rivolta popolare???
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
rivolta popolare???
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
- 2teepot
- Olandese Volante
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
- Località: Flying TEEpot
- Contatta:
Sta di fatto che anche i commercianti sono in crisi ;se poi hanno fatto i furbi lo sono ancora di più.
Coll'euro alla fin fine non ci ha guadagnato nessuno ;e se qui in Italia ci sono stati aumenti scandalosi è anche molto colpa nostra.
massi
nick: 2teepot
Coll'euro alla fin fine non ci ha guadagnato nessuno ;e se qui in Italia ci sono stati aumenti scandalosi è anche molto colpa nostra.
massi
nick: 2teepot
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
_____________________________________________
- Bilbo
- Olandese Volante
- Messaggi: 2801
- Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
- Località: Pescara, ma abito a Chieti
- Contatta:
Chi è causa del suo mal pianga se stesso.2teepot ha scritto:Sta di fatto che anche i commercianti sono in crisi ;se poi hanno fatto i furbi lo sono ancora di più.
Pizzeria Liceo a Pescara.
Dicembre 2001: calzone £ 2700, crocchette £ 1000.
Ieri: calzone € 1,80, crocchette € 0,80.
Se prima ci andavo una volta alla settimana, adesso è molto se ci vado un volta al mese.
Pur incazzandomi ogni volta che vado a fare la spesa e vedo i prezzi che salgono continuamente, non posso fare a meno di pensare a cosa sarebbe successo alle nostre tasche se non avessimo avuto l'euro ma le nostre vecchie lirette. Inflazione a tre cifre, prodotti esteri inavvicinabili e benzina a 2 €. Per non parlare della libertà economica che avrebbe avuto questo governo, senza nessun controllo da parte della BCE.2teepot ha scritto:Coll'euro alla fin fine non ci ha guadagnato nessuno
Tempo un paio d'anni e facevamo la fine dell'Argentina.
I prezzi saranno sì aumentati, per l'assenza di quei controlli che sono stati invece effettuati in tutti gli altri paesi dell'area euro, ma questo potrebbe essere stato il male minore.
- Therese
- moderatrice
- Messaggi: 5748
- Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:33 pm
- Località: Perugia
- Contatta:
La cosa che mi fa imbestialire è che il nostro ministro del tesoro e la guardia di finanza ci hanno messo due anni a scoprire una cosa che chiunque va a fare la spesa la capisce in due minuti!
Mi sembra che ci abbiano lasciati fregare
Io non credo che in altri paesi non ci sono quelli che vogliono fare i furbi, ma magari le autorità glielo impediscono oppure li puniscono, mi chiedo come sia possibile che ancora oggi non abbiano capito se fregano all'ingrosso o al dettaglio, ma ci vorrà tanto a controllare i conti a tappeto e vedere dov'è la discrepanza maggiore?
Ma che ci stanno a fare? ma perchè gli paghiamo lo stipendio??

Mi sembra che ci abbiano lasciati fregare

Io non credo che in altri paesi non ci sono quelli che vogliono fare i furbi, ma magari le autorità glielo impediscono oppure li puniscono, mi chiedo come sia possibile che ancora oggi non abbiano capito se fregano all'ingrosso o al dettaglio, ma ci vorrà tanto a controllare i conti a tappeto e vedere dov'è la discrepanza maggiore?
Ma che ci stanno a fare? ma perchè gli paghiamo lo stipendio??

