Dislocatori Letterari ??????

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
silviazza
Olandese Volante
Messaggi: 6150
Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da silviazza »

Tanelorn ha scritto:immaginatevi di cercare un libro e non trovarlo perche' qualcuno lo ha spostato...
chiedo al commesso,che deve pure servire a qualcosa!
Cmq troppa roba questa idea,se avessi tempo dopo andrei giù e farei un po' di caos :P
** Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet) **
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

qualcosa mi dice che sono l'unica che, prima di uscire, si fa chilometri in libreria sotto chili di libri per rimettere a posto quello/i che decido di non prendere :think: :oops:
Ultima modifica di keoma il ven ott 31, 2003 10:40 am, modificato 1 volta in totale.
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

mi chiedo: il bookshifting vale anche se lo fai per necessità (= non girare tutta la mondadori di via marghera cercando disperatamente di ricordarti dove avevi preso un libro?)
Ultima modifica di keoma il ven ott 31, 2003 10:40 am, modificato 1 volta in totale.
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fildel
Corsaro
Messaggi: 483
Iscritto il: dom feb 09, 2003 2:59 pm
Località: Silvi
Contatta:

Messaggio da fildel »

Quando non ho i soldi, faccio book-shifting al contrario: nascondo quelli che mi interessano per potere ritrovarli in tempi migliori. E poi rilasciarli :roll: ( :no!: ) :whistle:

Poisson d'Avril (April Fish) - EP5010053
Avatar utente
Tanelorn
Olandese Volante
Messaggi: 5092
Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
Località: Bologna/Rimini
Contatta:

Messaggio da Tanelorn »

Anche io faccio al contrario come Fildel, piu' coi dischi che coi libri pero' :D !! Pero' in genere, come Keoma, rimetto tutto a posto...
E riguardo ai commessi... se sposti tutta la pila i libri non li trovano piu' neanche loro...
"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
Avatar utente
Auro
Re del Mare
Messaggi: 1683
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:09 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Auro »

'nattttimoooooo...
anche io rimetto a posto tutto, ci mancherebbe... io sono anche quella che se all'esselunga si accorge di avere nel carrello qualcosa che non le serve non lo molla alla cassa ma lo riporta indietro (e in molti casi ricomincia la fila da capo).
pero' alcuni libri si meritano un po' di sano oscurantismo, no???
e altri non si meritano un posto in vetrina???
:D
Auro
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

Con la nuova disposizione del cavolo adottata da Feltrinelli (la narrativa in ordine alfabetico per autore) è ancora più facile far sparire i libri. Basta spostare sotto la Z un libro della Allende e sfido qualsiasi commesso a ritrovarlo. :twisted: Così imparano a mettere i libri in questo modo schifoso. :evil:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

Bilbo, hai ragione! Anche a me infastidisce l'ordine alfabetico...
Per me i libri vanno per area geografica!

L'idea della dislocation è veramente carina ma... forse un po' pessimisticamente, penso... se vogliono leggersi "coso", che si leggano "coso" (possibile che non mi venga nessun esempio? :shock: )
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
human
Corsaro Verde
Messaggi: 788
Iscritto il: lun mag 26, 2003 6:37 pm

Messaggio da human »

Non trovo niente di male nell'ordine alfabetico, sempre che si sappia cosa si sta cercando.
Il problema è quando si entra in libreria per annusare l'aria di libri e essere chiamati dal libro giusto, sconosciuto, che ti attira per un nonsoché di copertina, titolo, nome dell'autore, commenti, collana... nell'ordine per autore si nasconde, e finisce il gioco.

e poi è cos' bello chiedere alle commesse!!!
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

Human ha scritto:Il problema è quando si entra in libreria per annusare l'aria di libri e essere chiamati dal libro giusto
E' proprio questo il punto. Prima erano disposti per collane prima che per autori. Andavi per cercare un certo libro e ne trovavi tanti altri di autori che magari non conoscevi e finivi per scoprire nuove passioni letterarie. Adesso, entri, prendi rapidamente il tale libro del tale autore che stavi cercando, paghi e vai via.
Prima, in un giorno di pioggia, passavo anche più di un'ora da Feltrinelli, adesso 5, massimo 10 minuti e arrivederci.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
a-mia
Bucaniere
Messaggi: 272
Iscritto il: gio mar 20, 2003 4:03 pm
Località: Viterbo
Contatta:

Messaggio da a-mia »

adesso 5, massimo 10 minuti
ma come fai? :think:
io anche quando so che cosa sto cercando non riesco ad uscire subito da una libreria...
(qualche sera fa mia sorella mi ha fatto promettere che non ci sarei stata più di 5 minuti, prima di lasciarmi entrare... lei orologio alla mano, io a caccia... niente da fare, ho vinto io e quando siamo uscite non si è neanche potuta lamentare, perchè era stata lei a farmi "perdere tempo" :whistle: :mrgreen: )
Mai ti è concesso un desiderio senza che ti sia dato anche il potere di farlo avverare. Può darsi che tu debba faticare per questo, tuttavia. (Richard Bach)
Avatar utente
Lisa
Corsaro Rosso
Messaggi: 672
Iscritto il: gio feb 13, 2003 4:47 pm
Località: Milano

Bookshifing

Messaggio da Lisa »

