Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.
Visto le sconfortanti classifiche nazionali sui dati di lettura degli italiani, vi andrebbe di tirarci un po' su il morale?
Quanti libri avete letto nel 2003? io spesso mi sento un po' una mosca bianca, in mezzo ai miei conoscenti, e avrei proprio voglia di sentire che esiste gente che fa molto meglio di me, o che comunque dedica alla lettura una buona parte del suo tempo...
Cominciate voi, poi vi dirò quanti ne ho letti io. Non c'è bisogno del numero esatto, anche una stima va bene. E non servono cifre astronomiche... ognuno fa del suo meglio e anche un libro solo è meglio di niente!!!
Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti
"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "
facevo questo conto qualche giorno fa davanti a un servizio televisivo dove intervistavano la gente per strada. la maggior parte diceva 2/3 libri...
io sono sicura di averne letti (e conclusi) una ventina esclusi quelli del bookcrossing, che orientativamente saranno piu' o meno altrettanti.
a favore di questa cosa va il fatto che io leggo molto velocemente e che in media non leggo i libri troppo lunghi perche' li trovo scomodi da leggere...
Auro
riassumo in me il peggio esistente in questo forum.
"bisogna piangere i sogni per capire che l'unica giustizia borghese si è spenta" (b.b.)
"sono a posto così, grazie" (s.)
"il pompino è un articolo mai in ribasso" (detto da donne serene)
"agevola sto cazzo" (a.) non mandatemi ring senza avvisare, grazie. i miei occhi - del.izio.sAuro
beh, io magari non alzerò di molto la media, ma pur non sapendo di preciso quanti libri ho letto nel 2003, sparo un bel 12, che credo sia cmq azzeccato perchè penso che di media uno al mese io l'abbia letto!
Mi giustifico dicendo che purtroppo ho poco tempo, leggo solo la sera prima di addormentarmi e purtroppo spesso capita che sia molto stanca e che gli occhi si chiudano troppo in fretta...
Cmq da brava ho preparato un fogliettino dove a partire dal 2004 segnerò tutte le date di inizio e fine lettura, così l'anno prossimo saprò rispondere a questa domanda con precisione!
Bella l'idea di segnare quanti libri si leggono con relative date
La mia cifra si aggira sui 60 ma, a mia "discolpa" posso dire che: per raggiungere il posto di lavoro uso i mezzi e ho un discreto tragitto che impiego leggendo non ho bisogno di dormire molte ore per notte fagocito letteralmente i libri
in compenso il mio portafoglio è sempre triste... chissà come mai?
anch'io mi sono ripromessa quest'anno di segnarmi i libri che leggo, anche perchè alla domanda di qualche thread fa " il più bel libro del 2003" non ho saputo rispondere! mi sono venuti in mente diversi titoli , ma non ricordavo se li avevo letti effettivamente l'anno scorso o l'anno prima. frustrante.
tornando al numero, direi tra i 30 e i 40. ma è molto a occhio.
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.
Compresi (anche perchè non vedo perchè dovrei escluderli) i libri che devo leggere (sarebbe meglio dire studiare) per l' università credo di aver raggiunto la ventina, spero di fare di meglio nel 2004
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
leggo almeno 2 o 3 libri a settimana (a seconda dello 'spessore' - sia fisico che di sostanza!) quindi direi tra i 100 e i 150 libri in un anno (e anche di più)
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a) VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
vivissimi complimenti cara, mi sa che basti tu ad alzare la media degli italiani ( questo però mi rende sempre più convinta che le tue giornate non siano fatte di 24 ore come per noi comuni mortali )
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.
valgono anche quelli riletti?
allora direi circa 2 alla settimana, quindi un centinaio..
se invece valgono solo le "prime letture" molti meno, però benedirò per sempre il fatto che mi piaccia rileggere, altrimenti starei sul lastrico e ci avrei buttato anche i parenti fino al settimo grado..
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
Io vado molto a periodi, ad esempio quest'estate ho letto moltissimo, in autunno abbastanza poco, ora sto di nuovo leggendo molto...non riesco a fare un conto preciso ma direi che alla trentina (e pure qualcosa in più ) ci sono arrivata tranquillamente.
Sempre escludendo i libri che studio indipendentemente dalla mia volontà
Niente a che vedere con certe performance di altri corsari
Ero fortunato ad avere ancora mia madre che, occupandosi di me, mi permetteva di protrarre l'adolescenza. Molto fortunato. Ero nato con la camicia: tanto valeva che me la stirasse. (Il conto dell'ultima cena-Andrea Pinketts)
"Sono un clown e faccio raccolta di attimi." (Opinioni di un clown, Boll)
a) non sono italiano, ma non credo gli svizzeri leggano di più
b) vado a periodi, legati anche al tempo che ho a disposizione
c) fino a maggio ero mega impegnato... avrò letto 3 o 4 libricini
d) leggo molti libri corti... quindi a calcolar le pagine non avrei numeri altissimi credo
e)... beh... credo che in condizioni normali, leggo circa 2-3 libri alla settimana...
tra l'altro cosa dicevano le classifiche italiane?
la domanda mi coglie molto impreparato...
comunque posso azzardare uno a settimana, saltando qualche settimana...
una quarantina credo sia una stima accettabile (anche se ultimamente ho calato molto)
ideona quella di segnarsi i libri letti... dove l'avro' gia' sentita
Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
a mia discolpa posso dire che non avendo la TV, quando sono a casa (da sola) o leggo o dormo...!
in realtà sono ormai una decina d'anni che annoto su un quadernetto tutti i libri che leggo... non scrivo molto, solo titolo autore e mese in cui l'ho letto, ma sapeste che effetto fa rileggere e ricordarsi in che circostanza si stava leggendo un certo libro...
ricordo un tragico Anna Karenina letto a Hurgada un gennaio di 7 o 8 anni fa... e menomale che avevo il libro, se no mi sparavo... lui dormiva dalle 15 alle 18 ore al giorno , ovvero tutto il tempo che non era sul surf....
Ho imparato che un uomo ha il diritto di guardarne un altro dall'alto al basso solamente quando deve aiutarlo ad alzarsi GABRIEL G.MARQUEZ
alfiere ha scritto: ideona quella di segnarsi i libri letti... dove l'avro' gia' sentita
eheh...non è un'ideona! è semplicemente un'abitudine che ho perso con l'avvento del pc! Prima avevo un foglietto di quaderno iniziato nel 1996, che allegavo ogni anno alla mia smemoranda nuova, dove segnavo libro autore, data inizio lettura e data fine lettura e lo facevo sempre...poi un po' alla volta ho perso questa bellissima abitudine, e mi sono ritrovata un 2003 con scritti solo i primi due libri, poi un buco, un altro libro e nient'altro... Forse più che per colpa del pc, è colpa della mia testolina...ultimamente mi vanno via dalla mente parecchie cose...
cara falò il tuo post mi ricorda un thread esilarante di qualche mese fa!!!
per i libri direi anch'io in media uno a settimana
(anch'io non ho la TV...)
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
carmilla-troppo-buona ha scritto:il tuo post mi ricorda un thread esilarante di qualche mese fa!!!
ma non sarà mica il mitico storie di uomini e donne"... (o viceversa.... mi confondo sempre)
perchè vista la produzione che c'è in proposito io stavo seriamente pensando di riprendere il materiale e farne qualcosa... non possiamo lasciare che quella miniera d'oro vada persa... a noi bridget jones ci fa un baffo!
Ho imparato che un uomo ha il diritto di guardarne un altro dall'alto al basso solamente quando deve aiutarlo ad alzarsi GABRIEL G.MARQUEZ