-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
cinefila integralista
Non inviatemi ring senza avvertire, grazie ^_^
- Xenia
- Olandese Volante
- Messaggi: 3796
- Iscritto il: mar ott 22, 2002 10:57 am
- Località: Sotto la Madonnina...
- Contatta:
Sono come tutti infuriata per l'inflazione assurda che abbiamo subito con l'avvento dell'euro (ma forse non SOLO per questo), ma concordo con Bilbo: se vi ricordate in che situazione ci trovavamo nel '97 '98 o prima ancora, quando eravamo usciti dallo SME (inrteso come serpente monetario europeo) perché la nostra valuta oscillava eccessivamente (leggi: si svalutava eccessivamente), quando il debito pubblico sembrava solo una bomba ad orologeria, quando i titoli di stato rendevano il 12% (bei tempi per gli investitori... ma solo per loro), bè, viene da pensare che l'euro non sia stata solo una maledizione, almeno per noi (non così per i tedeschi, ad esempio, che avevno già una mioneta forte che era anche un loro forte simbolo nazionale). certyo, aver privato i governi nazionali della leva monetaria vincola molrtissimo la politica economica, che può giocare solo sulla leva fiscale, ma sempre restando vincolata dai parametri di Maastricht...
1€= 6.5 FF, forse saremmo andati in giro per mesi con la calcolatrice ma saremmo stati più 'fiscali'... e forse meno fregati.
credo che sia così, ma credo anche che il nostro tasso di conversione molto semplice (grosso modo si divide per due e si tolgono tre zeri, seppur arrotondando), ci ha portati ad essere un po' meno vigilanti, un po' faciloni... se come i Francesi avessimo avuto un tasso del tipo:Io non credo che in altri paesi non ci sono quelli che vogliono fare i furbi, ma magari le autorità glielo impediscono oppure li puniscono
1€= 6.5 FF, forse saremmo andati in giro per mesi con la calcolatrice ma saremmo stati più 'fiscali'... e forse meno fregati.
Accadono cose che sono come domande; passa un minuto, oppure anni, e poi la vita risponde.
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
Membro del Vero Toro Club
Book-Wishlist - My Anobii Shelf
Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. (Jules Renard)
postare un link e vedere che si accende la discussione a cosi alto livello troppo alto per il mio neurone
Io avevo solo fatto notare che qualcuno si era rivolto all'autorita per denunciare rialzo immotivato
Mi viene in mente quella ricerca fatta da non ricordo quale universita italiana per ontrollare le variazioni nei litini dei vari ristoranti in alcune citta italiane, nella quale maggicamente apparivano a Roma e Milano aumenti nel ordine dei 18 e 22% alquanto discordanti dalle rivelazioni ISTAT che stavano su 8%
Visto che non era per nulla chiare il criterio usato dal ISTAT i nostri prodi ricercatori aveva escogitato un sistema banalissimo aveav confrontato i prezzi riporti nelle varie guide ai ristoranti prima dopo l'euro
E poi scusate ma l'euro non lo abbiamo solo in italia, come mai negli altri paesi non sono stati travolti da arrotondamenti pazzi? So anche io che in alcune nazioni gia erano alti i prezzi e quindi pottebbe incidere meno un aumento ..... per me ci stanno marciando e non poco
Io avevo solo fatto notare che qualcuno si era rivolto all'autorita per denunciare rialzo immotivato
Mi viene in mente quella ricerca fatta da non ricordo quale universita italiana per ontrollare le variazioni nei litini dei vari ristoranti in alcune citta italiane, nella quale maggicamente apparivano a Roma e Milano aumenti nel ordine dei 18 e 22% alquanto discordanti dalle rivelazioni ISTAT che stavano su 8%
Visto che non era per nulla chiare il criterio usato dal ISTAT i nostri prodi ricercatori aveva escogitato un sistema banalissimo aveav confrontato i prezzi riporti nelle varie guide ai ristoranti prima dopo l'euro
E poi scusate ma l'euro non lo abbiamo solo in italia, come mai negli altri paesi non sono stati travolti da arrotondamenti pazzi? So anche io che in alcune nazioni gia erano alti i prezzi e quindi pottebbe incidere meno un aumento ..... per me ci stanno marciando e non poco
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
- silviazza
- Olandese Volante
- Messaggi: 6150
- Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
- Località: Trieste
- Contatta:
Secondo me abbiamo avuto un poco sfiga con il cambio 1 euro = quasi2000 lire, se era 1 euro = 2310 lire voglio vedere chi arrotondava a 2000! 
Che poi succedano evidenti ladrocini tipo una marea di cose che ormai costano il doppio (tipo le scarpe),questo é un altro discorso...
In ogni caso forse é vero che l'euro ci ha un po' tenuti a galla

Che poi succedano evidenti ladrocini tipo una marea di cose che ormai costano il doppio (tipo le scarpe),questo é un altro discorso...
In ogni caso forse é vero che l'euro ci ha un po' tenuti a galla


- Yucatan
- Re del Mare
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: dom mar 23, 2003 11:38 am
- Località: Napoli/Perugia
- Contatta:
Napoli
Nono voglio essere cieca alla quotidiana esperienza di arrotondamenti a scapito del consumatore e aumenti belli e buoni, voglio solo segnalare che a Napoli, per esempio, un biglietto per l'autobus - o, in generale, i trasporti ubani - ora costa 0,77 centesimi, il pedaggio in tangenziale (a Napoli si paga) 0,65.
Saranno scomode le cifre dispari, le monetine, i centesimi, ma si è rispettato il tasso di conversione.

