[spin off da mu romani]BC e autoreferenzialità

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Akela ha scritto:Ci sono troppo bookcrosser che vanno in giro a rompere le scatole alla gente che passa per strada?
no, ma non è nemmeno un problema. Fai Bookcrossing, ti piace, ne parli... poi c'è anche chi lo "pubblicizza", ma non è un problema, è solo un modo di porsi.
Sempre Akela ha scritto:Il bookcrossing è diventato un fenomeno così esteso da diventare cibo per portavoce di partito?
No, soprattutto perchè siamo passati di moda, non siamo più un fenomeno... e non so ancora se questo è un bene o un male...
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

Per quanto mi piaccia questo forum, trovo triste che sembriamo dimenticarci del carattere internazionale del fenomeno bookcrossing
:think:

Cosa centra il carattere del fenomeno BC con aggrupparci in un posto perche parliamo la stessa lingua e viviamo nello stesso paese??

Per quanto ne so un po tutti hanno mailing lists o forum per comunicare fra di loro (parlo sempre del BC). Gli spagnoli (e "hispanos" in generale) hanno un forum come il nostro, gli inglesi credo abbiano una mailing list, ecc..

Ridomando: qual'è il problema di sentirci il BC Italia? Da quale altra parte se non in quel pezzetto di forum che il sito ufficiale ci ha dato possiamo sentirci, discutere, arrabbiarci, metterci daccordo per i meet ups, munz e varie ed eventuali?? Qui mi pare, no? Allora?
Hai presente i testimoni di Geova?
Scusa doc, a me i buccrossers non mi hanno suonato il campanello a casa ne mi hanno dato un volantino all'uscita della metro con su scritto "Ron è il mio pastore, Allelujah!!"

E poi, come dice Cobrakela: anche fosse... qual'è il problema??

Alla fine l'importante è liberare libri. :wink:
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Akela chiedeva cos'era il proselitismo e io gli ho dato un esempio abbastanza concreto... poi non c'è nessun problema, io credo molto di più nella curiosità e nell'interesse delle persone.
Alla fine l'importante è liberare libri.
su questo non ci sono dubbi!!!
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

poi c'è anche chi lo "pubblicizza", ma non è un problema, è solo un modo di porsi.
Scusa Doc, mi ero persa questa mentre postavo:

Che vuol dire???? me lo spieghi piccì?

Cioè vediamo un po:

CASO A - Faccio BC, mi piace, ne parlo:

- Ciao, sai io faccio buccrossing
- mavà? e cosè?
- Un modo molto figo di scambiare libri, cioè lo registri su un sito e poi lo lasci libero in giro e segui attraverso il numero che ti da il sito per quel libro la sua storia, chi lo trova e che ne pensa e cosi via.
- bello!
- sissi.

CASO B - Lo pubblicizzo!!

- Ciao, sai io sono un buccrosser
- Mavà? e cosè?
- Un modo molto figo di scambiare libri, noi crediamo che i libri non devono morire in una libreria a casa a sniffare polvere ma devono viaggiare per il mondo intero!! Guarda vai su www.bookcrossing.com, e ti regirstri. Intanto prendi sto libro. E' tuo.
- Me lo regali?
-Si da adesso è tuo. Vedi? c'è un numero? questo è il BCID entri sul sito che ti ho detto prima, lo inserisci e scoprirai la storia del libro che ti ho appena dato. Senti il mio nick è eltano77. Qualsiasi cosa mi mandi una mail e ti spiergo meglio. Comunque sulla mia Bookshelf troverai anche il link al forum italiano dove potrai rivcevere un sacco di risposte ai tuoi dubbi e comunque cooscerai un sacco di bookcrosser....
- E vi riunite?
-Si! Facciamo i meet up, cioè ci vediamo di solito il secondo martedi del mese. Te lo consiglio!!
- Ok allora mi faccio un giro sul sito e poi ti dico

Mi dici se ho colto l'idea? e poi mi dici cosa c'è di sbagliato o di male?
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

L'idea l'hai colta molto bene.

Non c'è nulla di male.

