i libri della fanciullezza
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
- zazie
- Olandese Volante
- Messaggi: 3653
- Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
- Località: Milano (oramai)
- Contatta:
dalla parte delle bambine
Sono l'unica a i cui genitori compravano i libri delle edizioni "Dalla parte delle bambine"? Come dimenticare la storia dell'elefantina che non vuole omologarsi alle altre e preferisce sguazzare nel fango? E la bambina che vuole diventare come la sua bambola ma poi si ravvede?
Adesso capisco molte cose...
Comunque aggiungo a queste letture fondamentali:
- la mitica Pippi
- il signore degli anelli ( il primo libro vero)
- Pollyanna (ahimè)
- Novelle fatte a macchina di Rodari
- Calvino ( mi ricordo bene "C'era 2 volte il barone Lamberto")
- tutte le fiabe di Perrault e Andersen che mi leggeva il babbo, perché ion fondo e così che ho iniziato ad amare i libri
Zazie
Adesso capisco molte cose...
Comunque aggiungo a queste letture fondamentali:
- la mitica Pippi
- il signore degli anelli ( il primo libro vero)
- Pollyanna (ahimè)
- Novelle fatte a macchina di Rodari
- Calvino ( mi ricordo bene "C'era 2 volte il barone Lamberto")
- tutte le fiabe di Perrault e Andersen che mi leggeva il babbo, perché ion fondo e così che ho iniziato ad amare i libri
Zazie
- zazie
- Olandese Volante
- Messaggi: 3653
- Iscritto il: mer nov 06, 2002 10:06 pm
- Località: Milano (oramai)
- Contatta:
odio cuore
Anch'io l'ho odiato senza riserve!!! E ho avuto la stessa reazione di riscatto leggendo Eco. Ma perché continuano a propinarlo alle elementari?Posso dirlo? Io ho ODIATO Cuore sin da quando ero bambina... Non mi piaceva tanto neanche il cartone animato.. Troppo melenso. Poi quando ho letto sul Diario Minimo di Eco il saggio su Cuore, devo dire che è stata una rivelazione: era quello che avevo pensato io da ragazzina! (ovviamente in maniera meno strutturata e "sublime", ma il succo in fondo era lo stesso...)
Zazie
- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
- Miss Piggott
- Olandese Volante
- Messaggi: 2525
- Iscritto il: mer nov 13, 2002 2:44 pm
- Località: Roma
Re: odio cuore
E come se non bastasse te lo ripropongono appena possono anche in tivù...zazie ha scritto:Anch'io l'ho odiato senza riserve!!! E ho avuto la stessa reazione di riscatto leggendo Eco. Ma perché continuano a propinarlo alle elementari?Posso dirlo? Io ho ODIATO Cuore sin da quando ero bambina... Non mi piaceva tanto neanche il cartone animato.. Troppo melenso. Poi quando ho letto sul Diario Minimo di Eco il saggio su Cuore, devo dire che è stata una rivelazione: era quello che avevo pensato io da ragazzina! (ovviamente in maniera meno strutturata e "sublime", ma il succo in fondo era lo stesso...)
Zazie

- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
io non l'ho visto (né l'ultimo né il precedente), anche se il libro a me era piaciuto; ma cmq tra Scarpati e l'Anna Valle... cioè, io la maestrina dalla penna rossa me la immaginavo bruttocchia. E mi mettono pure la soap opera con la storia d'amore tra loro due! Ma per favore! Che strazio.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
:)
incredibile! Qualcun'altro che ha letto pattini d'argento!
ebbene si anche io, e a parte altri libri gia' citati, io ricordo (anzi l'ho anche ritrovato ieri in libreria e preso al volo) Cipì di Mario Lodi e il treno del sole di Renée Reggiani.[/quote]
" Per quelli che credono nessuna spiegazione sara' necessaria, per quelli che non credono nessuna sara' sufficiente"( David Blaine)
Poichè ci è dato di vivere una sola vita...
.....perchè non dividerla con un gatto?
(Robert Stearn)
Poichè ci è dato di vivere una sola vita...
.....perchè non dividerla con un gatto?
(Robert Stearn)
- fuocoblu
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1044
- Iscritto il: lun nov 25, 2002 11:48 am
- Località: Milano
- Contatta:
Concordo, e raccomando "Zio Paperone" con grosse dosi di Barks e del suo degno erede Don Rosa, che non disegna come il maestro ma ai testi è eccezionale.minotauro ha scritto:...e spesso mi si incontra a "grufolare" nelle ceste dei giornalai alla ricerca di classici di Walt Disney in cui vengono ristampate vecchie storie degli anni '60, o a cercare riedizioni di "Almanacchi Topolino" e "paperini" di Carl Barks..........Tanelorn ha scritto: pero' che tristezza vedere uno dei pilastri della tua infanzia ridotto cosi'...
Io però da piccolo ho amato anche il Corrierino prima e il Giornalino poi.
Dei libri, il più importante sicuramente "Il giro del mondo in 80 giorni", perché con quello ho iniziato a leggere e non mi sono fermato più. Poi Verne Salgari e un po' tutti gli altri.
Cuore no. Mi era bastato lo sceneggiato e qualche brano consigliato a scuola per non sopportarlo.
Re: i libri della fanciullezza
Mi cimento anch'io!minotauro ha scritto:
Un'idea:
quali sono stati i libri importanti nella vostra fanciullezza/adolescenza?

