Your IP was logged

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
BlackLilith
Olandese Volante
Messaggi: 2806
Iscritto il: mar gen 21, 2003 2:55 pm
Contatta:

Your IP was logged

Messaggio da BlackLilith »

Ladies and Gentlemen,
Downloading of Movies, MP3s and Software is illegal and punishable by law.

We hereby inform you that your computer was scanned under the IP 62.183.243.177 . The
contents of your computer were confiscated as an evidence, and you will be indicated.
In the next days you will receive the charge in writing.
In the Reference code: #37690, are all files, that we found on your computer.

The sender address of this mail was masked, to protect us against mail bombs.


- You get more detailed information by the Federal Bureau of Investigation -FBI-
- Department for "Illegal Internet Downloads", Room 7350
- 935 Pennsylvania Avenue
- Washington, DC 20535, USA
- (202) 324-3000
...mi devo preoccupare?... :oops:
Avatar utente
Auro
Re del Mare
Messaggi: 1683
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:09 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Auro »

se arriva mulder pero' avvisa, voglio esserci... ho delle cose da dirgli... :D :D :D :wink: :wink: :wink:
"thruth is out there, but mulder is in my bed" (mara)
baci x-bici, Auro
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.)
non mandatemi ring senza avvisare, grazie.
i miei occhi - del.izio.sAuro
BlackLilith
Olandese Volante
Messaggi: 2806
Iscritto il: mar gen 21, 2003 2:55 pm
Contatta:

Messaggio da BlackLilith »

Magari! Mi sa che però è solo un virus...che dici, il dottor Clooney se ne intenderà? :wink:
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

:shock:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
agnul
Dittatore (dello stato libero di Bananas)
Messaggi: 1765
Iscritto il: lun mar 24, 2003 4:37 pm
Località: Tolmezzo, Milano o qualunque punto nel mezzo.
Contatta:

Messaggio da agnul »

The sender address of this mail was masked, to protect us against mail bombs.
Buona questa :lol:

Secondo me tempo un paio di giorni ti arrivera' una mail che tentera' di venderti qualcosa tipo Evidence Eliminator o porcherie del genere.

Momento nerd: l'indirizzo 62.183.243.177 secondo il RIPE appartiene a un finlandese, e supponendo tu ti colleghi a internet con i soliti libero/tim/qualunquealtro vorrei capire come hanno fatto a decidere che a quell'indirizzo ci fossi tu.
Do not feed the trolls.
Avatar utente
danilo594
Uncino
Messaggi: 102
Iscritto il: gio nov 27, 2003 12:30 pm
Località: Policoro

op

Messaggio da danilo594 »

pk
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Per caso c'era anche un allegato che contiene le "prove"? Quello è un virus, per quel che so.
BlackLilith
Olandese Volante
Messaggi: 2806
Iscritto il: mar gen 21, 2003 2:55 pm
Contatta:

Messaggio da BlackLilith »

Si, c'era, e dopo il primo attimo di panico :oops: ho visto che aveva una doppia estensione :wink: e di certo non l'ho aperto ma ho buttato e controllato tutto con l'antivirus e una nuova dose di vaccino! 8)
BlackLilith
Olandese Volante
Messaggi: 2806
Iscritto il: mar gen 21, 2003 2:55 pm
Contatta:

Messaggio da BlackLilith »

----------------------------------------------------------------------
SalvaPC News - sicurezza per tutti N. 76 di mercoledi' 7 gennaio 2004

Supplemento a Punto Informatico
----------------------------------------------------------------------

UN WORM DALLE MOLTE FACCE
-------------------------

Gira da poco prima di Natale e ha ora raggiunto il massimo della propria diffusione in Italia un worm, noto come Sober.C, che si presenta come allegato di un messaggio infetto. I contenuti del messaggio variano di volta in volta e, in taluni casi, hanno intimorito gli utenti meno smaliziati inducendoli cosi' ad aprire l'allegato. Sober.C puo' infettare tutti i sistemi Windows successivi a Windows95.