Adesso però, dimmi una cosa: quanta gente a cui hai parlato del bookcrossing si è poi iscritta? (È solo curiosità, davvero)
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Cosa centra il carattere del fenomeno BC con aggrupparci in un posto perche parliamo la stessa lingua e viviamo nello stesso paese??
Mi sembrava di averlo spiegato in modo abbastanza chiaro cosa c'entra... :think:
Non dicevo mica che è un male avere BC-italy, solo di non dimenticarci (ogni tanto, mica sempre) che la fuori ci sono un sacco di altri bookcrosser con cui vale la pena comunicare.
Spendere due minuti al giorno (anche di meno se non sono solo i soliti quattro gatti a farlo) per vedere se qualcuno non italiano (o anche un italiano che ancora non conosce questo forum) ha scritto qualcosa sull'altro forum non mi sembra un grande sacrificio e non toglie niente al piacere di frequentare questo forum.
Avatar utente
Pelodia
Re del Mare
Messaggi: 1927
Iscritto il: lun apr 28, 2003 6:27 pm
Località: Rolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Pelodia »

Analizziamo il problema da un altro punto di vista.
Akela ha scritto: Quando si parla di BC non siamo, per svariati motivi, un po' troppo chiusi? Facciamo delle fantastiche grigliate/porchettate/maialate, nessuna comunità bookcrossing al mondo è come la nostra.
Questo forum, e sopratutto le persone che lo "abitano", hanno portato a creare interazioni che non sono più tra BC vs BC ma tra amico e amico, moroso, marito ecc

Corriamo il pericolo di uscire dal seminato e far diventare il nostro essere BC-fomumisti come essere in una cerchia spaciale di amici.

Evidentemente se siamo qua dentro non lo facciamo per cercare figa no? Siamo BC, siamo gente che pensa che liberare un libro sia buona cosa. [guai a chi fa battutine su sta frase]

Il fatto che si organizzino molti incontri che alla fine vertono sullo stare assieme, è nromale, è limitante, ma è anche necessario e auspicabile in una comunità di amici e di gente che si rispetta a tal punto da piacersi (e non intendo -solo- fisicamente hahaha)

Soluzioni a questa, ahinoi, normalizzazione?
** Innanzitutto liberare in the wild, poi secondo me c'è da fare un po' di sano proselistismo al di fuori delle occasioni organizzate nettamente per gli utenti del forum (parlo del munz) come MU ecc.
** Universitari, liberate libri in uni e fatevi vedere mentre lo fate così magari la gente viene a farvi domande. [lo stesso vale per chi lo vuole fare al lavoro]
** Usare il famoso bombing da bc.com per cercare di coinvolgere anche altri BC lontani dal forum di bc.com dalla ML e dal forum.

e poi.. e poi boh.

Facciamo che uccido akela, tutti i tg parlano di noi e della torbida storia di sesso dopo una birra.. e del bannerino "conosco biblicamente pelodia"
A sto punto saremo sulla bocca di tutti :)
Pelodia
pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.


Immagine Immagine Immagine

**Website

cagare il cazzo non serve. [Romanz mia cit]
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

doc ha scritto:No, soprattutto perchè siamo passati di moda, non siamo più un fenomeno... e non so ancora se questo è un bene o un male...
:shock:
Ehm... io non ho mai visto il Bookcrossing come una "moda".
Io non ho paura di diventare fenomeni di costume.
Se sono gli altri che ci vedono così, a noi cosa ce ne importa?
Siamo sopravvissuti a Un posto al sole, che diamine!

E' una splendida iniziativa, e se fossimo sempre di meno mi dispiacerebbe, e ancor di più se la gente uscisse perchè "è diventata troppo una moda".
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Anche la questione di bc.com periodicamente torna ad affacciarsi.
Nel mio caso la mancata attenzione é dovuta soprattutto ad alcuni elementi.

Parlo, ma soprattutto capisco, l'inglese in maniera molto approssimativa.
Certo,magari potrebbe essere una buona occasione per imparare a leggere e scrivere meglio in inglese, ma se il forum é un momento di relax nella mia giornata doverne uscire stanca come dopo una sessione di studio..ogni tanto ci butto un occhio, ma senza troppa convinzione.
E' brutto. E' la ragione più stupida del mondo, lo so. E' brutto e perciò non riesco a usarlo; é una bruttezza che deriva dal mondo in cui é pensato, é spartano, il che potrebbe essere un pregio, forse dovremmo essere capaci di farci capire solo con le nude parole, però a me quel forum riesce scomodo per la sua spartanitudine.
E' scomodo.
E' enorme. Ogni tanto butto un occhio sull'area annunci, sulle release challenges o release techniques, ma é enorme e questo mi porta all'altro punto: il tempo.
Ognuno ha le sue letture giornaliere, e sa quanto spazio può dedicarvi. Io so che se dovessi aggiungere anche bc.com nelle letture giornaliere, tra forum, blog, e giornali diventerebbe un lavoro a tempo pieno.
C'é anche il fattore pigrizia mentale.
Leggere in inglese per me é una fatica. Questo limiterà i miei orizzonti, me ne rendo conto, ma insomma tant'é.
Quando c'é stato modo di incontrare qualcuno di persona, invece il discorso cambia. Insomma per quello che mi riguarda il problema riguarda proprio lo strumento forum bc.com :)
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Akela ha scritto:io non ho mai visto il Bookcrossing come una "moda".
Nemmeno io. :wink:
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

