Il passato, per i bambini.
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
Il passato, per i bambini.
Oggi scrivendo una email ad una signora che diceva, nella journal entry di un libro, più o meno questo: "Lo stiamo leggendo, lentamente, di sera... appena finiamo lascerò il mio commento"...
dicevo... oggi rispondendo ad una email... mi sono persa in ricordi di infanzia... mamma che mi legge delle storie, e poi noi che le continuiamo giorno dopo gorno, cambiandole, inventandole... "mamma, facciamo che lui era alto e che aveva un gattino..."
E, pensa pensa... mi è venuta questa curiosità... che vi pongo qui.
Avete notato che i bambini quando giocano o raccontano una storia ("facciamo che tu eri la mamma e io il papà?"), quando insomma parlano di qualcosa che non è "reale", ne parlano sempre al passato?
Perchè?
Riflettendoci per un po', mi son data questa spiegazione, che magari è un loro modo per stabilire i confini tra il "rale" e l' "immaginario", che un bambino ha poca coscienza del passato e quindi per lui parlare al passato è un po' come dire che una cosa "non è realmente"...
Voi cosa ne pensate?
dicevo... oggi rispondendo ad una email... mi sono persa in ricordi di infanzia... mamma che mi legge delle storie, e poi noi che le continuiamo giorno dopo gorno, cambiandole, inventandole... "mamma, facciamo che lui era alto e che aveva un gattino..."
E, pensa pensa... mi è venuta questa curiosità... che vi pongo qui.
Avete notato che i bambini quando giocano o raccontano una storia ("facciamo che tu eri la mamma e io il papà?"), quando insomma parlano di qualcosa che non è "reale", ne parlano sempre al passato?
Perchè?
Riflettendoci per un po', mi son data questa spiegazione, che magari è un loro modo per stabilire i confini tra il "rale" e l' "immaginario", che un bambino ha poca coscienza del passato e quindi per lui parlare al passato è un po' come dire che una cosa "non è realmente"...
Voi cosa ne pensate?
- susinamorta
- Bucaniere
- Messaggi: 278
- Iscritto il: lun apr 07, 2003 11:12 pm
- Località: Roma
- Contatta:
Non so io da quello che ricordo non lo facevo, ma ero fissato con il terminare le frasi con la parola <<,no?>> ero un bambino che necessitava di continue conferme.
I nipoti invece hanno suno strano concetto del tempo, le storie o le cose immaginate le raccontano al presente ma quando devono dire un loro pensiero dicono <<quando ero grande ioooo>> o <<lo sapevo quando sono nato>>
Una cosa che mi fa morire...
Uno zio che si scioglie.... 

I nipoti invece hanno suno strano concetto del tempo, le storie o le cose immaginate le raccontano al presente ma quando devono dire un loro pensiero dicono <<quando ero grande ioooo>> o <<lo sapevo quando sono nato>>

Una cosa che mi fa morire...


Peter Peter pumpkin eater,
Had a wife and couldn't keep her!
He put her in a pumpkin shell,
And there he kept her very well!
Had a wife and couldn't keep her!
He put her in a pumpkin shell,
And there he kept her very well!
- Sapphire78
- Olandese Volante
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
- Località: Torino
Mi tornano alla memoria i giochi d'infanzia con le sorelle...facciamo che noi ERAVAMO quattro studentesse e che ANDAVAMO al mare e INCONTRAVAMO quattro amici...
Chissà perchè i giochi sono sempre all'imperfetto...forse perchè in questo modo vengono trasferiti sul piano del non-reale, come è peraltro nelle favole..C'era una volta...
Chissà perchè i giochi sono sempre all'imperfetto...forse perchè in questo modo vengono trasferiti sul piano del non-reale, come è peraltro nelle favole..C'era una volta...




Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
- Carmilla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
- Località: Castello di Schloss, Stiria
- Contatta:
Sinceramente non ricordo che tempo usassi quando giocavo con mia sorella a "fare" che eravamo qualcos'altro!
Però passo molto tempo con i bambini tra gli 8 e gli 11 anni e non mi sembra di averlo notato. Ci farò più attenzione!
Invece mi fa ridere, come dice Susina, che i bambini hanno una strana percezione dell'arco temporale della loro stessa vita e che parlano di eventi relativamente recenti usando il passato remoto. La cosa che mi fa davvero divertire è sentir dire a un bambino di 6,7 anni "quando ero piccolo..." intendendo magari uno o due anni prima!
Forse perché per lor il tempo scorre molto velocemnte o forse sono solo ansiosi di "essere grandi"...
E' bellissimo guardare e ascoltare i bambini, interrogarsi sul loro modo di vedere il mondo. Dovremmo farlo tutti un po' più spesso... (oltre al fatto che è divertentissimo!
)
Però passo molto tempo con i bambini tra gli 8 e gli 11 anni e non mi sembra di averlo notato. Ci farò più attenzione!

