Meet Up per Lucca Games&Comics
Moderatori: liberliber, vanya
- matilda6mitica
- Re del Mare
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
- matilda6mitica
- Re del Mare
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
Bisogna agfgiungere ONDAMARE da Firenze.
Mi sono divertita un po? a vedere da dove verranno (non ho tutte le provenienze, se mi lo dite...)
Doctrigor Milano
Sapphire78 Torino
Isabelharcher Torino
Tanelorn Bologna/Rimini
Gjko Genova
Distico Pisa
Santex Pisa/Pesaro
Lulù Lupetta Roma
Matilda6mitica + 4 amici Pisa
Pa Forlì
Yucatan Napoli
Quinnipak Roma
Therese Perugia
Herbert West
Tallmaris
Churra
B-Jarod
Agrippine Pisa
Yesterday Città di Castello
BlackLilith
Spacetave Torino
Bigbang
Brona
Kadma Torino
Ondamare Firenze
qualcuno non verrà, ma non ho tempo di ri-leggerli tutti msg, cmq quel che conta è che AVEVANO intenzione di venire ...
Mi sono divertita un po? a vedere da dove verranno (non ho tutte le provenienze, se mi lo dite...)
qualcuno non verrà, ma non ho tempo di ri-leggerli tutti msg, cmq quel che conta è che AVEVANO intenzione di venire ...
- matilda6mitica
- Re del Mare
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
mi permetto di mandarvi la newsletter di Lucca Comics perchè forse alcune notizie vi possano interessare. Copi ed incollo, e non taglio nulla!
*****************************************************
NEWSLETTER LUCCA COMICS & GAMES 2003, n. 1 - 27 ottobre 2003
********
Baba Yaga dice: A LUCCA, A LUCCA!
Ecco la prima newsletter 2003 di Lucca Comics&Games. La manifestazione è
alle porte, da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre, e siamo sicuri che
sarà un grande evento. Come sempre.
Se venite alla Mostra Mercato e siete di Lucca, allora sapete bene come
arrivarci. Per chi, invece, viene da fuori città è bene tenere a mente
queste brevi indicazioni.
In auto
Da Firenze: A11, uscita casello Lucca Est. Immettersi nella circonvallazione
e seguire le indicazioni verso il Palasport.
Da La Spezia - Genova: A11 Bretella Viareggio - Lucca, uscita casello Lucca
Ovest. Immettersi nella circonvallazione e seguire le indicazioni verso il
Palasport.
Il primo parcheggio è a destra della fiera, il secondo è davanti. Il terzo è
sempre a destra, oltre il Palasport ed il campo di atletica. Infine,
oltrepassato il cimitero, sulla sinistra c'è il quarto parcheggio che ha
raddoppiato la sua estensione.
In treno
Lucca è collegata a intervalli regolari con le stazioni di Firenze, Pisa e
Viareggio. Per orari e dettagli: www.trenitalia.com
Un servizio di navette sarà disponibile nei due sensi dalla stazione al
Punto Fiera, e dal Punto Fiera alle mostre espositive nel centro storico.
Per informazioni sugli accessi al Punto Fiera, consulta la pagina:
www.luccacomicsandgames.com/new/dove.asp
In aereo
L'aeroporto Galileo Galilei di Pisa è a 20 Km da Lucca. Collegamento diretto
via treno dalla stazione di Pisa Aeroporto. Per dettagli:
www.pisa-airport.com
Per vedere le mappe, cliccare qui: www.luccacomicsandgames.com/new/dove.asp
Insomma, con uno dei mezzi sopradetti, oppure a piedi, in mongolfiera o in
monopattino, l'importante è arrivare in tempo all'appuntamento con la più
completa rassegna di fumetti e di giochi. Un giorno, parlandone con i
nipotini accanto al fuoco, potrete dire: c'ero anch'io.
Parola di Baba Yaga
********
Chi è Baba Yaga?
Tecnicamente è una famosissima strega delle fiabe russe, protagonista di
innumerevoli racconti popolari nei quali la sua missione è tentare di
mangiare bambini, rendere la vita difficile alle principesse e insidiare le
attività quotidiane dei laboriosi contadini. Piccola e ossuta, con i denti d
'acciaio e il becco adunco, Baba Yaga vive in una casa posta sulle zampe di
una gallina, così può spostarsi a piacimento nei boschi e sulla steppa,
senza che nessuno possa scovarla al suo indirizzo (sapete: venditori porta a
porta, cacciatori di streghe, missionari, taglialegna inviperiti,
cancellieri del tribunale, principi senza macchia, ecc.). In giro se ne va
volando su un mortaio (che è una specie di pentolone) che alimenta
picchiandoci dentro con un pestello (un randellane di bronzo), mentre con
una scopa cancella le sue tracce sulla neve dietro di sé. Quando decide di
fermarsi da qualche parte, allora recinta la sua casa con uno steccato di
pali sui quali sono infilati dei teschi: al loro interno brillano delle
lugubri fiammelle che terrorizzato gli incauti viaggiatori che le vedono
tremolare nell'oscurità dietro le orbite vuote (ingegnoso, no?).
Nei momenti liberi dalla stregoneria e dalle malefatte, Baba Yaga fa il
redattore part-time di questa newsletter. Ha un suo sito www.baba-yaga.it ma
al momento non è attivo, perché è molto dispettosa e ama tutelare la sua
privacy.
********
Lo sapevate che.?
. che Peter Jackson (sì, "quel" Peter Jackson) è un appassionato
collezionista di miniature, in particolare della Ia Guerra Mondiale? No?
