[spin off da mu romani]BC e autoreferenzialità

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

[spin off da mu romani]BC e autoreferenzialità

Messaggio da tostoini »

Sul questo thread riguardante l'opportunità o meno di spostare il luogo dei mu romani e dove, Giorgio ha posto un'interessante questione che secondo me merita di essere girata a tutti.
Per quanto siamo di idee diverse sul 'casus belli' (che poi di belli c'é molto poco, ma era giusto per capirsi, eh :P ) credo che il suo intervento meriti attenzione.
Siamo diventati troppo autoreferenziali?
Ci siamo abituati a considerare il forum come IL bookcrossing italiano?
Come coinvolgere maggiormente i bookcrosser non frequentatori del forum?
E verso l'esterno, verso i non bookcrossers?



PS: le 4 domande finali non sono un tentativo maldestro di riassumere l'intervento di Giorgio, lungi da me!, che era sicuramente più articolato, ma solo due o tre riflessioni che il suo post mi ha suscitato.
Magari per una migliore comprensione di quello che ho cercato di dire leggetevi il suo post originale, che é una lettura migliore. :P
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Re: [spin off da mu romani]BC e autoreferenzialità

Messaggio da docTrigor »

Siamo diventati troppo autoreferenziali?
non mi pare...
Ci siamo abituati a considerare il forum come IL bookcrossing italiano?
Spesso lo facciamo, ma anche perché la maggior parte dei Bookcrosser attivi sono o sono stati su questo Forum
Come coinvolgere maggiormente i bookcrosser non frequentatori del forum?
Più che mandare la classica mail avvisando di un certo appuntamento non credo si possa fare... se poi le persone vogliono essere coinvolte si presentano
E verso l'esterno, verso i non bookcrossers?
Liberare più libri possibili, è l'unica cosa che spinge. E parlarne (senza fare proselitismo)
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

Grande idea test, la discussione nell'area dei meetup romani era davvero interessante ma con interventi 'esterni' rischiava di andare OT ;)

credo però che per ogni città sia diverso, sia per l'approccio al forum sia per quello ai meetup.
Per fare un esempio eclatante (che NON vuole essere una critica, sgombro subito il campo) gli utenti del forum che stanno in Liguria usano il forum quasi solo per organizzare i loro incontri, quindi direi che non siano autoreferenziali in questo senso: il forum è per loro uno strumento utile per trovarsi. Non so se abbiano anche una mailing list come hanno fatto invece a Torino e in Emilia, luoghi anche qui in cui il forum non è il centro né del bookcrossing né degli incontri (moltissima gente che ho visto ai meetup emiliani non è iscritta al forum o ci scrive molto poco).
Per Milano, su cui sono più informata, posso anche essere più dettagliata.
Circa la metà della gente che viene ai meetup non è iscritta al forum né lo segue, ma viene informata tramite una mailing list locale che serve solo a questo scopo. C'è anche una percentuale di gente che legge il forum senza MAI scriverci (so di un certo avvocato che non credo se ne avrà a male se racconto che, causa i suoi frequenti viaggi di lavoro, fa leggere il forum alla segretaria e poi si fa dire quando e dove sono gli incontri :P ). Nonché un discreto gruppetto che viene solo ai meetup come appuntamento fisso mensile.
Infine, nell'ultimo anno si sono viste parecchie facce nuove ai meetup milanesi, benché l'invio della mail ai nuovi iscritti sia stato quantomeno saltuario; ci sono stati anche diversi ritorni.

