Stato etico

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Rispondi
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

daffy76 ha scritto:(vedi Nazioni Unite 10 dicembre 1948) Penso... prima della nostra costituzione che ovviamente si e' adeguata.
Non proprio. la nostra costituzione è più vecchia di un anno (27 dicembre 1947)

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
daffy76
Corsaro Rosso
Messaggi: 506
Iscritto il: sab mar 01, 2003 7:45 pm
Località: reggio emilia

Messaggio da daffy76 »

Grazie della precisazione doverosa, cio non sminuisce il mio pensiero!
Non c'e' niente al mondo che desideri la bellezza e sappia diventare bello piu' dell'anima...
Percio' pochissimi resistono al fascino di un'anima che si dedica alla bellezza.(Maeterlinck)
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Marcello ha scritto:
La risposta di Sapphire appunto mi conferma che la "tolleranza" che molti fumatori di sigarette pretendono dagli altri, essi stessi non sono disposti ad averla verso chi arreca fastidi simili.
Fuor di polemica, ci terrei a ribadire che mi piace credere di essere molto rispettosa nei confronti altrui, e non mi è mai capitato di dover spegnere una sigaretta su richiesta di altri. Detto ciò, superando un attimo lo scontro fumatori cattivi-non fumatori buoni, secondo me il punto è solo che la libertà è un diritto inalienabile (come dicono la nostra costituzione e poi quella dei diritti umani, peraltro), il padre di tutti i diritti. E come è già stato più volte qui detto, è valido fino al limite della libertà altrui. Se nella mia casetta voglio fumare 100 sigarette devo essere libero di farlo. se la legge prevede un'area apposita dove farlo nei locali pubblici, io devo poterlo fare. Se passeggio per strada e fumo, e qualcuno mi infastidisce per questo, lede la mia libertà, e ciò è inaccettabile. Ovvio anche il contrario, si intende.
Infine, a proposito di sanità...ho visto con i miei occhi una donna malata di cancro, e fumava parecchio. Ma nulla garantisce il nesso fra le due cose. Allora lo stato avrebbe dovuto lasciarla morire solo perchè fumava? Grazie a dio non funziona così.
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

No cuore-vivo, in farmacologia assolutamente non funziona così. Prendi una molecola che ha determinate proprietà e il massimo che fai è modificarne i residui. Perché la proprietà che la molecola ha dipende dalla sua struttura chimica e deve per forza usare dei meccanismi del nostro metabolismo. Tutte (o quasi) le sostanze usate in farmacologia sono di natura semi-sintetica. Prendi una sostanza da una pianta, un batterio, un fungo (dove saremmo oggi senza la penicillina!) ecc. e la modifichi leggermente per meglio adattare le sue proprietà al metabolismo.
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

Oddio... non ho MAI detto che se uno si procura del male da solo non debba essere curato dalla sanita' pubblica. Per favore non mettetemi in bocca frasi mai dette :shock:
Ho semplicemente detto che, dato che e' la collettivita' a pagare (non solo in termini economici ma anche sociali) le cure, allora la collettivita' ha il diritto di cercare di limitare i comportamenti che provocano certi danni. Ovviamente questo diritto confligge con la liberta' del singolo e si deve arrivare a compromessi (in auto le cinture di sicurezza sono obbligatorie ma non il casco, per esempio). Pero' cercare di limitare, tramite restrizioni, che persone si brucino il cervello prendendo per anni droghe pesanti, si affumichino i polmoni, si tuffino in mare quando e' in tempesta, sciino fuori pista, mi sembra del tutto scontato, no?
Altrimenti bisognerebbe togliere una marea di divieti!

