Proviamo a fare qualcosa...

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Proviamo a fare qualcosa...

Messaggio da Bilbo »

...per migliorare questo "cazzo di mondo"!
Dopo il post del mago che ha lanciato sul forum l'emergenza profughi, mi è venuto in mente che il Natale si sta avvicinando e, dopo l'impegno librario per gli alluvionati del FVG, la comunità bookcorsara potrebbe mobilitarsi per dare un briciolo di speranza a chi ormai la sta perdendo.
Cosa ne dite di organizzare una colletta destinata ad una donazione ad una ONG? Emergency? Amref? Chiunque abbia un'idea, si faccia vivo.
Ultima modifica di Bilbo il lun ott 20, 2003 6:04 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

posso suggerire una cosa più 'fattiva' - magari in aggiunta? Tempo fa susinamorta (credo) proponeva di andare negli ospedali a leggere i libri ai bambini ricoverati.
Organizzandosi per tempo si potrebbe andare tutti una stessa domenica, magari durante le vacanze di Natale, a fare questa cosa. Eppoi potremmo nell'occasione portare dei libri che costituiscano la 'base' di una minibiblioteca di reparto, per dire...
non ho idea della fattibilità della cosa, ma se qualcuno lavora in un ospedale e può illuminarci...
che ne pensate?
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Therese
moderatrice
Messaggi: 5748
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
Località: Perugia
Contatta:

Messaggio da Therese »

Bilbo, aderisco volentieri anche perchè è un'abitudine fare un bollettino con i miei amici invece che regali! :yes!:
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)

cinefila integralista

Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
Avatar utente
trevius
Uncino
Messaggi: 87
Iscritto il: mar giu 03, 2003 1:28 am
Contatta:

Messaggio da trevius »

Approvo l'idea di susinamorta... ma se fossi un bambino che ascolta me che gli leggo un libro beh... :eyes: sarei un pò terrorizzato alla sola idea, visto che non sono un bravo narratore :?
Immagine
Avatar utente
leggiona
Re del Mare
Messaggi: 1516
Iscritto il: lun nov 11, 2002 3:11 pm
Località: Milano Saronno Como
Contatta:

Messaggio da leggiona »

Esiste l'ABIO - Associazione per i Bambini In Ospedale, tempo fa mia sorella andava a intrattenere un po' dei bimbi in ospedale.
Carla
Immagine
Frequento poco il forum, per contattarmi meglio usare il bottone email invece di mp!
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

ci fai avere qualche info? :D
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
Akila
Mozzo
Messaggi: 66
Iscritto il: lun set 29, 2003 10:05 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Akila »

l'idea di supportare l'ABIO magari creando dedle piccole biblioteche per gli ospedali mi sembra grandiosa :yes!: :yes!: :yes!:

conosco un po' l'associazione: so che a Milano si occupano di 560 posti letto, hanno un centro in via losanna che serve un po' da quartier generale per gestire le richieste che provengono dai "supporter" presenti nei vari ospedali milanesi.

Ma l'ABIO ha sedi in quasi tutta italia, conosco una signora carinissima che si occupa dell'Abio di cosenza ed ho un contatto anche a Udine ed in un'altra città che in questo momento non ricordo :oops:

http://www.abio.org/sedi.htm
Be always like the sea that smashing against the rocks always find the strenght to try again
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

grazie per la dritta
vediamo se possiamo fare qualcosa
:-)

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
Akila
Mozzo
Messaggi: 66
Iscritto il: lun set 29, 2003 10:05 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Akila »

Ma ho anche un'altra proposta!

Conosco un'associazione (Amici della Zizzi) che si occupa di bimbi in affido. Ha sede a Livorno, gestisce una casa famiglia e si occupa di diffondere la cultura dell'affido familiare. Potremmo decidere di finanziare l'acquisto di una delle cose di cui hanno bisogno (lavatrice, ferro da stiro, abbigliamento per bambini)

http://www.zizzi.org/indice.htm

oppure finanziare in parte uno dei Progetti (per esempio l'attrezzatura per la piscina)

che ne dite?
Be always like the sea that smashing against the rocks always find the strenght to try again
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

