Barzellette
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
10 cose da non dire quando vi ferma un poliziotto:
1 - non riesco a prendere la mia patente se non mi tiene un secondo la birra
2 - mi scusi agente, non mi ero accorto di avere il rileva-radar scollegato
3 - tu sei il tipo dei village people?
4 - wow, devi aver fatto i 220 per beccarmi.complimenti!
5 - pensavo bisognasse avere una buona condizione psico-fisica per fare il poliziotto
6 - non ti metterai a controllarmi il bagagliaio, vero?
7 - sono io che ti pago lo stipendio
8 - lo sai perche mi hai fermato? Chiedo per essere sicuro che almeno uno dei due lo sappia
9 - stavo cercando di stare a passo con il traffico. Mi sono accorto che non ci sono altremacchine intorno. Ecco perche sono convinto che piu avanti ce ne siano.
10 - che culo! Anche il suo collega mi aveva dato solo un avvertimento!
1 - non riesco a prendere la mia patente se non mi tiene un secondo la birra
2 - mi scusi agente, non mi ero accorto di avere il rileva-radar scollegato
3 - tu sei il tipo dei village people?
4 - wow, devi aver fatto i 220 per beccarmi.complimenti!
5 - pensavo bisognasse avere una buona condizione psico-fisica per fare il poliziotto
6 - non ti metterai a controllarmi il bagagliaio, vero?
7 - sono io che ti pago lo stipendio
8 - lo sai perche mi hai fermato? Chiedo per essere sicuro che almeno uno dei due lo sappia
9 - stavo cercando di stare a passo con il traffico. Mi sono accorto che non ci sono altremacchine intorno. Ecco perche sono convinto che piu avanti ce ne siano.
10 - che culo! Anche il suo collega mi aveva dato solo un avvertimento!
Ah, e' qui il suo posto...
E' troppo bello!!!
Religioni allo STOP!!
Questa ve la devo fare leggere... l'ha trovata un amico carismatico, che
l'ha letta in una ML americana e l'ha tradotta.
------------------------------------------------
Religioni allo STOP!!
L'ERMENEUTICA NELLA VITA QUOTIDIANA
Immaginate di essere in macchina per andare al lavoro e vedete un
segnale di Stop. Cosa fate? Dipende da come interpretate il segnale:
1- Un filosofo postmoderno de-costruirebbe il segnale (buttandolo giu'
con la macchina) ponendo fine per sempre alla tirannia del traffico
Nord-Sud sul traffico Est-Ovest.
2- Analogamente un marxista vedrebbe nel segnale uno strumento del
conflitto di classe. Ne concluderebbe che la borghesia usa la strada da
Nord a Sud ostacolando il progresso dei lavoratori della strada Est-Ovest.
3- Un cattolico osservante educato riterrebbe di non poter comprendere il
segnale al di fuori della tradizione interpretativa della comunita'.
Osservando che la tradizione non prende troppo sul serio quel segnale non
si sentirebbe obbligato a rispettarlo lui stesso.
4- Un cattolico normale (O un ortodosso, o un copto, o un anglicano o un
presbiterano o un metodista o qualsiasi altra cosa) non si preoccuperebbe
affatto di interpretare il segnale, ma si fermerebbe se la macchina davanti
alla sua lo fa.
5- Un fondamentalista biblico prenderebbe il segnale in un senso molto
letterale e si fermerebbe finche' il segnale stesso non gli dice che puo'
proseguire.
6- Un predicatore cercherebbe la voce "Stop" nel suo dizionario e
scoprirebbe che puo' significare: a) qualcosa che impedisce il movimento
come un tappo ad un lavandino o un fermo ad una porta. b) una fermata di
autobus o di treno.
Il punto principale della sua omelia domenicale sara': quando vedete un
segnale di stop quello e' un posto in cui il movimento del traffico e'
bloccato, percio' e' un buon posto per scendere dalla vostra auto.
7- Un Ebreo ortodosso puo' fare una di queste due cose: a) prendere
un'altra strada per andare al lavoro, cosi' da non dover disobbedire alla
legge b) fermarsi e dire "Benedetto sei tu Signore nostro Dio, re
dell'universo, che ci hai dato questo comanadamento di fermarci" aspettare
tre secondi e ripartire.
Il Talmud osserva in proposito: Rabbi Meir dice: "Chi non si ferma non
vivra' a lungo" Rabbi Hillel dice: "Maledetto chi non conta fino a tre
prima di proseguire". Rabbi Simon ben Yudah dice: "perche' tre? Perche' il
Santo, benedetto il suo nome, ci ha dato la legge i profeti e i libri di
sapienza". Rabbi ben Isaac dice: "perche' i grandi patriarchi sono tre".
Rabbi Yehuda dice: "Perche' benedire il Signore vedendo il segnale di stop?
Perche' il Signore dice:
Fermatevi e sappiate che io sono Dio.". Rabbi Ezechiele dice: "Quando Jefte
ritorno' dall'avere sconfitto gli Ammoniti, il Santo, benedetto il suo nome,
sapeva che un somaro sarebbe uscito di casa e avrebbe superato sua figlia,
ma
Jefte non si fermo' al segnale di stop e cosi' l'asino non fece a tempo ad
uscire. Cosi' la prima che egli incontro' fu sua figlia, e la perdette.
Questo gli
accadde come giudizio per la sua trasgressione al segnale di stop.". Rabbi
