Stato etico
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
permettetemi di andare leggermente o.t., mi ci ha fatto pensare doc..
io voglio un negozio per mancini come quello di Ned Flanders!!
altro esempio stupido di "discriminazione dei mancini": le sedie con la ribaltina per appoggiarci il foglio e scrivere.. è fatto assolutamente per i destri!! io dove cacchio lo appoggio il mio santo braccino sinistro??
io voglio un negozio per mancini come quello di Ned Flanders!!
altro esempio stupido di "discriminazione dei mancini": le sedie con la ribaltina per appoggiarci il foglio e scrivere.. è fatto assolutamente per i destri!! io dove cacchio lo appoggio il mio santo braccino sinistro??
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















- cuore-vivo
- Corsaro
- Messaggi: 489
- Iscritto il: mer mar 05, 2003 12:41 pm
- Località: Roma
- Contatta:
Rimedio panacea
Last-unicorn,
un timore non del tutto infondato è che dagli studi sui componenti la nicotina si possano poi estrarre dei dati con i quali incrociare il dna del pesce palla, inserire un tratto del dna dell' ippocampo, aggiungere un po' di polvere di corno di rinoceronte, due pizzichini di qualche altra cosa di tremendamente innominabile... et voilà: il rimedio panacea contro l'acciacco da fumo è bello e pronto. Alla modica cifra a tre zeri di euro.
Beh, sai, bisogna pur ripagare tutti i soldini investiti nella ricerca!

Effetti collaterali? Beh, se ne riparlerà tra una ventina di anni.

Ciao!
Marco
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca"
(M. Yourcenar)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca"
(M. Yourcenar)
- Ale
- Corsaro Rosso
- Messaggi: 627
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:16 am
- Località: Reggio Emilia
- Contatta:
Frine per la prossima volta che vieni a Milano
http://www.milanoin.it/shopping/varie/mancini.asp#
però non se se hanno le sedie con l'appoggino

però non se se hanno le sedie con l'appoggino

- docTrigor
- Olandese Volante
- Messaggi: 4809
- Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
- Località: Lodi
- Contatta:
Forse è meglio chiarire il mio punto di partenza:
Secondo me, lo Stato (ideale), deve decidere se permettere o meno un "comportamento" (come fumare); una volta stabilito il principio, attraverso le leggi, ne determina le "modalità d'uso" (ad esempio regola il divieto di fumare in ascensore, o le norme sul fumo nei locali pubblici). Ma non deve in nessun caso costringerti ad assumenre un "comportamento" (se ti permette di fumare, te lo deve permettere in ogni luogo).
x Ale: la tua interpretazione è corretta... in effetti credo che Human si sia solo espresso male
X Cuore-vivo: esistono delle leggi che obbligano i gestori di locali pubblici ad impiantare degli aspiratiori o a riservare un'area ai fumatori...
Però, puoi sempre mettere fuori la scritta "Locale per Fumatori"; una volta che ti ho avvisato in cosa stai entrando io (gestore) sono a norma...
Secondo me, lo Stato (ideale), deve decidere se permettere o meno un "comportamento" (come fumare); una volta stabilito il principio, attraverso le leggi, ne determina le "modalità d'uso" (ad esempio regola il divieto di fumare in ascensore, o le norme sul fumo nei locali pubblici). Ma non deve in nessun caso costringerti ad assumenre un "comportamento" (se ti permette di fumare, te lo deve permettere in ogni luogo).
x Ale: la tua interpretazione è corretta... in effetti credo che Human si sia solo espresso male
X Cuore-vivo: esistono delle leggi che obbligano i gestori di locali pubblici ad impiantare degli aspiratiori o a riservare un'area ai fumatori...
Però, puoi sempre mettere fuori la scritta "Locale per Fumatori"; una volta che ti ho avvisato in cosa stai entrando io (gestore) sono a norma...
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
- cuore-vivo
- Corsaro
- Messaggi: 489
- Iscritto il: mer mar 05, 2003 12:41 pm
- Località: Roma
- Contatta:
Guida a sinistra
Frine,
ma come fanno i mancini a guidare le automobili con la guida a sinistra?

Magari sorreggendo la sigaretta con la mano sinistra!?

Ciao!