In rigoroso ordine caotico...
- Le Fiabe di Andersen (il primo che ricordi di aver letto da sola)
- La Storia Infinita e Momo di Michael Ende (e tutti gli altri a seguire)
- Agatha Christie (non uno in particolare, ne ho letti credo 47...

- Il gabbiano Jonathan Livingstone prima, Illusioni e Un ponte sull'Eternità poi, di Richard Bach
- Rimas y leyendas, di Gustavo Adolfo Bécquer
- Il Barone Rampante di Calvino
- Lo Hobbit di JRR Tolkien (e in seguito il Signore degli Anelli)
- Sei personaggi in cerca di autore di Pirandello
- Brave New World di Aldous Huxley
Mi fermo perché potrei continuare a lungo, ma non perché l'adolescenza per me non è finita (grazie a Dio, è finita!

A presto,
Zivia

"Io non invidio nessuno che abbia raggiunto il proprio obiettivo.
Viaggio volentieri".
(M.E.)
Viaggio volentieri".
(M.E.)
- silviazza
- Olandese Volante
- Messaggi: 6150
- Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
- Località: Trieste
- Contatta:
Nella fanciullezza ho letto qche giallo squallido,i ragazzi della via Pal,l'isola del tesoro,Moby Dick e Viaggio al centro della terra.
Nell'adolescenza ho letto di + e meglio,mi ricordo con piacere di Momo,1984 e...un sacco di libri di Stephen King!Durante la fase horror ho tralasciato i classici ed ora mi ritrovo anziana (?,scherzo) con ancora da leggere Pinocchio,Alice nel paese delle meraviglie...
...ma provvederò!
Ciao!
Nell'adolescenza ho letto di + e meglio,mi ricordo con piacere di Momo,1984 e...un sacco di libri di Stephen King!Durante la fase horror ho tralasciato i classici ed ora mi ritrovo anziana (?,scherzo) con ancora da leggere Pinocchio,Alice nel paese delle meraviglie...
...ma provvederò!

Ciao!


