chi lo ricorda? vogliamo riprendere questo 'slogan'?
corsari saluti
una donna in nero

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
per quel poco che ho visto, il massimo del kitsch finora l'ha raggiunto RAI2 (mi pare) con l'intervista al maresciallo rocca...il mago ha scritto:...nell'orgia mediatica (compassione e rispetto per i morti e i loro cari, ma non per chi ne parla e ne straparla, ne usa e ne abusa)
Non vorrei essere polemica davanti a una tragedia come questa. Ma mi chiedo: perché mai chiamare le cose col loro nome dopo una tragedia è sempre uno "strumentalizzare a fini politici"?Xenia ha scritto:Vedo che anche nelle circostanze più tragiche la prima reazione (ed è quello che contesto, che sia la prima, non il commento in sé) è di strumentalizzare l'accaduto a fini politici.
non devi dispiacerti. hai scritto quanto pensavi, non hai offeso me in quanto persona.Mi dispiace che il mio commento ti provochi tristezza ma il peso di questi morti ricade tutto su coloro che hanno voluto questa guerra e su coloro che ciecamente l'hanno appoggiata.
io credo che nessuno abbia la sfera di cristallo, e come dicono i Francesi, "avec des 'si' on mettrait Paris dans une bouteille", ma certo quanto dici è possibile. Come il contrario, del resto.Nulla mi toglierà dalla testa che se non avessimo avuto un Berlusconi al governo pronto a seguire, come un cagnolino fedele, Bush e i suoi amici petrolieri nei loro sporchi affari, oggi, quei diciotto italiani e con loro tutti gli iracheni morti nell'attentato odierno, sarebbero vivi e in Italia, magari con le loro famiglie.
guarda, la mia disistima per Bush è pressoché assoluta, credo che sia il peggior presidente USA che potesse toccarci in un momento storico così delicato. Concordo con te e apprezzo la tua trasparenza nel ribadire che Francia e Germania abbiano preso posizione anche in base a propri interessi politici ed economici (se non erro la ELF stava costruendo un oleodotto in Irak...), ma cmq resta il fatto che ne sono rimasti fuori.Francia, Germania, Russia, indipendentemente dai colori dei loro governi hanno avuto il coraggio di dire "non un uomo e non un euro" per questa sporca guerra. Che dietro la loro posizione ci fosse ben altro che puro spirito pacifista, è certo ma ciò non toglie che potevamo appoggiare la posizione della destra francese invece che di quella americana.
non ne dubito. Anzi, me lo auguroLa mia, ti garantisco, non è polemica politica; se fosse stato D'Alema a spedire quei soldati in Iraq, avrei detto esattamente le stesse cose.
l'ONU ha dato da qualche tempo la sua copertura alla missione. Da quel momento gli attacchi non sono più stati rivolti solo a USA-UK ma anche a ONU, Croce Rossa e via dicendo... e in ultimo il nostro contingentefuocoblu ha scritto:Proprio per i motivi che esponi NON è stata condotta sotto l'egida dell'ONU, no?
Mi ha fatto ricordare un'intervista radiofonica il giorno dopo all'attentato alle Torri, che più o meno suonava cosìCamilleripervocediKiarina ha scritto:"Non sono d'accordo neanche su questo. La cosa che alla nostra mentalita'
ripugna e' il fatto che possa costruirsi un uomo che sia una micidiale
macchina da guerra. Ma se tu non hai micidiali armi da guerra che puoi
scindere da te, lasciare in caserma, tornando a essere uomo fuori
dall'orario di servizio, sei costretto a farti arma
Sarebbe meglio se esprimessi la tua opinione in merito alla discussione in corso, invece di inviare un unico post nel quale, facendoti scudo coi nomi degli uomini uccisi, insulti le idee e le persone che si sono sforzate di esprimere in modo civilissimo il loro pensiero.B-Jarod ha scritto:Non badate alle vergognose ed ingiuriose parole che piccoli uomini e piccole donne dicono e scrivono, anche su questo forum purtroppo.