Marco
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca"
(M. Yourcenar)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca"
(M. Yourcenar)
Premetto che sono una NON fumatrice molto accanita e quindi il mio intervento forse è di parte.
A mio parere se vietare il fumo sui treni e nei locali pubblici è una discriminazione nei confronti dei fumatori, allora non vietarlo lo è nei confronti di chi non fuma perchè mi posso veder costretta a fare un viaggio in treno in piedi perchè nella carrozza non fumatori non c'è più posto (e vi assicuro che mi è successo più di una volta), oppure a non andare in un locale perchè si trasforma in una camera a gas e ne esco con il mal di testa e gli occhi che mi bruciano.
I fumatori sono liberissimi di continuare a fumare, semplicemente non trovo giusto che lo facciano in presenza di persone a cui il fumo da fastidio.
A mio parere se vietare il fumo sui treni e nei locali pubblici è una discriminazione nei confronti dei fumatori, allora non vietarlo lo è nei confronti di chi non fuma perchè mi posso veder costretta a fare un viaggio in treno in piedi perchè nella carrozza non fumatori non c'è più posto (e vi assicuro che mi è successo più di una volta), oppure a non andare in un locale perchè si trasforma in una camera a gas e ne esco con il mal di testa e gli occhi che mi bruciano.
I fumatori sono liberissimi di continuare a fumare, semplicemente non trovo giusto che lo facciano in presenza di persone a cui il fumo da fastidio.
- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
certo.ma come fanno i mancini a guidare le automobili con la guida a sinistra?
Magari sorreggendo la sigaretta con la mano sinistra!?
e il finestrino aperto anche in dicembre per scenerare fuori.
però io non amo molto guidare, faccio la navigatrice e torturo la radio

Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















- cuore-vivo
- Corsaro
- Messaggi: 489
- Iscritto il: mer mar 05, 2003 12:41 pm
- Località: Roma
- Contatta:
Cartelli pro fumo?
esistono delle leggi che obbligano i gestori di locali pubblici ad impiantare degli aspiratiori o a riservare un'area ai fumatori...
Però, puoi sempre mettere fuori la scritta "Locale per Fumatori"; una volta che ti ho avvisato in cosa stai entrando io (gestore) sono a norma...
Doc Trigor,
si, la legge prevede espressamente la divisione dei locali in parti diverse, le une riservate ai fumatori, le altre ai non fumatori. La maggioranza delle volte, purtroppo, questa divisione degli spazi non è fattibile (magari locali strutturati in modo particolare o troppo angusti).
Altre volte gli aspiratori previsti sempre dalla legge non sono a norma oppure non sufficientemente all'altezza della situazione.
Per pura curiosità vorrei vedere un locale espressamente previsto e riservato, con tanto di cartello, ai soli fumatori. Perchè non se ne vedono in giro così tanti??
Ciao.

Marco
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca"
(M. Yourcenar)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca"
(M. Yourcenar)
- docTrigor
- Olandese Volante
- Messaggi: 4809
- Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
- Località: Lodi
- Contatta:
E i pentolini, Frine, il beccuccio da che parte ce l'hanno? (altra piccola discriminazione)
Negozi per Mancini ne conosco anch'io...
Negozi per Mancini ne conosco anch'io...
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
GRAZIE
A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
- cuore-vivo
- Corsaro
- Messaggi: 489
- Iscritto il: mer mar 05, 2003 12:41 pm
- Località: Roma
- Contatta:
Tre scelte
certo. il finestrino aperto anche in dicembre per scenerare fuori.
Frine,
non ho alcun dubbio che il fumo in automobile sia una soddisfazione, anche con il finestrino aperto. Il mio dubbio invece era sul pensiero delle mani occupate a fare cose con la sigaretta piuttosto che sul volante.
Avendo (per le automobili con ancora il cambio non automatico) la leva del cambio a portata della sola mano destra, la sinistra è (dovrebbe essere) deputata al controllo del volante (specie nei tratti di strada non rettilinea).
Al fumatore-guidatore mancino a questo punto si imporrebbe una scelta di campo: con la mano sinistra tenere il volante oppure la sigaretta oppure entrambe le cose? Un due tre?

Ciao!