Beh, ve lo diciamo noi: ai famosi scultori Alan e Michael Perry (i "Perry
Twins" già ospiti di Lucca Comics&Games in un paio di edizioni) era giunta
la notizia della passione del grande regista della trilogia de "IL Signore
degli Anelli", così si sono offerti di scolpire per lui dei modelli di Anzac
(gli australiani appartenenti al corpo di spedizione a Gallipoli nel 1915-16
La cosa è andata benissimo, tanto che sono stati invitati sul set de "Il
ritorno del re" (la terza ed ultima pellicola) e si sono esibiti anche in un
"cameo", per cui potremo divertirci ad individuarli tra le migliaia di
attori, comprimari e comparse del film. Tra l'altro, i Perry sono molto
attivi nel campo del "renactement", cioè la ricostruzione storica dal vivo,
con particolare riferimento al periodo medievale, così indossare elmi e
corazze e maneggiare spade è per loro del tutto naturale.
I pezzi sono visionabili al sito www.perry-miniatures.com , ma ahinoi non
sono acquistabili: trattasi di collezione privata, quindi vedere e non
toccare!
********
Luzzati superstar
Sì, il grande e affabilissimo Emanuele Luzzati, il giorno dell'inaugurazione
della mostra a lui dedicata, presso il Foro Boario, ha ricevuto ovazioni da
grande stella dello spettacolo, con il suo nome scandito da decine di
bambini entusiasti. Numerose anche le richieste di autografi, e noi lo
abbiamo visto un po' commosso quando una ragazzina di 10 anni, nel
chiedergli di apporre la sua firma su un foglietto di carta a quadretti, ha
detto che anche la sua mamma ne aveva uno, rilasciato dal grande Maestro
quindici anni fa.
E' stato bello scoprire come questo grande illustratore abbia potuto fungere
da collante generazionale per tutti coloro che amano le belle immagini, il
teatro e la fantasia, e ci siamo sentiti nuovamente fieri di aver proposto
al pubblico del 2003 i suoi splendidi lavori dedicati al mondo dell'
infanzia.
Per le foto dell'inaugurazione clicca qui:
www.luccacomicsandgames.com/new/inaugurazione.asp
Per le notizie sulla mostra clicca qui:
www.luccacomicsandgames.com/new/mostre/luzzati.asp
Per il collegamento con Lucca Junior clicca qui:
http://www.luccacomicsandgames.com/new/ ... uzzati.asp
********
Terre di nessuno: focus su Jean Van Hamme
Nel fumetto il lavoro dello sceneggiatore si presenta al lettore come meno
"evidente" rispetto a quello del disegnatore, e finisce inevitabilmente per
brillare di quella luce riflessa che gli proviene dalle tavole disegnate.
Lucca Comics & Games ha deciso di colmare quella che si presenta come una
lacuna culturale che persevera da anni, prefiggendosi, da questa edizione e
per le successive, di porre in evidenza il lavoro, spesso oscuro, di quella
figura creativa che, almeno dal punto di vista della narrazione, si può dire
il vero autore di un fumetto: lo sceneggiatore. Terre di nessuno è il titolo
dei percorsi di approfondimento che da quest'anno Lucca Comics & Games
dedica alla sceneggiatura, iniziando da quello che è uno dei più grandi
sceneggiatori europei attualmente in attività, uno dei più amati e letti:
Jean Van Hamme.
Jean Van Hamme incontrerà il pubblico domenica 2 novembre alle ore 12. Per
il calendario completo degli incontri vedi il link
http://www.luccacomicsandgames.com/new/ ... contri.asp
Per informazioni sulla mostra dedicata a Jean Van Hamme clicca qui:
http://www.luccacomicsandgames.com/new/ ... nhamme.asp
********
Sfida il Drago di Ciruelo
Ti senti all'altezza di reinterpretare l'immagine realizzata dal grande
Ciruelo per Lucca Comics&Games di quest'anno? Allora partecipa a questo
simpatico concorso on line ciccando su:
http://www.luccacomicsandgames.com/new/ ... ldrago.asp . L'avvio è
stato dato da Gnago e da Pierpaolo Putignano che, facendo parte dello staff,
hanno voluto divertirsi fuori concorso.
********
Autori in fiera
Ecco la lista dei molti disegnatori che si alterneranno per incontrare i fan
presso lo stand Bonelli:
Venerdì 31 Ottobre
11:00 Giovanni Bruzzo (Mister No)
12:00 Roberto Rinaldi (Dylan Dog)
15:00 Giancarlo Alessandrini (Martin Mystere)
16:00 Cristiano Spadavecchia (Brendon)
17:00 Luca Enoch (Gea)
18:00 Luigi Piccatto (Dylan Dog)
Sabato 1 Novembre
10:00 Giancarlo Olivares (Nathan Never)
11:00 Fabio Civitelli (Tex)
12:00 Roberto Diso (Tex)
15:00 Claudio Chiaverotti (Brendon)
16:00 Rodolfo Torti (Martin Mystere)
17:00 Bruno Brindisi (Dylan Dog)
18:00 Fabio Bartolini (Dampyr)
Domenica 2 Novembre
10:00 Fabio Valdambrini (Mister No)
11:00 Stefano Casini (Nathan Never)
12:00 Carlo Ambrosini (Napoleone)
14:00 Andrea Casciolo (Nathan Never)
15:00 Teresa Marzia - Iacopo Brandi (Jonathan Steele)
16:00 Dante Spada (Altrove)
17:00 Marco Bianchini - Marco Santucci (Mister No)
E a proposito di autori in fiera, ecco una lista, in ordine sparso e senz'
altro incompleta, di autori che potrete incontrare tra gli stand di Lucca
Comics & Games:
Andrea Domestici, Emanuele Barison, Giuseppe Di Bernardo, Gipi, Igort, José
Muñoz, Marti, Gianfranco Cordara, Marco Ghiglione, Claudio Sciarrone,
Giancarlo Berardi, Giorgio Cavazzano, Tito Faraci, Ivo Milazzo, Alfredo
Castelli, Paolo Piffarerio, Mario Alberti, Silvano Beltramo, Luca Enoch,
Massimiliano Frezzato, Stefano Quaglia, Andrea Accardi, Roberto Baldazzini,
Jacopo Camagni, Sara Colaone, Keiko Ichiguchi, Giovanni Mattioli, Francesco
Satta, Stefano Tamiazzo, Roberto Ricci, Andrea Mutti, Onofrio Catacchio,
Vanna Vinci, e molti, moltissimi altri.