Gamaliele dice: "Quando Rabbi Hillel era bambino non ha mai detto una
parola, sebbene i suoi genitori per cercare di insegnargli a parlare gli
avessero mostrato un rotolo della legge. Un giorno mentre era in macchina
con suo padre, passando ad un segnale di Stop disse forte: "Fermati padre!"
In questo modo egli ha cominciato a leggere e parlare allo stesso tempo.
Per questo e' scritto "dalla bocca dei bambini ti sei procurato una lode".
Rabbi ben Jacob dice: "Da dove viene il segnale di Stop? Viene dal cielo,
poiche' e' scritto: La tua parola Signore e' fissata (fermata in Inglese)
per sempre nei cieli. Quando e' stato creato? Il quarto giorno, poiche' e'
scritto: "Lo servano come segnali". Rabbi Joshua dice.... (continua per
altre tre pagine)
8- Un fariseo farebbe la stessa cosa di un Ebreo ortodosso, solo che
aspetterebbe dieci secondi invece di tre. Sostituirebbe anche la sua luce
di stop con un faro da 1000 Watt e collegherebbe il clacson al pedale,
cosi' che suonerebbe ad ogni fermata.
9- Un professore di un "Jesus Seminar" concluderebbe che indubbiamente
il passo "STOP" non e' mai stato pronunciato dallo stesso Gesu', ma
appartiene interamente al terzo livello del processo di formazione dei
Vangeli, quando la Chiesa inizio' a confrontarsi con il problema del
traffico nelle grandi citta' pagane (Corinto, Roma ecc.)
10. Un professore di esegesi del NT noterebbe che non c'e' alcun segnale
di stop in v. Marco, ma ce ne sono in v. Matteo e in v. Luca. Ne
concluderebbe
che i segnali di stop sono entrambi copiati dal segnale di una ipotetica via
Q. Poi ricorderebbe un eccellente saggio di un autore tedesco, che in oltre
500 pagine spiega le origini del segnale di stop e le differenze tra la
versione lucana e la matteana. Sfortunatamente in questo saggio c'e' una
piccola omissione, l'autore ha dimenticato di dire cosa il segnale
significa.
11. Un professore di esegesi dell'AT sottolinea che tra la prima e la
seconda parte del passo ci sono delle significative differenze. Per esempio
in "ST" possono essere rintracciate tre inclusioni e un parallelismo,
mentre in "OP" ci sono solo due inclusioni e nessun parallelismo. Ne
conclude percio' che l'autore della seconda parte del passo e' differente
da quello della prima ed e' vissuto probabilmente circa duecento anni dopo,
nel periodo post-esilico. Un altra tesi e' che la seconda parte e' a sua
volta divisa in due sotto-parti, probabilmente da attribuire a due autori
diversi.
12. Un altro docente di esegesi dell'AT osserverebbe che il segnale si
troverebbe nel contesto appropriato tre incroci prima ed e' stato spostato
nella sua posizione attuale da un redattore successivo. Propone percio' di
leggere l'incrocio come se il segnale non ci fosse.
13. Un altro docente di esegesi dell'AT cambia il testo a causa delle sue
difficolta' di lettura da "STOP" a "SHOP", piu' comprensibile in questa
posizione, essendo l'incrocio psto accanto ad un centro commerciale. La
corruzione del testo e' stata probabilmente dovuta alla frequente
ripetizione del segnale di stop nelle strade precedenti.
14. Un Testimone di Geova passerebbe velocemente, diretto alla piu'
vicina sala del Regno, ben sapendo che gia' 144.000 autisti si sono fermati
a quel segnale e percio' esso non lo riguarda piu'.
15. Un Mormone, assonnato per una carenza di caffeina, concluderebbe
nondimeno che un angelo ha messo li' quel segnale espressamente per lui
e vedrebbe nel segnale un messaggio dalle perdute tribu' di Israele e lo
spiegherebe subito alle sue mogli, sedute nel resto del pullman.
16. Un Cattolico tradizionalista, vedendo nel segnale un'innovazione
postconciliare, si fermerebbe, ma pretenderebbe energicamente di sapere
cosa c'era prima al posto di quel segnale, piangendo per le ricchezze del
passato perdute. Ricorderebbe la magnificenza delle scritte dei tempi
antichi e il loro magnifico colore rosso. Direbbe poi numerosi rosari
per espiare le bestemmie degli autisti fermi alle sue spalle.
Piu' tardi, in ospedale, chiederebbe l'estrema unzione.
17. Un New-Ager vedrebbe nel segno una figura dai numerosi simboli
spirituali. Nella circolarita' del segnale vedrebbe la necessita' di
riprendere contatto con il suo perduto bambino interiore e comincerebbe un
canto di guarigione. Mentre gli altri autisti intorno esprimono rabbia e
frustrazione li inviterebbe ad unirsi al canto, dicendo: "Tutto cio' di cui
avete bisogno e' amore". Nella rissa che ne seguirebbe sarebbe
temporaneamente accecato dal bagliore dei suoi cristalli e condotto via
dall'incrocio dal suo spirito-guida a cui piu' tardi si riferira'
chiamandolo angelo.
18. Un carismatico infine preso dall'ebrezza dello Spirito, cantando e
battendo le mani non vedrebbe nemmeno il segnale e si fermerebbe comunque,
ma in un pauroso incidente che coinvolge altre dieci macchine.
Byte byte
sophista