- keoma
- Olandese Volante
- Messaggi: 4137
- Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
- Località: Bratislava
- Contatta:
dalla prima elementare in poi... cioé per tutta la durata del ciclo di studi (leggermente rinsavita verso la fine...) rimanevo indietro con i compiti perché passavo i pomeriggi a leggere invece che studiare!
mia madre impazziva, poveretta...
la lista potrebbe essere interminabile...
citerò quindi solo (????) i più importanti...
"e una premessa": i 45 giri di fiabe "A Mille ce n'è...": li ho ancora, tutti rilegati (i volumi, non i dischi... quelli sono in fondo a un cassetto) in cinque volumi in campagna! E guai a chi li tocca!
dunque, cominciamo:
Calvino (fiabe italiane e i nostri antenati) e qualsiasi altro favolista mi capitava tra le mani (Fedro, Andersen, Grimm, Perrault, i racconti di Twain...)
un libro (o erano due) di Lidia Ravera sulla Storia del Mondo e i miti greci (non chiedetemi i titoli esatti perché non li ricordo... comunque a 10 anni sapevo tutto o quasi su menelao ed elena, paride, ulisse, achille...)
Salgari (tutto: pirati, corsari e la jungla nera...)
i Tre moschettieri - Vent'anni dopo - Il visconte di Bragelonne
Alcott (tutta, compreso Piccoli uomini)
Pel di carota,
I ragazzi della via Paal
Il giardino segreto
Pattini d'argento
L'incredibile viaggio del piccolo nil
Incompreso - Senza famiglia - Cuore (della serie: facciamoci del male! ogni volta che li leggevo piangevo come una disperata)
La capanna dello zio Tom - Tom Sawyer - Huckleberry Finn -
Tre uomini in barca - Tre uomini a zonzo
Capitani coraggiosi
20mila leghe sotto i mari
Viaggio al centro della terra
I racconti di Padre Brown
Cion cion blu - Favole al telefono
Niente di nuovo sul fronte occidentale (il primo libro da "grande", per l'esame di terza media!!!)
mi fermo qui o continuo con quelli del liceo?
besos
mia madre impazziva, poveretta...
la lista potrebbe essere interminabile...
citerò quindi solo (????) i più importanti...
"e una premessa": i 45 giri di fiabe "A Mille ce n'è...": li ho ancora, tutti rilegati (i volumi, non i dischi... quelli sono in fondo a un cassetto) in cinque volumi in campagna! E guai a chi li tocca!
dunque, cominciamo:
Calvino (fiabe italiane e i nostri antenati) e qualsiasi altro favolista mi capitava tra le mani (Fedro, Andersen, Grimm, Perrault, i racconti di Twain...)
un libro (o erano due) di Lidia Ravera sulla Storia del Mondo e i miti greci (non chiedetemi i titoli esatti perché non li ricordo... comunque a 10 anni sapevo tutto o quasi su menelao ed elena, paride, ulisse, achille...)
Salgari (tutto: pirati, corsari e la jungla nera...)
i Tre moschettieri - Vent'anni dopo - Il visconte di Bragelonne
Alcott (tutta, compreso Piccoli uomini)
Pel di carota,
I ragazzi della via Paal
Il giardino segreto
Pattini d'argento
L'incredibile viaggio del piccolo nil
Incompreso - Senza famiglia - Cuore (della serie: facciamoci del male! ogni volta che li leggevo piangevo come una disperata)
La capanna dello zio Tom - Tom Sawyer - Huckleberry Finn -
Tre uomini in barca - Tre uomini a zonzo
Capitani coraggiosi
20mila leghe sotto i mari
Viaggio al centro della terra
I racconti di Padre Brown
Cion cion blu - Favole al telefono
Niente di nuovo sul fronte occidentale (il primo libro da "grande", per l'esame di terza media!!!)
mi fermo qui o continuo con quelli del liceo?

besos
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)




- millesoli
- Uncino
- Messaggi: 132
- Iscritto il: ven mar 07, 2003 8:22 am
- Località: vicinanze Legnano (Mi)
E' vero keoma me ne hai fatto ricordare!keoma ha scritto:"e una premessa": i 45 giri di fiabe "A Mille ce n'è...":
Il primo libro in assoluto che ricordo "I tuoi amici cuccioli" regalatomi un Natale in prima elementare,un volumetto con quattro favole carinissime che ho letto anche ai miei bambini..
Poi Piccole Donne,Piccole donne crescono ,Piccoli uomini ,I ragazzi di Giò
Pattini D'argento
Cuore
Montagne di Topolino!
Gli Zagor rubati a mio fratello!

Il barone rampante
Heidi,prima che diventasse un famosissimo cartone animato!
La prima moglie
Cime tempestose
Ventimila leghe sotto i mari
Persino i Gialli dei tre investigatori e Nancy Drew, qualche antenato come me li ricorda?

ci sono sempre millesoli aldilà delle nuvole (proverbio indiano)
- liberliber
- amministratrice ziaRottenmeier
- Messaggi: 20395
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
- Località: Milano
- Contatta:
segnalo che l'anno scorso li han rifatti con le cassette, io li ho presi tutti perché quelli che avevo da piccola sono conciatissimi e ora devo leggerli ai bimbi delle amiche...millesoli ha scritto:E' vero keoma me ne hai fatto ricordare!keoma ha scritto:"e una premessa": i 45 giri di fiabe "A Mille ce n'è...":