Invece mi fa ridere, come dice Susina, che i bambini hanno una strana percezione dell'arco temporale della loro stessa vita e che parlano di eventi relativamente recenti usando il passato remoto. La cosa che mi fa davvero divertire è sentir dire a un bambino di 6,7 anni "quando ero piccolo..." intendendo magari uno o due anni prima!
Forse perché per lor il tempo scorre molto velocemnte o forse sono solo ansiosi di "essere grandi"...
E' bellissimo guardare e ascoltare i bambini, interrogarsi sul loro modo di vedere il mondo. Dovremmo farlo tutti un po' più spesso... (oltre al fatto che è divertentissimo!

"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

- Tanelorn
- Olandese Volante
- Messaggi: 5092
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 8:32 pm
- Località: Bologna/Rimini
- Contatta:
Esatto, volevo dire la stessa cosa di Carmilla !! Il mio fratello piu' piccolo e' andato avanti fino a 8/9 anni a raccontare le cose che aveva fatto quando "aveva 5 anni"
!!!

"And there's so many many thoughts
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
when I try to go to sleep
but with you I start to feel
a sort of temporary peace..." (D. Cavanagh)
- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
Il "facciamo che io ero..." penso che sia riferito al tempo delle fiabe, al c'era una volta, è come se i bambini facessero riferimento ad un'altra dimensione, quella fantastica, che magari da qualche parte esiste o è esistita, una specie di altra vita in cui si era già stati o si potrebbe essere una principessa o un drago ...loro diventano i protagonisti del "c'era una volta".
- silviazza
- Olandese Volante
- Messaggi: 6150
- Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
- Località: Trieste
- Contatta:
La bambina di mia cugina mi ha detto "quando ero piccola,e avevo 4 anni,avevo provato ad andare a basket ma non mi piaceva tanto,invece adesso che sono grande,e ho 6 anni,ho capito che mi piace andare a basket" Che dolce! 



- last-unicorn
- moderatrice
- Messaggi: 12588
- Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
- Località: Bolzano
- Contatta:
- Iorek Byrnison
- Olandese Volante
- Messaggi: 5255
- Iscritto il: ven nov 21, 2003 6:05 pm
- Località: Graz, Austria. No, non ho perso una scommessa.
- Contatta:
Probabilmente capiva benissimo, molto più di quanto capiamo noi...Non capiva il loro significato, quando voleva dire ieri diceva domani e quando voleva dire domani diceva ieri
Come sono profondo...

(anzi, al momento come sonno profondo, visto che me ne voglio andare a casa!

This 3d has been Ioreked. Have a nice day.
Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

Nel forum ci sguazzo come un bisonte insaponato sui binari del metrò.
Per un punto Martin perse la cappa. Prima si chiamava Martink (IB)
Tom Cruise dice le bugie (DP)

- Silvermann
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 532
- Iscritto il: mar giu 24, 2003 3:51 pm
- Località: Ager Laurentinum
- Contatta:
-
- Corsaro Verde
- Messaggi: 776
- Iscritto il: ven feb 21, 2003 7:14 pm
- Località: Modena
- Contatta:
E' vero. Si usa il passato, che erò non è passato remoto.
E' per stabilire che l'azione (la storia) ha inizio preciso - nel passato, appunto - ma è in evoluzione. E l'evoluzione è appunto garantita dallo sviluppo che prenderà il gioco.
Ehm. Io lo uso tutt'ora per entrare meglio nella parte quando gioco con il figlio di mia cugina.
E' per stabilire che l'azione (la storia) ha inizio preciso - nel passato, appunto - ma è in evoluzione. E l'evoluzione è appunto garantita dallo sviluppo che prenderà il gioco.
Ehm. Io lo uso tutt'ora per entrare meglio nella parte quando gioco con il figlio di mia cugina.

"Un bambino può sempre insegnare tre cose a un adulto: a essere contento senza motivo, a essere sempre occupato con qualche cosa e a pretendere con ogni sua forza quello che desidera. Coelho - Monte Cinque.