Ecco, quello che posso dire dei meetup milanesi è che sono decisamente svincolati dal forum e molto più legati all'ambiente che si crea ai meetup stessi. Non so cosa succeda agli altri meetup, quindi il mio non vuole essere un confronto; posso solo dire che difficilmente un nuovo arrivato più o meno timido finisce nell'angolino e nessuno se lo fila, anzi. C'è un attivo comitato PR più o meno consapevole che volontariamente o meno mette a suo agio le facce nuove. Che quindi tornano, tornano con gli amici (il moroso, la moglie, il collega, la mamma eccetera eccetera), tornano anche dopo qualche mese, ma tendenzialmente tornano - per non parlare dello zoccolo duro che viene tutte le volte.
Con questo non voglio dire che non sia sparito nessuno, ma immagino che sia fisiologico che a qualcuno la cosa venga noia o più semplicemnte cambi lavoro, orari, città, interessi.
Altra cosa, secondo me importante: a Milano siamo veramente tanti. Non più come ai primi tempi, però cmq viaggiamo sempre sulle 30/40 persone. Il che innanzitutto impedisce che si formi il 'gruppetto' - nel senso che ce ne sono almeno 3 o 4 - e inoltre... insomma, su 30 persone vuoi che manco una ti stia simpatica??? :P
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
el tano
Olandese Volante
Messaggi: 2914
Iscritto il: gio mag 27, 2004 1:16 pm
Località: Mirtillos Calabros (Citadinas spagnolas gemelatas con svariatas altras citadinas)
Contatta:

Messaggio da el tano »

Non è la prima volta che lo dico... si siamo un po un gruppo centripeto.

Il forum di BC.com mi è "antipatico", poco facile da visitare e capire e infatti non ci vado mai. Su questo forum mi trovo a casa mia, mi piace è comodo e sono convinto che il Bookcrossing Italia vive qui dentro.

Ogni volta che qualcuno mi ritrova un libro la prima cosa che faccio è mandargli un messaggio via BC.com di benvenuto nel meraviglioso universo dei buccorsari e aggiungo il link a questo forum come gentilmente fece con me non mi ricordo che utente quando sul forum domandai se gli italiani si vedevano/conoscevano.

Credo che sia comunque un essere centripeto positivissimo. :yes!:
E parlarne (senza fare proselitismo)
Io evangelizzo!! Ne parlo e cerco di avvicinare la gente al BC in tutti i modi possibili!! (senza l'uso della violenza, secuestro, ecc. :P )
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

insomma, su 30 persone vuoi che manco una ti stia simpatica???
:whistle: :whistle: :whistle: :P :lol: :P

per tutto il resto detto :clap: :clap: :clap: :clap:
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

ehm chiedo scusa ma il messaggio sopra è rimasto a metà (per fortuna dirtete voi...) :mrgreen:
Cercherò di essere più breve.

Quello che volevo dire è che secondo me una cosa sono i meetup e una cosa è il forum. C'è collegamento, ovviamente, e forse anche un rapporto di causa/effetto, e magari aggiungiamo anche che si tende a vedere il BC come il gruppo di gente che si conosce di persona o virtualmente e quindi più o meno inevitabilmente si riconduce a questi due ambiti.
Ma secondo me sono o quantomeno dovrebbero essere entrambi degli strumenti e non il fine. O almeno il conoscersi dovrebbe più essere un effetto collaterale e non lo scopo di queste due cose.

Quello che mi chiedo è in primo luogo se non si è magari raggiunta la massa critica, il punto di non ritorno, la saturazione, cioè: chi era interessato al BC c'è già dentro e gli altri non lo saranno mai o cmq le aggiunte sarebbero numericamente poco rilevanti - ergo puntiamo magari sulla qualità o su potenziare o riattivare luoghi, strumenti e persone già nel BC ma che l'hanno abbandonato ecc.
Oppure non è così ma ci si è un po' adagiati, non ci viene neanche in mente di contattare il tal giornale la tal televisione locale eccetera perché ormai si è entrati nella 'routine del bookcrossing' - libero un libro a settimana (al mese ecc.), vado al meetup una volta al mese, e sciao.

in pratica questo mi ricorda una discussione post Terni di qualche tempo fa ed entrambe si riducono alla domanda: ma del BC ce ne frega ancora? E' solo il motivo che ha fatto incontrare amici/morosi ecc. e che rimane come piacevole attività collaterale o i motivi che ci han spinto ad essere bookcorsari attivi hanno ancora un senso per noi? :?
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
campalla
Olandese Volante
Messaggi: 2676
Iscritto il: mar set 09, 2003 6:11 pm
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da campalla »

Mah, personalmente non ho mai visto il BC come un qualcosa che ha un "fuori" e un "dentro", un "interno" e un "esterno". E non voglio neanche vedercelo: non vorrei mai che BC diventasse un'associazione, un gruppo, una comunità o quant'altro per cui "reclutare" persone.