Allora:
Adesso però, dimmi una cosa: quanta gente a cui hai parlato del bookcrossing si è poi iscritta? (È solo curiosità, davvero)
Un paio si sono iscritti, ad altri non è interessato.
Spendere due minuti al giorno (anche di meno se non sono solo i soliti quattro gatti a farlo) per vedere se qualcuno non italiano (o anche un italiano che ancora non conosce questo forum) ha scritto qualcosa sull'altro forum non mi sembra un grande sacrificio e non toglie niente al piacere di frequentare questo forum.
Daccordissimo. Infatti ogni volta che posso mi faccio un giro anche se molte volte non so da dove coinciare visto che "il forum di là" è un po caotico.
Facciamo che uccido akela, tutti i tg parlano di noi e della torbida storia di sesso dopo una birra.. e del bannerino "conosco biblicamente pelodia"
A sto punto saremo sulla bocca di tutti
E aspetta che parli io (che ho il bannerino ma sono un pentito) e dovrai scappare a Panama e cambiare sesso se non vuoi che ti sbattano dentro. Io nel frattempo scriverò il libro e Salvatores farà il film (si Abatantuono sarà Pelodia e Bisio Akela), poi verrà il calendario hot...
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Approposito di proselitismo (nooo akela non picchiarmi no ti prego metti giù quell'asciaaaa), mi é tornato in mente questo thread aperto dal buon Tano tempo addietro.
All'epoca l'idea mi aveva lasciato un pò perplessa, adesso come adesso invece non mi sembra malaccio.
Che dite?
Un buon proposito per l'anno nuovo :P potrebbe essere l'adesivizzazione selvaggia della città.. :mrgreen:

E' un modo veloce ed efficace di stimolare curiosità (almeno, io non resisto né agli adesivi né agli stencil sui muri...divento curiosa come una scimmia)

Qualche altra idea?
Un sito di suggerimenti: http://www.guerrigliamarketing.it/ :P


Ah poi riguardo la questione BC e rapporti umani:il fatto di avere trovato dentro al bc tanti amici e pure un insopportabile emiliano, non cambia minimamente il mio approccio al bc.
Magari influisce sullo spirito con cui vado a mu e altri raduni di popolo, ma non vedo come possa influire sul liberare libri e sul piacere del gioco.
Ultima modifica di tostoini il mer ago 31, 2005 2:14 pm, modificato 2 volte in totale.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

test, non so se era quello che voleva dire last, ma io un paio di minuti al giorno per andare nell'area italiana del forum di BC.com ce li metterei, è carino, magari io non ci riesco tutti i giorni ma ogni tanto sì ed è piacevole (al momento c'è un'interessante disamina nella ricerca di una ricetta italiana di una torta con l'orzo :P ).

All'inizio io seguivo inevitabilmente il forum di BC.com (c'era solo quello) e non aveva manco le aree per paese. Lo trovavo ostico per gli stessi motivi che dici tu, e non ho il tempo di seguirlo nelle altre aree (intendo salvo quella italiana) come mi farebbe piacere.
Una piccola e pratica soluzione concreta potrebbe essere che chi segue queste altre aree e legge qualcosa d'interessante potrebbe linkarlo in un apposito 3d su questo forum così chi fa fatica con l'inglese e si stuferebbe di leggere ennemila 3d di cui non capisce niente ci va più 'mirato'.
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
keoma
Olandese Volante
Messaggi: 4137
Iscritto il: gio feb 27, 2003 1:43 pm
Località: Bratislava
Contatta:

Messaggio da keoma »

