Stato etico

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
beauty
Olandese Volante
Messaggi: 2460
Iscritto il: mar dic 16, 2003 11:12 am
Località: Osimana Senza Testa lavorante a Milano
Contatta:

Messaggio da beauty »

silviazza ha scritto:Ho visto uno guidare col cellulare in una mano e la sigaretta in un'altra
Questo mi fa venire in mente uno spot pseudoterroristico, di quelli del ministero credo, in cui facevano vedere, se non ricordo male, un'auto distrutta da un incidente e dicevano che l'autista "con una mano fumava, con l'altra telefonava e con la terza guidava" :shock: :shock: :shock: ...
Corso
Corsaro Verde
Messaggi: 717
Iscritto il: lun nov 04, 2002 12:37 pm

Messaggio da Corso »

Immagine
ecco un bel cancro della largine

Immagine
no coment

Immagine
ecco un bel cervello compromesso da un ictus in un fumatore incallito

Immagine
ecco i danni strutturali che il fumo causa al vostro cuore

spero che queste immagini, anche se si vedono un po male, facciano cambiar idea a qualche fumatore :eyes:
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Shasa ha scritto:certo, i baci perugina per quanto sono buoni, non meriterebbero...
le sigarette anche se buone, FANNO MALE! Forse un boicottaggio intelligente lo meriterebbero...
Io ho deciso di boicottare tutta la nestlè e quindi boicotto anche i baci perugina.
Come ben sai i boicottaggi non si fanno perché una cosa fa male alla salute né si fanno solo sulle cose che non ci piacciono. Sarebbe comodo.
Shasa ha scritto:Un vero stato liberale forse dovrebbe consentire il commercio di certe sostanze, fumo, alcool,droghe leggere e non, ma contenere il loro consumo perchè sono tutte sostanze dannose alla salute, in quantità più o meno eccessiva a secondo del tipo di droga...mi spiego.
Se sei fumatore, sappi che lo puoi fare solo a casa tua, e all'aperto.
Se sei un bevitore, sappi che se hai bevuto più del dovuto non puoi guidare.
Se ti fai d'eroina, ti fornisco siringhe, sostanza controllata,ma evito che tu ne possa assumere più della dose giornaliera e che ti vai a fare in un prato, non perchè non sia bello per chi ti guarda, ma perchè pericoloso per la tua incolumità...
Non ho capito sarebbe pericoloso perché può urtare contro un albero camminando? :lol:
Cmq:
1) non sono d'accordo con il fatto che siccome una cosa è pericolosa lo stato me la debba limitare. Non ci vedo differenze che non siano quantitative rispetto alla proibizione. E' sempre lo stato-padre che si reoccupa del cittadino-bambino che altrimenti non riuscirebbe a decidere nel modo migliore.
2) discorso diverso è dire che lo stato deve salvaguardare la salute degli altri: quindi ok al fatto che uno non possa guidare dopo aver bevuto o dopo essersi fatto una pera o che non possa fumare in un locale pubblico non destinato ai soli fumatori. Ma non capisco le limitazioni del tipo "dose giornaliera". Siamo sufficientemente maturi per decidere quante sigarette fumare, quanto alcool bere e, per chi si buca, quante volte farsi

Ciao
TyL
Ultima modifica di TierrayLibertad il gio feb 05, 2004 7:43 pm, modificato 2 volte in totale.
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

il talebano human ha scritto:si potrebbe parlare di discriminazione del fumatore se il losco figuro fosse vittima di qualche sfortuna capitatagli per caso, in modo indipendente dalla sua volontà, con una massiccia dose di sventura. in realtà il tapino è causa del suo male, nessuno, se non il fumo stesso, lo obbliga a spendere (mai abbastanza) soldi per procurare a se ed agli altri il dannoso materiale.
Discriminare qualcuno significa trattarlo in modo diverso dagli altri per motivi che non giustificano il diverso trattamento.
Se tu mi dici che al cinema non posso fumare perché affumico gli altri non penso che tu mi stia discriminando. Se tu pretendi che dentro i treni non ci siano carrozze per fumatori solo perché tu non lo sei, mi stai discriminando e come.
human ha scritto:non sto dicendo che chi fuma è un delinquente
Per fortuna che lo hai scritto altrimenti qualcuno avrebbe potuto equivocare :D

Ciao
TyL

P.S. Vedi come siamo concilianti noi fumatori. Ti ho dato del talebano una volta sola :lol:
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

