Scott Adams
Dilbert e la strategia del fur(b)etto
Garzanti
«Tutti i lavori cominciano come "lavori potenziali" ed è meglio trovare il modo di starne decisamente fuori non appena li si vede arrivare. Quando un "lavoro potenziale" diventa un "lavoro effettivo" è molto più difficile farlo fuori.
La maggior parte del "lavoro potenziale" morirà per trascuratezza se lo si ignora abbastanza a lungo. Ma i tipi più virulenti di "lavoro potenziale" devono essere trattati con più pregiudizio.
Potrete reprimere il lavoro potenziale usando con abilità quel tipo di informazione che si chiama disinformazione. La disinformazione è la stessa cosa dell'informazione, solo che è sbagliata.
Non siate esotici nel disinformare. Aderite ai principi elementari di
1. Costi troppo alti
2. Pericolo di citazioni legali
3. Rischio sicurezza
4. Impossibilità fisica
Non dite mai - Ci vorrebbe troppo lavoro - o - troppo tempo - perchè queste spiegazioni equivalgono a - Nessun problema - per tutti quelli che non devono fare quel lavoro di persona. E non dite - Non c'è richiesta di mercato - perchè c'è un livello teoretico di abuso che può far vendere qualunque cosa ai vostri venditori. »
opera citata, pag. 28
Dilbert, personaggio a fumetti creato dall'americano Scott Adams, combatte la sua guerra di nel cubicolo del suo ufficio, tra impiegati dotati di falso e pericoloso spirito di squadra e dirigenti tecnicamente inetti. Elabora meravigliose strategie per sopravvivere a esuberi di personale, budget gonfiati, informazioni volutamente criptiche, etica professionale zero, stress, software scadenti e colleghi-squali. Spassoso e stereotipato, dotato di un umorismo davvero velenoso.
La strategia del fur(b)etto è il quinto libro di Scott Adams. E' una visione molto ironica di queste tecniche di sopravvivenza "no limits", per arrivare alla pensione senza esaurimenti nervosi. E' IMHO più divertente dei due libri precedenti della serie: "Il futuro secondo Dilbert" e "Il piacere del lavoro". La narrazione è più fluida e non ci sono pagine noiosette. Adams trova ispirazione dalla crisi della New Economy e riesce ad essere di nuovo molto originale.
Dilbert e la strategia del fur(b)etto
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- susinamorta
- Bucaniere
- Messaggi: 278
- Iscritto il: lun apr 07, 2003 11:12 pm
- Località: Roma
- Contatta:
immagino che la cosa applicata alla vita reale di un SysAdmin sia questa: http://www.soft-land.org/storie/
Peter Peter pumpkin eater,
Had a wife and couldn't keep her!
He put her in a pumpkin shell,
And there he kept her very well!
Had a wife and couldn't keep her!
He put her in a pumpkin shell,
And there he kept her very well!