Last-unicorn ha scritto:Sì.
Per quanto mi piaccia questo forum, trovo triste che sembriamo dimenticarci del carattere internazionale del fenomeno bookcrossing.
... ma anche di quello "nazionale", aggiungerei!
c'è una mailing list che raramente ci ricordiamo di usare per segnalare appuntamenti diversi dai meet-up
eppure spesso è l'unico contatto per chi non può/vuole accedere al forum, ma resta comunque bookcrosser... almeno, finchè non si sentirà "tagliato fuori" :(

la comunità bookcorsara si esaurisce in quel migliaio di persone iscritte a questo forum? che poi "attive" sono poche centinaia?
e le altre 1000mila iscritte a BC.com? non hanno diritto a essere informate/avvisate di eventi, iniziative, ritrovi, serate più o meno culturali? :think:
Ti amo, ogni anno di più. Non so fin dove potrò arrivare, ma spero che il mio cuore resista (R. Vecchioni)
Tutti vogliono il nostro bene. Non facciamocelo portar via (cit.)

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

liber ha scritto:test, non so se era quello che voleva dire last, ma io un paio di minuti al giorno per andare nell'area italiana del forum di BC.com ce li metterei
ma sull'area italiana ce li metto già, solo che sulla fantomatica torta all'orzo non ho veramente grandi contributi da offrire :lol:
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

ah nel frattempo ho aperto questo 3d, cosa che volevo fare da almeno un anno ma mi dimentico sempre, grazie di avermela indirettamente ricordata :mrgreen:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Vado un po' OT (ma anche no), ma non posso trattenermi dal dire questo. Il forum di BC.com (sul quale spendo anche più di 2 minuti al giorno. Anzi, ho dovuto darmi una regolata con le iscrizioni ai ring internazionali :roll: ), non è esattamente com e questo forum. Ok, non sono madrelingua inglese, di sicuro farò errori madornali anche nelle risposte e quello che è... in genere, se c'è una domanda nel forum italiano, e posso rispondere, direi che lo faccio. Ammiro tantissimo Last per la velocità con cui trascrive da quel forum a questo alcuni argomenti (soprattutto i ring lanciati da BC non italiani e richieste di aiuto). Però, diciamocela proprio tutta.. ho provato un sacco di volte ad inserirmi nei thread "mondiali", per così dire.. eppure, ogni volta, mi sembra tutto così asettico. La conversazione è "a sè", non si riesce ad instaurare quel "qualcosa in più", che non deve essere necessariamente un'amicizia, ma magari anche solo riconoscersi dai nick. Il fatto è che, quando la gente è tantissima, come nel forum principale, si crea poco (diamine, faccio una fatica a spiegarmi!!!).
Per farla breve.. in un gruppo più piccolo, che non significa 3 persone, le cose riescono più semplici. Mi sono iscritta ai gruppi dei BC inglesi e Irlandesi, e la cosa è sembrata decisamente più semplice perchè il gruppo si restringe di gran lunga. Mi hanno accolto come, a suo tempo, voi mi avevate accolto qui.
Nel forum principale, ti connetti dopo un giorno, e il thread a cui hai risposto ieri è già passato in 3 pagina.. metteteci anche che non siamo madrelingua, e si capisce perchè lo frequentiamo poco..

OT
Doc ha scritto:Anche ci fossero dei maschietti, rimarreste comunque Le Comasche
Informare il Devoto Oli, please! :wink:

END OT
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Messaggio da last-unicorn »

Grazie liber, hai capito benissimo, è proprio quello che volevo dire. :wink: (E il thread lo avevo creato, solo che poi non è stato usato :P)
Anche a me il forum di BC.com non piace particolarmente ma ordinando i messaggio nel modo "expanded" e "flat" lo si legge quasi come questo (solo al contrario), quindi non mi sembra neanche tanto complicato da usare.
Lizzy, a me il forum BC.com (parlo della nostra area, la 13) sembra asettico perché quando posta qualcuno ha così poco riscontro, le discussioni non riescono neanche a partire...
La ML mi sta un po' antipatica perché quasi nessuno sa citare i messaggi come si dovrebbe fare nelle ML. :P :P
Avatar utente
-gioRgio-
moderatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: gio nov 21, 2002 8:37 am
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da -gioRgio- »

