Codice: Seleziona tutto
L’uomo che distribuisce i libri
di Giovanni Farzati
08 Nov 2003
Con questo reportage su Fabio Bueno Netto, il giornalista free-lance Giovanni Farzati inizia la sua collaborazione con Reporter Associati.
Ferrari, Bentley, Aston Martin. La strada assomiglia ad un parcheggio di Mortons il lunedì sera. San Paolo, grattacieli immensi che la sera luccicano di luci al neon. Fabio Bueno Netto di solito non dà interviste: è schivo, potentissimo, E' uno degli editori più autorevoli. E più inavvicinabili. Ha concesso, dopo tempo, un intervista all'italiana TelevideoRai. Senza strappi e senza clamori, nel suo appartamento con vista panoramica nella zona di Carqueire Cesar, mostra uno stupore controllato.
In effetti le caratteristiche di Fabio Bueno Netto sono la velocità e il silenzio. ("Il jazz? E' la mia onorevole passione di giorno. I libri, li leggo di notte, rubando ore al sonno. O in aereo, nei viaggi che mi portano in giro per il mondo").
Distribuisce con delle speciali macchine migliaia di libri lungo le strade di San Paolo. Romanzi, gialli, libri erotici dalle fantasie sessuali inconfessabili, come “11 minuti” dello scrittore carioca Paulo Coelho, la collezione sulla vita dei divi di Hollywood che tanto facevano discutere Francis Ford Coppola e Stanley Kubrick, Carl Lewis, il cigno nero della corsa. Ben Johnson, la grande fiera dopata dello sport. Diego Armando Maradona, funambolo del pallone. E San Paolo, vivace, allegra, colorata, ( i paulisti dicono, orgogliosi, che la città non si ferma mai ) megalopoli di oltre 20 milioni di abitanti, ringrazia, la gente paga per leggere un buon libro.
Fabio Bueno Netto, imprenditore editore paulista, ha investito 200 mila dollari per piazzare nei punti strategici della città un centinaio distributori automatici di libri, ogni volume costa tre reais. Fabio Netto, dopo la prima settimana, non si scoraggia, sono alcune centinaia i volumi scaricati dalle macchine che distribuiscono libri, mentre solo sei o sette sono state distrutte o forzate (pazienza).
Fabio Netto ha realizzato il suo sogno e lo ha fatto a San Paolo, la città l'orgoglio dei brasiliani. Su tutti i libri c'è l'avvertenza: "Consigliati dai 3 ai 99 anni". Salute permettendo.
Giovanni Farzati
redazione@reporterassociati.org