********
Margaret Weis venerdì 31 ottobre a Lucca Games!
Un improvviso, ma comunque gradito cambio di programma!
Tracy Hickman ha avuto un contrattempo insormontabile e non potrà essere
presente a Lucca in quei giorni. L'oceano che ci divide impone spesso tempi
e ritmi fragili e soggetti agli strali della sorte. La straordinaria
Margaret però, ha subito preso il toro per le corna e il Drago per la coda,
e ha voluto a tutti i costi che almeno uno dei due scrittori partecipasse
alla grande celebrazione che Lucca Games tributa a Dragonlance. E' corsa
così in aiuto a Tracy, come solo una delle sue eroine avrebbe saputo fare,
decidendo che lei stessa avrebbe incontrato il grande pubblico di Lucca.
Margaret volerà in Italia per essere presente venerdì 31, e soffiare sulle
venti candeline di Dragonlance e sulle dieci di Lucca Games!
Questo il suo comunicato ai fan italiani:
Per ulteriori informazioni vai al link:
http://www.luccacomicsandgames.com/new/ ... nlance.asp
********
Lucca Games festeggia il decennale con un grande calendario
Per gli appassionati e il pubblico più affezionato sarà uno dei gadget
imperdibili di questa edizione: è il calendario 2004 con le illustrazioni
(alcune delle quali inedite) dei principali artisti che in questi dieci
anni hanno dato lustro a Lucca Games - John Howe (conceptual artist della
trilogia cinematografica di Peter Jackson), Brom, Berry, Ciruelo.. - la
storia della manifestazione e del mondo del gioco che in Italia si è
sviluppato in parallelo al salone lucchese.Importante: il calendario sarà in
vendita all'interno della rassegna e il ricavato sarà devoluto al Centro
nazionale del volontariato per la realizzazione di una ludoteca nel reparto
di Pediatria dell'Ospedale Campo di Marte di Lucca.
********
Il Badge dei dieci anni
Lucca Games soffia sulle sue candeline assieme a "Magic the gathering". Il
fenomeno ludico degli anni '90, e il salone italiano del gioco festeggiano
il proprio decimo anniversario regalando a tutti i visitatori il badge
dell'edizione 2003. Il simpatico ricordo verrà donato con l'acquisto del
biglietto. Un prezioso oggetto da collezione riportante per commemorare un
anno verammente speciale!
********
Flash e Bozzetto a Lucca Multimedia!
Particolare risalto quest'anno sarà dato all'animazione, che ha trovato in
Flash uno strumento e nel web un canale di diffusione che stanno
contribuendo non poco alla sua seconda giovinezza. Flashzone è l'iniziativa
che si focalizzerà sullo stato dell'arte dell'animazione in Flash,
attraverso incontri, proiezioni e una tavola rotonda conclusiva che farà il
punto su una situazione in continua evoluzione. Partecipano all'evento
importanti realtà italiane e straniere, come Flashtoons e I Want my Flash
TV, e una panoramica sarà dedicata al lavoro in Flash di Bruno Bozzetto, che
segna il definitivo trait d'union fra l'animazione tradizionale e quella
realizzata al computer. A Bruno Bozzetto sarà anche dedicata una
retrospettiva completa nella saletta di VideoLucca: da non perdere!
NEWSLETTER LUCCA COMICS & GAMES 2003, n. 1 - 27 ottobre 2003
Baba Yaga dice: A LUCCA, A LUCCA!
Ecco la prima newsletter 2003 di Lucca Comics&Games. La manifestazione è
alle porte, da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre, e siamo sicuri che
sarà un grande evento. Come sempre.
Se venite alla Mostra Mercato e siete di Lucca, allora sapete bene come
arrivarci. Per chi, invece, viene da fuori città è bene tenere a mente
queste brevi indicazioni.
In auto
Da Firenze: A11, uscita casello Lucca Est. Immettersi nella circonvallazione
e seguire le indicazioni verso il Palasport.
Da La Spezia - Genova: A11 Bretella Viareggio - Lucca, uscita casello Lucca
Ovest. Immettersi nella circonvallazione e seguire le indicazioni verso il
Palasport.
Il primo parcheggio è a destra della fiera, il secondo è davanti. Il terzo è
sempre a destra, oltre il Palasport ed il campo di atletica. Infine,
oltrepassato il cimitero, sulla sinistra c'è il quarto parcheggio che ha
raddoppiato la sua estensione.