Il BC è una bella iniziativa, un bello spirito, un gioco, un'occasione di incontro con altre persone, una creatività con cui condire la vita, uno spirito di condivisione. E poi, uno strumento attraverso il quale crescere culturalmente, e magari per far crescere culturalmente la città in cui vivo: e in questo BC si mescola e si fonde con mille altri progetti, idee, attività.

Per questo è bello comunicare BC, per questo è bello che ai MU ci sia gente che viene, che resta, che va, che torna, e che per breve o lungo tratto condivide libri, sogni, cibo, progetti. E a me va bene così, non penso che mi metterò mai lì a contare se siam tanti, se siam pochi, quanti siano entrati nell'ultimo mese e quanti siano usciti. E non capisco parlare di autoreferenzialità, perché per come la vedo io non c'è niente a cui autoreferenzializzarsi.

Finché il BC sarà così come lo vedo adesso a Genova, un crogiolo di persone, idee, deliri, ricco e vitale mi piacerà, e sarà uno strumento per essere viva e presente nel mondo. E quindi sarà bello e divertente parlarne, coinvolgere, mostrare...
"La mia fede è qualsiasi cosa mi faccia sentire bene riguardo all'essere vivo" (Tom Robbins, Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi)
"Nostra patria è il mondo intero, nostra legge la libertà"

I miei libri vagabondi
I mei libri domestici
Di libri non ce n'è mai abbastanza
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Provo a mettere giù due o tre concetti sparsi.
Intanto posso dire che sposo in toto quello che ha detto Campalla.

E' innegabile che almeno in Italia tanta della vitalità del bookcrossing sia legata alla vita comunitaria, virtuale o reale.
E almeno nella mia precedente esperienza pre-Roma, ho avuto la sensazione che sia stata proprio l'assenza di una 'vita sociale', o quantomeno di un riscontro, a far desistere tante persone dal continuare.
Sul dentro e sul fuori.
Io conosco varie persone che fanno bc anche senza frequentare né forum né ml né bc.com.
Così come lo facevo io prima di conoscere il forum o l'esistenza di altri bookcrossers.
La stessa cosa ricopre importanze diverse nella vita di persone diverse.
Esempio. Tra le varie cose che suscitano la mia curiosità, c'é la questione dei diritti animali.
Questo non vuol dire che frequenti forum, ml, gruppi animalisti, ciononostante, mi interessa, e molto.
Allo stesso modo penso ci siano persone che praticano il bc senza sentire la necessità di frequentare il forum, fare vita sociale, ecc ecc. eppure continuano a liberare libri.
Non lo so se ci siamo adagiati, c'é anche da dire che secondo me non é che se per un paio di mesi non viene organizzato niente di spettacolare ci stiamo adagiando. Non é che se non c'é una Terni o una Sapienza ogni mese c'é qualcosa che non va.
Me ne frega ancora qualcosa del BC oltre ad averci dentro amici e ragazzo?
Abbastanza da ritenerlo un fenomeno sufficientemente interessante da farci una tesi di laurea.
Abbastanza da spiegare alle persone di cosa si tratta, abbastanza da prestare libri registrari su bc.com a persone non bc,che magari si iscriveranno per fare un piacere a me ma poi se gli interessa davvero continueranno.
Ma non voglio che diventi un'associazione, un'istituzione, o una macchina per eventi.
Mi va bene che continui a liberare libri chi condivide l'idea di fondo, e che chi magari si é iscritto solo per cercarcisi una ragazza se ne vada dopo averla trovata. (o che se ne vada perché non l'ha trovata, dipende)
Non mi sono mai tirata indietro le volte che c'é stato da organizzare qualcosa nel mio raggio d'azione, lo sa bene Akela che ogni tanto si trova una mail in cui gli espongo la mia ultima delirante idea di liberazione ad effetto o coinvolgimento collettivo.
Però non mi piace nemmeno il modo di proporsi 'invasivo'.
Non farò mai l'operatrice di telemarketing del bookcrossing. :P
Meglio il guerriglia marketing :P
E poi anche altre cose, ma mi fermo qui sennò diventa un papiro.

