Rileggendo Barthes, La camera chiara

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
gare343
Spugna
Messaggi: 4
Iscritto il: mer dic 24, 2003 9:13 am
Località: Roma, Parigi

Rileggendo Barthes, La camera chiara

Messaggio da gare343 »

Auto-ritratto e fotografia

Il ritratto fotografico, per dirla con Barthes (“La chambre claire. Note sur la photografie”, 1980) mette in gioco forze diverse e complementari, immaginari differenti e coesistenti, perché davanti all’obbiettivo accade che “io”, il soggetto, sia simultaneamente:
- quello che credo di essere
- quello che vorrei che si creda ch’io sia
- quello che il fotografo crede ch’io sia
- quello di cui egli, il fotografo, si serve per mostrare la sua arte.

Nell’autoritratto fotografico, conseguentemente, si consuma il “patto di dissimulazione” tra soggetto e fotografo : nulla di più finto, improbabile e immaginario !
Le forze coesistenti davanti (e dietro) all’obbiettivo si riducono a :
- quello che vorrei che si creda ch’io sia
- quello di cui il fotografo, io stesso, si serve per mostrare la sua arte.

Riuscirò ancora, di questo passo, a farmi delle fotografie ??? :wink:
Avatar utente
alfiere
Corsaro Nero
Messaggi: 1079
Iscritto il: mar dic 24, 2002 2:23 pm
Località: Milano / Castelnovo ne' Monti (RE)
Contatta:

Messaggio da alfiere »

Indubbiamente un bel dilemma!

Ma in questi enunciati manca una variabile...
Lo spettatore!



:mrgreen:
Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

Maruna! :shock: Ma qui siamo a livelli lunari ! cheddico !:silenced: ! MARZIANI :mrgreen: .

massi 2teepot
http://bookcrossing.com/mybookshelf/2teepot
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Rispondi