In treno
Lucca è collegata a intervalli regolari con le stazioni di Firenze, Pisa e
Viareggio. Per orari e dettagli: www.trenitalia.com
Un servizio di navette sarà disponibile nei due sensi dalla stazione al
Punto Fiera, e dal Punto Fiera alle mostre espositive nel centro storico.
Per informazioni sugli accessi al Punto Fiera, consulta la pagina:
www.luccacomicsandgames.com/new/dove.asp
In aereo
L'aeroporto Galileo Galilei di Pisa è a 20 Km da Lucca. Collegamento diretto
via treno dalla stazione di Pisa Aeroporto. Per dettagli:
www.pisa-airport.com
Per vedere le mappe, cliccare qui: www.luccacomicsandgames.com/new/dove.asp
Insomma, con uno dei mezzi sopradetti, oppure a piedi, in mongolfiera o in
monopattino, l'importante è arrivare in tempo all'appuntamento con la più
completa rassegna di fumetti e di giochi. Un giorno, parlandone con i
nipotini accanto al fuoco, potrete dire: c'ero anch'io.
Parola di Baba Yaga
Chi è Baba Yaga?
Tecnicamente è una famosissima strega delle fiabe russe, protagonista di
innumerevoli racconti popolari nei quali la sua missione è tentare di
mangiare bambini, rendere la vita difficile alle principesse e insidiare le
attività quotidiane dei laboriosi contadini. Piccola e ossuta, con i denti d
'acciaio e il becco adunco, Baba Yaga vive in una casa posta sulle zampe di
una gallina, così può spostarsi a piacimento nei boschi e sulla steppa,
senza che nessuno possa scovarla al suo indirizzo (sapete: venditori porta a
porta, cacciatori di streghe, missionari, taglialegna inviperiti,
cancellieri del tribunale, principi senza macchia, ecc.). In giro se ne va
volando su un mortaio (che è una specie di pentolone) che alimenta
picchiandoci dentro con un pestello (un randellane di bronzo), mentre con
una scopa cancella le sue tracce sulla neve dietro di sé. Quando decide di
fermarsi da qualche parte, allora recinta la sua casa con uno steccato di
pali sui quali sono infilati dei teschi: al loro interno brillano delle
lugubri fiammelle che terrorizzato gli incauti viaggiatori che le vedono
tremolare nell'oscurità dietro le orbite vuote (ingegnoso, no?).
Nei momenti liberi dalla stregoneria e dalle malefatte, Baba Yaga fa il
redattore part-time di questa newsletter. Ha un suo sito www.baba-yaga.it ma
al momento non è attivo, perché è molto dispettosa e ama tutelare la sua
privacy.
Lo sapevate che.?
. che Peter Jackson (sì, "quel" Peter Jackson) è un appassionato
collezionista di miniature, in particolare della Ia Guerra Mondiale? No?
Beh, ve lo diciamo noi: ai famosi scultori Alan e Michael Perry (i "Perry
Twins" già ospiti di Lucca Comics&Games in un paio di edizioni) era giunta
la notizia della passione del grande regista della trilogia de "IL Signore
degli Anelli", così si sono offerti di scolpire per lui dei modelli di Anzac
(gli australiani appartenenti al corpo di spedizione a Gallipoli nel 1915-16
La cosa è andata benissimo, tanto che sono stati invitati sul set de "Il
ritorno del re" (la terza ed ultima pellicola) e si sono esibiti anche in un
"cameo", per cui potremo divertirci ad individuarli tra le migliaia di
attori, comprimari e comparse del film. Tra l'altro, i Perry sono molto
attivi nel campo del "renactement", cioè la ricostruzione storica dal vivo,
con particolare riferimento al periodo medievale, così indossare elmi e
corazze e maneggiare spade è per loro del tutto naturale.
I pezzi sono visionabili al sito www.perry-miniatures.com , ma ahinoi non
sono acquistabili: trattasi di collezione privata, quindi vedere e non
toccare!
Luzzati superstar
Sì, il grande e affabilissimo Emanuele Luzzati, il giorno dell'inaugurazione
della mostra a lui dedicata, presso il Foro Boario, ha ricevuto ovazioni da
grande stella dello spettacolo, con il suo nome scandito da decine di
bambini entusiasti. Numerose anche le richieste di autografi, e noi lo
abbiamo visto un po' commosso quando una ragazzina di 10 anni, nel
chiedergli di apporre la sua firma su un foglietto di carta a quadretti, ha
detto che anche la sua mamma ne aveva uno, rilasciato dal grande Maestro
quindici anni fa.
E' stato bello scoprire come questo grande illustratore abbia potuto fungere
da collante generazionale per tutti coloro che amano le belle immagini, il
teatro e la fantasia, e ci siamo sentiti nuovamente fieri di aver proposto
al pubblico del 2003 i suoi splendidi lavori dedicati al mondo dell'
infanzia.
Per le foto dell'inaugurazione clicca qui:
www.luccacomicsandgames.com/new/inaugurazione.asp
Per le notizie sulla mostra clicca qui:
www.luccacomicsandgames.com/new/mostre/luzzati.asp
Per il collegamento con Lucca Junior clicca qui:
http://www.luccacomicsandgames.com/new/ ... uzzati.asp
Terre di nessuno: focus su Jean Van Hamme
Nel fumetto il lavoro dello sceneggiatore si presenta al lettore come meno
"evidente" rispetto a quello del disegnatore, e finisce inevitabilmente per
brillare di quella luce riflessa che gli proviene dalle tavole disegnate.
