Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.
A chi piacciono i thriller?
Dico thriller che fanno paura, che parlano di mostri e di serial killer. Io ne vado pazza e più sono cattivi più mi piacciono
Se qualcuno vuole scambiare con me pareri, suggerimenti, recensioni, trame, si faccia avanti. Giuro che la mia è una passione puramente platonica e non aspiro al delitto parfetto. Ho avuto due mariti e sono ancora tutti vivi. Idem dicasi per parenti, vicini e colleghi di ufficio
Però è comunque bello sognare
TrudiLaMite
C'è un tempo per ogni cosa. Adesso è il momento di leggere. Go on!
che mi dici di "HANNIBAL"?
Io ho letto il libro, e mi era piaciuto,
non come "Il silenzio degli innocenti" ma era un buon libro
con un finale assolutamente imprevedibile...
poi sono andato al cinema e mi hanno cambiato il finale...
un nervoso che non ti dico...
sti mentecatti probabilmente pensavano di propinarci
il terzo film della serie, ma non sò se lo andrei a vedere.
Per me la storia si è conclusa così.....(libro)
Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
alfiere ha scritto:che mi dici di "HANNIBAL"?
Io ho letto il libro, e mi era piaciuto,
non come "Il silenzio degli innocenti" ma era un buon libro
con un finale assolutamente imprevedibile...
poi sono andato al cinema e mi hanno cambiato il finale...
un nervoso che non ti dico...
sti mentecatti probabilmente pensavano di propinarci
il terzo film della serie, ma non sò se lo andrei a vedere.
Per me la storia si è conclusa così.....(libro)
Io invece l' ho trovato decisamente esagerato. Un thriller in cui si banchetta con il cervello fritto direttamente in tavola di un commensale che assiste ben vivo al banchetto secondo me non è più un thriller, ma un comic. Comunque agli americani va riconosciuta la capacità di confeziona in modo splendido e sicuramente accattivante qualunque schifezza.
Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
Lisa ha scritto:Un thriller in cui si banchetta con il cervello fritto direttamente in tavola di un commensale che assiste ben vivo al banchetto secondo me non è più un thriller, ma un comic.
...non particolarmente, se consideri che le prime lobotomie (terapeutiche ) venivano eseguite senza anestesia....
Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
Quello che fa piu' paura di solito e' la realta', non la finzione che rimane tale.
Ho letto parecchi libri sui serial killer, quelli veri e non quelli di Key Scarpetta. Allucinanti!!!!!!!
Quello che mi attrae sono i meccanismi psicologici, lucidi e contorti al tempo stesso.
Se vuoi posso darti qualche titolo........
Mai provato Lovercraft????? letto, di notte e quando fuori piove????
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
Matrix ha scritto:Mai provato Lovercraft????? letto, di notte e quando fuori piove????
il vecchio H.P. !! Lui si che riesce a terrorizzarmi.....
Ultimamente ho cominciato a leggere King ed alcuni racconti sono davvero belli.... ma vogliamo dimenticarci di Poe?
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
Therese ha scritto:il vecchio H.P. !! Lui si che riesce a terrorizzarmi.....
Ultimamente ho cominciato a leggere King ed alcuni racconti sono davvero belli.... ma vogliamo dimenticarci di Poe?
Non trovi che sia un po' troppo prolisso?????? I migliori di King sono quelli scritti a quattro mani.
Ciaoooo
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
alfiere ha scritto:poi sono andato al cinema e mi hanno cambiato il finale...
un nervoso che non ti dico
...solo quello ti ha innervosito? A me tutto il film! Che schifo...
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain http://supermaison.clarence.com
Io ho scoperto Stephen King con "L'ombra dello scorpione": è lunghissimo, ma è uno dei migliori suoi romanzi insieme a "Shining" e "La zona morta". In questo periodo sto leggendo "Mucchio d'ossa" (e per ora è poco thrilling, ad essere sincera).
Poe mi fa stare male: quando ho letto "I delitti della via Morgue" mi èm venuto da vomitare, tanto il racconto era intenso.
Di Lovecraft ho comprato la raccolta di raccondi edita dalla Mondadori. Ne ho letto alcuni, tra cui "Dagon"...per ora non posso dare un giudizio complessivo, ma - più che paura - a me mette angoscia.
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain http://supermaison.clarence.com
Matrix ha scritto:
Ho letto parecchi libri sui serial killer, quelli veri e non quelli di Key Scarpetta. Allucinanti!!!!!!!
Che ne dici di fare uno scambio con me? Parlo dei libri sui serial killer. Giuro che ho un tale rispetto per i libri, soprattutto quelli altrui, che te li terrei religiosamente. E naturalmente sarei pronta a restituirteli. Ciao
Ragazzi, vogliono spegnerci il cervello: non lasciamoglielo fare. Go on!
Churra ha scritto:In questo periodo sto leggendo "Mucchio d'ossa" (e per ora è poco thrilling, ad essere sincera).
... è il mio preferito...
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a) VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Matrix ha scritto:Non trovi che sia un po' troppo prolisso?????? I migliori di King sono quelli scritti a quattro mani.
Ciaoooo
finora ho letto solo racconti (Scheletri) ed il ritmo narrativo era molto coinvolgente, magari per i romanzi è diverso, ti farò sapere... a proposito, con quale mi consigliate di cominciare?
-...è solo che non ho tempo per leggere.
- Mi dispiace per te.
- Oh, non direi.Ci sono tanti altri modi per passare il tempo.
Giulio vorrebbe replicare che leggere non è "passare il tempo"...
(T. Avoledo)
Lisa ha scritto: Che ne dici di fare uno scambio con me? Parlo dei libri sui serial killer. Giuro che ho un tale rispetto per i libri, soprattutto quelli altrui, che te li terrei religiosamente. E naturalmente sarei pronta a restituirteli. Ciao
Ok per me va bene......pero' mi raccomando!!!. Uno e' in inglese fa uguale per te???????????
A proposito come facciamo??????
Ciao!!
Anche per perdere bisogna sapersi battere- Jean Claude Izzo
Therese ha scritto:con quale mi consigliate di cominciare?
Uno a scelta tra i tre che ho detto...
"Twenty years from now you will be more disappointed by the things you didn't do than by the ones you did. So throw off the bowlines... Explore. Dream". Mark Twain http://supermaison.clarence.com
Il thriller e l'horror mi hanno sempre preso un sacco,ho letto molti libri di King,alcuni di Koontz e altri che a memoria non ricordo (il venerdì affiora la stanchezza!)
E' bello trovare persone con gusti in comune,ciao!
Il vero scrittore non mette mai tutto nel suo libro; il meglio del suo lavoro si compie nell'anima dei lettori. (Rondelet)
alfiere ha scritto: qualcuno ha mai sentito parlare della Saponificatrice di Correggio?
....io non ne ho mai sentito parlare... chi è
Era una simpatica vecchietta, che abitava appunto a Correggio (RE) nei primi anni del 1900, aveva il simpatico vizietto, di invitare alcune compaesane zitelle a bere il thè, dopo essersi appropriata dei loro averi, le avvelenava o le prendeva a mazzate in testa, e faceva sparire i cadaveri, indovinate come?
Già, ci faceva il sapone.....
Se non avessi lei, non so che cosa mi resterebbe. Anzi, si che lo so. E non mi servirebbe neanche una cassa per mettercelo dentro.
mai visto 'Arsenico e vecchi merletti'? Anche se lo scopo era, come dire... più disinteressato!
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a) VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)
NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.