Il prestalibro - Libri in prestito

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Un uomo mitico ha scritto:ohh apparecchio del demonio!! Vai a farti friggere!!
Riderò per sempre! :lol: (e meno male che resti :wink: :heartkiss: )
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

siete peggio che al comitato centrale dell'unione! :lol:
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
Frine
Olandese Volante
Messaggi: 4778
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
Località: Piacenza
Contatta:

Messaggio da Frine »

akela ha scritto:No.
'azz.
allora sarò costretta a suicidarmi intellettualmente, stasera, guardando Panarea.
Mi avrai sulla coscienza.

(sinceramente un paio di cosette io continuo a non capirle, ma non voglio continuare un discorso inutile dopo le belle parole di tano e soprattutto non voglio sommergere della solita fuffa il bel progetto di valerio)

ma giusto per concludere:
tano ha scritto:ah Frine: Sei una donna da sposare. Sappilo!!
queste parole, dettemi in una giornata di pioggia e di spm, hanno il potere di farmi scendere, furtiva, una lacrima.
Mio caro, saremmo la coppia a più alto tasso di condensato della penisola.
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
TierrayLibertad
Olandese Volante
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom nov 03, 2002 2:29 pm
Località: Marseille
Contatta:

Messaggio da TierrayLibertad »

frine ha scritto:ma non voglio continuare un discorso inutile
Ha ragione Tano: sei una donna da sposare ché tanto di discorsi inutili è pieno il forum e nonostante questo inutili restano.

E così risparmio tempo impiegandolo in attività che danno più soddisfazione.

Ciao
TyL
Caminante, son tus huellas
el camino y nada más;
caminante, no hay camino,
se hace camino al andar.

(A. Machado)

Se parlassi le lingue degli uomini e quelle degli angeli, ma non avessi l'amore, sarei come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.

«Bisogna essere molto pazienti», rispose la volpe.

Se dici qualcosa che non offende nessuno, non hai detto niente
(O. Wilde)

Vero Acquario

Immagine
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

hanno ragione tano e TyL. ci stai a fare un PACS? :wink:
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

il buon valerio aveva già presentato la sua iniziativa nella mailing list a marzo... e anche allora ne era seguita una discussione alquanto... animata :wink:
(ehm... no, corso non era intervenuto: avevamo fatto tutto da soli!!! :P )

Cari amici di BCItalia,

penso che il messaggio di Alfiere abbia messo il dito su un punto molto importante.
Nel mese di febbraio (io mi sono iscritto in gennaio) la lista ha diffuso solo 3 messaggi e tutti di servizio. Mi sembra il sintomo di qualcosa che non va.
Ho visto molte volte nascere delle mailing-list armate della migliore delle volontà naufragare nell'inerzia più totale. "sì, dài...che bello...facciamo, discutiamo...iscrivetevi..." poi non scrive nessuno.
Direi che questo è abbastanza normale, se si calcola che nelle liste che contano diverse centinaia di iscritti, le persone più attive sono poco più di una decina.
Credo, tuttavia, che sia proprio il concetto di bookcrossing a essere andato fuori moda. E parlo di moda proprio perché il bookcrossing è stata una specie di "fiammata", un po' come lo sono il vestito o l'orologio alla moda
o il videofonino di ultima generazione. Se n'è parlato un bel po', si è fatta un po' di confusione intorno al BC, qualche trasmissione radiofonica di Radio Tre e qualcuna televisiva si sono occupate del fenomeno ma il fatto che la gente non ne parli più sia abbastanza significativo.
Quello che manca del bookcrossing sono i risultati. Voglio dire, io abbandono un libro (e già su questo ci sarebbe molto da dire, perché dovrei abbandonare qualcosa a cui tengo?) e qualcuno, ammesso che lo trovi, forse lo legge. Manca il feed-back, manca il ritorno. Non saprò mai se quel libro ha creato in chi lo ha letto (sempre che uno spazzino non lo abbia infilato nel cestino dell'immondizia!) le stesse emozioni che ha creato a me. Non ci parlerò mai con quello sconosciuto lettore. E questa è una dimensione di cui personalmente sentirei la mancanza.