Marco
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca"
(M. Yourcenar)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca"
(M. Yourcenar)
grazie ale, è quello che intendevo io.
il mancino nasce mancino, e non deve essere discriminato per questo, sempre ammesso che sia una sfortuna essere mancini (e questo qualcuno me lo deve ancora dimostrare. un mancino è mancino e basta). ma nessuno nasce fumatore, lo diventa per scelta, debolezza o stupidità. quindi ritengo che il termine "discriminazione" non sia adatto. altrimenti sarebbe corretto dire che anche gli assassini sono discriminati, perché lo stato non li lascia uscire da san vittore. ma siamo matti?
il mancino nasce mancino, e non deve essere discriminato per questo, sempre ammesso che sia una sfortuna essere mancini (e questo qualcuno me lo deve ancora dimostrare. un mancino è mancino e basta). ma nessuno nasce fumatore, lo diventa per scelta, debolezza o stupidità. quindi ritengo che il termine "discriminazione" non sia adatto. altrimenti sarebbe corretto dire che anche gli assassini sono discriminati, perché lo stato non li lascia uscire da san vittore. ma siamo matti?
- Sapphire78
- Olandese Volante
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
- Località: Torino
Cuore vivo ha scritto:
Ho seguito con interesse l'intero tread, e da accanita fumatrice vorrei solo aggiungere due parole al concetto che emerge qua e là e che condivido:
si tratta di una scelta personale; è legale; non sopporto chi mi fa terrorismo psicologico (del tipo scritta sul pacchetto IL FUMO UCCIDE) perchè lo so da me cos'è il cancro; sono una persona educata, e evito di fumare persino alle fermate all'aperto dell'autobus, quando c'è altra gente. Detto ciò, trovo assurdo che sia del tutto vietato fumare in determinate situazioni come, appunto, sul treno. La nicotina crea dipendenza psicologica, ma anche fisica. Un fumatore che fuma 20 sigarette al giorno, sta MALE se per 12 ore (esempio viaggio torino-palermo) non può fumare. E' come un drogato? Esatto. Per questo invece che reprimere, vietare, bloccare i distributori automatici, sarebbe bello potersi curare. CURARE. Ho provato svariate volte a smettere. L'ultima volta ho avuto una crisi di pianto. Mancanza di volontà, certo.
Ad ogni modo, l'educazione e il rispetto reciproco si impone da ambo le parti. Io non fumo in faccia a nessuno, esigo che nessuno mi imponga la sua volontà di non fumare. Non si vuole capitare in un vagone fumatori? Si prenoti. Io fumatrice faccio così. Non volete odore di fumo quando uscite dal vostro locale preferito? Fate presente il problema al gestore, deve mettere un'area apposita per legge. Non è che i fumatori siano una banda armata di assassini che vuole affumicare il mondo...
Infine (e scusate l'intervento "fumoso", e qui cito Still
) voglio essere libera di intossicarmi di catrame e nicotina, come vorrei essere libera di staccare le macchine se fossi in coma, et similia...libera e basta, insomma.
Perchè è VIETATO per leggePer pura curiosità vorrei vedere un locale espressamente previsto e riservato, con tanto di cartello, ai soli fumatori. Perchè non se ne vedono in giro così tanti??

Ho seguito con interesse l'intero tread, e da accanita fumatrice vorrei solo aggiungere due parole al concetto che emerge qua e là e che condivido:
si tratta di una scelta personale; è legale; non sopporto chi mi fa terrorismo psicologico (del tipo scritta sul pacchetto IL FUMO UCCIDE) perchè lo so da me cos'è il cancro; sono una persona educata, e evito di fumare persino alle fermate all'aperto dell'autobus, quando c'è altra gente. Detto ciò, trovo assurdo che sia del tutto vietato fumare in determinate situazioni come, appunto, sul treno. La nicotina crea dipendenza psicologica, ma anche fisica. Un fumatore che fuma 20 sigarette al giorno, sta MALE se per 12 ore (esempio viaggio torino-palermo) non può fumare. E' come un drogato? Esatto. Per questo invece che reprimere, vietare, bloccare i distributori automatici, sarebbe bello potersi curare. CURARE. Ho provato svariate volte a smettere. L'ultima volta ho avuto una crisi di pianto. Mancanza di volontà, certo.
Ad ogni modo, l'educazione e il rispetto reciproco si impone da ambo le parti. Io non fumo in faccia a nessuno, esigo che nessuno mi imponga la sua volontà di non fumare. Non si vuole capitare in un vagone fumatori? Si prenoti. Io fumatrice faccio così. Non volete odore di fumo quando uscite dal vostro locale preferito? Fate presente il problema al gestore, deve mettere un'area apposita per legge. Non è che i fumatori siano una banda armata di assassini che vuole affumicare il mondo...
Infine (e scusate l'intervento "fumoso", e qui cito Still





Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)
“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Marcello ha scritto: che cosa dice un fumatore di sigarette, quando qualcuno seduto vicino a lui vuole fumare un sigaro o una pipa?
*non ho mai fumato nè il sigaro nè la pipa ... e comunque alcuni tabacchi hanno degli profumi gradevolissimi altri no, non avrei problemi
Siempre Marcello ha scritto:: E invece mettiamo, perche' no, che quel qualcuno invece voglia fumarsi una canna ?