Akila ha scritto:si occupa di diffondere la cultura dell'affido familiare
Escludendo la lettura di libri ai bambini - le mie capacità di intrattenitore di pargoli sono davvero scarse - posso essere d'accordo con l'idea di Akila.
L'idea che avevo era però di fare qualcosa per coloro che non hanno avuto la fortuna di nascere in un paese del "primo mondo" ma del terzo o quarto. Vi lancio una proposta da valutare: l'AMREF con 2000 € costruisce un pozzo che permette di portare l'acqua ad un villaggio dell'Africa. Siamo oltre 900 di cui circa 200 partecipano più o meno saltuariamente al forum; basterebbero 10 € a testa per realizzare il progetto. Che ne dite? Esistono anche iniziative meno dispendiose (sempre dell'AMREF). Con poco più di 800 € si possono costruire 100 m di acquedotto e con 65 € si possono sottoporre 10 bambini ad una vaccinazione esavalente. Se, come bookcorsari, vogliamo rimanere in tema culturale, con 1500 € si può dotare una scuola africana di banchi, sedie e lavagne.
Attendo un parere in merito. Ciao.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

mi sembrano tutte buone idee. c'è solo l'imbarazzo della scelta mi pare.
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
stratos
Pirata
Messaggi: 140
Iscritto il: ven mag 30, 2003 3:29 pm
Località: prov. di brescia
Contatta:

Messaggio da stratos »

la proposta dell' AMREF che costruisce un pozzo mi piace molto e si realizza con poco
basterebbero 10 € a testa
Avatar utente
vesna
Olandese Volante
Messaggi: 3450
Iscritto il: mer dic 04, 2002 11:59 pm
Località: torino
Contatta:

Messaggio da vesna »

allora
io sono daccordo con l'idea
ma credo che prima di cominciare a org. toca mettere le fondamenta per poi nn parlare e basta
toca trovare il modo a raccogliere i soldi e cio' vol dire fisicamente una persona o un conto... :think:
che ne pensate?

Pensieri sparsi
"Da un certo punto in avanti non c'e più modo di tornare indietro. È quello il punto al quale si deve arrivare."
Franz Kafka
Avatar utente
zazie
Olandese Volante
Messaggi: 3653
Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
Località: Milano (oramai)
Contatta:

Messaggio da zazie »

Raccogliere fondi sarebbe l'idea migliore ma è complicato da gestire.
Io propendo per le donazioni individuali direttamente all'ente che scegliamo. E lancio: che ne dite di una serata evento in combutta con amref o emergency (o altro ente?).
mi spiego:
noi organizziamo una serata in un locale facendo una gran pubblicità al fatto che libereremo libri (Libri gratis in questo caso sarebbe meglio), e chiariamo anche che è un'operazione di sostegno alla tal causa. L'ente in questione ci affigge tutto il locale di locandine e altro materiale e si sprea che le persone che vengono non siano tanto carogne da restare indifferenti. In questo modo a raccogliere i soldi ci pensano loro!
Si potrebbe anche pensare una cosa tipo prendi un libro, lascia un'offerta, ma sarebbe unpo' troppo anti bookcrossing
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

Di gente che soffre ne è pieno il mondo... Italia compresa!
Senza nulla togliere alle associazioni citate, non sarebbe meglio cominciare a far del bene in casa nostra? Oltre ai bambini, in ospedale ci sono anche persone anziane (spesso più abbandonate dei bambini), per non parlare di quelli negli ospizi, dei senza tetto, dei poveri della parrocchia dietro l'angolo...
Non sarebbe meglio se i Bcers italiani si "muovessero" in casa? :think:
Era una mia rifessione, ma sarò con voi qls cosa scegliate: il bene, se fatto col cuore, non ha colore, nè bandiera!
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Akila
Mozzo
Messaggi: 66
Iscritto il: lun set 29, 2003 10:05 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Akila »

Anch'io la penso un po' come keoma, forse sarebbe meglio occuparci di chi ci sta più vicino anche se poi alla fine più di tutto importa che si aiuti e che non si resti indifferenti....in ogni caso qualcuno starà un po' meno male o starà bene perchè ci siamo occupati di lui

una riflessione: le associazioni più conosciute hanno tanto ed è anche più facile per loro ottenere nuovi fondi; non così è per le associazioni più piccole, per i gruppi di volontariato locali ecc. per i quali l'aiuto concreto non è solo "materialmente" utile, ma spesso da loro la forza per andare avanti e superare magari momenti difficili (senza nulla togliere all'attività svolta dalle associazioni più note).
Be always like the sea that smashing against the rocks always find the strenght to try again
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Still »

Keoma ha scritto:Oltre ai bambini, in ospedale ci sono anche persone anziane (spesso più abbandonate dei bambini), per non parlare di quelli negli ospizi, dei senza tetto, dei poveri della parrocchia dietro l'angolo...
Abbiamo parlato proprio di questo con Nuvolablù durante lo scorso Meet-up_romano !!!

