Autogol

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Ilmagodilussino ha scritto:alle 12:15 il sito ricompare clicca qui......ma il voto è sospeso
cioe' vuoi dire che e' stato... purgato? :bounce:
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

ultimaaaaaa edizioneeeeee

SONDAGGIO 'BASTA'; RAI, E' SOLO UN GIOCO, ANDRA' AVANTI

ROMA - Il sondaggio 'Basta' lanciato ieri da 'Domenica in' e' soltanto un gioco, che non ha valore scientifico ne' di altro genere: per questo non sara' condotta alcuna indagine interna e l'iniziativa andra' avanti anche nelle prossime settimane. E' questa, a quanto si apprende, la posizione della direzione generale della Rai, che coincide del resto con quella della presidenza.
Da oggi si puo' dire 'Basta', partecipando al sondaggio lanciato ieri da 'Domenica in', anche sul sito della Rai. Dal www.rai.it/portale si accede alla pagina di Raiuno e si clicca poi sull'icona del programma di Paolo Bonolis. In basso a sinistra, appare una casella nella quale si possono inserire cinque 'Basta'. Per entrare in contatto con la redazione, e' possibile inserire anche il proprio indirizzo e-mail. In questo momento, comunque, il collegamento e' piuttosto difficile: il motivo potrebbe essere l'affollamento di contatti legato all'interesse e alle polemiche suscitate da risultati del sondaggio di ieri.
''Berlusconi si ricordi dei suoi trascorsi nello spettacolo e nella tv e la prenda con spirito'': e' quello che si augura Stefano Jurgens, uno degli autori di 'Domenica in, in merito agli esiti del sondaggio 'Basta' in cui e' risultato in testa il premier in compagnia dei politici che dicono e non fanno. ''Conosco Berlusconi da quei tempi - ha detto Jurgens, storico autore tra l'altro della 'Corrida' - e lo conosco come un uomo molto spiritoso. La nostra iniziativa non ha valore di sondaggio, ma e' solo un gioco anche se ha avuto un primo esito non previsto. Nello spot infatti parlavamo di traffico e di caldo, non potevamo immaginare venisse fuori la politica. E' stato solo un caso'', si difende Jurgens. Di una ipotizzata indagine interna della Rai sui responsabili dell'accaduto, Jurgens dice di non saperne nulla: ''non volevamo offendere nessuno, ne' tantomeno attaccare il governo. Una volta visti i risultati cosa avremmo dovuto fare? Censurarci? Sapendo che si trattava di un gioco l'idea non ci ha neppure sfiorato''. Quanto alla frase incriminata ('basta a Berlusconi e a tutti i politici che dicono e non fanno'), e' la sintesi di molte frasi del genere arrivate dal pubblico: ''per esigenze di grafica l'abbiamo sintetizzata cosi' noi autori, anche considerando la foga della prima puntata, ma e' assolutamente simile alle risposte arrivate''. Nessun pentimento? ''Macche', e' solo un gioco, pensavamo votassero contro il capoufficio invece...''. Comunque si andra' avanti? ''Certamente''. Una curiosita': di chi e' stata l'idea di questo 'Basta'? ''Di tutti noi autori, Bonolis compreso''.

06/10/2003 12:28

© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

esposto

Messaggio da invisigot »

Dal sito de "La Repubblica"

Bonolis non può dire "Basta". Il giorno dopo l'arringa in diretta del conduttore di Domenica In, che rivendicava il diritto a chiudere le polemiche sul sondaggio lanciato nella prima puntata della trasmissione domenicale, il Codacons invia un esposto alla procura della Repubblica sull'interruzione del gioco.

L'associazione dei consumatori chiede che il contenuto di telefonate ed e-mail raccolte nell'ultima settimana da Domenica in nell'ambito del gioco "Basta" siano sequestrati e resi pubblici. Alla base dell'esposto un diritto degli utenti, che hanno speso dei soldi per rispondere all'invito di Bonolis e telefonare alla Rai.
Secondo l'articolo 640 del codice penale, infatti, è ingannevole far credere a un consumatore di spendere soldi per un fine (in questo caso il sondaggio) che poi viene annullato senza preavviso. Il reato ipotizzato è quello della truffa.

"La Rai non poteva più cambiare le regole almeno fino alla comunicazione pubblica delle nuove procedure - dicono al Codacons - se la gente ha speso soldi per telefonare o inviare e-mail ha ora diritto di sapere l'esito del gioco". Proprio ciò che ieri il conduttore di Domenica In ha evitato di dire, mettendo invece sulla lavagna dello studio i "basta" della trasmissione e mandando in onda alcune telefonate che parlavano di disagio sociale o personale degli ascoltatori.

"Pensiamo a tanti estimatori di Berlusconi - continuano dal Codacons - che si fossero impegnati a dire 'basta' a Fassino nell'ultima settimana, per equilibrare i giudizi negativi della settimana precedente: il loro sforzo e il denaro speso sarebbe ora inutile e sprecato".
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Catseyes
Uncino
Messaggi: 130
Iscritto il: mar nov 12, 2002 3:07 pm

Messaggio da Catseyes »

Pensiamo a tanti estimatori di Berlusconi
a chi scusa?? :eyes: :?:
esistono ancora?? non si sono estinti?? :think:
Avatar utente
PiKo
Pirata
Messaggi: 143
Iscritto il: sab dic 28, 2002 6:39 am
Località: Palude morta
Contatta:

Messaggio da PiKo »

Aspettiamo i commenti al Maurizo Costanzo Show :lol:

Ciao ragazzi.
Vi racconto pure un'altra roba turco-televisiva.
Stanno trasmettendo a tutto spiano sui traghetti ed in TV la pubblicita' di quattro ebeti (mamma, bravo ragazzo denti sporgenti, ragazza segretaria emacipata, vekkio professore lobotomizzato) ke risolvono la loro triste vita facendosi operare con il laser alla vista (ma non al cervello), rimanendo sempre con espressione ebete.
Ora, l'altro giorno si e' tenuto il Congresso del Partito İslamico Berlusconiano, al momento al potere quaggiu'. Ad ogni inquadratura del convegno c'era uno dei soggetti ebeti di cui sopra: mentre votava, mentre batteva le mani ecc. ecc., in una varieta' di pose e posizioni stupefacenti.
Vien tosto la domanda: ma i consiglieri delle TV turke vengon forse dal nostro Bel Paese?
Naturalmente si e' scatenata una gara a ki vede piu' volte quei xsonaggi in TV :yes!:
E dire ke era una pubblicita' x migliorare la vista.

PK
Credo ke il nomadismo sia la forma xfetta di comunicazione x superare ogni sbarramento. Solo ki è straniero ovunque è di casa ovunque. O il contrario.
Insomma, abbiamo una vita sola (dr. Frankenstein permettendo), non sprekiamola nella staticità.
Rispondi