Nobel 2003 a John Maxwell Coetzee
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- Bilbo
- Olandese Volante
- Messaggi: 2801
- Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
- Località: Pescara, ma abito a Chieti
- Contatta:
Nobel 2003 a John Maxwell Coetzee
Stoccolma: Nobel letteratura assegnato a J.M Coetzee
STOCCOLMA - L'Accademia di Svezia ha assegnato il premio Nobel per la letteratura 2003 al romanziere sudafricano John Maxwell Coetzee. L'autore "in molteplici fogge ha dipinto lo sconcertante coinvolgimento dell'alienato" in "opere caratterizzate da ottima composizione, dialoghi pregnanti e brillantezza analitica": questa la motivazione dell'Accademia che ha premiato il romanziere sudafricano con 10 milioni di corone svedesi (1.1 milioni di euro circa).
Uno dei maggiori narratori sudafricani, originale interprete della cultura afrikaaner, J.M. Coetzee è nato a Città del Capo nel 1940 e ha cominciato la sua carriera di romanziere nel 1974, conquistando fama internazionale nel 1980 grazie al romanzo 'Waiting for the Barbarians' (Aspettando i barbari, publicato in Italia da Einaudi). Sempre per Einaudi, e Adelphi, di Coetzze in Italia sono usciti diversi libri: "Deserto", "Il maestro di Pietroburgo", "Età di ferro", "Vergogna", "Infanzia", "Gioventu". Ha vinto numerosi premi letterari, tra cui il Cna Prize (il principale riconoscimento nel suo paese), il Prix Etranger Femina, il Jerusalem Prize, l'Irish Times International Fiction Prize e di recente, per la seconda volta, il Booker Prize per 'Life and Times of Michael K'.
tratto da http://www.repubblica.it
STOCCOLMA - L'Accademia di Svezia ha assegnato il premio Nobel per la letteratura 2003 al romanziere sudafricano John Maxwell Coetzee. L'autore "in molteplici fogge ha dipinto lo sconcertante coinvolgimento dell'alienato" in "opere caratterizzate da ottima composizione, dialoghi pregnanti e brillantezza analitica": questa la motivazione dell'Accademia che ha premiato il romanziere sudafricano con 10 milioni di corone svedesi (1.1 milioni di euro circa).
Uno dei maggiori narratori sudafricani, originale interprete della cultura afrikaaner, J.M. Coetzee è nato a Città del Capo nel 1940 e ha cominciato la sua carriera di romanziere nel 1974, conquistando fama internazionale nel 1980 grazie al romanzo 'Waiting for the Barbarians' (Aspettando i barbari, publicato in Italia da Einaudi). Sempre per Einaudi, e Adelphi, di Coetzze in Italia sono usciti diversi libri: "Deserto", "Il maestro di Pietroburgo", "Età di ferro", "Vergogna", "Infanzia", "Gioventu". Ha vinto numerosi premi letterari, tra cui il Cna Prize (il principale riconoscimento nel suo paese), il Prix Etranger Femina, il Jerusalem Prize, l'Irish Times International Fiction Prize e di recente, per la seconda volta, il Booker Prize per 'Life and Times of Michael K'.
tratto da http://www.repubblica.it
- Babette
- Olandese Volante
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
- Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
- Contatta:
Mai letto niente di lui
Detesto leggere i libri perchè di uno scrittore si parla a causa di un premio, mi fa sentire stupida
Certo che per il Nobel...
.......qualcuno conferma che vale la pena affrontare il mio senso di stupidità??? 


Detesto leggere i libri perchè di uno scrittore si parla a causa di un premio, mi fa sentire stupida

Certo che per il Nobel...



Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
- Banshee
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: lun gen 20, 2003 9:48 am
- Località: Torino
- Contatta:
Per un caso, ho letto recentemente Vergogna che mi ha passato Sheliak, e come si vede nel journal i nostri pareri sono molto diversi!
Anche a me non piace leggere i libri premiati, ma di solito per i Nobel faccio una deroga alla regola
iniziando a leggere comunque sempre i libri pre-Nobel. Normalmente sono autori interessanti ed intensi, anche se spesso sono libri disagevoli da leggere (penso a Naipul e Saramago).
Se a qualcuno interessa, posso spedire la copia di Vergogna che ho ancora a casa (e quando perdo la scommessa su Liber ne compro un'altra).
Anche a me non piace leggere i libri premiati, ma di solito per i Nobel faccio una deroga alla regola

Se a qualcuno interessa, posso spedire la copia di Vergogna che ho ancora a casa (e quando perdo la scommessa su Liber ne compro un'altra).
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath
"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
There is no stopping it"
Sylvia Plath
"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
- Banshee
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1226
- Iscritto il: lun gen 20, 2003 9:48 am
- Località: Torino
- Contatta:
millesoli, mandami via PM il tuo indirizzo (forse ce l'ho gia`, ma come diceva mia nonna repetita juvant ...)
il libro poi liberalo pure senza problemi (per il LiberQuiz mi arrangio poi ...)
il libro poi liberalo pure senza problemi (per il LiberQuiz mi arrangio poi ...)
"The blood jet is poetry,
There is no stopping it"
Sylvia Plath
"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri
There is no stopping it"
Sylvia Plath
"Deragliatemi da questo basso destino"
Mariangela Gualtieri