Personalmente ho deciso di gestire una biblioteca digitale on line.
Distribuisco circa 1500 titoli, tutti in lingua originale, per un totale di 45000 accessi unici al mese. Non è molto, certo, 1700 persone al giorno che entrano in un sito sono una briciola, una goccia nell'oceano, ma se una persona, da sola, con i propri mezzi (modestissimi) riesce a raggiungere questo risultato figuriamoci tante persone insieme.

E continuo a pensare che se il bookcrossing è rimasto relegato a fenomeno di nicchia qualche ragione valida c'è.
per dovere di completezza, questo era il messaggio di Alfiere: "carico da 11"
per i non giocatori di briscola, questa frase non avrà senso!
ma per i veri accaniti giocatori del più bel gioco di carte, ha un significato chiarissimo, ovvero questo messaggio non passerà inosservato.
contrariamente a ciò che normalmente si pensa, i bookcrosser non passano il loro tempo solo a leggere e a gozzovigliare, ma a volte si interrogano anche sul significato del loro essere bookcrosser e soprattutto sul perché ogni tanto ci perdiamo qualche "valoroso" per strada, e perché le iscrizioni al sito bc.com di italiani sono stazionarie se non calate?
ci stiamo forse ammosciando?
stiamo diventando una comunità sempre meno attiva e quindi meno disponibile verso le nuove leve? stiamo forse divenando troppo snob?
ma soprattutto, dove c@..o é finito Elvis?
ma poi, a Terni, che cosa é successo? chi vincerà il mondiale di bob a 4?
capite che queste domande non mi fanno dormire la notte?
insomma, please, qualcuno mi aiuti a capire: chi siamo? dove andiamo? ma soprattutto, il fiorino a chi lo dobbiamo pagare?
ok, potrebbe essere un altro dei discorsi inutili citati da Tyl... ma anche no!
e visto che non tutti erano intervenuti nella mail, mi piacerebbe sapere come avreste reagito alle domande di Alfiere e alla risposta di Valerio.
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Oooooh! Lo sapevo, lo sapevo che qualche vecchia guardia della gloriosa mailing list si sarebbe risvegliata! :dance: :clap:
Ma facciamoli questi discorsi inutili, facciamoli!

E se volete un ulteriore spunto di riflessione, cliccate qui.

Benvenuto comunque al caro Valerio. Spero che, visto che hai postato sul Forum di Bookcrossing Italia per presentare il tuo progetto editoriale, le tue idee sulla nostra iniziativa siano cambiate. ;)
Ultima modifica di akela il mar ago 23, 2005 10:58 am, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Shardana
Spugna
Messaggi: 25
Iscritto il: lun ago 15, 2005 11:01 pm
Località: (sassi.. che il mare ha consumato)
Contatta:

Messaggio da Shardana »

