l'anomalo bicefalo

Qui si favella di teatro d'ogni genere, opera, operetta e musical, concerti classici e rock, qualche balletto e pure qualche mostra - grazie a Keoma per il nome e la descrizione di quest'area.

Moderatore: Marcello Basie

Rispondi
Avatar utente
sarah
Uncino
Messaggi: 118
Iscritto il: dom ott 05, 2003 4:12 pm
Località: Milano
Contatta:

l'anomalo bicefalo

Messaggio da sarah »

L'anomalo bicefalo di e con Draio Fo e Franca Rame
E' bellissimo ...sono andata stasera...ho riso tutto il tempo....vi consiglio di non perdere questa opportunità al teatro Sthreler di Milano. anche se è da tempo che è tutto esaurito si può sperare in un last minute!



"Mi hanno chiesto una breve presentazione della commedia che abbiamo appena scritto e che fra qualche giorno cominceremo a mettere in scena - scrive Dario Fo - Interpreti principali saremo Franca e io, anzi, saremo gli unici interpreti. Intorno a noi si muoveranno un certo numero di tecnici e un paio di mimi recitanti, molti effetti speciali, proiezioni, trucchi scenici, maschere e pupazzi.
Qual è il titolo della commedia? L'anomalo bicefafo. Cosa vuol dire? Lo scoprirete solo assistendo alla commedia!
Di cosa si tratta? E' un riconoscimento appassionato alla supenda e ineguagliabile fantasia e versatilità del nostro Presidente del Consiglio.
Sulla scena abbiamo inventato un personaggio che dice, si contraddice, scherza, racconta frottole, giura sulle teste dei propri figli, vende, compera, svende, finisce sotto processo ma sguscia ogni volta come un'anguilla perchè lui, Silvio, è svelto, sfessuoso, imprevedibile, inarrestabile, nessuno riesce a punirlo: è un impunito. Solo da noi, nel paese del Diritto Civile, del Diritto Canonico, dei diritti e delle pene, il paese dei dritti, poteva nascere e svilupparsi un simile fenomeno e noi siamo qui a cantarvelo con la maggior giocondità ed ironia possibile. Voltaire diceva: 'Guai a quel paese dove non si sa ridere di se stessi e dei propri governanti, soprattutto di questi ultimi'. Guai a quel paese dove i comici ed i satirici si nascondono per timore d'essere censurati e perseguitati, pardon, perseguiti. Noi, lo diciamo con tutta sincerità, abbiamo paura ma ci facciamo coraggio sperando nell'appoggio e nella solidarietà del grande pubblico".
Immagine

Sai qual è il luogo tra la realtà e il sogno?E' quella linea dove tu ricordi di aver sognato ed è lì che io ti amerò per sempre .
Avatar utente
Lordpolo
Re del Mare
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
Località: Al mare
Contatta:

Tra l'altro...

Messaggio da Lordpolo »

venerdì 23 Gennaio alle 21 viene trasmesso da Planet, un canale di sky!
Ciao!
Perfido igienista©

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

io ho i biglietti per metà febbraio :dance: :dance:
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
Lordpolo
Re del Mare
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
Località: Al mare
Contatta:

Messaggio da Lordpolo »

Bene, siamo messi davvero bene... Sono ANCHE IO senza parole... :silenced:
Perfido igienista©

Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Una volta per "andare contro il sistema" occorreva ciclostilare volantini, impegnarsi in assemblee, in alcuni periodi anche farsi bacchiolare fitto fitto ecc.. oggi pare sia diventato sufficiente andare a teatro :eyes:

Ma stiamo facendo abbastanza? Spesso mi sono chiesta, con riferimento a periodi e luoghi dove si sono annidati regimi totalitari che hanno soppresso le più elementari libertà fondamentali tra cui quella di pensiero, cosa facessero le persone comuni, l'uomo della strada per intendersi, mentre si moltiplicavano i primi segnali della fine. Come è stato possibile che continuasse il tranquillo tran tran quotidiano mentre si avvicinava la fine del contesto su cui appunto si basa quel tran tran?

Mi chiedo..ma oggi siamo per caso di fronte a segnali che dovrebbero farci riflettere e reagire? E se si....basta davvero accontentarsi di restare liberi di spostarsi a teatro per vedere, pardon sentire....cosa ha da dire un Nobel per la pace??

Scusate l'OT, presa dalla foga non ho riflettuto sulla ligica sistematica del forum, forse eventuali risposte è meglio spostarle di qua per lasciare questo spazio alle recensioni pure
http://www.bookcrossing-italy.com/BCfor ... php?t=5112
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
sarah
Uncino
Messaggi: 118
Iscritto il: dom ott 05, 2003 4:12 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da sarah »

cavoli che brutto che l'abbiano sospeso..........cavolicchia cavolicchia....

beh meno male che l'ho visto a teatro :D :wink:
Immagine

Sai qual è il luogo tra la realtà e il sogno?E' quella linea dove tu ricordi di aver sognato ed è lì che io ti amerò per sempre .
Rispondi