Lucca Comics & Games ha deciso di colmare quella che si presenta come una
lacuna culturale che persevera da anni, prefiggendosi, da questa edizione e
per le successive, di porre in evidenza il lavoro, spesso oscuro, di quella
figura creativa che, almeno dal punto di vista della narrazione, si può dire
il vero autore di un fumetto: lo sceneggiatore. Terre di nessuno è il titolo
dei percorsi di approfondimento che da quest'anno Lucca Comics & Games
dedica alla sceneggiatura, iniziando da quello che è uno dei più grandi
sceneggiatori europei attualmente in attività, uno dei più amati e letti:
Jean Van Hamme.
Jean Van Hamme incontrerà il pubblico domenica 2 novembre alle ore 12. Per
il calendario completo degli incontri vedi il link
http://www.luccacomicsandgames.com/new/ ... contri.asp
Per informazioni sulla mostra dedicata a Jean Van Hamme clicca qui:
http://www.luccacomicsandgames.com/new/ ... nhamme.asp
Sfida il Drago di Ciruelo
Ti senti all'altezza di reinterpretare l'immagine realizzata dal grande
Ciruelo per Lucca Comics&Games di quest'anno? Allora partecipa a questo
simpatico concorso on line ciccando su:
http://www.luccacomicsandgames.com/new/ ... ldrago.asp . L'avvio è
stato dato da Gnago e da Pierpaolo Putignano che, facendo parte dello staff,
hanno voluto divertirsi fuori concorso.
Autori in fiera
Ecco la lista dei molti disegnatori che si alterneranno per incontrare i fan
presso lo stand Bonelli:
Venerdì 31 Ottobre
11:00 Giovanni Bruzzo (Mister No)
12:00 Roberto Rinaldi (Dylan Dog)
15:00 Giancarlo Alessandrini (Martin Mystere)
16:00 Cristiano Spadavecchia (Brendon)
17:00 Luca Enoch (Gea)
18:00 Luigi Piccatto (Dylan Dog)
Sabato 1 Novembre
10:00 Giancarlo Olivares (Nathan Never)
11:00 Fabio Civitelli (Tex)
12:00 Roberto Diso (Tex)
15:00 Claudio Chiaverotti (Brendon)
16:00 Rodolfo Torti (Martin Mystere)
17:00 Bruno Brindisi (Dylan Dog)
18:00 Fabio Bartolini (Dampyr)
Domenica 2 Novembre
10:00 Fabio Valdambrini (Mister No)
11:00 Stefano Casini (Nathan Never)
12:00 Carlo Ambrosini (Napoleone)
14:00 Andrea Casciolo (Nathan Never)
15:00 Teresa Marzia - Iacopo Brandi (Jonathan Steele)
16:00 Dante Spada (Altrove)
17:00 Marco Bianchini - Marco Santucci (Mister No)
E a proposito di autori in fiera, ecco una lista, in ordine sparso e senz'
altro incompleta, di autori che potrete incontrare tra gli stand di Lucca
Comics & Games:
Andrea Domestici, Emanuele Barison, Giuseppe Di Bernardo, Gipi, Igort, José
Muñoz, Marti, Gianfranco Cordara, Marco Ghiglione, Claudio Sciarrone,
Giancarlo Berardi, Giorgio Cavazzano, Tito Faraci, Ivo Milazzo, Alfredo
Castelli, Paolo Piffarerio, Mario Alberti, Silvano Beltramo, Luca Enoch,
Massimiliano Frezzato, Stefano Quaglia, Andrea Accardi, Roberto Baldazzini,
Jacopo Camagni, Sara Colaone, Keiko Ichiguchi, Giovanni Mattioli, Francesco
Satta, Stefano Tamiazzo, Roberto Ricci, Andrea Mutti, Onofrio Catacchio,
Vanna Vinci, e molti, moltissimi altri.
Margaret Weis venerdì 31 ottobre a Lucca Games!
Un improvviso, ma comunque gradito cambio di programma!
Tracy Hickman ha avuto un contrattempo insormontabile e non potrà essere
presente a Lucca in quei giorni. L'oceano che ci divide impone spesso tempi
e ritmi fragili e soggetti agli strali della sorte. La straordinaria
Margaret però, ha subito preso il toro per le corna e il Drago per la coda,
e ha voluto a tutti i costi che almeno uno dei due scrittori partecipasse
alla grande celebrazione che Lucca Games tributa a Dragonlance. E' corsa
così in aiuto a Tracy, come solo una delle sue eroine avrebbe saputo fare,
decidendo che lei stessa avrebbe incontrato il grande pubblico di Lucca.
Margaret volerà in Italia per essere presente venerdì 31, e soffiare sulle
venti candeline di Dragonlance e sulle dieci di Lucca Games!
Questo il suo comunicato ai fan italiani:
Per ulteriori informazioni vai al link:
http://www.luccacomicsandgames.com/new/ ... nlance.asp
Lucca Games festeggia il decennale con un grande calendario
Per gli appassionati e il pubblico più affezionato sarà uno dei gadget
imperdibili di questa edizione: è il calendario 2004 con le illustrazioni
(alcune delle quali inedite) dei principali artisti che in questi dieci
anni hanno dato lustro a Lucca Games - John Howe (conceptual artist della
trilogia cinematografica di Peter Jackson), Brom, Berry, Ciruelo.. - la
storia della manifestazione e del mondo del gioco che in Italia si è
sviluppato in parallelo al salone lucchese.Importante: il calendario sarà in
vendita all'interno della rassegna e il ricavato sarà devoluto al Centro
nazionale del volontariato per la realizzazione di una ludoteca nel reparto
di Pediatria dell'Ospedale Campo di Marte di Lucca.