Religioni allo STOP!!
Questa ve la devo fare leggere... l'ha trovata un amico carismatico, che
l'ha letta in una ML americana e l'ha tradotta.
------------------------------------------------
Religioni allo STOP!!
L'ERMENEUTICA NELLA VITA QUOTIDIANA
Immaginate di essere in macchina per andare al lavoro e vedete un
segnale di Stop. Cosa fate? Dipende da come interpretate il segnale:
1- Un filosofo postmoderno de-costruirebbe il segnale (buttandolo giu'
con la macchina) ponendo fine per sempre alla tirannia del traffico
Nord-Sud sul traffico Est-Ovest.
2- Analogamente un marxista vedrebbe nel segnale uno strumento del
conflitto di classe. Ne concluderebbe che la borghesia usa la strada da
Nord a Sud ostacolando il progresso dei lavoratori della strada Est-Ovest.
3- Un cattolico osservante educato riterrebbe di non poter comprendere il
segnale al di fuori della tradizione interpretativa della comunita'.
Osservando che la tradizione non prende troppo sul serio quel segnale non
si sentirebbe obbligato a rispettarlo lui stesso.
4- Un cattolico normale (O un ortodosso, o un copto, o un anglicano o un
presbiterano o un metodista o qualsiasi altra cosa) non si preoccuperebbe
affatto di interpretare il segnale, ma si fermerebbe se la macchina davanti
alla sua lo fa.
5- Un fondamentalista biblico prenderebbe il segnale in un senso molto
letterale e si fermerebbe finche' il segnale stesso non gli dice che puo'
proseguire.
6- Un predicatore cercherebbe la voce "Stop" nel suo dizionario e
scoprirebbe che puo' significare: a) qualcosa che impedisce il movimento
come un tappo ad un lavandino o un fermo ad una porta. b) una fermata di
autobus o di treno.
Il punto principale della sua omelia domenicale sara': quando vedete un
segnale di stop quello e' un posto in cui il movimento del traffico e'
bloccato, percio' e' un buon posto per scendere dalla vostra auto.
7- Un Ebreo ortodosso puo' fare una di queste due cose: a) prendere
un'altra strada per andare al lavoro, cosi' da non dover disobbedire alla
legge b) fermarsi e dire "Benedetto sei tu Signore nostro Dio, re
dell'universo, che ci hai dato questo comanadamento di fermarci" aspettare
tre secondi e ripartire.
Il Talmud osserva in proposito: Rabbi Meir dice: "Chi non si ferma non
vivra' a lungo" Rabbi Hillel dice: "Maledetto chi non conta fino a tre
prima di proseguire". Rabbi Simon ben Yudah dice: "perche' tre? Perche' il
Santo, benedetto il suo nome, ci ha dato la legge i profeti e i libri di
sapienza". Rabbi ben Isaac dice: "perche' i grandi patriarchi sono tre".
Rabbi Yehuda dice: "Perche' benedire il Signore vedendo il segnale di stop?
Perche' il Signore dice:
Fermatevi e sappiate che io sono Dio.". Rabbi Ezechiele dice: "Quando Jefte
ritorno' dall'avere sconfitto gli Ammoniti, il Santo, benedetto il suo nome,
sapeva che un somaro sarebbe uscito di casa e avrebbe superato sua figlia,
ma
Jefte non si fermo' al segnale di stop e cosi' l'asino non fece a tempo ad
uscire. Cosi' la prima che egli incontro' fu sua figlia, e la perdette.
Questo gli
accadde come giudizio per la sua trasgressione al segnale di stop.". Rabbi
Gamaliele dice: "Quando Rabbi Hillel era bambino non ha mai detto una
parola, sebbene i suoi genitori per cercare di insegnargli a parlare gli
avessero mostrato un rotolo della legge. Un giorno mentre era in macchina
con suo padre, passando ad un segnale di Stop disse forte: "Fermati padre!"
In questo modo egli ha cominciato a leggere e parlare allo stesso tempo.
Per questo e' scritto "dalla bocca dei bambini ti sei procurato una lode".
Rabbi ben Jacob dice: "Da dove viene il segnale di Stop? Viene dal cielo,
poiche' e' scritto: La tua parola Signore e' fissata (fermata in Inglese)
per sempre nei cieli. Quando e' stato creato? Il quarto giorno, poiche' e'
scritto: "Lo servano come segnali". Rabbi Joshua dice.... (continua per
altre tre pagine)
8- Un fariseo farebbe la stessa cosa di un Ebreo ortodosso, solo che
aspetterebbe dieci secondi invece di tre. Sostituirebbe anche la sua luce
di stop con un faro da 1000 Watt e collegherebbe il clacson al pedale,