A+

Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Avatar utente
Theut
Felino di un certo livello
Messaggi: 2752
Iscritto il: gio giu 26, 2003 3:17 pm
Località: Genovese trapiantata a Milano... spesso in giro
Contatta:

Messaggio da Theut »

In un messaggio precedente
Sapphire ha scritto:Ma non sarebbe forse meglio cambiare radicalmente il modo di convincere i fumatori che vogliano smettere a farlo? Ad esempio terapie gratuite, anche farmacologiche e psicologiche...ma non si può, il giro di miliardi è immenso.
Non è proprio così: una mia collega ha smesso di fumare alcuni mesi fa e, visto che da sola non riusciva, è andata al centro tumori di un ospedale milanese (appena posso recupero altri dati se interessano a qualcuno).
Ha seguito una terapia, che prevede anche un sostegno psicologico nelle prime fasi... certo, è essenziale la volontà di smettere ma, dopo i suoi vani tentativi, adesso sono 6 mesi che non fuma e non ne sente l'esigenza (e non prende farmaci).
Quindi non generalizzerei dicendo che i produttori del tabacco sono così potenti che impediscono addirittura a uno Stato di provvedere alla salute dei suoi cittadini.
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

Ammazza, ragazzi, vi siete dati da fare!
Ieri ho staccato alle cinque e voi dtamattina mi fate trovare due pagine e mezzo da leggere!
comunque devo piantarla di aprire 'sto 3d perchè tutte le volte mi succede così:
"Ah, sì, leggiamo "stato etico"..
aspetta che mi accendo una paglia.." :suspect:

Il mio ironico amore invisigot ha scritto:Frine domenica in quale carrozza ci troviamo? Fumatori o non fumatori?
:P
ma da te posso accettarlo..

per quel che riguarda le foto proposte da Corso, ho sentito alla radio che i ragazzini canadesi sono impazziti per questi pacchetti, comprano le sigarette apposta per collezionare le immagini, e se li scambiano come fossero figurine..
Gusto dell'orrido?
Intanto quella che doveva essere una campagna contro le sigarette è diventata fonte di guadagno per chi le vende :think:
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
venere
Corsaro
Messaggi: 459
Iscritto il: lun apr 07, 2003 3:29 pm
Località: Treviso

Messaggio da venere »

Ragazzi su dai non esageriamo. :eyes:
Ho fumato anch’io parecchio rispettando bambini,anziani,amici salutisti e rispettive abitazioni,genitori intolleranti,soffrendo durante le interminabili ore di volo without smoking,sentendomi una criminale negli States dove a policeman voleva darmi 1000 dollari di multa perché avevo buttato la sigaretta fuori dal finestrino della macchina (e se non fosse che ho sfoderato gli occhi più dolci e innocenti del mondo me l’avrebbe data di sicuro :eh?: )e vi assicuro che ne passa di differenza tra il non poter fumare praticamente ovunque e l’avere il terrore di accendersi una sigaretta in macchina o per strada o sulla terrazza di un motel (se fossi andata in giro con 10 gr di cocaina mi sarei sentita più a posto con la coscienza). Ho deciso di smettere non tanto per una questione di salute (avrebbero potuto farmi vedere i cuori e i polmoni più marci del mondo …) ma perché una sera,già in pigiama sul divano sentendo il bisogno di una sigaretta e scoprendo di avere finito il pacchetto mi sono ri-vestita e a mezzanotte sono uscita per andare a comprare le sigarette,atroce. Mi sono vergognata di me stessa sentendomi per la prima volta schiava di una cosa che non mi appartiene…ho smesso e la mia intolleranza nei confronti di chi fuma e mi obbliga a respirare il suo fumo è data principalmente da “Se devo respirare il tuo fumo tanto vale che me ne fumi una”!
Alla fine credo sia sempre una questione di “modi”, quello che mi terrorizza è ri-pensare allo sguardo(altrui)schifato e a volte di pena nei miei confronti solo perché stavo fumando, per quanto ne sapevano loro avrei potuto essere alla mia prima e unica sigaretta della giornata senza quindi nuocere alla salute di alcuno.
Giusto sensibilizzare i ragazzi al danno che provoca il fumo,ingiusto insegnare che chi fuma è un debole o è uno stupido..stiamo pur sicuri che in una società di forti e sani individui sempre meno gente fumerà (e non solo) …sarà divertente ed emozionante,probabilmente un 3d così non esisterebbe neppure.
:think:
"When I buy a new book, I read the last page first. That way, in case I die before I finish, I know how it ends. "
"when you realize you want to spend the rest of your life with somebody, you want the rest of your life to start as soon as possible."
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