pare li ripubblichino ancora - ma non garantisco!millesoli ha scritto:Persino i Gialli dei tre investigatori e Nancy Drew, qualche antenato come me li ricorda?
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
- PenelopePitstop
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 613
- Iscritto il: mar mar 11, 2003 1:52 pm
- Località: Melzo MI
- Contatta:
Ohhh Millesoli! Sì che me li ricordo....!!!Persino i Gialli dei tre investigatori e Nancy Drew, qualche antenato come me li ricorda?
Leggendo la sequenza dei vari messaggi mi mancava qualcosa!!!
E chi ricorda i "gialli" di Enid Blyton?
Quelli dai quali avevano tratto i telefilm della banda dei cinque?
E Emil? (non ricordo l'autore...forse era un autrice...sicuramente svedese)
Cat
P.S. scusate, adesso vado a presentarmi ma leggendo mi è venuta troppa voglia di ricordi....
- keoma
- Olandese Volante
- Messaggi: 4137
- Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
- Località: Bratislava
- Contatta:
Emil... era terribile!!!Penelope Pitstop ha scritto:Persino i Gialli dei tre investigatori e Nancy Drew, qualche antenato come me li ricorda?
E Emil? (non ricordo l'autore...forse era un autrice...sicuramente svedese)
Cat
librone rosso illustrato benissimo!
ricordi bene: era un autrice svedese... o comunque nordica, dal nome impronunciabile!
l'ho ritrovato l'anno scorso... l'ho sfogliato e accarezzato per un pò, poi l'ho dato alla biblioteca della parrocchia.
Chissà se i "ragazzini" di oggi leggono ancora i classici... o comunque "bene" come facevamo noi... sentendoli parlare ne dubito!!!

E nemmeno in libreria vedo grandi titoli e autori nella sezione ragazzi...
Forse aveva ragione Lisa, dopotutto....
Besos
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)




...e 20 leghe sotto i mari,
tartarin di tarascona,
il conte di montecristo (in edizione per ragazzi),
moby dick (idem),
pattini d'argento (processo di identificazione: ero una pattinatrice), nancy drew (tutta la collana),
i tre investigatori (fantastici)
piccole donne (più che altro perchè è il primo libro che ho comprato con i miei soldi)
....
verdun
tartarin di tarascona,
il conte di montecristo (in edizione per ragazzi),
moby dick (idem),
pattini d'argento (processo di identificazione: ero una pattinatrice), nancy drew (tutta la collana),
i tre investigatori (fantastici)
piccole donne (più che altro perchè è il primo libro che ho comprato con i miei soldi)
....
verdun
"la sicurezza del potere si fonda sull'insicurezza dei cittadini" (Leonardo Sciascia)
I libri della vostra infanzia
Quali libri avete letto (o vi sono stati letti) da piccini? Dalla nascita al periodo delle medie, quali avete amato o odiato, quali vi sono stati "imposti" dagli insegnanti o quali leggevate "quasi di nascosto"?
- silviazza
- Olandese Volante
- Messaggi: 6150
- Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
- Località: Trieste
- Contatta:
Da molto piccola mi leggevano le fiabe classiche 
Fino alle superiori ho letto poco-niente,ma mi avevano appassionato le "Fiabe e leggende delle Dolomiti",che tra l'altro spiegavano l'origine dei nomi dei luoghi
La dipendenza l'ho avuta dopo
PS:credo ci fosse già un 3D su questo argomento

Fino alle superiori ho letto poco-niente,ma mi avevano appassionato le "Fiabe e leggende delle Dolomiti",che tra l'altro spiegavano l'origine dei nomi dei luoghi

La dipendenza l'ho avuta dopo

PS:credo ci fosse già un 3D su questo argomento

Ultima modifica di silviazza il mar dic 16, 2003 2:36 pm, modificato 1 volta in totale.


- Silvermann
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 532
- Iscritto il: mar giu 24, 2003 3:51 pm
- Località: Ager Laurentinum
- Contatta:
Salgari - di tutto un po', ma mi piaceva più Tremal Naik di Sandokan;
Rodari - Ricordo un libro fantastico: Gelsomino nel paese dei bugiardi;
Andersen e i fratelli Grimm - ricordo di aver letto alcune cose, ma mi davano l'angoscia... preferivo farmi fare da mio padre un sunto del romanzo di fantascienza che stava leggendo in quel momento.
Topolino e il Corriere dei piccoli accompagnavano il tutto.
Rodari - Ricordo un libro fantastico: Gelsomino nel paese dei bugiardi;
Andersen e i fratelli Grimm - ricordo di aver letto alcune cose, ma mi davano l'angoscia... preferivo farmi fare da mio padre un sunto del romanzo di fantascienza che stava leggendo in quel momento.
Topolino e il Corriere dei piccoli accompagnavano il tutto.