cosi' che suonerebbe ad ogni fermata.
9- Un professore di un "Jesus Seminar" concluderebbe che indubbiamente
il passo "STOP" non e' mai stato pronunciato dallo stesso Gesu', ma
appartiene interamente al terzo livello del processo di formazione dei
Vangeli, quando la Chiesa inizio' a confrontarsi con il problema del
traffico nelle grandi citta' pagane (Corinto, Roma ecc.)
10. Un professore di esegesi del NT noterebbe che non c'e' alcun segnale
di stop in v. Marco, ma ce ne sono in v. Matteo e in v. Luca. Ne
concluderebbe
che i segnali di stop sono entrambi copiati dal segnale di una ipotetica via
Q. Poi ricorderebbe un eccellente saggio di un autore tedesco, che in oltre
500 pagine spiega le origini del segnale di stop e le differenze tra la
versione lucana e la matteana. Sfortunatamente in questo saggio c'e' una
piccola omissione, l'autore ha dimenticato di dire cosa il segnale
significa.
11. Un professore di esegesi dell'AT sottolinea che tra la prima e la
seconda parte del passo ci sono delle significative differenze. Per esempio
in "ST" possono essere rintracciate tre inclusioni e un parallelismo,
mentre in "OP" ci sono solo due inclusioni e nessun parallelismo. Ne
conclude percio' che l'autore della seconda parte del passo e' differente
da quello della prima ed e' vissuto probabilmente circa duecento anni dopo,
nel periodo post-esilico. Un altra tesi e' che la seconda parte e' a sua
volta divisa in due sotto-parti, probabilmente da attribuire a due autori
diversi.
12. Un altro docente di esegesi dell'AT osserverebbe che il segnale si
troverebbe nel contesto appropriato tre incroci prima ed e' stato spostato
nella sua posizione attuale da un redattore successivo. Propone percio' di
leggere l'incrocio come se il segnale non ci fosse.
13. Un altro docente di esegesi dell'AT cambia il testo a causa delle sue
difficolta' di lettura da "STOP" a "SHOP", piu' comprensibile in questa
posizione, essendo l'incrocio psto accanto ad un centro commerciale. La
corruzione del testo e' stata probabilmente dovuta alla frequente
ripetizione del segnale di stop nelle strade precedenti.
14. Un Testimone di Geova passerebbe velocemente, diretto alla piu'
vicina sala del Regno, ben sapendo che gia' 144.000 autisti si sono fermati
a quel segnale e percio' esso non lo riguarda piu'.
15. Un Mormone, assonnato per una carenza di caffeina, concluderebbe
nondimeno che un angelo ha messo li' quel segnale espressamente per lui
e vedrebbe nel segnale un messaggio dalle perdute tribu' di Israele e lo
spiegherebe subito alle sue mogli, sedute nel resto del pullman.
16. Un Cattolico tradizionalista, vedendo nel segnale un'innovazione
postconciliare, si fermerebbe, ma pretenderebbe energicamente di sapere
cosa c'era prima al posto di quel segnale, piangendo per le ricchezze del
passato perdute. Ricorderebbe la magnificenza delle scritte dei tempi
antichi e il loro magnifico colore rosso. Direbbe poi numerosi rosari
per espiare le bestemmie degli autisti fermi alle sue spalle.
Piu' tardi, in ospedale, chiederebbe l'estrema unzione.
17. Un New-Ager vedrebbe nel segno una figura dai numerosi simboli
spirituali. Nella circolarita' del segnale vedrebbe la necessita' di
riprendere contatto con il suo perduto bambino interiore e comincerebbe un
canto di guarigione. Mentre gli altri autisti intorno esprimono rabbia e
frustrazione li inviterebbe ad unirsi al canto, dicendo: "Tutto cio' di cui
avete bisogno e' amore". Nella rissa che ne seguirebbe sarebbe
temporaneamente accecato dal bagliore dei suoi cristalli e condotto via
dall'incrocio dal suo spirito-guida a cui piu' tardi si riferira'
chiamandolo angelo.
18. Un carismatico infine preso dall'ebrezza dello Spirito, cantando e
battendo le mani non vedrebbe nemmeno il segnale e si fermerebbe comunque,
ma in un pauroso incidente che coinvolge altre dieci macchine.
Byte byte
sophista
Troppe certezze uccidono la speranza
(Kafka)
(Kafka)
- draghella
- Bucaniere
- Messaggi: 238
- Iscritto il: mer mag 21, 2003 11:19 am
- Località: Piacenza
- Contatta:

donne ...
Un uomo sta guidando su una tortuosa e stretta strada di montagna.
Una donna guida sulla stessa strada ma in senso inverso.
Nel momento in cui si incrociano, la donna apre il finestrino dell'auto e grida:
* Maialeee!!!
L'uomo, immediatamente, apre il proprio finestrino e risponde:
* Puttana!!!
Ognuno di loro continua per la propria strada e, appena l'uomo gira il tornante successivo va a sbattere contro un grosso maiale al centro della strada.
Morale: Se solo gli uomini stessero ad ASCOLTARE...


Una coppia andò in vacanza su un lago in cui si poteva pescare.
Lui amava pescare all'alba e lei adorava la lettura. Una mattina lui tornò dopo alcune ore di pesca e decise di sdraiarsi e schiacciare un pisolino.
Benché il lago non le fosse familiare, lei decise di uscire in barca.
Remò un po', ancorò la barca e ricominciò a leggere il suo libro. Dopo un
po' apparve una guardia nella sua barca. Richiamò la donna e le disse:
* Buongiorno, signora... cosa sta facendo?
* Leggo! - rispose lei, pensando che era evidente.
* Si trova in un'area di divieto di pesca!
* Ma non sto pescando! Non lo vede?
* Sì, però ha con sé tutto l'occorrente. Dovrà seguirmi e la dovrò multare!
* Se lo fa, la denuncio per violenza carnale! - disse la donna indignata.
* Ma... ma se non l'ho neanche toccata!
* Sì... però ha con sé tutto l'occorrente...
Morale: Non discutere mai con donne che sanno leggere!!!