Bravi, era ora che ci si pensasse! Soprattutto perché la "vetrina" cioè l'abitudine dei librai di mettere in primo piano certi libri e occultarne altri ha la sua importanza nella costruzione a tavolino dei best seller che, guarda caso, sono sempre delle grosse case editrici a scapito dei piccoli ma spesso ben più meritevoli editori. Tanto per dire le cose come stanno: i grossi editori, strenui fabbricatori di best seller tipo i libri di Vespa, Gervaso, Parodi & C. praticano ai librai prezzi che sono consentiti solo dalle alte tirature e che i piccoli editori non si possono permettere. A loro volta i librai, guadagnando di più su ciascuna copia venduta, hanno tutto l'interesse a fare vetrina con i libri più remunerativi. Un circolo vizioso che spiega perché in Italia il grosso mercato editoriale, che sforna soprattutto spazzatura, sia sempre e soltanto in mano a pochi. Salvo poche eccezioni che riescono a emergere dal nulla perché magari gli autori sono riusciti a passare dal salotto di Costanzo, i piccoli editori faticano enormemente a sopravvivere proprio per la difficoltà a farsi spazio nelle librerie.
Evviva, dunque, il bookshifting
:wave: :wave: da Lisa
Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
human
Corsaro Verde
Messaggi: 788
Iscritto il: lun mag 26, 2003 6:37 pm

Messaggio da human »

Lisa ha scritto:i librai, guadagnando di più su ciascuna copia venduta, hanno tutto l'interesse a fare vetrina con i libri più remunerativi
non dimentichiamo che anche quello del libraio è un mestiere, per quanto poetico possa sembrare, e che qualunque libraio deve portare la cena a casa. non scandalizziamoci quindi se cercano il loro giusto guadagno. è proprio quel guadagno che gli permette di tenere aperta la bottega e venderci i libri di nicchia (ops... di qualità) che ci piacciono tanto e che non sarebbero sufficienti a farli restare in piedi.
Lisa ha scritto:perché in Italia il grosso mercato editoriale, che sforna soprattutto spazzatura, sia sempre e soltanto in mano a pochi
Non crediate che all'estero sia diverso, pensate a colossi come Barnes&Nobles, o Bertelsmann. Solo che all'estero la gente legge di più che in italia, quindi (probabilmente) ha più cultura utile per saper scegliere.
Avatar utente
stratos
Pirata
Messaggi: 140
Iscritto il: ven mag 30, 2003 3:29 pm
Località: prov. di brescia
Contatta:

Messaggio da stratos »

si bella idea :yes!: , affascinante il book-shifting, secondo me è però da applicare solo alle grandi catene di librerie:nn incasinate i negozi dei piccoli librai che già fanno i loro grandi sforzi per tirare avanti. :pray: :hand:
detto questo viva il book-shifting :yes!:
Ultima modifica di stratos il ven ott 31, 2003 3:17 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
micoool
Corsaro Nero
Messaggi: 1100
Iscritto il: lun apr 07, 2003 12:54 pm
Località: Milano
Contatta:

Re: Dislocatori Letterari ??????

Messaggio da micoool »

è davvero un po' bastardo tutto ciò! :eyes:

mi piace!!!! :twisted: :twisted:


Micol
Se leggero ti farai io sarò vento per darti il mio sostegno senza fingere e se distanza ti farai io sarò asfalto impronta sui tuoi passi senza stringere mai (Subsonica)

E sapeva che nessuna terra avrebbe nascosto in lei l'orma del mare (Baricco)

il mio blog: http://micoool.splinder.com
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

a-mia ha scritto:ma come fai?
Ogni volta che guardo gli scaffali tutti precisini in ordine alfabetico, mi ricordo di come era più accogliente prima e non mi soffermo più di tanto. :( Secondo me, per velocizzare la ricerca e risparmiare sul personale, si sono giocati molti acquisti che uno faceva per puro caso. :suspect: Adesso, se voglio sapere le ultime uscite di una certa collana, mi collego al sito della casa editrice. So che non è molto poetico ma...
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

concordo pienamente con tutto! Il bookshifting lo faccio in versione minimale da anni (sposto con nonchalance un libro davanti all'altro :whistle: ), ma solo nei megastores - dove peraltro non metto quasi più piede.
Per quanto riguarda bestsellers/non bestsellers, posso dire che alla fiera del libro che ho organizzato quest'estate per ogni bestseller che andava vendevo almeno 2 libri della lista di quelli scelti da me (e ignoti ai più) - che soddisfazione!!! :D :D :D 8)
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Quindi se non trovo quello che cerco in libreria posso venire da voi e tirarvi le orecchie? :P :lol: :P :lol: :P

Scherzi a parte, se fatto per promuovere autori o editori che si ritengono meritevoli, si può anche fare, fatto solo per lo spirito di "trasgredire" all'ordine (alfabetico) "costituito", non ci vedo nulla.
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

no, ovvio, io lo faccio per rendere più visibili autori che per me meritano - il fatto che non sopporti i megastores né come mettono i libri né che mi sembra di entrare in un supermarket né che i commessi sono ignoranti in maniera imbarazzante (nella maggior parte dei casi) ecc. ecc. comporta solo che io lì non compro :mrgreen:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
stratos
Pirata
Messaggi: 140
Iscritto il: ven mag 30, 2003 3:29 pm
Località: prov. di brescia
Contatta:

Messaggio da stratos »

storie di book-shifting vissuto:
ero in una piccola libreria di provincia e mi è capitato di incontrare Aldo Busi (nn mi piacciono i suoi libri ma ho un’ottima opinione di lui-o lei!? :think: -) e che cosa stava facendo?..ma del book-shifting: nel senso che prendeva i suoi libri (l’ultimo uscito e anche gli altri più vecchi) e li metteva in bella mostra davanti a tutti gli altri con il “benestare” di una libraia esterefatta :eyes: ma abituata alle eccentricità di questo suo famoso cliente :lol: :lol:
Ultima modifica di stratos il mar nov 18, 2003 3:32 pm, modificato 1 volta in totale.
Rispondi