LaGiostra ha scritto: A mio parere se vietare il fumo sui treni e nei locali pubblici è una discriminazione nei confronti dei fumatori, allora non vietarlo lo è nei confronti di chi non fuma perchè mi posso veder costretta a fare un viaggio in treno in piedi perchè nella carrozza non fumatori non c'è più posto (e vi assicuro che mi è successo più di una volta)
E' come dire che siccome sei abituare a viaggiare in prima classe e qualche volta la trovi piena e devi viaggiare in seconda, le seconde dovrebbero essere trasformate in prima perché altrimenti sono scomode.
E' stata una tua decisione di viaggiare in uno scompartimento fumatori.
Anche a me è successo di prendere un eurostar al volo senza prenotare e di dover viaggiare quindi in un vagone non fumatori. L'ho ritenuto assurdo perché, per come sono fatti i treni, era possibile riservare anche solo una parte di una carrozza ai fumatori e le ferrovie hanno deciso di non farlo.
Però non mi sono lamentato di non poter fumare. Se volevo fumare aspettavo magari un altro treno o magari prenotavo l'eurostar.

Ciao
TyL

Solo ora ho visto la risposta di LaGiostra ad un'obiezione simile (ma non uguale) alla mia.
Allora faccio un altro esempio per chiarire meglio.
Se il treno è strapieno e devi viaggiare in piedi con chi te la prendi?
Io me la prenderei con le ferrovie che non hanno aggiunto un vagone in più. Non vedo perché tu non debba ragionare nello stesso modo nel tuo caso. Mi pare di capire, in base a quello che dici, che nei scompartimenti fumatori avanza sempre posto e in quelli dei non fumatori manca. Allora ridistribuissero in modo diverso la zona fumatori.
Ultima modifica di TierrayLibertad il gio feb 05, 2004 8:05 pm, modificato 2 volte in totale.
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Ehm, io me medesima ha scritto:
non sopporto chi mi fa terrorismo psicologico
...grazie Corso! :P Ti dirò di più: lo sai che i polmoni di una persona sana coprono un intero campo da calcio e quelli di un fumatore medio dopo pochi anni coprono a mala pena un tavolo da ping pong? Beh io lo so, eppure fumo, e so anche cose più futili, i danni estetici alla pelle ai capelli e ai denti...ebbene? Sono sottilmente autolesionista, lo ammetto. Ma non sarebbe forse meglio cambiare radicalmente il modo di convincere i fumatori che vogliano smettere a farlo? Ad esempio terapie gratuite, anche farmacologiche e psicologiche...ma non si può, il giro di miliardi è immenso. Sai perchè scrivono il fumo uccide sui paccheti o perchè all'estero ci spiattellano le foto che hai postato tu? NON perchè così il fumatore rinsavisce, ma perchè casomai gli venisse un cancro, la casa produttrice di tabacco può dire: te l'avevo detto io! :evil:

Per Marcello: se uno mi fuma un puzzolente sigaro in faccia, gli chiedo cortesemente di smettere! Se è gentile dirà di si, se è maleducato si beccherà una scena da donna-molto-infastidita-si-vendica! :lol:

Per Tyl: sei sempre il mio Saggio preferito :wink:
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Tyl non avrai avuto la discussione che volevi sullo stato etico su questo 3d ma imbrocchi come un grande :lol: :lol:
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Babette ha scritto:Tyl non avrai avuto la discussione che volevi sullo stato etico su questo 3d ma imbrocchi come un grande
Beh, però qualche barlume qui e là lo si coglieva :wink:

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

:lol: :lol: :lol: (scusate il messaggio inutile, colpa di babette che mi fa schiattare dal ridere da sola davanti al piccì)
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

La risposta di Sapphire appunto mi conferma che la "tolleranza" che molti fumatori di sigarette pretendono dagli altri, essi stessi non sono disposti ad averla verso chi arreca fastidi simili.
Che lo Stato si preoccupi di più di tutelare chi non arreca fastidio agli altri, mi sembra logico.
Inoltre, pare certo che fumare fa male alla salute e dato che la sanità è pagata dalla collettività, è anche logico che si cerchi di ridurre le spese sanitarie (stesso identico discorso vale per le cinture di sicurezza). Non c'entra nulla, a mio modo di vedere, l'eticità dello stato. Ognuno è libero di procurarsi del male da solo, sempreché le cure non le debbano pagare gli altri...