Marcello Basie ha scritto:Altrimenti bisognerebbe togliere una marea di divieti!
Mi pare una buona idea :wink:

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

Still ha scritto:capperi! oggi ho fumato due sigarette e vi pensavo...
Non vorrai darci la colpa eh... :lol: :lol:
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

un ex comu diventato liberale nella notte ha scritto:Mi pare una buona idea
tierra che t'è successo? :P
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

:lol: :lol: :lol:
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

Marcello Basie ha scritto:Altrimenti bisognerebbe togliere una marea di divieti!
una notazione semiseria, a margine di un dibattito "infuocato" e interessantissimo (anzi due):
- mi colgo in maniera imbarazzante in accordo con Macello B. (prima o poi dovremo organizzarci una cenetta a lume di candela :suspect: )
- una "marea di divieti" (altri chiamano "regole") si potrebbero togliere si, se tutti, o una maggioranza bulgara, degli umani ne riconoscesse la necessita per l'umana convivenza, ma così non è evidentemente.....se fossimo tutti bookcrossers :roll:

P.S. su problema "fumo" continuo ad astenermi (purtroppo) per il conflitto di interessi noto ad alcuni.....
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
human
Corsaro Verde
Messaggi: 788
Iscritto il: lun mag 26, 2003 6:37 pm

Messaggio da human »

venere ha scritto:Giusto sensibilizzare i ragazzi al danno che provoca il fumo,ingiusto insegnare che chi fuma è un debole o è uno stupido
nella mia personalissima visione della cosa, fumare è un'attività inutile (qualcuno mi può spiegare a cosa serve?), dannosa per sé, fastidiosa per gli altri (liber questo concedimelo, anche volendo credere che il fumatore sia un eroe perché con i propri polmoni filtra tutti i veleni del mondo a vantaggio di chi non fuma). quindi, non posso che definirla stupida.
e per gli stessi motivi, chi fuma, e vorrebbe smettere, e non ci riesce (per incapacità propria, o perché la sostanza dà oggettivamente dipendenza), evidentemente non ha la forza di farlo. quindi è, relativamente al fumo, debole.
the wiz ha scritto:P.S. su problema "fumo" continuo ad astenermi (purtroppo) per il conflitto di interessi noto ad alcuni.....
invece proprio per questo sarebbe interessante conoscere le tue opinioni.
Avatar utente
DNA75
Corsaro Rosso
Messaggi: 624
Iscritto il: gio set 18, 2003 11:26 am
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DNA75 »

probabilmente se la scelta di discutere sullo stato etico fosse partita dalla proposta di impedire ai bambini di partecipare alle manifestazioni (ad eccezione di quelle religiose perchè si sa DIO ti guarda anche nella cabina elettorale!) ci sarebbero state molte meno risposte di solidarietà alla proposta.
Il fumo crea un dibattito più spigoloso perchè il confine tra la libertà propria e quella altrui è spesso sottile.
Io credo però che vada fortemente ribadita la necessità di lasciare il libero arbitrio nelle proprie scelte di vita. Lo stato ha il dovere di informarci sui danni veri e presunti delle cose che abitualmente consumiamo (ma dovrebbe farlo per tutte...non mi sembra che su nessuna automobile abbiano messo in un riquadro bianco listato a lutto "attenzione: se corri oltre i 120 Km /h potresti uccidere te stesso e chi ti sta vicino" ne tantomeno mi sembra ci sia una proposta di legge che imponga alle ditte costruttrici di fabbricare auto che non possano superare i limiti) ma dovrebbe altresì garantire la possibilità di scegliere il proprio modus operandi.
Non mi piace pensare ad uno Stato che mi impone delle regole sulla mia vita privata , non amo la dittatura neanche se è perpetrata " per il mio bene", preferisco essere correttamente informata, avere la possibilità di sentire pareri autorevoli su tutti gli argomenti, maturare con coscienza un'idea mia e fare una scelta consapevole.
Avatar utente
Babette
Olandese Volante
Messaggi: 2068
Iscritto il: lun ago 18, 2003 11:42 pm
Località: Firenze, da sempre ma non per sempre
Contatta:

Messaggio da Babette »

DNA ha scritto:...non mi sembra che su nessuna automobile abbiano messo in un riquadro bianco listato a lutto "attenzione: se corri oltre i 120 Km /h potresti uccidere te stesso e chi ti sta vicino"


Veramente uccide anche quando sta ferma in coda.... pare che sbenzeni e scarboni molto più delle paglie! però con molta pubblicità di strafighe al volante e veri uomini alla guida anzichè di tumori al polmone (a carico di chi per esempio non ha mai fumato) sono riusciti a convicerci che l'auto
E' UN BENE INDISPENSABILE! (anche per imbroccare.. :roll: )
Un libro dovrebbe essere una sfera di luce nelle mani di chiunque (Ezra Pound)
Avatar utente
Marcello Basie
moderatore
Messaggi: 2221
Iscritto il: lun nov 04, 2002 10:32 am
Località: Massy
Contatta:

Messaggio da Marcello Basie »

Mah, e' facile dire "Aboliamo i divieti e gli obblighi"... e le cinture di sicurezza, il casco per i motociclisti, l'obbligo di revisione delle caldaie, il divieto di sciare fuoripista e di andare in alta montagna quando c'e' brutto tempo... tutte limitazioni alla liberta' personale... tanto la salute e' mia e ne faccio quello che voglio, gli altri non devono immischiarsi; pero' poi quando si ha il trauma cranico, si e' intossicati dal monossido di carbonio, si resta sommersi dalla valanga o si resta dispersi, gli altri si' che devono immischiarsi, ed ecco l'ambulanza, il medico con la maschera d'ossigeno, l'elicottero che effettua ricerche... sono gli altri che si mettono a disposizione mia, a volte persino rischiando la loro vita...

A+

Marcello
Stai sveglio, non abbandonarti ai sogni. Quando scegli non devi sognare, sei tu il responsabile. (Vittorio Foa)
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Un dubbio: ma come fanno i fumatori a fare i voli transcontinentali? Durano parecchie orette e sugli aeromobili è severamente vietato fumare. Altro che treni!
Gli aerei intercontinentali (ma anche i voli continentali), se non ricordo male, hanno un settore riservato ai fumatori, spesso in coda.

Sui Treni: credo sia giusto ricordare la norma per i fumatori vigente sui treni:

Sui treni a livello locale, regionale e interregionale è VIETATO fumare su tutte le carrozze

Sui Treni Intercity diurni e notturni, gli espressi a lunga percorrenza, gli Eurocity e i treni EuroStar Italia è POSSIBILE fumare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE nelle carrozze RISERVATE ai fumatori (che tra l'altro spariranno da Marzo).

X Marcello: vorrei ricordarti che questo governo sta cercando di spostare le spese ospedaliere dalle spalle dello Stato a quelle del singolo cittadino: Hai presente il modello Statunitense?
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
fildel
Corsaro
Messaggi: 483
Iscritto il: dom feb 09, 2003 2:59 pm
Località: Silvi
Contatta:

Messaggio da fildel »

Che società è, quella in cui si deve ricorrere all'autorità altrui anche in questi casi?
Uno strumento legittimo, da non fumatore, nei momenti di intolleranza per me è il vaffanculo, magari ornato da bestemmie. Non è incivile e nemmeno egocentrico; anzi, si mostra filantropia nello svegliare l'attenzione di chi, intorpidito dal fumo, non si cura del fastidio altrui.
Senza il bisogno dello stato etico sulle sigarette.

(mod) Silviazza: e sulle sigarette della dea bendata c'è scritto:

Fortuna

Il fumo uccide


:| Che pacchetto triste!

Poisson d'Avril (April Fish) - EP5010053
Avatar utente
Bilbo
Olandese Volante
Messaggi: 2801
Iscritto il: gio apr 24, 2003 11:13 am
Località: Pescara, ma abito a Chieti
Contatta:

Messaggio da Bilbo »

Fumatori, alla larga da Fildel. Questa potrebbe essere la sua reazione se vi vede con la sigaretta accesa.
Immagine............... Immagine...............Immagine...............Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Rispondi