approvo in pieno l'idea di allestire una mini biblioteca nel reparto pediartico dell'ospedale vicino casa ...(mitica Liber)
per esperienza personale un bimbo in ospedale non è quasi mai solo, come invice quasi sempre lo sono gli anziani sopratutto quelli ospitati da strutture a lunga degenza ...
mi trovo daccordo con keoma,
a volte è meglio "pensare in piccolo"
e agire dietro l'angolo
...
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Avatar utente
orangefrog
Bucaniere
Messaggi: 257
Iscritto il: ven mag 16, 2003 2:50 pm
Località: Milano

Messaggio da orangefrog »

leggo solo ora i vostri messaggi;sono orgogliosissima d'informarvi che mia nonna è stata la prima fondatrice dell'A.B.I.O(tra l'altro pochi giorni fa ha tenuto una conferenza!).Solitamente lei si aggira nei reparti di pediatria all'ospedale Buzzi.
fatemi sapere se volete qualche informazione in +,anche se vedo che il sito l'avete già beccato!
baci
orange-fiera-della-sua-nonnetta
orangefrog
"il sogno a occhi aperti non è un vuoto mentale.E' piuttosto il dono di un'ora che conosce la pienezza dell'anima."
(Gaston Bacheard)
loorena
Corsaro
Messaggi: 381
Iscritto il: dom nov 03, 2002 5:36 pm
Contatta:

:)

Messaggio da loorena »

io aderiro' molto volentieri a qualsiasi tipo d'iniziativa intraprenderete, pero' intanto v'informo che all'ospedale dove ho partorito io cioe' il macedonio melloni, le ostetriche raccolgono abiti usati per bimbi e per ragazzi visto che si occupano anche di un orfanotrofio, ovviamente gli abiti devono almeno essere in buone condizioni, se qualcuno di voi vuole ripulire un po' gli armadi potrebbe portare li qualcosa oppure darle a me che ci penso io :)
" Per quelli che credono nessuna spiegazione sara' necessaria, per quelli che non credono nessuna sara' sufficiente"( David Blaine)

Poichè ci è dato di vivere una sola vita...
.....perchè non dividerla con un gatto?
(Robert Stearn)
Avatar utente
Yucatan
Re del Mare
Messaggi: 1602
Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
Località: Napoli/Perugia
Contatta:

Riflessioni varie

Messaggio da Yucatan »

Annuncio che questa letterina sara un po' lunga perche ho varie riflessioni a proposito:
1) mi fa piacere che si pensi a questa mobilitazione e che trovi tanti riscontri,
2) se rispolverassimo l'idea di Pa che segnala come firma nei suoi messaggi?
3) io sarei per inteventi strutturali e di lunga durata e possibilmente etnocentrici, ovvero non pensiamo che cio che e bene per noi sia automaticamente bene per tutti. Siamo sicuri che pozzi costruiti dove non ci sono sarebbero manutenuti opportunamente? Siamo sicuri che una scuola costruita verrebbe poi rifornita di maestri? che si insegnerebbe ad essere uomini e non ad asservirsi alla storia ufficiale, ai modelli predominanti? siamo sicuri che le vaccinazioni siano quello che salva i bambini o forse si tratta di qualita della vita, infrastrutture...?
insomma, possiamo essere sicuri su tutto, ma bisognerebbe, a mio parere, riflettere bene e canalizzare le forze, invece di disperderle in un buonismo poco oculato.
La mia proposta finale e per esempio quella di sostenere la ricerca scientifica, ad esempio per le malattie rare, ovvero quelle che riescono a ottenere meno fondi strutturali o adottare un bambino perche vada a scuola - se gia c'e la scuola, la sua interazione con la "comunicazione ufficiale" e gia frequente e alta -, impari un mestiere e possa un giorno essere un attore sociale, non solo un versatoio di solidarieta.
So di essere stata antipatica nel dire questo e me ne dispiaccio. Sara che in questo momento sono in una parte del mondo che avrebbe TUTTO per essere autonoma e indipendente, invece e assoggetata a debito pubblico, monopoli, ingerenze politiche, sanitarie, massmediatiche e tutto questo, specialmente ora, non e solo teoria, ma gente in situazioni estreme accanto a stra-ricchi.
Concludo: a tutti noi buon lavoro per questo nuovo ambizioso progetto!
Rispondi