ah no giusto l'ultimissima cosa: a proposito di risorse interne ed esterne, anche solo a titotlo di curiosità potrebbe essere interessante dare un cenno di vita a claudade, al tipo dei 10.000 libri a salerno, a quelli di dilagano libri e a tutte queste figure fantasmatiche che gravitano sul forum per la durata dell'iniziativa.
E' interessante sapere che destino abbiano avuto queste iniziative, e chissà che non ne venga fuori qualcosa di interessante per il futuro.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
lizzyblack
moderatrice
Messaggi: 12589
Iscritto il: mar feb 17, 2004 1:22 pm
Località: The Noble and Most Ancient House of Black, "Toujours Pur"
Contatta:

Messaggio da lizzyblack »

Oh, che bello questo thread!
Per quanto mi riguarda, posso dire che, nel mio piccolo, il BC è rimasto quello che è sempre stato all'inizio, ovvero un gioco. Poi il forum, le amicizie e quant'altro, dire che sono qualcosa "In più". In realtà, non mi sento di essermi adagiata, nè lo posso dire di persone che ritengo abbastanza "vicine" da conoscerne anche l'attività buccorsara. Diciamo che, come tanti di voi hanno già detto, il forum è un punto di appoggio per BC, poi che ai MU ci sia tanta gente che nel forum non entra, è anche bello.
Infine devo dire che, come reclutatrice, nemmeno io valgo un granchè :wink: Parlo di BC solo quando qualcuno me lo chiede esplicitamente.

ps and OT contemporaneamente
L'iniziativa "Dilagano libri", continua, nonostante nel forum non se ne sia più parlato. Nella città di Como ci sono ancora totem attivi, e le Comasche (sì insomma, pare che si sia solo femminucce, qui :P ) si sono rese disponibili (in aiuto a Mimonni, a cui va grande merito), per la registrazione dei prossimi scatoloni di libri! Credo che, vista la situazione, saremo ancora noi stesse ad informarvi, in merito a tale iniziativa, qui sul forum :wink:
end Ps and OT
Liz

"If a cat could talk, he wouldn't..."
"Sono posseduto da una passione inesauribile che finora non ho potuto né voluto frenare. Non riesco a saziarmi di libri."
"Wit beyond measure is man's greatest treasure."

Le mie letture

ImmagineVero Acquario
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

doc ha scritto:E parlarne (senza fare proselitismo)
tano ha scritto:Io evangelizzo!! Ne parlo e cerco di avvicinare la gente al BC in tutti i modi possibili!! (senza l'uso della violenza, secuestro, ecc.
Quoto Tano.
E poi vi chiedo: mi spiegate una buona volta cosa significa fare proselitismo? Sono due anni che la sento 'sta parola qui dentro e mi sento sempre chiamato in causa. :P
Ed esiste davvero questo problema qua dentro, nel bookcrossing italiano?

Siamo diventati troppo autoreferenziali?
Questo forum è fortemente autoreferenziale. E' un bene o un male? Per chi è qua dentro e vuole parlare di BC, insomma: forse è troppo. Chi sta bene nella community e basta, non ha invece problemi. :)

Ci siamo abituati a considerare il forum come IL bookcrossing italiano?
Perfortuna, IMHO, no. E per gli stessi motivi citati da test: qua intorno c'è chi crede nel BC e fa BC senza forum.

Come coinvolgere maggiormente i bookcrosser non frequentatori del forum?
Uhmmm... Se fanno BC tranquillamente, se sono BCer attivi, visto che in fondo il BC è un gioco individuale, perchè dovremmo coinvolgerli a tutti i costi nel forum?