Mah, così da esterna, visto che sono iscritta da poco, la discussione riferita da keoma mi sembra interessante, perchè riflette in parte alcune mie considerazioni di questi giorni sul mondo bookcrossing.
Secondo me non è malvagia l'idea di Valerio (ma non è l'unico a farlo) di prestare i libri singolarmente invece di "abbandonarli al loro destino" come la filosofia BC vorrebbe.
Mi spiego meglio: da quel poco che ho visto in giro, mi sembra che il passaggio di mano per un libro "in the wild" è di una, due, massimo tre persone, dopo di che del libro si perdono le tracce. Il movimento maggiore si ha per i ring e simili, dove ci si presta il libro a vicenda, si condivide una passione, si rispettano regole approvate da tutti, e magari ci si conosce e incontra. Allora il "prestalibro" non si allontana molto da questa ultima scelta.
Non ho esperienza di bookcrossing, forse qualcuno mi potrà dire la sua esperienza sul rilascio in the wild, ma per quanto mi riguarda, passato il primo momento di euforia per il mio primo rilascio e ritrovamento, mi sto chiedendo se e come continuare questa esperienza, prima di diventare una dei tanti bookcrosser persi per strada.
La mia libreria attuale non è fornitissima, perchè mi sono trasferita in una città lontana dalla mia, e mi sono portata dietro solo i libri a cui tengo maggiormente (da cui non potrei separarmi) e pochi altri che devo ancora leggere. Sto ponderando attentamente quelli già letti, chiedendomi se magari vorrebbero leggerli i miei fratelli e cognati (siamo un caso di bookcrossing familiare da decenni); oppure potrei volerli rileggere io tra qualche anno... insomma, è difficile separarmi dai miei libri... e devo aspettare le prossime vacanze natalizie per tornare a casa dei miei e fare una cernita dei libri da liberare... Ma di tutti questi libri, supponiamo 20, quanti realmente lascerebbero traccia di sè sul web? Allora forse, l'idea di Stefano, o di Franca (se ne parlava in un altro post ma non mi ricordo dove) di prestare i libri e chiedere la restituzione con un commento, dà maggiore soddisfazione di un libro perso nel mondo...
Non so, voi che sembrate molto attivi e affiatati, che esperienza avete dei rilasci a vuoto? Continuereste a farlo anche senza riscontri?

Scusate il discorso un po' confusionario, è che quando mi appassiono a un argomento mi si intrecciano le sinapsi... :oops:
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Carissima Shardana, il tema che proponi è già stato trattato, ma è sempre interessante. :yes!: :D

E' bello scambiarsi libri o farli girare con i bookring, ma il bookcrossing mi è sempre piaciuto perchè è qualcosa di diverso: un gioco.
Il bookcrosser che ama liberare in the wild ha l'incoscienza del naufrago che chiude un messaggio nella bottiglia e lo lascia andare per mare (per esempio, lui! ;) ;) ). Io so benissimo che l'80% dei miei libri andrà perso, ma il mio "fare BC" trova senso già nell'atto di liberare un libro sulla panchina, solo sperando che qualcuno lo catturi. Lo so che non è logico, che non è normale... ma ho sempre pensato che il BC fosse destinato a persone un po' pazze. :P
La BCer Concetta ha fatto una bella tesi sul Bookcrossing legato al dono e al senso del donare. Concetta aveva centrato IMHO ciò che sta dentro il bookcrosser. :yes!:

Un libro non viene registrato? Pazienza. Chi ti dice che non sia stato catturato da una persona anziana o da un signore che non si può permettere internet o dieci libri all'anno? Grazie a quel libro raccattato sulla panchina magari quel signore ha letto per la prima volta "Cime tempestose" o "Il Piccolo Principe". Secondo me questa cosa è successa moltissime volte, ed è molto bella.
Un bookcrosser americano (se non sbaglio 4libros) ha fatto circolare in questo modo libri etichettati BC fra gli homeless della sua città.

Quando poi qualche libro viene catturato e registrato, la gioia del bookcrosser è grande e ti ripaga davvero dei libri persi. Una persona che non hai mai visto né sentito in vita tua crea un legame con te attraverso un libro. Un po' di gente che oggi bazzica su questo Forum io l'ho conosciuta così. ;)

E in più liberare in the wild non è sempre "lasciare un libro x in un posto y e scappare". La release in the wild può essere un atto creativo! :lol: Se non l'hai ancora fatto, fatti un giro in questo topic. :)

Lunga vita e calzini puliti a chi libera in the wild
(akela e tanelorn, 2003)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Dimenticavo: ovviamente io non oserei separarmi mai dalla mia copia del Piccolo Principe o di Cime Tempestose. In quel caso mi vengono in aiuto le bancarelle con le edizioni economiche. Alla faccia di chi dice che il bookcrossing rovina il commercio di libri.

