Militare o civile

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

da ex AUC, voto esclusivamente, assolutamente, definitivamente per

CIVILE
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

emmerlist ha scritto:Solo x parcondicio, c'è qualche militarista qui dentro?
Diciamo che ci vedo un senso, nell'esistenza di un esercito.
Se dovessi basarmi sulla mia esperienza personale ti direi servizio militare. L'ho fatto, non mi sono sentito inutile, e sono cresciuto (forse). E mi sono divertito.
Poi, visto che puoi prestare servizio per un'associazione in cui poi vorresti lavorare allora non posso che augurarti buona fortuna e consigliarti l'altra strada
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
Emmerlist
Bucaniere
Messaggi: 290
Iscritto il: gio set 25, 2003 3:26 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Emmerlist »

Poi, visto che puoi prestare servizio per un'associazione in cui poi vorresti lavorare allora non posso che augurarti buona fortuna e consigliarti l'altra strada
Posso prestare è un parolone, tocca vedere se poi mi prendono, ci saranno 4 o 5 posti disponibili....... :think: certo xò quando l'ho scoperto mi è tornato il buon umore!!!
Grazie della tua testimonianza :wink: :yes!:
Avatar utente
matilda6mitica
Re del Mare
Messaggi: 1374
Iscritto il: ven giu 27, 2003 5:34 pm
Località: Pachino (SR)
Contatta:

Messaggio da matilda6mitica »

CIVILE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
kadma
Corsaro
Messaggi: 481
Iscritto il: lun ago 25, 2003 2:33 am
Località: torino
Contatta:

Messaggio da kadma »

CIVILE.....

NOn è neanche da chiedere....
...anche io ero sul trocabus e tu? ihihihi

...nessuno e' piu' infelice di chi si chiude in se stesso, e che solo la comunicazione puo' tener vivi l'amore e il desiderio...L. Esquivel
Avatar utente
B-Jarod
Uncino
Messaggi: 133
Iscritto il: ven nov 15, 2002 3:32 pm
Località: Melzo (MI)
Contatta:

Messaggio da B-Jarod »

Che dire di primo acchitto ti direi senza dubbio MILITARE!!! per una questione di onestà e morale.
ma... secondo me devi valutare tu la tua sensibilità e quello che cerchi dalla leva... :eyes:
ehhehehe mica semplice :D

:arrow: il militare sicuramente è una scuola di vita molto utile, nel bene e nel male. certo è che è un terno al lotto.
:arrow: il civile dipende: al 98% è una scelta di comodo (vicino casa, non fai nulla, ecc...); ma c'è un lodevole 2% che invece è peggio che essere nei marines :wink:
:arrow: ma esiste una terza via!!! :mrgreen: io ho optato per questa e te la consiglio!!! :D :D :D

Qual è? ops... bhe assume facce diverse ed è una soluzione intermedia alle due, e molto simile al 2% dei civili: prestare servizio in un corpo non militare. Potrebbe essere Polizia, Croce Rossa, ecc... io ho fatto il Vigile del Fuoco :mrgreen:

Se sei sano, non hai difetti di vista, hai molta voglia di sbatterti e di essere utile alla comunità, questa è la via che ti consiglio.
Per correttezza ti dico che non sono 9 mesi di leva ma 12! 3 di addestramento a Roma+ 9 di servizio presso il proprio comando di provenienza(di norma). Lo stipendio è quello del soldato semplice, circa 3 € al dì, e non quello dei corpi volontari.

Insomma ti sbatti molto di più ma alla fine dei 12 mesi, ti senti...meglio!

:D

PS: ah scordati le licenze dei militari o quelle sogno dei civili!!! dipende dalla bontà dei tuoi superiori: i VVF hanno bisogno di ausiliari e quindi tendono a dar raramente le licenze, anzi nel mio anno ci hanno rubato due brevi :shock: ... alla fine ho contato di licenza 12 giorni in 12 mesi :mrgreen:

buona scelta e in bocca al lupo :wink:
B-Jarod aka Ben

"Every person, all the events of your life
are there because you have drawn them there.
What you choose to do with them is up to you."
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