E verso l'esterno, verso i non bookcrossers?
Ma è quello che vogliamo? Se sì, allora il discorso è semplice: facciamo bookcrossing. Liberiamo più libri in the wild, facciamo propaganda nel modo più consono alla nostra personalità, organizziamo eventi, BC Day o quant'altro.
Calcolate sempre che qui in Italia abbiamo due problemi fondamentali: i media non ci si filano e in Italia si legge poco. Se (e sottolineo ancora, se) vogliamo coinvolgere nuovi BCer in questo gioco, dobbiamo basarci sulle nostre forze. :mrgreen:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

lizzy ha scritto: L'iniziativa "Dilagano libri", continua [...]. Nella città di Como ci sono ancora totem attivi, e le Comasche [...] si sono rese disponibili [...] per la registrazione dei prossimi scatoloni di libri! Credo che, vista la situazione, saremo ancora noi stesse ad informarvi, in merito a tale iniziativa
figo figo figo :bounce: :bounce: :bounce:
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Avatar utente
last-unicorn
moderatrice
Messaggi: 12588
Iscritto il: lun lug 21, 2003 5:53 pm
Località: Bolzano
Contatta:

Re: [spin off da mu romani]BC e autoreferenzialità

Messaggio da last-unicorn »

Siamo diventati troppo autoreferenziali?
Ci siamo abituati a considerare il forum come IL bookcrossing italiano?
Sì.
Per quanto mi piaccia questo forum, trovo triste che sembriamo dimenticarci del carattere internazionale del fenomeno bookcrossing. Ogni volta che sul forum ufficiale un corsaro straniero chiede qualcosa è tanto se riceve una risposta e magari solo dopo due giorni... E spesso è il classico "vienici a trovare su BC-italy" come se uno per fare una domanda, che magari non parla neanche l'italiano, debba per forza iscriversi qui per ricevere una risposta (non mi pare sia possibile scrivere qualcosa come "guest")...
Ok, non c'entra niente con il discorso meetup ecc ma mi sembrava giusto far notare il problema...
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Akela ha scritto:E poi vi chiedo: mi spiegate una buona volta cosa significa fare proselitismo?
Hai presente i testimoni di Geova? :wink:
Lizzy ha scritto:le Comasche (sì insomma, pare che si sia solo femminucce, qui )
Anche ci fossero dei maschietti, rimarreste comunque Le Comasche (se poi tieni conto che l'unico "coraggioso" a frequentarvi viene da Milano...)
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Avatar utente
babina
Re del Mare
Messaggi: 1504
Iscritto il: gio set 18, 2003 2:44 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da babina »

[OT] Mo'... coraggioso mi sembra un po' troppo!!! :P
Attento a dire queste cose :silenced: ... stai parlando a tuo rischio e pericolo... :whistle: :lol:
Ti ricordi che ci dovrai vedere anche venerdì sera??? :think: [/OT]
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
docTrigor
Olandese Volante
Messaggi: 4809
Iscritto il: mar ago 12, 2003 11:38 am
Località: Lodi
Contatta:

Messaggio da docTrigor »

Babina ha scritto:Ti ricordi che ci dovrai vedere anche venerdì sera???
Cosa non si fa per il proprio stom... ehm... per i propri amici... :roll: :P :lol: :P

Tornando seri ( :shock: ):
Il bookcrossing per me è un gioco, un bel gioco che ogni tanto pratico e come tanti, essendo un gioco "mio" non vedo perché debba "convincere" altri a parteciparvi. Ne parlo se richiesto, ne spiego i motivi e le ragioni, ma non cerco di convincere nessuno a seguirmi... se mai li incuriosisco...

Poi quello che dice Last in effetti è un problema, noi usiamo questo forum e ci dimentichiamo di quello su BC.com (io per primo) e magari sarebbe bene dare risposte lì a chi ne chiede, anche se quando ho domandato io risposte non ne ho avute...
AL MOMENTO SONO PARECCHIO ASSENTE DAL FORUM. PER NECESSITA', TIRATE D'ORECCHIE, REMINDER, INSOMMA SE DOVETE CONTATTARMI SCRIVETEMI UN MP O UNA MAIL DA QUI O DA BC.COM.
GRAZIE

A volte, quando entro nel mio ufficio, mi sembra di camminare in mezzo alle rovine di un'antica civiltà. Non è per il disordine che regna sovrano, ma più probabilmente perché mi ricorda le vestigia dell'essere civilizzato che io fui un tempo. (Blacksad)
Membro del Vero Toro Club
Ciao ne (cit.)
Kurosawa
Corsaro Nero
Messaggi: 1181
Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
Località: Regno delle Due Sicilie
Contatta:

Messaggio da Kurosawa »

per avvallare ciò che dice Tano, io su bc.com ci ho combattuto per un anno per capire come funzionasse (colpa anche del mio pessimo e scadentissimo inglese maccheronico). Sono arrivato qui invece e tutto è diventato facile, registrazione, je, status dei libri... ring ray e box... rilascio e meet up...

bc.com non lo guardo quasi mai... :oops:
ma non so dirvi se ciò sia bene o male...
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.
ImmagineImmagine
professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
Avatar utente
Tallmaris
Corsaro Nero
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar mar 04, 2003 11:05 am
Località: Roma

Messaggio da Tallmaris »

il saggio akela ha scritto: i media non ci si filano
Temo il giorno in cui i media ci si fileranno, visto che di solito si interessano solo a ciò che fa scandalo... temo il giorno in cui Emilio Fede parlerà all'Italia maledicendo quegli sporchi comunisti che si prestano i libri invece di comprarli... temo il giorno in cui Studio Aperto narrerà del BC come covo di macabre e lussuriose storie di amori fugaci (che poi, magari lo fossero... lussuriose intendo).
Tallmaris
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)

"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)

Bookcrossing: the world is your playground...
Avatar utente
tostoini
Olandese Volante
Messaggi: 4860
Iscritto il: mer apr 21, 2004 6:36 pm
Località: In Erasmus a Cagliari
Contatta:

Messaggio da tostoini »

Tallmaris, e ti sei dimenticato Lucignolo.
E' la puntata che temo di più.


Una puntata di Lucignolo sul bookcrossing.
Praticamente una buona approssimazione dell'inferno.
°se cerchi TESTUGGINE sono io,era il mio vecchio nick° °b-shelf°°blog°°la chat di bc-italy°°ml bookcrossing_sardegna°
Kurosawa
Corsaro Nero
Messaggi: 1181
Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
Località: Regno delle Due Sicilie
Contatta:

Messaggio da Kurosawa »

....vorrei spezzare una lancia a favore dei media... ma non mi viene in mente niente per il momento...

comunque io non sono comunista!!

piuttosto radical-cristiano-social-antidemocratico-anarchicodidestra-chic...

è per questo che regalo libri... :wink:
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.
ImmagineImmagine
professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

doc ha scritto:Hai presente i testimoni di Geova?
OK. Ma ripeto: è questo il problema? Ci sono troppo bookcrosser che vanno in giro a rompere le scatole alla gente che passa per strada?
tall ha scritto:temo il giorno in cui Emilio Fede parlerà all'Italia maledicendo quegli sporchi comunisti che si prestano i libri invece di comprarli...
Idem come sopra. Questo rischio è reale? Il bookcrossing è diventato un fenomeno così esteso da diventare cibo per portavoce di partito? Non contattiamo i giornali perchè abbiamo paura di Lucignolo? E se Lucy facesse davvero una puntata su di noi? Machissenefrega! Avremmo mille articoli e servizi più intelligenti! Gli spettatori di Lucignolo sono il nostro target? :lol:

Io credo che il problema sia proprio l'opposto. Quando si parla di BC non siamo, per svariati motivi, un po' troppo chiusi? Facciamo delle fantastiche grigliate/porchettate/maialate, nessuna comunità bookcrossing al mondo è come la nostra. :D poi però sfuttiamo poco l'occasione delle Biblioteche di Terni, e quello che ha scritto Last nel suo ultimo messaggio è veramente triste. Perchè?

Io ho una personalissima sensazione, anzi due: c'è una gran paura di ledere la libertà dell'altro (proporre = imporre) e c'è molta paura di perdere e far perdere inutilmente libri.

Oh, lo dico ancora: questo discorso vale per chi vuole fare BC. So che qui dentro ci sono persone che per pigrizia, timidezza o appunto paura di perdere libri non bookcrossano. Con loro pace, amore e libertà nel forum! :mrgreen:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi