Indagine: quali sono i vostri 10 libri preferiti?

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
Tallmaris
Corsaro Nero
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar mar 04, 2003 11:05 am
Località: Roma

Messaggio da Tallmaris »

1- Il piccolo principe: Il perché è troppo complesso.
2- Il signore degli anelli: perché è la miglior favola mai scritta, e ogni volta che la leggo piango.
3- Neanche gli dei (I. Asimov): perché trascende la semplice fantascienza per analizzare la stupidità umana.
4- L'uomo che cadde sulla terra: perché ti insegna ad aprire la mente ad ogni cosa che può essere diversa da te.
5- Do androids dream of electric sheeps? (P. K. Dick): per il massimo rispetto per la vita che insegna.
6- Il miglio verde (King): perché stephen king scrive bene, e perché per quanto banale e fantasioso ti fa capire che aberrazione sia la pena di morte (e quanto ho pianto ragazzi...).
7- I ching: perché la saggezza cinese, nonostante sembri un proverbio da barzelletta, cerca le domande più che le risposte.
8- Guida galattica per autostoppisti: perché ho riso come un imbecille in tutti i posti, facendo figuracce assurde!
9- Il ritratto di Dorian Gray: perché è di un cinismo che fa appassire i fiori...
10- Excalibur (B. Cornwell): epico, e basta.
Tallmaris
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)

"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)

Bookcrossing: the world is your playground...
Avatar utente
timshel
Bucaniere
Messaggi: 256
Iscritto il: dom nov 03, 2002 5:08 pm
Località: Roma

Messaggio da timshel »

Il Vangelo secondo Gesù (J Saramago)
Foglie d'erba (W Whitman)
La Valle dell'Eden (J Steinbeck)
Uno (R Bach)
L'Ultimo Teorema di Fermat (S Singh)
Il Signore degli Anelli (JRR Tolkien)
Il Giovane Holden (JD Salinger)
Il Gabbiano Jonathan Livingstone (R Bach)
Il manuale del guerriero della luce (P Coelho)
Il piccolo principe (AdS Exupéry)

PS per LiberLiber: mi son ricordato dei "60 racconti" di Buzzati leggendo la tua lista... Inviti Superflui è una delle cose più straordinarie che io abbia mai letto!
Bookcorsari del mondo universo, unitevi!!!
Avatar utente
Lapis
Uncino
Messaggi: 102
Iscritto il: mer feb 19, 2003 6:19 pm
Località: Roma
Contatta:

siete dei sadici!

Messaggio da Lapis »

siete dei sadici, a costringermi a scegliere solo 10 libri!!!!!!!!!!! :evil:

lascio fuori vari libri che sono stati molto importanti per me ma che sono solo saggi, senza doti letterarie speciali... e decine di libri di fantascienza amatissimi, ma potrei fare un elenco solo di quelli...

allora, di getto:

1) Kim (Kipling)
2) Donne che corrono con i lupi
3) Il ciclo dell'impero galattico (Asimov)
4) Un ponte sull'eternità (R.Bach)
5) Canto general (Neruda)
6) Il nome della Rosa (Eco)
7) Il cavaliere Inesistente (Calvino)
8) Cronache Marziane (Bradbury)
9) Storie Proprio Così (Kipling)
10) L'isola del Tonal (Castaneda)

e ora vi lascio e vado a piangere su tutti quelli che ho dovuto lasciare fuori... :cry:
Antonella
non aver paura di intraprendere qualcosa di nuovo: ricorda che l'Arca è stata costruita da dilettanti, e il Titanic da professionisti!
Avatar utente
kassandra
Pirata
Messaggi: 187
Iscritto il: mar dic 03, 2002 1:08 pm
Località: bologna

Messaggio da kassandra »

la mia lista, come hanno scritto tutti non nell'ordine elasciando fuori interi pezzi di cuore...

# la dialettica dell'illuminismo (horkheimer-adorno)
è uno dei libri che mi hanno cambiato la vita, lo rileggo periodicamente e ogni volta è un libro nuovo. tra l'altro è un saggio ma scritto con grande forza e armonia nella parola. l'incipit è degno di un romanzo, e dei migliori...