"te tuntugna che me fricugni"
d.
d.
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1687
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
- alfiere
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1079
- Iscritto il: mar dic 24, 2002 2:23 pm
- Località: Milano / Castelnovo ne' Monti (RE)
- Contatta:
Morale: Se solo le donne imparassero a spiegarsi...Un uomo sta guidando su una tortuosa e stretta strada di montagna.....
Morale: Se solo gli uomini stessero ad ASCOLTARE...

Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
- Bilbo
- Olandese Volante
- Messaggi: 2801
- Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
- Località: Pescara, ma abito a Chieti
- Contatta:
Congresso europeo di trapiantologia
Relatore Inglese: "Annunciamo una grande scoperta! Abbiamo preso un uomo senza reni, lo abbiamo sottoposto a trapianto una settimana fa ed oggi, grazie ai progressi della Scienza Medica inglese, è già fuori a cercare un lavoro!"
Relatore Francese: "In Francia abbiamo fatto di meglio: abbiamo preso un paziente senza un polmone, sottoposto a trapianto e dopo tre giorni era già fuori a cercare lavoro!"
Relatore Tedesco: "Noi abbiamo preso due pazienti senza cuore, abbiamo trapiantato metà di un cuore funzionante per uno e dopo due giorni erano già tutti e due fuori a cercare un lavoro!"
Relatore Italiano: "In Italia abbiamo preso un tale completamente senza cervello, lo abbiamo messo a palazzo Chigi e dopo nemmeno un anno, mezza Italia era già fuori a cercare lavoro!”
Relatore Inglese: "Annunciamo una grande scoperta! Abbiamo preso un uomo senza reni, lo abbiamo sottoposto a trapianto una settimana fa ed oggi, grazie ai progressi della Scienza Medica inglese, è già fuori a cercare un lavoro!"
Relatore Francese: "In Francia abbiamo fatto di meglio: abbiamo preso un paziente senza un polmone, sottoposto a trapianto e dopo tre giorni era già fuori a cercare lavoro!"
Relatore Tedesco: "Noi abbiamo preso due pazienti senza cuore, abbiamo trapiantato metà di un cuore funzionante per uno e dopo due giorni erano già tutti e due fuori a cercare un lavoro!"
Relatore Italiano: "In Italia abbiamo preso un tale completamente senza cervello, lo abbiamo messo a palazzo Chigi e dopo nemmeno un anno, mezza Italia era già fuori a cercare lavoro!”
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1687
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1687
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
Marito e moglie hanno appena acquistato una casetta di campagna e hanno invitato un amico a trascorrere qualche giorno da loro. Un mese dopo l'ospite continua a non dar segni di volersene andare.
"Simuleremo un litigio," decide allora il marito, "stasera, a tavola, ci rivolgeremo i peggiori insulti per un motivo qualsiasi, poi chiederemo a Fernando chi di noi ha ragione; lui si schiererà dalla parte di uno dei due, e l'altro potrà così metterlo alla porta!"
Durante la cena i due coniugi litigano, e poi chiedono al'intruso chi di loro abbia ragione. Al che l'altro, flemmatico:
"Oh, io resto qui solo sei mesi, sapete, e non voglio certo immischiarmi nelle vostre faccenduole!"

"Simuleremo un litigio," decide allora il marito, "stasera, a tavola, ci rivolgeremo i peggiori insulti per un motivo qualsiasi, poi chiederemo a Fernando chi di noi ha ragione; lui si schiererà dalla parte di uno dei due, e l'altro potrà così metterlo alla porta!"
Durante la cena i due coniugi litigano, e poi chiedono al'intruso chi di loro abbia ragione. Al che l'altro, flemmatico:
"Oh, io resto qui solo sei mesi, sapete, e non voglio certo immischiarmi nelle vostre faccenduole!"



- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1687
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
Mentre il marito si trova all'estero per lavoro, la moglie decide di accompagnare il figlio in macchina a scuola. Poco prima di arrivare, il ragazzino la guarda stupito:
"Ma dove sono tutti quei pirati della strada, quei banditi, quei delinquenti?"
"Non ci crederai," gli dice la madre, "ma escono solo quando guida tuo padre."

"Ma dove sono tutti quei pirati della strada, quei banditi, quei delinquenti?"
"Non ci crederai," gli dice la madre, "ma escono solo quando guida tuo padre."


- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1687
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
Sempre a proposito di sbronze....

Un granchio è innamorato pazzo di un’ostrica. Malgrado la sua timidezza, un giorno trova il coraggio di chiederla in sposa.
L’ostrica accetta:
“Ma a una condizione: che tu cammini dritto.”
Il giorno della cerimonia il granchio cammina dritto; passati due o tre giorni, però, si rimette a camminare di traverso.
“Eppure me l’avevi promesso!” esclama l’ostrica, furiosa.
E il granchio, indignato:
“Ma tesoro, non vorrai mica che continui a sbronzarmi tutti i giorni!”
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
Giro questa barzelletta bellissima mandatami da Xenia:
(e poi non mi vengano a dire che non siamo autorionici noi interisti, eh!)
MILAN - INTER
Siamo nella settimana precedente alla partita Inter - Milan e Gattuso
propone un'incredibile scommessa: giocherà da solo contro l'inter. Se
riuscirà a vincere, da solo contro 11 avversari, Il Milan gli darà un
premio di 300.000 euro.
Accettata la scommessa, Galliani, Ancelotti e tutta la squadra se ne
vanno comodi alle Maldive, per vedersi la partita via satellite.
Incomincia la partita 1 contro 11: Gattuso contro l'Inter, neanche 5
minuti e il Milan, cioè il solo Gattuso è in vantaggio.
Alle Maldive Galliani e gli altri sono increduli, un giocatore da solo
sta battendo la "beneamata".
Improvvisamente però, subito dopo il goal (al 5° del primo tempo) salta
il collegamento satellitare e tutti i milanisti rimasti oscurati cercano
in ogni modo di rimettere a posto il collegamento.
Verso la fine della partita il collegamento è ripristinato, tutti si
chiedono: "chissà quanto stiamo!"... quando improvvisamente il
telecronista: "... ecco Vieri, ..Vieri,.. tiro ....rete, 1- 1 l'inter è
riuscita a pareggiare all'ultimo minuto della partita ..", l'arbitro
fischia e la partita finisce 1 - 1.
Galliani e tutti i rossoneri restano interdetti: " .. vabbè non abbiamo
vinto però 1 contro 11, un pareggio è comunque un buon risultato ..", e
quindi iniziano a festeggiare.
Nel frattempo Ancelotti chiama al telefono Gattuso per fargli i
complimenti: " .. dai Ringhio comunque hai ottenuto un grande risultato,
da solo sei riuscito a pareggiare contro l'Inter ...", ma Gattuso è
letteralmente inferocito.
Ancelotti cerca di calmarlo: "... ma dai giocavi da solo contro l'Inter,
un pareggio va bene, non hai vinto i 300.000 euro, ma va bene lo
stesso..", al che Gattuso risponde : " ...ma no mister, non è per il
pareggio, è che l'arbitro mi ha espulso alla fine del primo
tempo........."
(e poi non mi vengano a dire che non siamo autorionici noi interisti, eh!)

