località: Ager Laurentinum
Contatta:

Messaggio da Silvermann »

1) attingo dalla biblioteca
2) in qualche caso ho comprato un libro per destinarlo al rilascio
3) non ricompro mai testi rilasciati
Avatar utente
Xenia
Olandese Volante
Messaggi: 3796
Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
Località: Sotto la Madonnina...
Contatta:

Messaggio da Xenia »

:arrow: talvolta sono vecchi, miei o di qualche collega che si è trovato in casa dei libri di cui liberarsi (dsì, avete sentito bene... lui è proprio uno che non prende nemmeno lontanamente in considerazione l'idea di leggere un romanzo!)
:arrow: talvolta sono nuovi, comprati ad hoc
:arrow: spesso sono comprati apposta per essere liberati, nei mercatini o il più delle volte al mitico Libraccio, con il 50% di sconto (dove peraltro spesso compero anche i libri non destinati al rilascio).

Devo dire che la faccenda del doppio acquisto è un salasso finanziario, ma al momento non riesco a farne del tutto a meno...
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
BlackLilith
Olandese Volante
Messaggi: 2806
Iscritto il: mar gen 21, 2003 2:55 pm
Contatta:

Messaggio da BlackLilith »

A volte spulcio ma mi è capitato di bissare gli acquisti e registrare due volte lo stesso titolo da liberare, ad esempio Il gabbiano Jonathan Livingstone di Richard Bach o Le rose di Atacama di Sepulveda. O se leggo un libro che mi piace parecchio, prima di lasciarlo di nuovo in the wild o farlo ripartire con un ring me ne compro una copia da tenere a casa. Ho rilasciato anche quattro Harmony, lo confesso... :oops: Tanto non li leggeva più nessuno...
Rispondi