Robinson Jeffers
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- orsomarso
- Re del Mare
- Messaggi: 1942
- Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
- Località: L'Aquila
- Contatta:
Robinson Jeffers
Ho rispolverato un fumetto di Andrea Pazienza, comprato alcuni anni fa e intitolato CAMPOFAME, tratto da un testo scritto da un certo Robinson Jeffers. Non conosco nessun'opera di questo scrittore, e la storia disegnata da Pazienza, è davvero bella. Qualcuno sa dirmi di più su questo scrittore?
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
- Babette
- Olandese Volante
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
- Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
- Contatta:
Ho fatto esattamente lo stesso "tragitto" l'anno scorso
Questa è la cpsa più completa che riuscii a trovare, purtroppo in inglese (e infatti praticamente la devo ancora leggere
)
http://www.english.uiuc.edu/maps/poets/ ... effers.htm

Questa è la cpsa più completa che riuscii a trovare, purtroppo in inglese (e infatti praticamente la devo ancora leggere

http://www.english.uiuc.edu/maps/poets/ ... effers.htm
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
-
- Olandese Volante
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
- Località: 's-Gravenhage - Scheveningen
Gilbert Allen su "Shine, Perishing Republic" (Brilla morente Repubblica ? Quanto è adatto all'Italia di adesso!!!):
"Jeffers apostrofa I suoi concittadini mentre si lanciano verso una confortevole autodistruzione. Sebbene in piena Grande Depressione, Jeffers insiste in "Shine, Perishing Republic" che la prosperità è nemica della libertà. Inizia invocando le qualità eterne di alberi, cielo, acqua, e roccia, che egli associa con l’”amore della Libertà” della civiltà occidentale. Come la Romantica Irlanda di Yeats, l’America ideale di Jeffers necessita di sostanza, non denaro: "La libertà è povera e laboriosa; quella torcia non è sicura ma affamata, e spesso richiede sangue per alimentarsi." Jeffers non crede che l’America potrà fornire sangue per alimentare la torcia della Libertà indefinitamente. Ricchezza e potere corromperanno l’America, come è avvenuto per ogni altra società, ma almeno si può "mantenere la tradizione [e] conservare le forme" per un certo periodo. Maestro di magre consolazioni, Jeffers termina il poema suggerendo che il nostro declino potrà fornire utile esempio per le generazioni future: "Gli Stati della futura generazione senza dubbio si ricorderanno di te, e affileranno il loro amore per la libertà con il dispresso del lusso."
from "Jeffers and Yeats" in Robinson Jeffers and a Galaxy of Writers: Essays in Honor of William H. Nolte (Ed. William B. Thesing). Copyright © 1995 by University of South Carolina.
"Jeffers apostrofa I suoi concittadini mentre si lanciano verso una confortevole autodistruzione. Sebbene in piena Grande Depressione, Jeffers insiste in "Shine, Perishing Republic" che la prosperità è nemica della libertà. Inizia invocando le qualità eterne di alberi, cielo, acqua, e roccia, che egli associa con l’”amore della Libertà” della civiltà occidentale. Come la Romantica Irlanda di Yeats, l’America ideale di Jeffers necessita di sostanza, non denaro: "La libertà è povera e laboriosa; quella torcia non è sicura ma affamata, e spesso richiede sangue per alimentarsi." Jeffers non crede che l’America potrà fornire sangue per alimentare la torcia della Libertà indefinitamente. Ricchezza e potere corromperanno l’America, come è avvenuto per ogni altra società, ma almeno si può "mantenere la tradizione [e] conservare le forme" per un certo periodo. Maestro di magre consolazioni, Jeffers termina il poema suggerendo che il nostro declino potrà fornire utile esempio per le generazioni future: "Gli Stati della futura generazione senza dubbio si ricorderanno di te, e affileranno il loro amore per la libertà con il dispresso del lusso."
from "Jeffers and Yeats" in Robinson Jeffers and a Galaxy of Writers: Essays in Honor of William H. Nolte (Ed. William B. Thesing). Copyright © 1995 by University of South Carolina.
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina. Sal 140,12
il male spinga il violento alla rovina. Sal 140,12
- Babette
- Olandese Volante
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
- Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
- Contatta:
Quasi sicuramente tradotta esiste la Medea.
Mi ricorso poi che incappai in un libro su di lui scritto da una tipa di cui non ricordo il nome ma il titolo era qualcosa come Jeffers: la natura, la poesia, e la scienza...ma mi sembrò un pacco micidiale e lo lasciai in libreria

Mi ricorso poi che incappai in un libro su di lui scritto da una tipa di cui non ricordo il nome ma il titolo era qualcosa come Jeffers: la natura, la poesia, e la scienza...ma mi sembrò un pacco micidiale e lo lasciai in libreria


Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)