Il Badge dei dieci anni
Lucca Games soffia sulle sue candeline assieme a "Magic the gathering". Il
fenomeno ludico degli anni '90, e il salone italiano del gioco festeggiano
il proprio decimo anniversario regalando a tutti i visitatori il badge
dell'edizione 2003. Il simpatico ricordo verrà donato con l'acquisto del
biglietto. Un prezioso oggetto da collezione riportante per commemorare un
anno verammente speciale!
Flash e Bozzetto a Lucca Multimedia!
Particolare risalto quest'anno sarà dato all'animazione, che ha trovato in
Flash uno strumento e nel web un canale di diffusione che stanno
contribuendo non poco alla sua seconda giovinezza. Flashzone è l'iniziativa
che si focalizzerà sullo stato dell'arte dell'animazione in Flash,
attraverso incontri, proiezioni e una tavola rotonda conclusiva che farà il
punto su una situazione in continua evoluzione. Partecipano all'evento
importanti realtà italiane e straniere, come Flashtoons e I Want my Flash
TV, e una panoramica sarà dedicata al lavoro in Flash di Bruno Bozzetto, che
segna il definitivo trait d'union fra l'animazione tradizionale e quella
realizzata al computer. A Bruno Bozzetto sarà anche dedicata una
retrospettiva completa nella saletta di VideoLucca: da non perdere!
- matilda6mitica
- Re del Mare
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
Ho appena telefonato al caffè Di Simo...d'inverno chiudono sabato sera alle 20.00, ma se veniamo per l'aperitivo, diciamo
DALLE 18.00 in poi, loro starebbero aperti PER NOI fino alle 20.30.
Poi si vede cosa fare, intanto l'aperitivo si prende nell'atmosfera di "Pascoli e altri scrittori"!!!!!!!!!!!!!!!!
La signora con cui ho parlato era molto dispiacciuta, ma oltre 20.30 non può tenere aperto.
Beh, almeno prendiamo l'aperitivo!
Ormai ho prenotato per noi! non mi lasciate sola!!!
DALLE 18.00 in poi, loro starebbero aperti PER NOI fino alle 20.30.
Poi si vede cosa fare, intanto l'aperitivo si prende nell'atmosfera di "Pascoli e altri scrittori"!!!!!!!!!!!!!!!!
La signora con cui ho parlato era molto dispiacciuta, ma oltre 20.30 non può tenere aperto.
Beh, almeno prendiamo l'aperitivo!
Ormai ho prenotato per noi! non mi lasciate sola!!!
Ultima modifica di matilda6mitica il gio ott 30, 2003 10:32 am, modificato 1 volta in totale.
- matilda6mitica
- Re del Mare
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
- docTrigor
- Olandese Volante
- Messaggi: 4809
- Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
- Località: Lodi
- Contatta:
Questo è un problema.
Per trovare un altro posto è tardi
Comunque ritrovo al Cafe Di Simo dalle 18.00 in poi, dopo gireremo per Lucca per trovare un posto dove chiudere la serata.
Per trovare un altro posto è tardi
Comunque ritrovo al Cafe Di Simo dalle 18.00 in poi, dopo gireremo per Lucca per trovare un posto dove chiudere la serata.
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
-
BlackLilith
- Olandese Volante
- Messaggi: 2806
- Iscritto il: mar gen 21, 2003 2:55 pm
- Contatta:
Space, bigbang e brona in partenza stassera!!
Ci vediamo alle 16 alla Fiera x un saluto veloce, poi il ns programma prevede giro di Lucca o dei bar lucchesi nel caso piovesse
E alle 18 al caffè Di Simio per aperitivo con tutti e serata.
A domani
ciauz
Ci vediamo alle 16 alla Fiera x un saluto veloce, poi il ns programma prevede giro di Lucca o dei bar lucchesi nel caso piovesse
E alle 18 al caffè Di Simio per aperitivo con tutti e serata.
A domani
ciauz
I manicomi straripavano di gente che leggeva troppo.
Era la letteratura che era pericolosa, era lì che si spingeva e si incoraggiava la gente a rimuginare. Che diamine! (Musica Rock da Vittula - Mikael Niemi)
Solitudini bastate a farsi da mangiare solitudini bastate a farti innamorare
sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio
Abbonamento Trocabus© Terzo Anello
Era la letteratura che era pericolosa, era lì che si spingeva e si incoraggiava la gente a rimuginare. Che diamine! (Musica Rock da Vittula - Mikael Niemi)
Solitudini bastate a farsi da mangiare solitudini bastate a farti innamorare
sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio (con la radio)... sotto l'armadio
Abbonamento Trocabus© Terzo Anello
Aspettiamo Tane da Bologna
e domani mattina presto
ci muoviamo per Lucca!!!
Speriamo che non piova forte,sapete ogni tanto vedo a grandi linee

e domani mattina presto
Speriamo che non piova forte,sapete ogni tanto vedo a grandi linee
...anche io ero sul trocabus e tu? ihihihi
...nessuno e' piu' infelice di chi si chiude in se stesso, e che solo la comunicazione puo' tener vivi l'amore e il desiderio...L. Esquivel
...nessuno e' piu' infelice di chi si chiude in se stesso, e che solo la comunicazione puo' tener vivi l'amore e il desiderio...L. Esquivel
- matilda6mitica
- Re del Mare
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
- Sapphire78
- Olandese Volante
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
- Località: Torino
-
BlackLilith
- Olandese Volante
- Messaggi: 2806
- Iscritto il: mar gen 21, 2003 2:55 pm
- Contatta:
- matilda6mitica
- Re del Mare
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
ma tutti a chiedere DOV'E' BLACKLILITH e co??????????????????
e avete incontro soltanto il mitico docTrigor e a simpaticissima Gjko!!!!
cmq resononto rapido rapido:
Cmq MU riuscito, eravamo 14 BC + tre probabili nuovi Corsari!