B-Jarod ha scritto:il civile dipende: al 98% è una scelta di comodo (vicino casa, non fai nulla, ecc...); ma c'è un lodevole 2% che invece è peggio che essere nei marines :wink:
Ci sono un paio di cose che non mi tornano.
1) dici che il militare è un terno al lotto. Se permetti lo è anche il civile. Non sai dove ti mandano né sai cosa ti faranno fare (a un mio amico lo mandarono in uno sperduto paesino di montagna a cinque ora di macchina da dove abitava). Quindi definirla una scelta di comodo mi pare illogico proprio perché prima non sai dove andrai e che farai.
Con questo non voglio dire che tutti quelli che fanno il servizio civile sono animati da intenzioni antimilitariste ma da questo a definirla una scelta di comodo ce ne corre.
Non so che gente frequenti tu ma io conosco decine di obiettori e nessuno di questi lo ha fatto solo (alcuni anche) perché era più comodo.
2) non capisco - nonostante lo smile - perché il fatto di sputare sangue debba essere lodevole.

Cmq, il sottoscritto ha avuto la fortuna di non fare né l'uno e né l'altro ma se dovessi dare un consiglio a Emmerlist o a chiunque altro gli direi servizio civile (se non si era capito) :wink:

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Bjarod ha scritto:il civile dipende: al 98% è una scelta di comodo (vicino casa, non fai nulla, ecc...);
L'ente per cui lavoro ospita spesso ragazzi del servizio civile. Mi sentirei una raccontaballe a dire che son ragazzi che non fanno nulla :eyes:
Anzi....a volte mi son chiesta se sia legittimo far passare sotto l'insegna del servizio civile un rapporto di lavoro tout-court :roll: :roll:
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

Mi piacerebbe che anziché gridare solo "Civile!", usando magari anche un carattere grosso, si cerchi di ragionarci sopra...

Riguardo alla comodità del servizio civile... non so come sia la situazione adesso, però quando feci io il servizio militare, 4 anni fa, dei miei amici che fecero il servizio civile uno andò a lavorare al comune di Milano, faceva orari d'ufficio, dormiva a casa e aveva i weekend liberi, un altro lavorava in una comunità di assitenza a 10 km da casa sua...mentre quando si fa il militare si deve dormire in caserma e spesso si finisce in Friuli...
Dormire a casa è un gran vantaggio, specie considerando come sono ridotte le caserme. Quindi effettivamente la probabilità di avere qualcosa di più "comodo" è più alta facendo il servizio civile.

Detto questo, ritengo assolutamente legittimo evitarsi inutili e spesso assurde scomodità; non ritengo formative le privazioni fini a se stesse come sono quelle durante il servizio militare.

A+

Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

BookCrossing nelle Caserme CAR !

Nella mia Compagnia i militari di leva leggevano e si scambiavano libri... ma tu potresti diventare un vero e proprio spacciatore di libri per conto di BookCrossing...

La Prima Compagnia del Primo Battaglione del Primo Reggimento Fanteria d'Italia è stata chiusa perchè un militare di leva vi si è suicidato... se fosse stato un tuo commilitone lo avresti potuto evitare... pensaci! :yes!: :wink: (Era la mia... avrei voluto passarla intera ma mi è morta tra le dita...)

Mama told me when I was young
Come sit beside me, my only son
And listen closely to what I say.
And if you do this
It will help you some sunny day.
Take your time... Don't live too fast,
Troubles will come and they will pass.

Lynyrd Skynyrd "Simple man"
Ultima modifica di johnnyfichte il dom dic 07, 2003 11:39 pm, modificato 4 volte in totale.
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
B-Jarod
Uncino
Messaggi: 133
Iscritto il: ven nov 15, 2002 3:32 pm
Località: Melzo (MI)
Contatta:

Messaggio da B-Jarod »

Buonasera, rispondo velocemente poichè vengo da due giorni pesantucci e sto per andare a letto.
Rispondo alle osservazioni che mi sono state fatte:

rispondendo a TierrayLibertad:
1) mi spiace smentirti ma non funziona proprio così per i 'civili': puoi fare richiesta per l'ente/associazione in cui vuoi fare il servizio. Ora sicuramente vieni accontentato al 100%. Insomma nessun rischio di finire chissàdove con chissà chi. Almassimo il 'rischio' ce l'ha chi non sceglie un ente e/o non si è messo d'accordo con esso.
2) Penso che sia degno di lode chi 'sputa sangue' (secondo la tua definizione), cioè chi si impegna nel proprio servizio, e non chi sta in panciolle. Tenendo conto che questa è una scelta volontaria.

rispondendo a Babette:
- Non conosco il tuo ente e quello che fanno i ragazzi del 'civile' in esso, può benissimo essere che siano in quel 2% che io lodo. In generale da racconti e testimonianze dirette so che molti (ma non tutti) fanno ben poco.
- D'accordissimo con te sull'aspetto 'sfruttamento'. Alcuni enti ed associazioni grazie al 'Servizio Civile' (è una critica al sistema e non ai ragazzi che prestano tale servizio) evitano di assumere personale perchè possono godere di questa manovalanza a basso costo (praticamente a 0 € :wink: ), ovviamente sto parlando di quegli enti/associazioni che abusano di tale servizio, e non di quelle che invece hanno bisogno di volontari.


partendo da quest'ultimo mio pensiero pongo una domanda?
'Perchè 'civili' sempre (per 10 mesi), ma volontari mai!'?

poi, scusatemi ma ripeto il mio appello personale indirizzato a chi è ancora in dubbio su cosa fare: scegliete la terza via, fate i VVF!!! :D
B-Jarod aka Ben

"Every person, all the events of your life
are there because you have drawn them there.
What you choose to do with them is up to you."
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

Imagine
John Lennon


Imagine there's no heaven
It's easy if you try
No hell below us
Above us only sky
Imagine all the people
Living for today...

Imagine there's no countries
It isn't hard to do
Nothing to kill or die for
And no religon too
Imagine all the people
Living life in peace...


Imagine no possesions
I wonder if you can
No need for greed or hunger
In a brotherhood of man
Imagine all the people
Sharing all the world...

You may say i'm a dreamer
But i'm not the only one
I hope some day you'll join us
And the world will be as one
Ultima modifica di orsomarso il lun dic 08, 2003 9:57 am, modificato 1 volta in totale.
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

B-Jarod ha scritto: mi spiace smentirti ma non funziona proprio così per i 'civili': puoi fare richiesta per l'ente/associazione in cui vuoi fare il servizio. Ora sicuramente vieni accontentato al 100%. Insomma nessun rischio di finire chissàdove con chissà chi. Almassimo il 'rischio' ce l'ha chi non sceglie un ente e/o non si è messo d'accordo con esso.
Art. 9, c. 3, l. 230/1998:
"L'assegnazione dell'obiettore al servizio civile deve avvenire, fatte salve le esigenze dei servizio e compatibilmente con le possibilità di impiego, entro l'area vocazionale ed il settore di impiego da lui indicati, nell'ambito della regione di residenza o di quella indicata nella domanda e tenendo conto delle richieste degli enti e delle organizzazioni dì cui all'articolo 8, commi 2, fermo restando quanto previsto all'articolo 4, comma 2."

Ed io conosco più di una persona che è stata mandata in enti diversi da quelli scelti e/o (anche se più raramente) in comuni diversi.

Cmq, anche per il servizio militare è previsto che venga effettuato nel raggio di 100 km dal luogo di residenza.

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

ringrazio per le lodi :)
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

La norma che stabilisce la regola dei 100km vale "fatte salve superiori necessità di ordine logistico, ecc. ecc.".

A Trieste il primo giorno dopo le visite mediche era il "giorno delle scuse"... Ciascun militare proveniente da oltre 100km riceveva un foglietto in cui l'Esercito si "scusava" di aver dovuto "per necessità di ordine logistico" spostare il militare di più di 100km da casa... Avrò accompagnato un migliaio di reclute della mia compagnia a ritirare il "foglio di scuse" in un anno di servizio... all'Ufficio Addestramento ne avevano una cassa piena di questi fogli ciclostilati per non restarne mai senza... era importante, per Legge, distribuire il fatidico "foglio delle scuse"...
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

jonnyF. ha scritto:era importante, per Legge, distribuire il fatidico "foglio delle scuse"...
Della serie: quando una legge viene presa seriamente nella sostanza :lol: :lol: :lol:
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

johnnyfichte ha scritto:a norma che stabilisce la regola dei 100km vale "fatte salve superiori necessità di ordine logistico, ecc. ecc."
Appunto. Come accade per il servizio civile.

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
Emmerlist
Bucaniere
Messaggi: 290
Iscritto il: gio set 25, 2003 3:26 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Emmerlist »

Mi fa molto piacere seguire il dibattito che si è aperto, dimostra che i frequentatori di questo sito rispecchiano una fetta molto variegata della popolazione e che non siamo solo topini di biblioteca. :wink:
Personalmente non ne faccio una questione di principio, è una tassa che devo pagare allo Stato, l'unica che non pagherò in denaro, e in fondo nonostante tutte le incazzature che mi può far prendere nel corso della vita è giusto che la si paghi xchè nn me la passo troppo male.
La comodità del servizio civile è indubbia, ma anche se più probabile del servizio di leva rimane sempre imprevedibile. Lo preferisco proprio xchè non dovrei avere l'obbligo di rientrare ad una certa ora, nè, sempre in linea di massima, quello di allontanarmi troppo dalla mia città, centro dei miei interessi e passioni. Sono disposto ad andare fuori, ma x qualcosa che valga veramente, non xchè me lo impongono dall'alto.
Riguardo alla premessa, l'obiezione di coscienza, so che mi servirò della sofferenza e delle lotte legali e di principio di chi mi ha preceduto x un mio semplice tornaconto e questo mi scoccia un po': io non sono contro le armi, non ho mai avuto un porto d'armi ma fin da bambino ho sempre vissuto con fucili e pistole, d'epoca e non, intorno (mio padre è collezionista, inoltre mi portava con sè a caccia e a volte mi faceva anche sparare ai bidoni, cose che ricordo con gran piacere ed affetto!!). Tra l'altro non so se il giorno che dovessi ereditarle da lui, si spera il più tardi possibile, incontrerò dei problemi x aver fatto obiezione.
Detto questo mi calo definitivamente le braghe dicendo di non ritenermi adatto alla vita militare: dai tempi della scuola ero sempre quello che buscava di più, che legava più difficilmente con gli altri, non ho mai amato i giochi di squadra, insomma temo di soffrire troppo la convivenza forzata con persone profondamente diverse da me, non peggiori ma cmq diverse!! So che qualcuno mi dirà che invece è proprio quello che ci vorrebbe x uno come me, ma preferisco risparmiarmelo! Ho avuto modo di sperimentare in altre occasioni, campeggi campi scuola, x un breve periodo sono anche stato nei boy-scout, e il risultato di quelle amicizie-conoscenze non mi ha mai entusiasmato!!!
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Emmerlist ha scritto:Tra l'altro non so se il giorno che dovessi ereditarle da lui, si spera il più tardi possibile, incontrerò dei problemi x aver fatto obiezione.
A quanto ne so io, sì. Obiezione significarifiuto della violenza e delle armi, per cui non le potresti tenere, nemmeno per esposizione come oggetti d'arredamento. D'altra parte obbiettando non potresti nemmeno reagire se qualcuno ti tira un cazzotto, dato che rifiuti la violenza come soluzione.
O almeno così me l'hanno spiegata a me, poi le cose possono essere cambiate col tempo.

x Jhonny il bello: a me quando arrivai ad Abano Terme non diedero nessuna lettera di scusa, ci dissero di pazientare un paio di mesi e provare, prima di chiedere l'avvicinamento. E io rimasi.
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

Come ricorda Tierra y Libertad, sia per il servizio militare che per quello civile esiste la norma per cui debba essere svolto al massimo a 100 km da casa, fatte salve le esigenze di servizio.
Ora però, quando partii io, in provincia di Milano era praticamente certo di riuscire a fare il servizio civile nella provincia stessa; per il servizio militare invece si finiva mooolto spesso in Friuli, a 400 km da Milano; inoltre l'obbligo di accasermamento per i militari è una delle cose più fastidiose e pesanti e non avere quest'obbligo è una gran bella comodità in più.

Mi piacerebbe discutere con un obiettore "convinto" di se un paese debba avere un esercito o no, e se sì, chi ne debba fare parte; si potrebbe anche ragionare dell'esistenza o meno di occasioni in cui la forza è necessaria oppure se la non-violenza può essere assoluta, sempre... ma non so se è il caso di aprirlo qui ;)

A+

Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Rispondi