Saranno scomode le cifre dispari, le monetine, i centesimi, ma si è rispettato il tasso di conversione.

veramente non è tutto così idilliaco nemmeno nel resto dell'Europa! io durante un soggiorno di qlc mese a Londra ha avuto modo di parlare con ragazzi provenienti da Francia, Spagna, Germania, Olanda e Grecia e tutti si lamentavano del NOTEVOLE aumento dei prezzi che anche da loro si era verificato con l'euro!!!E poi scusate ma l'euro non lo abbiamo solo in italia, come mai negli altri paesi non sono stati travolti da arrotondamenti pazzi?
detto questo però mi associo a
sarebbe decisamente peggio di così... speriamo solo che un po' alla volta la situazione si stabilizzi e (soprattutto!!!) gli stipendi si adeguino almeno un po'!!!Bilbo che ha scritto:non posso fare a meno di pensare a cosa sarebbe successo alle nostre tasche se non avessimo avuto l'euro ma le nostre vecchie lirette
Vero Acquario

"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland


"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
hahah ioil biglietto dell autobus napoletano!!! costa ssì 77 centesimi ma se metti nella macchinetta un euro casualmente sempore ricevi come resto 20 e quindi ti gabbano 3 cntesimi ...
Il nostro compito e' guardare il mondo e vederlo intero. Occorre vivere piu' semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere.
- 2teepot
- Olandese Volante
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
- Località: Flying TEEpot
- Contatta:
Ma dai! non ci credo !Pa ha scritto:il biglietto dell autobus napoletano!!! costa sì 77 centesimi ma se metti nella macchinetta un euro casualmente sempore ricevi come resto 20
Riguardo all'euro io non darò mai la colpa alla moneta in se stessa,anzi è una bendedizione e concordo con quanto disse Bilbo; gli aumenti sono stati ovunque in Europa (anche fuori dall'euro :chiedete alla middle class inglese),ma diciamo che per un misterioso motivo sono stati inversamente proporzionali all'importanza avuta dalla moneta nazionale.
Quindi la lira ,caso strano ma mica tanto per come era valutata a livello internazionale dagli operatori finanziari, ha pagato il fio maggiore. Questo poteva evidenziarsi da subito ;poi si è aggiunto l'arrotondamento, il sotterfugio ,diciamolo chiaramente. E questa è un'aggravante italiana che molti hanno adottato non sapendo più che pesci pigliare per lenire l'incipiente crisi economica mondiale . Ehh ,si !,mondiale,perchè anche se molti fanno finta di non saperlo oppure sono veramente incoscienti , l'economia, anche domestica, ha uno spirito internazionale.
E qui benedico ancora il fatto che nel portafoglio ho degli euri. Ciò non significa che debba per forza farmeli fregare dall'ortolano o dal concessionario di nota multinazionale automobilistica.
Storiella della serie 'Chi è causa del suo mal pianga se stesso, che io mi tiro un po su il morale'
Il 28 12 2003 ho comperato pere a 34 cents.Penso che neanche 10 anni prima costassero così poco. A fine novembre della stessa marca e provenienza erano era a 3.35 cents.Credete che qualcuno si sia arricchito ?
massi
nick : 2teepot
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
_____________________________________________
- `°`~Shasa~·`°`
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 537
- Iscritto il: mer gen 15, 2003 2:18 pm
- Località: napoli
- Contatta:
Re: Napoli
va bhe Bilbo, i prezzi non sono mica aumentati...Bilbo ha scritto:Dicembre 2001: calzone £ 2700, crocchette £ 1000.
Ieri: calzone € 1,80, crocchette € 0,80.
Se prima ci andavo una volta alla settimana, adesso è molto se ci vado un volta al mese
Hanno alzato un pò la conversione, ma i prezzi a cui ti riferisci erano del dicembre 2001, cioè di DUE anni fa... io direi che a confronto degli altri sono abbastanza onesti.
Qui a Napoli c'è stato un vero e proprio rialzo!
Esempio banale,al mercato della frutta, gli odori prima li trovavi a 1000 £ ora li trovi ad 1 €!!!
Ieri ho comprato 1 kg d'arance e le ho pagate 2.80 € prima avrei speso massimo 3.500 lire...
I biglietti del pulman come fatto osservare da Yukatan sono rimasti uguali, ma credo che è uno delle poche cose!
Alla fine è vero, si sono ridotti i consumi.
Se prima uscivo mangiando e bevendo fuori, ora bevo solamente.
Se prima compravo tre pullover, ora ne compro uno.
se prima ordinavo con disinvoltura la pizza a casa, ora ci penso su....
Purtroppo è così, il problema è che spesso anche la necessita o il cibo quotidiano è diventato un bene di lusso....

