William Blum - Il libro nero degli Stati Uniti

Area dedicata alle recensioni (e conseguenti commenti) nonche' alle richieste di pareri sui libri.
ATTENZIONE: Specificate titolo e autore nell'oggetto, grazie!

Moderatori: aly24j, Therese, Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

William Blum - Il libro nero degli Stati Uniti

Messaggio da Bilbo »

Una vera enciclopedia delle porcherie commesse dai maggiori esportatori di democrazia del pianeta.

Il libro nero degli Stati Uniti
di William Blum
Fazi Editore, 2003
pagg. 912; € 26.50

«Chi controlla il passato controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato». Con questo esergo di George Orwell si apre l’abnorme reportage che avete in mano: l’opus magnum di un maestro del giornalismo di denuncia, frutto di trent’anni di ricerche, che negli USA ha avuto decine di edizioni a tiratura forzosamente limitata ed è stato salutato dai maggiori intellettuali radical come il Repertorio Definitivo delle marachelle statunitensi.
Se nell’avvertimento orwelliano sta il motivo ispiratore di questo Libro nero e nella completezza – insuperabile – il suo pregio più evidente, la forza vera è nei documenti, sempre di prima mano, nelle argomentazioni, stringenti e appassionate, nello stile, che vira imprevedibilmente dall’oratio severa all’ironia, al sarcasmo e di nuovo all’invettiva.
Questa edizione italiana è unica al mondo. Ai cinquantasei capitoli firmati da William Blum, che percorrono vicende note (ma veramente note?) e oscure (chi saprebbe dire cos’è successo in Albania fra il ’49 e il ’53 o in Ghana nel ’66?), Nafeez Mosaddeq Ahmed, autore di Guerra alla libertà (Fazi, 2002), ha aggiunto con la supervisione dello stesso Blum, dieci nuovi capitoli sulle vicende degli ultimi anni e sui possibili scenari futuri.
Quali? Come scrive Blum, «purtroppo, a quelli come me, grazie ai governi americani, il lavoro non manca mai».
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
LellaTs
Bucaniere
Messaggi: 319
Iscritto il: mar ago 05, 2003 9:16 pm
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da LellaTs »

Incredibile! L'abbiamo comperato proprio ieri pomeriggio.

Ovviamente non l'ho ancora letto, e probabilmente non lo leggerò tutto d'un fiato, ma a capitoli. Mi sembra fatto molto bene, i capitoli non sono molto lunghi, e sono ben suddivisi, in modo da poterlo usare come libro da consultazione.

A prima vista mi sento di consigliarvelo!

Ciao,
LellaTs.
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

bello, tipico libro che potrebbe piacere a mio padre...
c'è per caso anche qualche capitolo contro la chiesa??
allora sarebbe un regalo di compleanno perfetto...
Avatar utente
LellaTs
Bucaniere
Messaggi: 319
Iscritto il: mar ago 05, 2003 9:16 pm
Località: Trieste
Contatta:

Messaggio da LellaTs »

CuteBoy ha scritto:c'è per caso anche qualche capitolo contro la chiesa??
:no!:

la storia parte più o meno dal dopoguerra (anni 40-50) ed ogni capitolo è dedicato ad un Paese. Mancherebbero taaaante cose, ma il libro è dedicato alla politica estera: ne potrebbero poi fare uno sui diritti umani, o su quello splendido capitolo di politica estera-interna che è stato il rapporto con le 50 nazioni degli Indiani Americani...insomma, non puoi mica pretendere di riassumere :eyes: tutta la Storia di questo Grande Paese :eyes: in sole 900 pagine!
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

grassie...
era solo una domanda innocente...
:P


lo so che per scrivere di certe persone non bastano 1000 pagine!
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Le recensioni che ho letto erano tutte positivissime. Non l'ho ancora preso per il prezzo.
Mi pare di capire che lo vale fino all'ultimo centesimo di euro.
Ho l'impressione che il mio portafogli presto subirà una cura dimagrante :wink:

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Rispondi