A+

Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Avatar utente
LaGiostra
Corsaro Rosso
Messaggi: 666
Iscritto il: mar nov 18, 2003 5:12 pm
Località: Genova

Messaggio da LaGiostra »

TierrayLibertad ha scritto:Mi pare di capire, in base a quello che dici, che nei scompartimenti fumatori avanza sempre posto e in quelli dei non fumatori manca. Allora ridistribuissero in modo diverso la zona fumatori.
In realtà non è quello che intendevo, perchè alla fine su quel treno si riempiva anche la zona fumatori.. stavo solo dicendo che quando salgo non sempre ho la fortuna di salire direttamente nella zona non fumatori e se decido di non sedermi nel primo posto libero che trovo perchè non voglio respirare il fumo degli altri e vado avanti, nel frattempo hanno già occupato tutto! Sembrerà un problema stupido, ma passando 5 giorni su 7 quasi 2 ore sui treni ti assicuro che non lo è!
Ciò non toglie che le ferrovie abbiano la loro buona parte di colpa (e potrei parlare di questo per ore), dico solo che almeno su certi treni il divieto assoluto di fumare non mi sembra del tutto sbagliato perchè la gente non può prenotare il posto e se uno fa il pendolare deve prendere il treno per necessità e non ha molta scelta. Se per tutelare il diritto di una categoria rischio di danneggiarne un'altra forse bisogna trovare un'altra soluzione.
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Marcello ha scritto:Ognuno è libero di procurarsi del male da solo, sempreché le cure non le debbano pagare gli altri...
Un'affermazione pericolosa....che in pratica metterebbe a carico dell'infartato che ha condotto una vita sedentaria il by-pass, al malato di cancro allo stomaco che non ha optato per cibi biologici mentre faceva la spesa una chemioterapia, al malato di raffreddore che non ha consumato la sua arancia quotidiana l'aspirina...

Non credo di essere d'accordo :roll:
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

Babette, le cui opinioni molto spesso condivido, ha scritto:Ama....facciamo gruppo? Si potrebbe aprire un 3d di autosostegno, tipo alcolisisti anonimi...provare nuov etecniche tipo mando l'ultimo post e vado via...insomma le cose in compagnia vengono meglio

: Bab, che ci sta solo pensando non ha detto niente di definitivo!!!!!
why not?! :D
aggiornamento personale: tra il comprarle e il non comprarle alla fine... ho preso il pacchetto da dieci... :roll: :eh?:
che insignificante compromesso... vado a fare appello al mio senso dell'integralismo... :think:
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
Avatar utente
daffy76
Corsaro Rosso
Messaggi: 506
Iscritto il: sab mar 01, 2003 7:45 pm
Località: reggio emilia

Messaggio da daffy76 »

Concordo appieno sull'ultimo intervento fatto da Marcello che aspettavo con "ansia".
:wink: Premetto che ho provato e ho fumato fortunatamente ho smesso senza mai averne un "vizio".
Sono convinto che la liberta' di decidere della propria salute sia una conquista!!!
Per tanto chi decide di esagerare o di provare sostanze piu' o meno dannose alla salute e' libero... appunto non devono gravare sulla collettivita' di uno stato democratico.
Pero' uno stato che si rispetti non ne deve trarre profitto, in piu' deve tutelare con l'informazione per limitare piaghe sociali.
Il problema a mio avviso e' che purtroppo si fa ancora poco.
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

dai... però questa logica a mio avviso è inquietante... ok, può starmi anche bene in questo contesto ma... a questa stregua, visto che si parlava di pensioni da qualche parte, che ne sappiamo se la vecchina che prende la sociale non ha mai lavorato e ha sperperato il patrimonio di famiglia al casinò?

il fumatore sarà pure uno sconsiderato ma questo discorso, come logica, ripeto... non mi convince affatto...
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Inquietante mi pare la parola adatta.

Già Babette ha fatto un po' di esempi ma si potrebbe proseguire.
Se io decido di non avere figli perché devo pagare le tasse che servono a far funzionare il sistema scolastico?
Se mi sono comprato la casa perché devo finanziare l'edilizia popolare?
E via dicendo.

Lo stato sociale è una conquista che questo governo sta attaccando in modo subdolo ma che, purtroppo, a quanto vedo ha iniziato a farsi strada - inconsciamente o meno - nella testa di parecchie persone.