~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°
Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°
Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
- Bilbo
- Olandese Volante
- Messaggi: 2801
- Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
- Località: Pescara, ma abito a Chieti
- Contatta:
Calzone: da £ 2700 a € 1,80 +29%Shasa ha scritto:va bhe Bilbo, i prezzi non sono mica aumentati...
Hanno alzato un pò la conversione, ma i prezzi a cui ti riferisci erano del dicembre 2001, cioè di DUE anni fa... io direi che a confronto degli altri sono abbastanza onesti.
Crocchette: da £ 1000 a € 0,80 +55%
Secondo l'ISTAT i prezzi in questi ultimi due anni dovrebbero essere aumentati complessivamente del 5%.
Se questi sono onesti allora sono disonesti quelli dell'ISTAT
- 2teepot
- Olandese Volante
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
- Località: Flying TEEpot
- Contatta:
No, son solo dei statistici burocrati.Bilbo ha scritto:allora sono disonesti quelli dell'ISTAT
L' ISTAT serve per mutui, stipendi dipendenti e debito pubblico. Sputate negli occhi a chi usa l'ISTAT come termometro dell'inflazione italiana. E della situazione economica in generale. Si da ad un servizio di statistica l'importanza di un oracolo. A mio parere dando delle colpe all'ISTAT si fa un favore a qualche politico che non sa (o non è in grado di) affrontare la situazione.
massi 2teepot
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
_____________________________________________
- `°`~Shasa~·`°`
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 537
- Iscritto il: mer gen 15, 2003 2:18 pm
- Località: napoli
- Contatta:
probabile che anche quelli dell'ISTAT tendano a non far notare il rialzo.....Bilbo ha scritto:Se questi sono onesti allora sono disonesti quelli dell'ISTAT

Ovviamente tutto è relativo al luogo in cui si vive e si spende.
Con i prezzi che hai detto tu, a me che vivo a Napoli,sembra comunque di risparmiare andando a comprare una pizza...
la margherita da noi è salita a quasi 5 euro...no dico...5 euro.... prima nella pizzeria più cara la trovavi a 6.000 lire....
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°
Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°
Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
L'importante è che non crediamo alla favola che è COLPA DELL'EURO!!
Casomai è colpa di chi doveva controllare e non l'ha fatto!
Adesso ci fanno credere che è colpa dell'Europa perché fa comodo a qualcuno...che siede molto in alto...
e che fa finta di niente...
e invece di parlare di cose serie, ci fa parlare di SANREMO (e simili amenità)!


Casomai è colpa di chi doveva controllare e non l'ha fatto!

Adesso ci fanno credere che è colpa dell'Europa perché fa comodo a qualcuno...che siede molto in alto...





"Everything is possible" - SIMPLE MINDS
- Bilbo
- Olandese Volante
- Messaggi: 2801
- Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
- Località: Pescara, ma abito a Chieti
- Contatta:
Guarda che i prezzi delle pizze al piatto sono così anche da noi. Mi è capitato di pagarla anche 5,50 qualche settimana fa.Shasa ha scritto:la margherita da noi è salita a quasi 5 euro...no dico...5 euro....
I prezzi di cui ti parlavo si riferiscono ad una normalissima pizzeria al taglio. Se chiedi un calzone seduto ad un tavolo in qualsiasi locale, ormai non lo paghi meno di 6-7 euro.
- docTrigor
- Olandese Volante
- Messaggi: 4809
- Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
- Località: Lodi
- Contatta:
Duckbear ha scritto:L'importante è che non crediamo alla favola che è COLPA DELL'EURO!!





Parole sante.
Ci sono stati degli aumenti, a volte ingiustificati, spesso dettati più dalle note leggi del mercato (le coltivazioni, a meno di speculazioni, hanno vissuto momenti molto duri, soprattutto per il clima), e non da un "adeguamento" alla nuova moneta.
Io sono soddisfattissimo dell'Euro (a parte che mi ha dato da mangiare per un anno e mezzo), perché è il primo segno di una possibile unione europea... (e se osano ancora parlare di 1 euro in carta, li vado a piallare di persona)...
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)