Mi sembra il caso di dire due parole sulla questione che hanno portato alla nascita della discussione (e ringrazio Test per averla portata agli onori dell'Area Generica :clap: ). Questione molto simile a quanto gia' detto nel thread post-Terni, come qualcuno ha molto giustamente ricordato.
Non si puo' non tener conto del fatto che ogni comunita' abbia una propria evoluzione storica. Sia esso un movimento, una comunita' web o un gruppo di amici. E, nel nostro caso, molto spesso questi tre esempi convivono e coincidono intrecciandosi.
Tra le varie fasi di queste evoluzioni ce ne sono alcune che, pur essendo del tutto fisiologiche, rischiano di portare ad un'involuzione quando non ad un disgregamento. Mi pare del tutto normale che si faccia presente se sembra di vederne dei sintomi. Naturalmente posso aver sbagliato - ma preferisco passare io per cretino piuttosto che aver taciuto una questione potenzialmente utile, ed altrettanto naturalmente sono ben consapevole del fatto che ciascuno interpreti il messaggio in modo diverso.
Spendo due noiose parole in piu' su questo fatto, quello dell'interpretazione personale, ovvio e scontato. Ho letto piu' volte in questo thread la parola "gioco".
Ottimo.
Il bambino vive il gioco come modo di apprendimento, l'adolescente come strumento di confronto, l'adulto in tanti modi diversi: svago, sfida, mania. Ad ognuno di questi approcci corrisponde anche un diverso grado di coinvolgimento. In pratica, nessuno "gioca" nello stesso modo, con la stessa passione o lo stesso livello di accanimento.
Cosi', se dico qualcosa in merito al gioco ed al modo di giocare, il giocatore viscerale ed accanito se la prendera' sul personale e malamente, quello piu' adulto ci passera' sopra magari facendoci un pensiero o piuttosto riconoscendo che e' cosa che non lo riguarda.
A me pare che l'evoluzione del gioco "bookcrossing-forum italiano" abbia portato - fisiologicamente - ad una divisione (un inizio di sclerotizzazione, se volete) in molti gruppetti trasversali di cui piu' o meno ci sentiamo parte, sia in virtu' di comuni amicizie che in virtu' di comuni interessi. Fisiologicamente.
E che a volte, sia nelle discussioni sia nelle valutazioni sia nelle dinamiche di gruppo - anche relative alla vita sociale a livello locale -, questa cosa abbia un peso non indifferente. E questo non e' piu' fisiologico.
Esempio (ed e' solo un esempio). In maniera del tutto acritica - semmai benevola -, pensate un momento - guardateli come veniste dall'esterno - ai moltissimi bannerini. Un modo per identificarsi, un modo per distinguersi ma automaticamente un modo per riconoscersi in un'appartenenza . Certo, lungi da me criticare l'uso dei simpatici bannerini: io sono assolutamente convinto che sia un modo per scherzare.
Un modo per giocare.
Appunto :D
-gioRgio-

"Siediti lungo la riva del fiume e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico." (proverbio cinese)
"ma non e' detto che tu sarai in condizioni migliori" (gRg)
Avatar utente
2teepot
Olandese Volante
Messaggi: 2304
Iscritto il: gio feb 13, 2003 10:06 pm
Località: Flying TEEpot
Contatta:

Messaggio da 2teepot »

-gioRgio- ha scritto:... i bannerini. Un modo per identificarsi, un modo per distinguersi ma automaticamente un modo per riconoscersi in un'appartenenza . Certo, lungi da me criticare l'uso dei simpatici bannerini: io sono assolutamente convinto che sia un modo per scherzare.
:no!:

Non sempre è un modo per riconoscersi ad un'appartenenza ; un dato certo e assodato da tutti gli ornitologi ed etnologi è che chi sfoggia bellamente un "zio canarin" deve essere sicuramente stato plagiato da una cultura differente alla propria :think: ; la quale non proviene di certo da quel middle-east tanto in voga ultimamente :roll: , ma pur sempre di est si tratta ...anche se un po più ad nord-ovest ! 8)

Un modo per distinguersi sicuramente :| , dato che l'esatto significato non deve essere poi così tanto recondito a chi lo sfoggia . :?

Massì ! illustriamoci di bestemmie ! , tanto chi vuoi che capisca ? :roll:
E se anche capisse ? :suspect:

"Son tutte cazzate !"


2teepot in versione "Telepace - La rubrica di Don Guido"

P.S. sull'argomento dell'autoreferenzialità commenterò appena possibile , perchè ci tengo a dire anch'io la mia .
Si abbraccia un'ombra e si ama un sogno. (Soderberg)
_____________________________________________
Rispondi