Giusto per tagliare la testa al toro e dare così anche un taglio ai VERI thread (Tane, figliolo ci pensa mamma

)
La ricetta del pesto depositata presso la Camera di Commercio di Genova è questa:
Ingredienti Percentuale
Basilico

25%-35%
Olio Extravergine di oliva DOP della Riviera Ligure

30%-35%
Formaggio DOP "Parmigiano Reggiano" o "Grana Padano" grattuggiato

15%-20%
Formaggio DOP "Pecorino Sardo" o "Fiore Sardo" grattuggiato

5%-10%
Pinoli

7%-10%
Aglio

1%-5%
Sale grosso

1%-2%
Per quanto riguarda il Basilico: si è in attesa che la Comunità Europea conceda il marchio DOP a quello ligure, quello più pregiato è quello della piana di Prà.
POI ricordiamoci che è una specialità squisitamente locale e tramandata come tradizione di famiglia per cui le discussioni su aglio sì aglio no possono andare avanti all'infinito, lasciando assolutamente il tempo che trovano.
As concerns la prescinseua: Le aree di origine sono la valle Stura e il golfo del Tigullio per cui non è diffuso in modo così capillare da poter essere considerato componente tradizionale del pesto.
PP (in mode tranchant e un po' cacaspilli

)