Ho letto
"Caccia al feroce iellagel"
di Philip Ridley...
Bella storia, non lo metto in dubbio,
qualche citazione ad altri libri...
però giustificata dal finale
(per esempio il tempo pieno di scimmmie proprio sul fiume congo..)
però mi da molto fastidio la morale
del libro... (e non solo di questo)
questa tendenza di moda:
di dire ai ragazzi che i genitori vi voglion bene anche se non ci sono
anche se se ne son andati quando eravate piccoli
anche se han lasciato la mamma
o magari anche prima che tu nascessi...
Cacchio se un padre è stronzo,
ditelo, almeno nelle storie, al figlio
TUO PADRE È UNO STRONZO PERCHÈ...
tua madre (cogliona) si era innamorata di lui
perchè era forte e bello
e poi si è accorta che forte era sinomimo di violenza
e poi le prendeva
finchè si è decisa a lasciarlo...
detegliele queste cose, almeno nei libri,
così magari non s'innamoreranno di stronzi così (versione per le LEI)
così rispetteranno un po' di più le donne con le quali convivono (versione per i LUI)
Almeno nelle storie, non insegnate a mentire
non raccontate che tutti in fondo
sono buoni e ci vogliono bene...
Ditelo ad A.
un bambino che ho conosciuto
col padre che non vuole nemmeno vederlo
e che non l'ha mai visto in 11 anni di esistenza
ditelo a lui che tutti i padri comunque
amano i figli
diteglielo che a 11 anni deve badare alla madre...
ditelo a lui che pesa 100 kili nonostante sia sempre a dieta
e passi diverse settimane all'anno in clinica
ditelo a lui che ha espresso il desiderio di vedere il padre
e si è sentito dire "no, io non voglio vederti, ho un'altra vita e un'altra famiglia"
sentito dire?
così gli hanno riferito...
nemmeno al telefono ha potuto sentirlo...
facciamoli leggere a lui questi libri...
poi, caro Philip (in questo caso),
vedrai come sarà felice...
"Caccia al feroce iellagel"
Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie
CuteBoy ha scritto:Cacchio se un padre è stronzo,
ditelo, almeno nelle storie, al figlio
TUO PADRE È UNO STRONZO PERCHÈ...
....
forse perche le storie dei libri e di piu' quelle dello schermo,sono fatte apposta per sognare,a volte ,per non pensare ai veri problemi che la vita ti mette di fronte,per dimenticare le cattiverie che spesso i bambini devono subire proprio dai stessi genitori o le violenze fisiche e morali che gli adulti sopportano...
se dopo aver letto una storia a lieto fine,ritorni bruscamente alla tua realta',per alcuni momenti ti sei staccato dal tuo mondo e hai vissuto bene,anche se forse questo ritorno e' piu' violento,credo che ogni tanto faccia bene.
Ditelo ad A.
che nonostate soffra da morire il distacco dal padre,trovera nel suo cammino persone che lo ameranno e anche se ora tutto sembra difficile e mostruosamente crudele,riuscira',con la sua grande forza ad amare...
...anche io ero sul trocabus e tu? ihihihi
...nessuno e' piu' infelice di chi si chiude in se stesso, e che solo la comunicazione puo' tener vivi l'amore e il desiderio...L. Esquivel
...nessuno e' piu' infelice di chi si chiude in se stesso, e che solo la comunicazione puo' tener vivi l'amore e il desiderio...L. Esquivel
- CuteBoy
- Olandese Volante
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
- Località: SviTiCa
- Contatta:
già-già...
ma il fatto è che il comportamento del padre della storia è un po' stupido...
e il ragazzo viene a conoscenza di questi comportamenti,
e capisce il padre...
ma l'impressione che mi ha lasciato la storia, è che il ragazzo finisce
per scusare e giustificare il padre
che l'ha abbandonato...
io nei suoi panni mi sarei inkazzato
oppure immagino che un bambino che ha dei problemi
col padre possa pensare,
allora anche il mio se potrebbe andare...
e fargli sperare che se ne vada, non che migliori...
ma le persone non possono cambiare, migliorare?
(come fa tra l'altro il protagonista nella storia?)
per quanto riguarda altre stori
un pochino consolatorie
che ci lasciano sognare ad occhi aperti...
sono perfettamente d'accordo con te...
anche se in effetti
forse dopo harry potter
si suggerisce spesso la fuga...
ma il fatto è che il comportamento del padre della storia è un po' stupido...
e il ragazzo viene a conoscenza di questi comportamenti,
e capisce il padre...
ma l'impressione che mi ha lasciato la storia, è che il ragazzo finisce
per scusare e giustificare il padre
che l'ha abbandonato...
io nei suoi panni mi sarei inkazzato
oppure immagino che un bambino che ha dei problemi
col padre possa pensare,
allora anche il mio se potrebbe andare...
e fargli sperare che se ne vada, non che migliori...
ma le persone non possono cambiare, migliorare?
(come fa tra l'altro il protagonista nella storia?)
per quanto riguarda altre stori
un pochino consolatorie
che ci lasciano sognare ad occhi aperti...
sono perfettamente d'accordo con te...
anche se in effetti
forse dopo harry potter
si suggerisce spesso la fuga...
- Amaryllis
- Re del Mare
- Messaggi: 1591
- Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
- Località: Milano
- Contatta:
che dire... non ho mai sentito parlare del libro che citi ma in questa tua recensione ci sono tanti di quegli spunti su cui riflettere...
è giusto incazzarsi ma penso comunque si debba sempre dare delle chance alle persone, lasciar loro la possibilità, come dici tu, di cambiare, di migliorare... col rancore non si conclude granchè di positivo...
ad A., penso sia giusto proporre non tanto l'evasione quanto la "leggerezza"... perchè la sua vita è troppo tosta per un ragazzino di 11 anni... non lo conosco purtroppo, ma spero che vicino a sè possa avere anche chi è capace di distrarlo almeno un po' dai suoi problemi...
è giusto incazzarsi ma penso comunque si debba sempre dare delle chance alle persone, lasciar loro la possibilità, come dici tu, di cambiare, di migliorare... col rancore non si conclude granchè di positivo...
ad A., penso sia giusto proporre non tanto l'evasione quanto la "leggerezza"... perchè la sua vita è troppo tosta per un ragazzino di 11 anni... non lo conosco purtroppo, ma spero che vicino a sè possa avere anche chi è capace di distrarlo almeno un po' dai suoi problemi...
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”
G. K. Chesterton
G. K. Chesterton
- vanya
- moderatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
- Località: Cerro Maggiore
- Contatta:
sono d'accordo con te CutBoy, se un genitore è stronzo ( passatemela
) rimane tale anche se ha contribuito a metterti al mondo. non è obbligatorio volergli/le bene a prescindere da tutto. questo non vale per il caso inverso naturalmente.

Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.
