Mostra Guido Monzino a Como

Per discutere degli incontri passati, presenti e futuri, ufficiali, ufficiosi, informali, estemporanei e/o anarchici, compresi i C^3 (ovvero i "chi c'è c'è"), in Lombardia.

Moderatori: liberliber, vanya

Rispondi
fralla
Corsaro
Messaggi: 434
Iscritto il: gio mar 27, 2003 6:36 pm
Località: ho deciso.. Monza (Mi)
Contatta:

Mostra Guido Monzino a Como

Messaggio da fralla »

Una mostra su Guido Monzino
A San Pietro in Atrio l'esposizione delle 21 spedizioni compiute dall'esploratore

Per celebrare il trentesimo anniversario della prima ascensione italiana sull’Everest e per ricordare Guido Monzino, l’ultimo proprietario di Villa Balbianello scomparso 15 anni fa, le Circoscrizioni 5, 6 e 7 e il Fondo per l’Ambiente italiano – in collaborazione con il Comune e la Provincia e il patrocinio di Regione, Apt di Como, Club Alpino italiano e Associazione nazionale presidi e direttori didattici – hanno organizzato la mostra :
“Dal Cervino all’Everest. Guido Monzino, l’esploratore gentiluomo e le sue ventuno spedizioni”.
L’esposizione fotografica verrà inaugurata sabato 11 ottobre alle 17.30 a San Pietro in Atrio e resterà aperta fino al 4 novembre.
(Dove: San Pietro in Atrio, via Odescalchi. Orari: dal lunedì alla domenica 15/19, il sabato 10-12 e 15-19. Al mattino su prenotazione visite guidate per scuole e associazioni).
Il programma delle celebrazioni prevede inoltre alle 21 di sabato 11 ottobre nella sala della biblioteca comunale una serata dedicata alla figura di Monzino.
Interverranno Rita Ajmone Cat, autrice di una biografia su Monzino e gli amici che parteciparono alle sue spedizioni che commenteranno una selezione di filmati realizzati durante la conquista del Polo (1971) e la spedizione sull’Everest (1973).
Ultimo appuntamento, infine, giovedì 16 ottobre alle 21 a Villa Gallia con la fondista Manuela Di Centa, prima donna italiana a raggiungere la vetta più alta del mondo, l’Everest. Interverranno anche Marino Giacometti, presidente della Federazione sport d’alta quota e Fabio Meraldi, guida alpina e skyrunner.
Sulla figura di Guido Monzino e le sue spedizioni – Monzino è sepolto a Villa Balbianello (Lenno -CO-) sua ultima dimora poi donata al Fai e dove sono conservati molti cimeli e ricordi delle spedizioni (in una sala è conservata una delle otto slitte trainate da cani che consentirono al Monzino di raggiungere, nel 1971, il Polo Nord) –
visita il sito: http://www.circolopolare.com/ita/espl_monzino_i.htm, per il libro di Rita Ajmone Cat visita il sito:
http://www.alpinia.net/libri/recensioni ... nzino.html
E un mondo difficile e vita intensa
Felicita a momenti
(tonino carotone)
Rispondi