L’informazione di oggi è dedicata a chi non teme di trasferirsi all’estero e di affrontare ambienti sconosciuti, a chi progetta una carriera europea, a chi desidera un ambiente di lavoro internazionale.
Chi ne approfitta, fa un’esperienza arricchente, avrà successivamente maggiori possibilità d’impiego sia nel pubblico sia nel privato ed avrà un titolo privilegiato nei concorsi europei.
In ottobre e in maggio di ogni anno l’ESA (Agenzia Spaziale Europea) mette a concorso delle borse per Young Graduate Trainee (tirocinio per giovani laureati).
Le borse di questa stagione si possono richiedere inviando la domanda entro il 7 novembre 2003.
I posti sono presso tutti gli enti che compongo l’ESA, vale a dire:
ESTEC http://www.estec.esa.nl Centro Europeo Spazio e Tecnologia nei Paesi Bassi,
ESOC, http://www.esoc.esa.de Centro Spaziale Europeo in Germania,
ESRIN, http://www.esa.int/export/esaCP/GGGYA78 ... dex_0.html Centro ESA a Frascati in Italia,
ESA HQ, http://www.esa.int/export/esaCP/ESATE4U ... dex_0.html Quartier Generale a Parigi in Francia.
Ci sono opportunità in varie aree, come:
- Management
- Engineering
- Science
- Management support
- Administrative and technical services
Le condizioni d’impiego sono illustrate nella pagina Web sul sito segnalato in basso.
I candidati devono:
- essere cittadini UE,
- aver conseguito un titolo di livello Master (o essere iscritti all’ultimo anno),
- conoscere molto bene l’inglese o il francese.
La domanda va presentata entro il 7 novembre 2003, soltanto via Web e soltanto per un posto.
Tutte le informazioni sui posti e sulle modalità per candidarsi sono sul sito http://www.esa.int (scegliere Careers at ESA e poi Young graduate trainees), che invitiamo a consultare con attenzione e cura.
P.S.: Le donne che avranno superato la selezione e si saranno aggiudicate uno dei posti in palio, potranno concorrere per il NOW - New Opportunities for Young Women, un programma che ha lo scopo di favorire l’occupazione femminile.

informazione riproducibile solo citando la fonte http://www.eurocultura.it