MILAN - INTER
Siamo nella settimana precedente alla partita Inter - Milan e Gattuso
propone un'incredibile scommessa: giocherà da solo contro l'inter. Se
riuscirà a vincere, da solo contro 11 avversari, Il Milan gli darà un
premio di 300.000 euro.
Accettata la scommessa, Galliani, Ancelotti e tutta la squadra se ne
vanno comodi alle Maldive, per vedersi la partita via satellite.
Incomincia la partita 1 contro 11: Gattuso contro l'Inter, neanche 5
minuti e il Milan, cioè il solo Gattuso è in vantaggio.
Alle Maldive Galliani e gli altri sono increduli, un giocatore da solo
sta battendo la "beneamata".
Improvvisamente però, subito dopo il goal (al 5° del primo tempo) salta
il collegamento satellitare e tutti i milanisti rimasti oscurati cercano
in ogni modo di rimettere a posto il collegamento.
Verso la fine della partita il collegamento è ripristinato, tutti si
chiedono: "chissà quanto stiamo!"... quando improvvisamente il
telecronista: "... ecco Vieri, ..Vieri,.. tiro ....rete, 1- 1 l'inter è
riuscita a pareggiare all'ultimo minuto della partita ..", l'arbitro
fischia e la partita finisce 1 - 1.
Galliani e tutti i rossoneri restano interdetti: " .. vabbè non abbiamo
vinto però 1 contro 11, un pareggio è comunque un buon risultato ..", e
quindi iniziano a festeggiare.
Nel frattempo Ancelotti chiama al telefono Gattuso per fargli i
complimenti: " .. dai Ringhio comunque hai ottenuto un grande risultato,
da solo sei riuscito a pareggiare contro l'Inter ...", ma Gattuso è
letteralmente inferocito.
Ancelotti cerca di calmarlo: "... ma dai giocavi da solo contro l'Inter,
un pareggio va bene, non hai vinto i 300.000 euro, ma va bene lo
stesso..", al che Gattuso risponde : " ...ma no mister, non è per il
pareggio, è che l'arbitro mi ha espulso alla fine del primo
tempo........."
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- fuocoblu
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1044
- Iscritto il: lun nov 25, 2002 11:48 am
- Località: Milano
- Contatta:





Complimenti per lo spirito sportivo Liber.
-La somma dell'intelligenza sulla Terra è costante. La popolazione è in costante aumento.-
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -
-...d'andarsene in paesi lontani, dove nessuno lo conoscesse, neppur di nome; ma sentiva che lui, lui sarebbe sempre con sè. (Manzoni)-
-Strange world: people talk, sometimes I wonder why (Kè)-
-No brain, no pain-
- eat cheese now. ask me how. -
- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1687
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
- legs-weaver
- Corsaro Nero
- Messaggi: 930
- Iscritto il: mar mar 18, 2003 7:31 pm
- Località: milano
- Contatta:
Due cani si incontrano dal veterinario.
lupo - ciao, come mai sei qua?
barboncino - beh, sai, la mia padroncina ha tante belle amiche e io, beh ... ci ho dato dentro. E adesso lei mi ha portato qua per farmi castrare ... E tu, perchè sei qua?
lupo - beh, la mia padroncina è una bella donna e io, beh ... anche io ci ho hato dentro ...
barboncino - e allora, ti devono castrare?
lupo - no, mi devono tagliare le unghie ...

lupo - ciao, come mai sei qua?
barboncino - beh, sai, la mia padroncina ha tante belle amiche e io, beh ... ci ho dato dentro. E adesso lei mi ha portato qua per farmi castrare ... E tu, perchè sei qua?
lupo - beh, la mia padroncina è una bella donna e io, beh ... anche io ci ho hato dentro ...
barboncino - e allora, ti devono castrare?
lupo - no, mi devono tagliare le unghie ...