COLPO GROSSO: oltre ad aver catturato bei libri, abbiamo anche catturato due "concorrenti" di Fahrenheit!!!!
e saranno sicuramente dei nostri!
vedo di mettere foto on line al + presto ...
Grazie a tutti per essere venuti ...
Registro delle presenze:
Spacetave
Bigbang
Kadma
Lucia e Francesco (appena arrivati si sono presentati così, e noi in coro "IL nick!!!", risposta: "Ma non l'abbiamo", matilda6mitica: " su, hanno lasciato Nick a casa", ma poi abbiamo capito che erano di Fahrenheit, ora sono 'dei nostri'! Benvenuti!)
Sapphire78
Tanelorn
Isabel Harcher
Il Tane
Onda(mare)
Monica (altra nuova probabile corsara - intanto si è portato via un paio di libri...)
Agrippine
Gjko
Federico (con Lucia e Francessco)
il grande ideatore del primo incontro nazionale Lucca Comics 2003:
docTrigor
matilda6mitica, segretaria di docTrigor
e avete incontro soltanto il mitico docTrigor e a simpaticissima Gjko!!!!
cmq resononto rapido rapido:
Cmq MU riuscito, eravamo 14 BC + tre probabili nuovi Corsari!
COLPO GROSSO: oltre ad aver catturato bei libri, abbiamo anche catturato due "concorrenti" di Fahrenheit!!!!
vedo di mettere foto on line al + presto ...
Grazie a tutti per essere venuti ...
Registro delle presenze:
Spacetave
Bigbang
Kadma
Lucia e Francesco (appena arrivati si sono presentati così, e noi in coro "IL nick!!!", risposta: "Ma non l'abbiamo", matilda6mitica: " su, hanno lasciato Nick a casa", ma poi abbiamo capito che erano di Fahrenheit, ora sono 'dei nostri'! Benvenuti!)
Sapphire78
Tanelorn
Isabel Harcher
Il Tane
Onda(mare)
Monica (altra nuova probabile corsara - intanto si è portato via un paio di libri...)
Agrippine
Gjko
Federico (con Lucia e Francessco)
il grande ideatore del primo incontro nazionale Lucca Comics 2003:
docTrigor
matilda6mitica, segretaria di docTrigor
Ultima modifica di matilda6mitica il dom nov 02, 2003 3:10 pm, modificato 1 volta in totale.
Piacevolissimo incontro al Cafè Di Simo...
E incredibile, faccio passi da gigante con l'abbinamento di nomi e nick
alla fine della serata non ne sbagliavo più 
Un applauso a Doc e Matte che hanno scovato un posto carino e piacevole dotato perfino di pianista dal vivo... bhe, la musica ogni tanto impediva di sentire la voce di chi sedeva dall'altro lato del tavolo, ma alla fine ci siamo intesi comunque...
Serata continuata poi a tavola in una notevole trattoria-enoteca, con i torinesi in gruppo, Doc e Tane... una cena fantastica per il cibo e per le risate...
Un po' di nebbia in autostrada nel rientro (si, lo so che per i piemontesi siamo dei dilettanti
) una mega dormita... ed eccomi qua, con altri tre libri da leggere (mi ero ripromessa di non prenderne, vista la pila che ho ancora in attesa... ma ci sono ricaduta
).
Un grazie a tutti e... alla prossima!
E incredibile, faccio passi da gigante con l'abbinamento di nomi e nick
Un applauso a Doc e Matte che hanno scovato un posto carino e piacevole dotato perfino di pianista dal vivo... bhe, la musica ogni tanto impediva di sentire la voce di chi sedeva dall'altro lato del tavolo, ma alla fine ci siamo intesi comunque...
Serata continuata poi a tavola in una notevole trattoria-enoteca, con i torinesi in gruppo, Doc e Tane... una cena fantastica per il cibo e per le risate...
Un po' di nebbia in autostrada nel rientro (si, lo so che per i piemontesi siamo dei dilettanti
Un grazie a tutti e... alla prossima!
- matilda6mitica
- Re del Mare
- Messaggi: 1374
- Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
- Località: Pachino (SR)
- Contatta:
grazie grazie grazie. basta con l'applauso.Un applauso a Doc e Matte che hanno scovato un posto carino e piacevole dotato perfino di pianista dal vivo...
ma oggi sì però (E NON ANDARE A MODIFICARE IL TUO INTERVENTO,NON VALE!!!!!!!!!!) perchè sarà mezza matta ma non mi chiamo Matte, ma metteE incredibile, faccio passi da gigante con l'abbinamento di nomi e nick alla fine della serata non ne sbagliavo più
Onda, don't worry, sono abituata a scherzi del genere!!!!
- Sapphire78
- Olandese Volante
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
- Località: Torino
Il cicci's resoconto! 
Il viaggio da Torino verso Lucca è cominciato sotto i migliori auspici: ad un distributore di benzina sull'autostrada, Kadma vince un calice da champagne Bormioli...e chi la ferma più la Cicci's Mobile?