# un'ombra ben presto sarai (soriano)
poetico, amaro, devastante, cattivo e dolcissimo. una scrittura cinematografica che ho molto amato

# tutti i nomi (saramago)
libro-universo, l'ho amato senza riserve

# ulisse (joyce)
lo so: è ostico, ma se hai la pazienza e la tenacia di entrare nel suo labirinto... non vorresti più uscirne

# rosaura alle dieci (denevi)
ingiustamente misconosciuto, un grande giallista, un grande scrittore tout court. una specie di rashomon latino, in un mondo di piccole pensioncine e ancora più piccoli esseri umani. il triste, ambiguo pittore protagonista non te lo scordi.

# cassandra (wolf)
non a caso è diventato il mio nick! L'unico libro che abbaia mai letto in cui si parla una lingua assolutamente femminile per dire del mondo e della vita cose assolutamente femminili.

# quer pasticciccio brutto...
è inutile spiegare perchè. se l'hai letto lo sai, altrimenti... che aspetti?

# l'orlando furioso
radioso, immaginifico (lui sì, altro che d'annunzio!), febbricitante, elegante...

# comici spaventati guerrieri (benni)
il più drammatico dei libri di benni, asciutto e delicato.

# le cosmicomiche (calvino)
perchè quando ci ripenso ogni volta sorrido

uff, ce l'ho fatta!
(e il profumo? e tristram shandy? e domani nella battaglia pensa a me? e...) ah com'è difficile :?
kassandra
-----------------------------------------
ci siamo seduti dalla parte del torto, dato che tutti gli altri posti erano occupati (B. Brecht)
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

1-Cent'anni di solitudine G.G. Marquez
2-Il Signore degli Anelli J.R.R.Tolkien
3-Argo il cieco G.Bufalino
4-Racconti d'inverno K.Blixen
5-Il mondo secondo Garp J.Irving
6-Di quà dal paradiso F.S. Fitzgerald
7-L'ultima lacrima S.Benni
8-La bottega dei miracoli J.Amado
9-Il valzer degli addii M.Kundera
10-Le strade dei nostri padri F.G.Ledesma

La ragione è per tutti la stessa: la malìa in cui mi hanno avvolta mentre li leggevo ( e che perdura quando mi tornano in mente ).
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Lapis
Uncino
Messaggi: 102
Iscritto il: mer feb 19, 2003 6:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Lapis »

kassandra ha scritto:la mia lista, come hanno scritto tutti non nell'ordine elasciando fuori interi pezzi di cuore...
Kassandra, la tua lista mi intriga un sacco!
perché ci sono due libri per me amatissimi (L'Orlando Furioso e Le cosmicomiche, che erano fra i miei "finalisti", e uno di Benni che non conosco, ma ho letto l'ultima lacrima e un libro di poesie sue ed è forte!
E poi ci sono invece un sacco di libri di cui non so assolutamente nulla!!
mi interesserebbe saperne di più, puoi dare riferimenti precisi? o li hai sulla tua bacheca di BC? come ci arrivo?
Antonella
non aver paura di intraprendere qualcosa di nuovo: ricorda che l'Arca è stata costruita da dilettanti, e il Titanic da professionisti!
Avatar utente
`°`~Shasa~·`°`
Corsaro Rosso
Messaggi: 537
Iscritto il: mer gen 15, 2003 2:18 pm
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da `°`~Shasa~·`°` »

Uff....è proprio difficile la scelta... :evil:
Non in ordine di gradimento, ma a come il cuore me li ricorda:

1)Comici Spaventati Guerrieri - Benni ( il mio preferito di quest'autore)
2) Il Maestro e Margherita - Bulgakov ( Splendido! )
3) Il Signore degli Anelli - Tolkien ( quest'autore è un grande, costruire un intero mondo fantastico, con saghe, storie, mappe geografiche....incredibile)
4) Un Uomo - Fallaci ( col senno di poi, devo aver amato questa scrittrice solo per questo libro)
5)Oceano Mare - Baricco ( un libro che è musicalità, ogni volta che rileggo alcune sue parti è come se m'estraniassi dal mondo)
6) La voce a te dovuta - Salinas ( un grandissimo poeta, tutte le sue poesie sono emozionanti)
7)La casa degli spiriti -Allende- ( miglior libro di ques'autrice, nulla a che vedere con il film!)
8)La donna abitata - Gioconda Belli ( Bellissimo, coinvolgente, rivoluzionario, da leggere!)
9)La Strega innamorata -Pasquale Festa Campanile ( avevo circa 12-13 anni e lo lessi in una notte!)
10)L'Albergo dei Poveri - Tahar Ben Jelloun ( uno straniero che fotografa perfettamente l'anima di Napoli...magico)