Ultima modifica di Still il gio feb 05, 2004 5:34 pm, modificato 3 volte in totale.
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
- Marcello Basie
- moderatore
- Messaggi: 2221
- Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
- Località: Massy
- Contatta:
Visto che nessuno risponde...insisto
(1)
A te, Sapphire, piacerebbe che qualcuno ti fumasse una pipa o un sigaro cubano o una canna mentre e' seduto vicino a te? Bada a come rispondi
(1) Modifica: mentre scrivevo ha inviato la sua risposta Still
A+
Marcello

A te, Sapphire, piacerebbe che qualcuno ti fumasse una pipa o un sigaro cubano o una canna mentre e' seduto vicino a te? Bada a come rispondi


(1) Modifica: mentre scrivevo ha inviato la sua risposta Still

A+
Marcello
Ultima modifica di Marcello Basie il gio feb 05, 2004 5:42 pm, modificato 2 volte in totale.
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Ora il problema non si pone più, ma.. questo vale se devi fare un viaggio lungo su un intercity, se sei una pendolare che ogni sera deve prendere un interregionale per tornare a casa la vedo un po' difficile.Sapphire78 ha scritto:Non si vuole capitare in un vagone fumatori? Si prenoti. Io fumatrice faccio così.
Cosa devo fare? Pagare di più per andare in prima classe e trovare posto più facilmente??
- cuore-vivo
- Corsaro
- Messaggi: 489
- Iscritto il: mer mar 05, 2003 12:41 pm
- Località: Roma
- Contatta:
Treni ed aerei
Ad ogni modo, l'educazione e il rispetto reciproco si impone da ambo le parti. Io non fumo in faccia a nessuno, esigo che nessuno mi imponga la sua volontà di non fumare. Non si vuole capitare in un vagone fumatori? Si prenoti. Io fumatrice faccio così. Non volete odore di fumo quando uscite dal vostro locale preferito? Fate presente il problema al gestore, deve mettere un'area apposita per legge. Non è che i fumatori siano una banda armata di assassini che vuole affumicare il mondo...
Cara Sapphire,
è giusto che ognuno debba avere la possibilità di regolare la propria vita individuale come meglio crede, fino al momento nel quale si cominci ad invadere la sfera altrui.
I fatti di attualità in Italia di questi giorni stanno proponendoci proprio un esempio di questo tipo qui, con quella signora che non vuole farsi amputare un piede e che rischia in questo modo di morire per cancrena. Gliela vogliamo lasciare a questa persona qui (e a tutti noi, come lei) questa estrema libertà di decisione responsabile sulla propria vita? Anche io sono del parere affermativo.
Una volta affermato ciò, come dovrebbe regolarsi uno Stato liberale, volendo tutelare questo individuale libero arbitrio, e nello stesso tempo tutelando il diritto alla salute pubblica, anche fosse solo di quelle persone che intendano tutelarsela? Forse una soluzione sarebbe quella di creare, per legge, appositi spazi per chi voglia fumare lontano dagli scocciatori. Esistono questo tipo di "fumerie"? Neanche nell'Olanda "al passo con i tempi"? Sono ancora solo illegali?
Sapphire, non penso sia una legge dello Stato sbagliata quella legge che non possa sovvenzionare i fumatori al di là di un certo limite, anche economico (e malgrado tutte le tasse che carica su chi fuma). Forse la cancellazione delle due carrozze fino ad oggi riservate ai fumatori sui treni Eurostar italiani è dovuta soprattutto al riscontro di un mancato guadagno economico. Come anche fatto notare qualche messaggio fa, senza prenotazione sui treni Eurostar si trovano posti disponibili solo nelle carrozze per fumatori. Agli amministratori delle ferrovie Trenitalia questo vuoto di posti non utilizzati forse è parso non ulteriormente accettabile.
Trenitalia: http://www.trenitalia.com/infotreno/nn_fumare.htm
Un dubbio: ma come fanno i fumatori a fare i voli transcontinentali? Durano parecchie orette e sugli aeromobili è severamente vietato fumare. Altro che treni!
Ciao!

Marco
Ultima modifica di cuore-vivo il gio feb 05, 2004 6:15 pm, modificato 2 volte in totale.
"Only librarians like to search. Everyone else like to find" (R. Tennant)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca"
(M. Yourcenar)
"All is good" (Kelly)
"Qualunque cosa accada, ogni fine è anche un inizio" (?)
"Per far rivivere il pensiero di un uomo ricostruisci la sua biblioteca"
(M. Yourcenar)
- silviazza
- Olandese Volante
- Messaggi: 6150
- Iscritto il: mer feb 12, 2003 11:05 am
- Località: Trieste
- Contatta:
Ho visto uno guidare col cellulare in una mano e la sigaretta in un'altracuore-vivo ha scritto:Al fumatore-guidatore mancino a questo punto si imporrebbe una scelta di campo: con la mano sinistra tenere il volante oppure la sigaretta oppure entrambe le cose? Un due tre?