DI CHE SI TRATTA
----------------

Sober.C e' un worm dotato di un proprio sistema SMTP che gli consente di auto-spedirsi dal computer infetto a tutti gli indirizzi email che recupera sul computer colpito. Gli indirizzi vengono ricercati non solo nella rubrica di Windows ma anche in tutti quei file che potrebbero contenerne.
In questo modo Sober.C e' in grado di inserire in un nuovo ulteriore file tutti gli indirizzi e, alla prima occasione, spedire a ciascuno di essi un messaggio con allegato infetto.

Se viene attivato, il worm presenta un messaggio di errore fasullo mentre comincia a raccogliere gli indirizzi nel file Savesyss.dll della directory System di Windows. Subito dopo modifica le chiavi di registro per attivarsi ogni volta che viene aperto Windows. A quel punto il worm e' installato e inizia a spedire i messaggi infetti.

COME RICONOSCERLO
-----------------

Il worm e' scritto per presentare di volta in volta una email con diverso soggetto e diverso nome del file allegato. Inoltre, il mittente dell'email e' scelto tra gli indirizzi raccolti dai computer infetti e puo' dunque ingannare chi riceve l'email infetta.

Il testo del messaggio varia di volta in volta e la variante in assoluto piu' diffusa in Italia e' un testo che sembra studiato per spaventare gli utenti Internet che facciano uso di software peer-to-peer per la condivisione dei file. Un messaggio che sostanzialmente avverte che l'IP dell'utente e' stato registrato dall'FBI e che l'utente stesso sara' denunciato per lo scaricamento di film, mp3 e software protetti dal diritto d'autore. Una plateale bufala che, a quanto pare, spinge pero' tanti ad aprire l'allegato infetto al messaggio.

Con meno frequenza vengono segnalati a SalvaPC versioni di Sober.C che nel messaggio avvertono della presenza di un trojan horse sul proprio computer, un software malevolo, oppure promettono fantastiche vincite per chi e' appassionato di videogiochi online e via dicendo.

Ma ecco il testo, in inglese, dell'email infetta che maggiormente si sta diffondendo in Italia:

Ladies and Gentlemen,
Downloading of Movies, MP3s and Software is illegal and punishable by law.
We hereby inform you that your computer was scanned under the IP 239.152.228.184 . The contents of your computer were confiscated as an evidence, and you will be indicated. In the next days you will receive the charge in writing. In the Reference code: #15965, are all files, that we found on your computer.
The sender address of this mail was masked, to fend off mail bombs.
- You get more detailed information by the Federal Bureau of Investigation -FBI- - Department for Illegal Internet Downloads, Room 7350 - 935 Pennsylvania Avenue - Washington, DC 20535, USA - (202) 324-3000

COME PROTEGGERSI
----------------

Come sempre e' necessario non aprire gli allegati che arrivano inattesi via email, tantomeno quelli spediti da mittenti che magari si conoscono ma che, nel messaggio dell'email, riportano una lettera standard in inglese o in tedesco, come accade con Sober.C.

Per proteggersi e' naturalmente sempre buona abitudine mantenere aggiornate le definizioni del proprio antivirus.

ULTERIORI INFORMAZIONI
----------------------

Chi fosse incappato in Sober.C puo' ricorrere per liberarsene alle istruzioni fornite dal produttore britannico Sophos a questo indirizzo:
http://www.sophos.com/support/disinfection/worms.html

Oppure utilizzando i tool messi a disposizione da Symantec:
http://securityresponse.symantec.com/av ... .tool.html

----------------------------------------------------------------------
SalvaPC News
supplemento di Punto Informatico (http://punto-informatico.it)

email: redazione@salvapc.com
Url: http://salvapc.com/
----------------------------------------------------------------------
Rispondi