titoli di opere teatrali

Qui si favella di teatro d'ogni genere, opera, operetta e musical, concerti classici e rock, qualche balletto e pure qualche mostra - grazie a Keoma per il nome e la descrizione di quest'area.

Moderatore: Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

titoli di opere teatrali

Messaggio da orsomarso »

Per un esame chiamato lo spettacolo del XX sec. mi devo leggere:
:arrow: 3 opere teatrali di Brecht
:arrow: 3 opere teatrali di Beckett
:arrow: 3 opere teatrali di Jean Genet

Dato che non mi intendo praticamente per nulla di teatro, sapreste consigliarmi dei titoli?

Grazie :wink:
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

Dall'alto della mia ignoranza in materia, suggerirei:

di Brecht: L'opera da tre soldi

di Beckett: Aspettando Godot, Giorni felici

A+

Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

Vita di Galilei di Brecht
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Per quanto riguarda Brecht ti consiglierei L'anima buona di Seuzan. Mi è piaciuto il tema dell'impossibilità di essere "buoni" in un mondo "cattivo", e "l'accisa" di irrazionalità di quel che pare più normale e ragionevole.

Di beckett oltre a Godot mi è piaciuto molto Finale di partita. Cmq sulle sue opere ti puoi fare un'idea qui
http://xoomer.virgilio.it/fedplata/teatro.htm#godot

Di Genet non conosco niente, se scopri qualcosa di gustoso fai un fischio :P

p.s. tenterei di corrompere il Proff e di barattare almeno un libro con Karl Valentine in particolare Tingeltangel...così ti diverti un pochino. E' esilarante e davvero bello ma forse dico così per motivi affettivi. In ogni caso con i tempi che corrono non è che i proff siano cosi disposti ad ascoltare le inclinazioni personali, almeno qua :roll:
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
rosarossa
Corsaro
Messaggi: 414
Iscritto il: mar apr 15, 2003 12:35 pm
Località: Roma

Messaggio da rosarossa »

Caro Orsomarso, ti voglio bene! (anche perché sei l'unico , a quanto pare, in grado di dare una medicina al gatto!) (Chi non capisce il riferimento...può leggere l'apposito thread :wink: )
Detto questo...ahimé! Sono un'appassionata di teatro e di lettura di testi teatrali...
"Les bonnes"...di Genet...e..."Querelle"... (da cui è stato tratto il film "Querelle di Brest")
Ahimé... ti dicevo... ma come puoi leggere "solo" tre opere di Brecht?
Armati di pazienza...pigliati una bella raccolta (che nella vita, poi, te la ritrovi) e leggiti tutto quello che c'è... :yes!:
Beckett: irrinunciabile "Aspettando Godot", e poi "Giorni felici"...e "Finale di partita", naturalmente.
Ma per capire il suo teatro, io leggerei per lo meno qualche sua poesia... :roll:

di nuovo atterrito
di non amare
di amare e non te
di essere amato e non da te...

E poi...per favore, non leggerli come fossero libri...
Sono parole scritte per essere pronunciate.
Leggile con tutto il tempo che ti ci vuole, non come una cosa da studiare...
Mettiti lì da solo... comodo...ogni tanto chiudi gli occhi e cerca di vedere la scena...immagina te stesso al centro di quella scena... se condividi una frase...prova a pronunciarla a voce alta...
aaaaggghhh!!! Il teatro....

:oops: sorry...
Forse la giovinezza è solo questo
perenne amare i sensi e non pentirsi.
(Penna)
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

io avevo letto la vita di galileo...
per forza, al liceo:
mi era piaciuto tantissimo

pensavo di averlo ancora...
ma non lo trovo...
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Un rilascio involontario :lol:
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

uhm...
sarà stato geloso dei libri che liberavo...
e se n'è andato da solo!
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Chissà se si è attaccato l'etichetta "sono un libro scappato" :P
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

ho provato a vedere se si è registrato su bookcrossing.com
ma non c'è...
forse sta aprendo bookawayrunners.com...
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

:lol: :lol: :lol:

Dici che siamo un po' OT? :mrgreen:
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
orsomarso
Re del Mare
Messaggi: 1942
Iscritto il: lun mag 12, 2003 11:41 pm
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da orsomarso »

Dici che siamo un po' OT?
e perchè mai?? in fondo sono sempre chiacchiere sullo stesso argomento!!! E due chiacchiere a vuoto fanno sempre bene di qualsisi argomento si stia parlando.

A proposito mille grazie a tutti per i preziosissimi consigli, ancora una volta mi siete di grandissimo aiuto. :notworthy: :notworthy:
Forse la giovinezza è solo questo perenne amare i sensi e non pentirsi. (S.PENNA)
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

:heartkiss:
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
Theut
Felino di un certo livello
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
Contatta:

Messaggio da Theut »

Di Brecht a me è piaciuto anche :arrow: Madre Courage e i suoi figli

Di Genet invece conosco solo :arrow: Le serve e :arrow: Querelle

Buona lettura :wink:
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Quinnipak
moderatrice
Messaggi: 3051
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:25 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Quinnipak »

Non sono molto ferrata sull'argomento, però ti consiglio vivamente "Vita di Galilei". Anche io l'ho dovuto leggere per scuola, ma mi è piaciuto veramente molto!

"- sventurata la terra che non ha più eroi...
- sventurata la terra che ha bisogno di eroi!"

(non so se è esatta... la cito a memoria :oops: )
Membro del Vero Toro Club ImmagineImmagine
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Still »

:arrow: di Brecht "Madre Courage e i suoi figli" (Mutter Courage und ihre Kinder, 1939) ... triste **
:arrow: di Jean Genet "Le serve" veramente bello da leggere e in scena **
:arrow: di Beckett fra tutti "Aspettando Godot" e "Finale di partita" scritti a Parigi **

Orso, Lo spettacolo del XX Secolo? esame??? :roll:
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Avatar utente
beckys
Corsaro Nero
Messaggi: 1078
Iscritto il: mer mag 07, 2003 8:31 pm
Contatta:

Messaggio da beckys »

Io ho fatto un esame su Beckett l'anno scorso...mi ero letta:
:arrow: Aspettando Godot
:arrow: Giorni felici (bellissimo)
:arrow: Finale di partita
:arrow: L'ultimo nastro di Krapp
Queste, tra le opere 'maggiori'. Poi, tra le 'minori':
:arrow: Commedia
:arrow: Va e vieni
:arrow: Soffio (o "Respiro"), non mi ricordo esattamente, cmq in inglese è "Breathe")
Mi sembra solo questi...

Anch'io, come suggerisce rosarossa, leggo spesso i testi teatrali a voce alta, pur essendo una capra in quanto a recitazione :P
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Orso ma poi ci fai sapere su cosa ti sei buttato vero? :P
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Rispondi