Arrivati a Lucca, la pioggia e le mille difficolta di trovare l'agriturismo fuori città non spaventano i nostri, cioè Tanelorn, Kadma, IsabelHarcher e moi...alle 16.30 parcheggiamo la cicci's mobile e ci avviamo verso le mura. Prima liberazione all'interno di un bancomat...l'Ars Amandi di Ovidio, certo una scelta particolare...
Entriamo all'interno delle mura di Lucca, battuti dalla pioggia ma non vinti nello spirito!
Dopo poco, incrociamo la famiglia Spacetave, composta da Spacetave in persona, suo fratello, bigbang e Brona...la pioggia è insistente, così decidiamo di dirigerci all'appuntamento, anche se con un'ora di anticipo!
Ebbene, nello chiccosissimo De Simo troviamo già la simpaticissima MAtildaseimitica family, composta da Matilda, sua figlia Agrippine e un'amica.
Ancora qualche tempo, e la sala a noi riservata è piena di vocianti e gioiosi boockorsari, compresi due ragazzi (Lucia e Francesco
)di Lucca che, superato il primo shock
si uniscono a questo gruppo di sciammannati!
Come sempre è stato un piacere conoscere tante persone interessanti e simpatiche, parlare con loro di libri ma anche di tecniche di gestione faccende casalinghe (baci a ondamare!
) e altre svariate amenità 
Verso sera il gruppo di quelli pernottanti a Lucca (le Cicci's, Tanelorn, la famiglia Space, Doc e Onda che però è di Firenze) cercano un posticino dove cenare...e sorpresasorpresona, scovano un posto meraviglioso, La locanda di Bacco...(per tutti i lucchesi: andateci è un posto fantastico!!)
Qui faccio un piccolo inciso per Ondamare: carissima, siamo tornati anche il giorno dopo a pranzo, e io ho lasciato lì un libro con le coordinate per trovare la strada del castello della principessa
ti tengo aggiornata!
Domenica abbiamo avuto il piacere di essere accompagnati in giro per la città da Lucia e da alcuni suoi amici, sono stati davvero gentili e ospitali, speriamo di poter ricambiare presto!!
Ultima nota sul viaggio di ritorno: le Cicci's (sempre Kadma Isabel e moi!
) accompagnano Tane
a Parma a prendere il treno...e lì la cicci's mobile ha un cedimento elettrico, spegnendo le luci...cosa che ci rende impossibile proseguire il viaggio per Torino
Dopo alcuni fallimentari tentativi delle cicci's , aprendo il cofano, controllando quei cosini colorati sotto il volante, insomma, dopo aver capito che la meccanica non fa per loro, arriva il meccanico dell'Assistance (e sembra l'aiutante di BAbbo Natale!!
) e cambiando le lampadine
rimette in pista le nostre, che STRAVOLTE alle 3 del mattino arrivano a casuccia.
Oggi porterò a sviluppare le foto, intanto grazie e baci a tutti!!
Il viaggio da Torino verso Lucca è cominciato sotto i migliori auspici: ad un distributore di benzina sull'autostrada, Kadma vince un calice da champagne Bormioli...e chi la ferma più la Cicci's Mobile?
Arrivati a Lucca, la pioggia e le mille difficolta di trovare l'agriturismo fuori città non spaventano i nostri, cioè Tanelorn, Kadma, IsabelHarcher e moi...alle 16.30 parcheggiamo la cicci's mobile e ci avviamo verso le mura. Prima liberazione all'interno di un bancomat...l'Ars Amandi di Ovidio, certo una scelta particolare...
Entriamo all'interno delle mura di Lucca, battuti dalla pioggia ma non vinti nello spirito!
Dopo poco, incrociamo la famiglia Spacetave, composta da Spacetave in persona, suo fratello, bigbang e Brona...la pioggia è insistente, così decidiamo di dirigerci all'appuntamento, anche se con un'ora di anticipo!
Ebbene, nello chiccosissimo De Simo troviamo già la simpaticissima MAtildaseimitica family, composta da Matilda, sua figlia Agrippine e un'amica.
Ancora qualche tempo, e la sala a noi riservata è piena di vocianti e gioiosi boockorsari, compresi due ragazzi (Lucia e Francesco
Come sempre è stato un piacere conoscere tante persone interessanti e simpatiche, parlare con loro di libri ma anche di tecniche di gestione faccende casalinghe (baci a ondamare!
Verso sera il gruppo di quelli pernottanti a Lucca (le Cicci's, Tanelorn, la famiglia Space, Doc e Onda che però è di Firenze) cercano un posticino dove cenare...e sorpresasorpresona, scovano un posto meraviglioso, La locanda di Bacco...(per tutti i lucchesi: andateci è un posto fantastico!!)
Qui faccio un piccolo inciso per Ondamare: carissima, siamo tornati anche il giorno dopo a pranzo, e io ho lasciato lì un libro con le coordinate per trovare la strada del castello della principessa
Domenica abbiamo avuto il piacere di essere accompagnati in giro per la città da Lucia e da alcuni suoi amici, sono stati davvero gentili e ospitali, speriamo di poter ricambiare presto!!
Ultima nota sul viaggio di ritorno: le Cicci's (sempre Kadma Isabel e moi!
Dopo alcuni fallimentari tentativi delle cicci's , aprendo il cofano, controllando quei cosini colorati sotto il volante, insomma, dopo aver capito che la meccanica non fa per loro, arriva il meccanico dell'Assistance (e sembra l'aiutante di BAbbo Natale!!
Oggi porterò a sviluppare le foto, intanto grazie e baci a tutti!!




Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)