Ci sono comunque in tutte le librerie di casa libri letti una sola volta che stanno a prender polvere. Ecco, quelli sono i primi libri BC. Magari là fuori, per strada, c'è un lettore appassionato proprio di quel testo impolverato... :)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Shardana
Spugna
Messaggi: 25
Iscritto il: lun ago 15, 2005 11:01 pm
Località: (sassi.. che il mare ha consumato)
Contatta:

Messaggio da Shardana »

:lol: Si, Akela, avevo letto quel topic, divertentissimo, come quello di Testuggine (mi sembra, la mia memoria fa proverbialmente schifo) sui rilasci a tema con le vie, tipo Pinocchio in via Collodi o simili...
Però credo che il divertimento sia tutto nel condividere con qualcuno queste cose, sul sito BC o qui tra voi nel forum, negli incontri che fate, nei meeting ecc. Altrimenti (ma posso sbagliare) anche il dono più puro si esaurirebbe dopo un po'... o meglio, credo si avrebbe la sensazione di sprecare l'occasione magari di lasciarli agli ospedali, o come dici tu ai senza tetto ecc... Insomma, la dimensione di gioco ha senso se qualcuno gioca con te.

(Si, immagino che queste siano cose trite e ritrite... capita a tutti i novellini, come nei forum libri in cui arriva il nuovo e propone il post "Qual'è il vostro libro preferito?". Portate pazienza... :) )
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Nel bookcrossing italiano ciò che tu dici è vero.
La community (i meetup, il forum, la chat) è il mio collante irrinunciabile: mi piace andare a raduni di persone che condividono con me la passione per i libri e per il bookcrossing.

Sottolineo in Italia perchè in altri paesi il bookcrossing vive e si sviluppa anche senza la marea di splendidi MU che facciamo noi. Il BC viene vissuto in maniera più "individuale". E si sviluppa bene!
Del resto anche la lettura è un'azione individuale.

Purtroppo va ricordato che qui in Italia combattiamo con un grosso mostro: la pochezza culturale. I bookcrosser, insieme a tutti gli italiani che leggono più di un libro all'anno, sono statisticamente mosche bianche. Chiedo a Lisa di confermarmi o smentirmi. :(
Ultima modifica di akela il mar ago 23, 2005 8:23 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Mi trovo concorde con Akela nel dire che, almeno per me, il rilascio in the wild è un gioco, molto divertente per altro. Ho perso un po' il conto dei libri che ho rilasciato (non a migliaia, ma manco 2 diciamo... :P ), per ora ho avuto solo 2 J.E., e non nascondo che mi sono rimasti sullo stomaco i mei due libri liberati a Parigi, spariti in pochi secondi, e mai registrati... Ma le due J.E. che ho avuto, beh, mi hanno dato davvero molta soddisfazione! Poi, se voglio prestare un libro, organizzo un ring. Quelli che mi sono tornati fino ad ora, sono stati una piacevole sorpresa, uno scambio di idee, segni lasciati sui miei libri e tanti ricordini.
Ovviamente ci sono libri che non presterò mai, nemmeno sotto tortura, ma questo credo valga un po' per chiunque :wink:
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
valeriodistefan
Spugna
Messaggi: 2
Iscritto il: lun giu 06, 2005 7:17 pm
Contatta:

Messaggio da valeriodistefan »

Ho visto gli strascichi che sono seguiti al mio post.
Penso di aver poco da aggiungere, a parte il fatto che mi pare proprio che molte diàtribe personali abbiano poco o nulla a che vedere con la mia iniziativa.
Quanto al resto, devo riconoscere che l'acrimonia che spesso nasce nelle mailing-list non si riesce a spegnere e questo mi dispiace, ma, aggiungo, non è un problema mio.
Devo invece chiarire che il mio intervento sulla ML era sì di marzo, ma del 2004 (cosa che chi ha riportato i miei scritti di allora non si è premurata di chiarire).
E che l'iniziativa del Prestalibro è di pochissimi giorni fa, quindi non posso averla segnalata allora.

Continuo ancora a pensare che il bookcrossing sia un fenomeno che mi è abbastanza lontano come forma mentis. Credo, però, che tra iniziative diverse si possa parlare. O, almeno, lo credevo. Mi dispiace vedere che c'è chi non a pensa così e tornerò a curare il mio orticello di libri elettrici.
Con una constatazione piuttosto amara: se la gente continua ad avere dei livori personali il bookcrossing (o gli e-book, o qualsiasi altra iniziativa) saranno sempre più destinati a restare dei fenomeni di nicchia.