Ma non posso fermarmi qui....
Devo come minimo citare,La donna spezzata Simone de Beauvoir, Le Poesie d'amore di Prévert, Sostiene Pereira di Tabucchi, Il libro delle Fate di Froud, Harry Potter ed il prigioniero di Azkaban della Rowling ....ma tanti tanti altri.... :roll:
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°

Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
Avatar utente
kassandra
Pirata
Messaggi: 187
Iscritto il: mar dic 03, 2002 1:08 pm
Località: bologna

Messaggio da kassandra »

lapis ha scritto:mi interesserebbe saperne di più, puoi dare riferimenti precisi?
magari potrei provare a farne la recensione e postarla nell'apposita area, mi piacerebbe: sarebbe un bel modo di riprenderli in mano e lasciarmene di nuovo sedurre...

no, purtroppo non ho liberato ancora nessuno di loro (me ne rendo conto solo adesso! :o ) ma non potrei mai liberare i MIEI amori e sono in un periodo di bolletta, quindi non li ricompro per ora...

facciamo così, abbi pazienza una settimana e nel prossimo w-e provo a fare qualche recensione. Qualche preferenza?

ps: la 'faccina' a Bradbury è strameritata... io ho lasciato fuori del tutto la fantascienza, altrimenti avrei dovuto fare una top ten tutta per lei :?
Shasa ha scritto:1)Comici Spaventati Guerrieri - Benni ( il mio preferito di quest'autore)
[...]
6) La voce a te dovuta - Salinas ( un grandissimo poeta, tutte le sue poesie sono emozionanti)
anch'io anch'io!!! non so come ho fatto a lasciare fuori salinas...
'sì, tutto con eccesso: la luce, la vita, il mare! Plurale tutto, plurale, luci, vite e mari'...

che bella cosa questo scoprirsi simili o vicini attraverso i libri amati: sapere di avere guardato quelle stesse pagine con la stessa luce negli occhi... ragazz*: vi amo tutt*... 8)
kassandra
-----------------------------------------
ci siamo seduti dalla parte del torto, dato che tutti gli altri posti erano occupati (B. Brecht)
Avatar utente
silvana
Uncino
Messaggi: 82
Iscritto il: lun nov 04, 2002 11:08 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da silvana »

Provo anch'io a rispondere, anche se solo 10 libri ....... :cry:
In ordine sparso:

1 Vacanze sull’isola dei gabbiani di Astrid Lindgren - perchè è stato uno dei libri dell'infanzia
2 Cent’anni di solitudine di G.G. Marquez - perchè è una saga bellissima e raccontata con magia e passione
3 Dune di Frank Herbert - perchè è l'unico libro di fantascienza mai letto e mi è piaciuto tantissimo
4 Il nome della rosa di Umberto Eco - perchè amo i romanzi storici e questo è un capolavoro
5 La chimera di Sebastiano Vassalli - perchè amo anche i racconti di streghe e inquisizioni
6 La variante di Luneburg di Maurensig - perchè è un capolavoro
7 La storia di Elsa Morante - perchè è un affresco degli anni di guerra e dopo guerra
8 Maus di Art Spiegelman - perchè Spiegelman ha saputo tramite il fumetto a fare della letteratura
9 Se questo è un uomo di Primo Levi - questa lettura credo non abbia bisogno di un perchè....
10 Un uomo di Oriana Fallaci - perchè una volta la Fallaci era una buona scrittrice... ed è meglio ricordarcela quando ancora diceva cose utili e intelligenti.