- piccola ribelle
- Re del Mare
- Messaggi: 1687
- Iscritto il: mar lug 01, 2003 4:41 pm
- Località: Provincia di Milano
- Contatta:
Nell'ufficio del notaio di una piccola città di provincia una coppia discute dell'acquisto di una casetta di campagna.
" La casa mi piacerebbe molto," fa la moglie, "l'unica cosa che mi secca è quell'orribile casermone che ha davanti".
"Quella lì davanti," esclama il notaio, "è una fabbrica di munizioni. Non si preoccupi, può saltare in aria da un momento all'altro...."

" La casa mi piacerebbe molto," fa la moglie, "l'unica cosa che mi secca è quell'orribile casermone che ha davanti".
"Quella lì davanti," esclama il notaio, "è una fabbrica di munizioni. Non si preoccupi, può saltare in aria da un momento all'altro...."





- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
Questa barzellatta mi ha fatto piangere dal ridere (ovviamente viene da Bastardidentro.com, a cui mi onoro essere iscritto da vari anni
)
un portuale livornese è a tavola in cannottiera
con moglie e 3 figlioli di 11, 7 e 4 anni
il più grande lo guarda disgustato mentre mangia e alla fine sbotta:
"babbo la smetti di biascià o lo vedi fai schifo!"
e il babbo TONFA una manata sul viso
e il bimbo UAAAAAAA si mette a piangere
il suo fratello di 7 anni:
"bene ti sta bene così impari a offende babbo
un lo vedi è mezzo rincoglionito?!"
e il babbo TONFA un'altra manata
e il bimbo UAAAAAA inizia a piangere
quello piccino che ha seguito tutta la scena
UAAAAAAAAAA si mette a urlare anche lui
e il babbo "o' te cosa piangi un t'ho mi'a fatto nulla a te"
e il piccino "lo so ma stronzo come sei un si sa mai!!!!!"

un portuale livornese è a tavola in cannottiera
con moglie e 3 figlioli di 11, 7 e 4 anni
il più grande lo guarda disgustato mentre mangia e alla fine sbotta:
"babbo la smetti di biascià o lo vedi fai schifo!"
e il babbo TONFA una manata sul viso
e il bimbo UAAAAAAA si mette a piangere
il suo fratello di 7 anni:
"bene ti sta bene così impari a offende babbo
un lo vedi è mezzo rincoglionito?!"
e il babbo TONFA un'altra manata
e il bimbo UAAAAAA inizia a piangere
quello piccino che ha seguito tutta la scena
UAAAAAAAAAA si mette a urlare anche lui
e il babbo "o' te cosa piangi un t'ho mi'a fatto nulla a te"
e il piccino "lo so ma stronzo come sei un si sa mai!!!!!"
This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:


1 ) Recupera 24 scatole di preservativi e mettili a caso nei carrelli negli
altri clienti mentre non guardano.
2 ) Programma tutte le sveglie del reparto casa in modo che suonino a
intervalli di 5 minuti.
3 ) Lascia una striscia di succo di pomodoro per terra in direzione del
bagno. 4 ) Avvicinati a un a un impiegato e digli con tono serio: "codice 3
nel reparto casa". E osserva la sua reazione.
5 ) Sposta un cartello "attenzione- pavimento bagnato" in una zona con
moquette.
6 ) Monta una tenda nel reparto di camping e dì al resto dei clienti che li
inviti a entrare solo se ti portano dei cuscini dal reparto letti.
7 ) Quando ti si avvicina una dipendente e ti chiede se ti può aiutare,
inizia a piangere e chiedile "Perché non mi lasciate in pace?".
8 ) Fissa la telecamera per la sicurezza e usala come specchio mentre peschi
nel tuo naso.
9 ) Mentre guardi i coltelli da macelleria, chiedi alla dipendente se sa
dove sono gli antidepressivi.
10 ) Vai in giro per il supermercato con aria sospettosa mentre fischietti
la musica di Mission Impossible.
11 ) Nasconditi dietro i vestiti e quando la gente si avvicina per dare
un'occhiata dì a voce bassa "prendimi, prendimi".
12 ) Quando annunciano qualcosa al megafono, aggomitolati in posizione
fetale e grida "ancora quelle voci!!".
13 ) Entra in un camerino e grida a voce alta: "hey! non c'è carta!!!
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)