Venite a trovarmi quando volete

Valerio Di Stefano
http:/www.classicistranieri.com
347 4758558
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

e no! caro valerio, non provarci neppure a lasciarci così!
e te lo dico io; e ci provino ad opporsi alla mia autorità :lol:
dalle mie parti si dice tant cò tant zuchi (scusa la traslitterazione...) e devo, come spesso, essere completamente in accordo con il lupo kiplinghiano: il BC è libertà, perchè la lettura è libertà.
e a ciascuno la propria idea ed interpretazione, in libertà.

stay! (just a little bit longer....)

ciao

p.s. classicistranieri merita premi (che sai anche tu in italia non ti daranno) :wink:
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Acrimonia?
Non so..ricordo la discussione riportata da keoma sulla ML, ma non ricordo se ci sia stata o meno acrimonia.
Però non mi pare di vederne qui, in questo thread.
E se anche mi fossi sbagliata, e qualcuno avesse risposto in termini livorosi, rimarrebbe comunque un buon 99,9% di interlocutori non acrimoniosi a cui potrebbe interessare continuare il discorso.
Detto questo, tutti liberi di andare e venire a piacere. :yes!:
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

mi pare proprio che molte diàtribe personali abbiano poco o nulla a che vedere con la mia iniziativa.
Assolutamente vero. Ma sai, da che il mondo è mondo e da che il gruppo è gruppo, siamo condannati alla convivenza con chi vuole solamente distruggere e boicottare.

E quando un portavoce del gruppo lo manifesta rendendolo conscio si piglia le botte, ma è la regola di ogni gruppo ed è sano che sia così. :yes!:

Questo genera risposte che generano altre risposte (anelli concatenati o una cosa del genere diceva il mio ex amico Jacques Lacan) :wink:

Le sfumature del modo / forma / contenuto sono su un altro piano e non tema di questa discussione.

L'importante è non silenziare il rumore, ma riconoscere quello distruttivo da quello costruttivo... bel lavoraccio!! Io ho studiato il modo per anni "facendo a pugni" con attuali colleghi e ancora sento l'insicurezza di chi non sa che pesci pigliare...

A questo punto quoto la Tartarughina bella: tutti liberi di andare e venire a piacere.

Abrazos y Besos

El Tano
Ultima modifica di el tano il mer ago 24, 2005 9:07 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

Devo invece chiarire che il mio intervento sulla ML era sì di marzo, ma del 2004 (cosa che chi ha riportato i miei scritti di allora non si è premurata di chiarire).
E che l'iniziativa del Prestalibro è di pochissimi giorni fa, quindi non posso averla segnalata allora.
mi prostro e chiedo venia... non pensavo fosse passato così tanto tempo! :(
evidentemente certi argomenti sono sempre attuali e mai "fuori moda" :wink:

la domanda a questo punto sorge spontanea: che fine ha fatto l'iniziativa che presentasti allora? è confluita nei classici stranieri? oppure sono due parallele?
racconta, racconta...
non lasciarci "sul più bello" come l'anno scorso in mailing list
non è carino sparire dopo una breve, rapida e interessante apparizione :P

salta le animosità che non ti interessano (tano ha ragione) e illuminaci con la tua positiva esperienza del prestalibro
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

chiedo scusa... messaggio doppio :(
Ultima modifica di keoma il mer ago 24, 2005 9:00 am, modificato 1 volta in totale.
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

solo per amor di precisione, i messaggi che ha riportato keoma sono di marzo 2005 e non 2004, anche a me non sembrava fosse passato così tanto tempo :P

linko quello di alfiere, poi gli altri sono quelli successivi:
http://groups.yahoo.com/group/BCItalia/message/3699

evidentemente la biblioteca digitale di cui parla Valerio nella mailing list non è la stessa cosa del prestalibro oppure non ho capito io.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Rispondi