Ciao
Silvy
"Trovo la televisione davvero molto istruttiva. Ogni volta che qualcuno mette in funzione l'apparecchio, me ne vado nell'altra stanza a leggere un libro". (Groucho Marx)
Avatar utente
`°`~Shasa~·`°`
Corsaro Rosso
Messaggi: 537
Iscritto il: mer gen 15, 2003 2:18 pm
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da `°`~Shasa~·`°` »

Kassandra ha scritto:che bella cosa questo scoprirsi simili o vicini attraverso i libri amati: sapere di avere guardato quelle stesse pagine con la stessa luce negli occhi...
E' verissimo, ho pensato la stessa cosa quando ho letto che tu avevi citato Comici Spaventati Guerrieri, e Xenia invece Una Donna Spezzata.... è come poter parlare con chi ti capisce forse un pò di più, perchè ha condiviso emozioni simili, che sono state tanto importanti, in un determinato momento della tua vita. :)
Ma ti dirò, la cosa che più mi fa piacere, e quando vedo segnalati da persone di cui stimo i gusti, libri nuovi...sono sempre incuriosita ed incentivata a leggerli! :D
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°
La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta
~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~ ~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`~·`°`·`°

Blog: ~ Il Tempo delle Farfalle ~
Avatar utente
Lilybert
Pirata
Messaggi: 147
Iscritto il: gio mag 08, 2003 2:54 pm
Località: Pavia
Contatta:

Oh! Ma che bel thread ho ritrovato....

Messaggio da Lilybert »

La casa della gioia, Edith Wharton

La casa del sonno, Jonathan Coe

La famiglia Winshaw, Jonathan Coe

Ritratto di signora, Henry James

Lolita, Vladimir Nabokov

Primo amore, ultimi riti, Ian McEwan

Il quinto figlio, Doris Lessing

IT, Stephen King

Anna di Green Gables, Lucy Montgomery

La ragazza di papà, Janet Inglis


Lily
Avatar utente
CuteBoy
Olandese Volante
Messaggi: 3708
Iscritto il: dom nov 02, 2003 6:00 pm
Località: SviTiCa
Contatta:

Messaggio da CuteBoy »

dieci che mi vengono di getto e poi mi pentirò...

il conte di montecristo

se è una bambina (baeatrice masini)

neanderthal boy (luciano malmusi)

il trattamento ridarelli (doyle)

la spada di shannara

chi me l'ha fatta in testa

i fratelli cuordileone (lindgren)

versi perversi (dahl)

chi porta le cicogne (pinketts)

il diavolo (tolstoj)

delitto e castigo

l'occhio del lupo (pennac)

lo stralisco (piumini)

l'incredibile storia di lavigna (pitzorno)

l'uomo venuto dal nulla (milani)

(ho sforato lo so...
ma alcuni sono corti corti...)
e ce ne sarebbero ancora...
:P
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

In ordine del tutto casuale :wink: :

1. Il Signore degli anelli (J.R. Tolkien)
2. Tre Cavalli (Erri De Luca)
3. La storia Infinita (M. Ende)
4. I dolori del giovane Werther (Goethe)
5. Lo stereoscopio dei solitari (J.R. Wilcock)
6. Si sta facendo sempre più tardi (A.Tabucchi)
7. trilogia di Griffin and Sabine (N. Bantock)
8. Tu, mio (Erri De Luca)
9. Gli amanti che non lo furono mai (S. Scettri)
10. Il giuoco delle parti (Luigi Pirandello)

ci sarebbero anche La morte di Ivan Ilich' di Tolstoj e 1984 di Orwell, l'insostenibile leggerezza dell'essere di Kundera e le poesie di Guido Catalano...ma qui mi fermo, prima di scrivere non dieci libri ma centomila (aaah, Pirandello!!) :lol:
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

anch'io in ordine del tutto casuale :

1. I demoni (F. Dostoevskij) --> questo è veramente il primo
2. Il Signore degli anelli (J.R. Tolkien)
3. Il Vangelo secondo Gesù (J. Saramago)
4. Il sentiero dei nidi di ragno (I. Calvino)
5. La banda dei brocchi (J.Coe)
6. Il contratto sociale (J.J. Rousseau)
7. Il libro dell'inquietudine di Bernardo Soares (F.Pessoa)
8. 1984 (G.Orwell)
9. Q (Luther Blisset)
10. Fedro (Platone)

oddio ma non se ne possono mettere 100? e la prosivendola? e la cognizione del dolore? e la certosa di parma? argh!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Kiarina
Corsaro Nero
Messaggi: 1260
Iscritto il: dom apr 27, 2003 1:35 pm
Località: modena
Contatta:

Messaggio da Kiarina »

1) Jude (Thomas Hardy)
2) L'età dell'innocenza (Edith Wharton)
3) I legami pericolosi (Pierre Choderlos de Laclos)
4) Ti prendo e ti porto via (Niccolò Ammaniti)
5) Dolce come il cioccolato (Laura Esquivel)
6) Opinioni di un clown (Heinrich Boll)
7) Auto da fè (Elias Canetti)
8)Cassandra (Christa Wolf)
9) La promessa (Friedrich Durrenmatt)
10) La frontiera scomparsa (Luis Sepulveda)

Non sono per niente soddisfatta di questo elenco, ne restano fuori troppi !
Ero fortunato ad avere ancora mia madre che, occupandosi di me, mi permetteva di protrarre l'adolescenza. Molto fortunato. Ero nato con la camicia: tanto valeva che me la stirasse. (Il conto dell'ultima cena-Andrea Pinketts)

"Sono un clown e faccio raccolta di attimi." (Opinioni di un clown, Boll)
Carlo Salvini
Spugna
Messaggi: 7
Iscritto il: lun gen 12, 2004 4:09 pm

Messaggio da Carlo Salvini »

In ordine sparso

** Il piccolo principe (Exupèry)
** il nome della rosa (Eco)
** il signore degli anelli (Tolkien)
** cristo si è fermato ad Eboli
** io non ho paura (Ammanniti)
** i demoni (dostoevskij)
** delitto e castigo
** Il giovane Holden (Salinger)
** Cent'anni di solitudine (Marquez)
** Siddharta (Hesse)
Avatar utente
luna78
moderatrice
Messaggi: 2999
Iscritto il: ven giu 13, 2003 2:54 pm

Messaggio da luna78 »

DIECI??? solo DIECI??? sarà un sacrificio dover fare una cernita... e so già che tra una settimana cambierò idea... in caso posso fare un'altra lista??!!! :twisted: :P
cmq

** Il piccolo principe A. De Saint-Exupéry perchè è un'autentica meraviglia!!!

** Jack frusciante è uscito da gruppo E. Brizzi lo so che è da ragazzini, ma mi ha dato talmente tanto a suo tempo che non segnarlo sarebbe un insulto alla "me diciassettenne"!!!

** La città della gioia Dominique Lapierre perchè è come andare in India senza muoversi, perchè è sofferenza pura, perchè ti insegna il rispetto per la dignità di chiunque, perchè è poesia e profumo...

** La casa degli spiriti Isabel Allende solo qui puoi trovare una ragazza con i capelli verdi e non trovarci assolutamente nulla di strano!!!

** Kitchen Banana Yoshimoto perchè adoro quasi ogni suo libro, ma questo è stato il primo... e quello che mi ha fatto piangere!!!

** Sulla strada Jack Kerouak serve dire il perchè??!

** Come un romanzo Daniel Pennac perchè anch'io amo alla follia leggere!

** Cigni selvatici Jung Chang per lo spirito femminista che è in me

** La dalia nera James Ellroy per quello noir...

** La casa del sonno Jonathan Coe a parimerito con
I sublimi segreti delle Ya-Ya sisters Wells perchè il linguaggio stenografico dell'amicizia è per me la cosa più importante del mondo!!!

sono già a dieci (anzi UNDICI!!! :P )??????? ......
I grandi misteri della terra Polidoro, I volenterosi carnefici di Hitler Goldhagen, Romeo e Giulietta, Orgoglio e pregiudizio Austen, I pilastri della terra Ken Follet, tutta la saga dei Courtney di W. Smith , Male d'amore A. Mastretta, Tokyo Blues Murakami, La casa dipinta Grisham...
e scusate se ho sforato, ma mi avrebbero aggredito di notte, se non li avessi citati!!! :? :wink:
Vero AcquarioImmagine Immagine
"Mi è sempre piaciuto il deserto.Ci si siede su una duna di sabbia.Non si vede nulla.Non si sente nulla.E tuttavia qualche cosa risplende in silenzio" Il Piccolo Principe
"La gente vede la follia nella mia colorata vivacità e non riesce a vedere la pazzia nella loro noiosa normalità!" - Il Cappellaio Matto - Alice in Wonderland
Avatar utente
mimonni
Olandese Volante
Messaggi: 2978
Iscritto il: lun set 15, 2003 2:58 pm
Località: como
Contatta:

Messaggio da mimonni »

ecco i 10 senza pensarci troppo...

ognuno muore solo – hans fallada
l’amante della cina del nord – marguerite duras
la nausea – jean paul sartre
il te nel deserto – paul bowles
così parlo’ zarathustra – wilhelm nietzsche
l’opera al nero – marguerite yourcenar
il sentiero dei nidi di ragno – italo calvino
lolita –vladimir nabokov
shinning – stephen king
il solitario – eugene ionesco

ma ci sarebbe...giro di vite...e il signor malaussene...e la morte a venezia... :wink:
VNSmatrix
Pirata
Messaggi: 182
Iscritto il: ven nov 28, 2003 1:01 am
Località: Quadrante Alfa - Roma
Contatta:

Messaggio da VNSmatrix »

In ordine assolutamente casuale, tralasciandone troppi, ecco un breve elnco dei miei (come li chiama Sepulveda) fratelli spirituali:


I draghi dell'estate di fuoco - Weis e Hickman
L'ombra dello scorpione - King
La casa degli spiriti- Allende
Il ciclo di Chtulhu - lovecraft
Dalia nera - Elroy
Manifesto cyborg - haraway
Madri, mostri, macchine - Braidotti
Eunuchi per il regno dei cieli - Heinemann
Siddartha - Hesse
Le rose di Atacama - Sepulveda
Immagino che in questo momento ti sentirai un po' come Alice che ruzzola nella tana del Bianconiglio
Avatar utente
nevesilenziosa
Spugna
Messaggi: 16
Iscritto il: dom feb 01, 2004 2:05 am
Località: Pescara

Messaggio da nevesilenziosa »

... da umile spugna, propongo la mia top ten provvisoria, in ordine rigorosamente casuale e sicuramente dimenticando qualche titolo fondamentale:
1) "1984" - G. Orwell + "L'inverno del nostro scontento" - J. Steinbeck; perchè, insieme, sono le due facce di quella che comunque è la stessa medaglia e che hanno contribuito alla formazione della mia visione del mondo
2) "Frankenstein" - M. Shelley; tra le altre cose, la migliore parabola sulla diversità e sulla (in)tolleranza umana
3) "Se questo è un uomo" - P. Levi; senza bisogno di commenti
4) Il racconto "Canto della neve silenziosa" nel libro omonimo - H. Selby Jr; umano, dolente e lieve, esatto. Completamente differente da tutto il resto di Selby...
5) "Favole al telefono" di G. Rodari; in realtà al primo posto, con tutta la sua opera!!! Fondamentale in tutti i sensi
6) "Allegro ma non troppo" - C. M. Cipolla; "Le leggi fondamentali della stupidità umana" contenuto all'interno è un must
7) "Ti con Zero" o "Palomar" - I. Calvino; geniale, profondo e anche ironico
8 ) "Fahrenheit 451" - R. Bradbury; perchè non è mai stato così attuale
9) Tutto Asimov: lo so che non vale, ma lui è il padre di tutti i visionari
10) E. L. Masters "Antologia di Spoon River"; senza tempo
10) "L'inventore di sogni" - I. Mc Ewan; il tono è da racconto per ragazzi, ma è un libro per il ragazzo che è in tutti...

Lo so che ho barato!...ma proprio solo 10???? E Joyce...e Saramago...e Fitzgerald...e Salinger...e Kafka...e Montalbàn...e Lodge...e Flaiano...e Franzen...e Pirandello...e :silenced: ? AAAArGGGHh!!!

Per non parlare dei fumetti: "Peanuts" ( :notworthy: a Schulz), "Mutts" e "Calvin & Hobbes"?! Il medium è il fumetto, ma sono poesia e narrativa assieme...?
Rispondi