Ci sono due principi costituzionali (di quelli che si ritiene non possano essere abrogati neppure con legge costituzionale) che fanno considerare aberranti delle concezioni come quelle esposte da Marcello:
il principio solidaristico (Art. 2 Cost.: La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell?uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l?adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale).
Il secondo - che si deduce anche dal suddetto articolo - è la centralità dell'uomo rispetto allo Stato. Durante il fascismo la salute del singolo era subordinata al bene della collettività: lo stato ti curava perché la malattia era considerata un fattore di indebolimento sociale e produttivo (chi si ammala non lavora) oggi esiste un diritto alla salute che è riconosciuto al singolo in quanto tale e che ha un duplice profilo:
1) libertà di curarsi (cioè di scegliere come curarsi o di non curarsi affatto ("Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana". Art. 32, c. 2 Cost.)
2) possibilità di curarsi anche quando non si hanno mezzi economici ("La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell?individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti". Art. 32, c. 1 Cost.)

Scusate se mi sono fatto prendere la mano ma quanto sento certe cose mi risulta impossibile trattenermi.

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
daffy76
Corsaro Rosso
Messaggi: 506
Iscritto il: sab mar 01, 2003 7:45 pm
Località: reggio emilia

Messaggio da daffy76 »

Amaryllis sono con te che il mio pensiero e' radicale in fondo la penso come te tenderei ad essere piu' magnanimo, ma da quando esistono le sigarette o sostanze nocive sarai con me che fino ad oggi si e' fatto pochino? :)
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Avatar utente
Amaryllis
Re del Mare
Messaggi: 1591
Iscritto il: ven apr 25, 2003 6:58 pm
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da Amaryllis »

Daffy, non si tratta solo di sigarette e di sostanze nocive... ben vengano i provvedimenti seri in questo campo...

io interpretavo l'idea in senso lato... TyL ha sottolineato l'importanza dello Stato Sociale, non posso che essere d'accordo con lui...

ancora una volta l'esempio americano... non mi sembra che i problemi sociali siano minori o di minore entità... peccato che tentativi dei Clinton di introdurre un sistema sociale più equo e civile siano stati stoppati...
“Le fiabe dicono più che la verità. E non solo perchè raccontano che i draghi esistono, ma anche perchè affermano che si possono sconfiggere.”

G. K. Chesterton
Avatar utente
Still
Re del Mare
Messaggi: 1579
Iscritto il: gio feb 27, 2003 8:19 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Still »

capperi!
oggi ho fumato due sigarette e vi pensavo...
:eyes: la cosa mi sconvolge un pò
"T'amo senza sapere come, nè quando nè da dove" (P.Neruda)
Love&Peace
"forse mia cara maestra non ha capito..è amore mio infinito.." Bugo&Viola
Avatar utente
daffy76
Corsaro Rosso
Messaggi: 506
Iscritto il: sab mar 01, 2003 7:45 pm
Località: reggio emilia

Messaggio da daffy76 »

Penso che nessuno almeno "lo spero" intenda usurpare le conquiste sociali.
Premesso questo per quanto mi riguarda in materia di diritti ci tengo a dire che sono un fermo sostenitore della dichiarazione Universale dei Diritti Umani (vedi Nazioni Unite 10 dicembre 1948) Penso... prima della nostra costituzione che ovviamente si e' adeguata.

Cito 3 articoli mi "sembrano" inerenti per certi aspetti alla discussione

Articolo 1°
Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignita' e diritti. Essi sono dotati di "ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza".

Articolo 7°
Tutti sono eguali dinanzi alla legge e hanno diritto, senza alcuna discriminazione, ad una eguale tutela da parte della legge. Tutti hanno diritto ad una eguale tutela contro ogni discriminazione che violi la presente Dichiarazione come contro qualsiasi incitamento a tale discriminazione.

Articolo 25°
1) Ogni individuo ha diritto ad un tenore di vita sufficentemente a garantire la "salute e il benessere proprio" e della sua famiglia, con particolare riguardo all'alimentazione al vestiario,
all'abitazione, "e alle cure mediche e ai servizi sociali necessari"; ed ha diritto alla sicurezza in caso di disoccupazione, "malattia, ivalidita', vedovanza, vecchiaia o in ogni caso di perdita dei mezzi di sussistenza per circostanze indipendenti dalla sua volonta'".
2) La maternita' o l'infanzia hanno diritto a speciali cure ed assistenza.
Tutti i bambini nati nel matrimonio o fuori di esso, devono godere della stessa protezione sociale.

Esistono 30 articoli oltre al Preambolo sono interessanti ed e' una bella conquista sociale! avvolte penso che purtroppo siamo ancora indietro nell'applicare in toto questi diritti.

Penso... coreggendo il mio primo intervento radicale ma piu' "provocatorio" che in materia di Fumo o altre sostanze l'abuso porti inequivocabilmente a piaghe sociali, questi articoli sicuramente mi fanno riflettere sulla questione.
:)
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Rispondi