il grande fratello ci osserva...
Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya
- vanya
- moderatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
- Località: Cerro Maggiore
- Contatta:
ragazzi ma in che mondo vivete? le cose non sono nere o bianche e semplificazioni di questo tipo sono grottesche.
Tallmaris, ma cosa pensi, che uno si accorga alle superiori che il proprio figlio è uno studente pigro, svogliato o indolente o poco entusiasta o quant'altro? e che fai allora, finita la terza media gli dici, va bene bello di mamma, riconosci che studiare è fondamentale ma ne hai poca voglia? due calci in culo e vai a lavorare. fortunatamente non è più così ( non sempre almeno).
lo sai da prima che dovrete combattere dure battaglie insieme ( diciamo che lo inizi a capire dal primo ciclo delle elementari? a volte dalla materna) non ti svegli alle sduperiori.
e nessuno ha mai detto che internet sia la salvezza ( ma gli hai letti i miei post? o gli hai dato una scorsa veloce?) ma se può servire a qualcosa, cazzo, sì ben venga anche se non è simpatico.
Tallmaris, ma cosa pensi, che uno si accorga alle superiori che il proprio figlio è uno studente pigro, svogliato o indolente o poco entusiasta o quant'altro? e che fai allora, finita la terza media gli dici, va bene bello di mamma, riconosci che studiare è fondamentale ma ne hai poca voglia? due calci in culo e vai a lavorare. fortunatamente non è più così ( non sempre almeno).
lo sai da prima che dovrete combattere dure battaglie insieme ( diciamo che lo inizi a capire dal primo ciclo delle elementari? a volte dalla materna) non ti svegli alle sduperiori.
e nessuno ha mai detto che internet sia la salvezza ( ma gli hai letti i miei post? o gli hai dato una scorsa veloce?) ma se può servire a qualcosa, cazzo, sì ben venga anche se non è simpatico.
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

- Frine
- Olandese Volante
- Messaggi: 4778
- Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:36 am
- Località: Piacenza
- Contatta:
potrei quotare interamente il post di rainbow: lo fanno anche nel mio vecchio liceo, io l' ho scampata, ma mia cugina diciasettenne è incazzata come una biscia.
Ah, fugare raccontandolo prima ai genitori, non è fugare. E' stare a casa da scuola. (Sì, ho solo scorso velocemente i post precedenti senza leggerli con attenzione. )
Ah, fugare raccontandolo prima ai genitori, non è fugare. E' stare a casa da scuola. (Sì, ho solo scorso velocemente i post precedenti senza leggerli con attenzione. )
Se incontri un angelo, non avrai pace ma febbre. (Stefano Benni)
















- Lordpolo
- Re del Mare
- Messaggi: 1723
- Iscritto il: sab gen 17, 2004 4:14 pm
- Località: Al mare
- Contatta:
Io invece sono d'accordo con Vanya, pur da bigiatore professionista 
Tanto più che - giustamente IMHO - i registri non sono mai stati segreti, cambia solo il mezzo di comunicazione, e si evitano le solite tristi scene di fine anno: "ma come, il mio Cicillo è stato bocciato per le assenze e voi non mi avete avvisato prima?".
Certo, fossimo nel 1995 griderei allo scandalo e al liberticidio, ça va sans dire

Tanto più che - giustamente IMHO - i registri non sono mai stati segreti, cambia solo il mezzo di comunicazione, e si evitano le solite tristi scene di fine anno: "ma come, il mio Cicillo è stato bocciato per le assenze e voi non mi avete avvisato prima?".
Certo, fossimo nel 1995 griderei allo scandalo e al liberticidio, ça va sans dire

- silvietta75
- Corsaro Nero
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: mer lug 21, 2004 3:22 pm
- Località: Roma / prov. Como
- Contatta:
E' ovvio che dal punto di vista del genitore è una cosa utile.... ma se ripenso a quante volte ho "fatto sega", alle mattinate stupende passate al parco con gli amici nascondendomi ogni volta che mi sembrava di riconoscere qualcuno, alle firme false fatte con mano tremante... beh, anche quelle sono esperienze irripetibili che mi hanno aiutato a crescere!
Anche io potevo chiedere di stare a casa e i miei me lo concedevano senza problemi.. ma vuoi mettere il gusto del proibito, la cazzata fine a se stessa.... ah bei tempi andati

Anche io potevo chiedere di stare a casa e i miei me lo concedevano senza problemi.. ma vuoi mettere il gusto del proibito, la cazzata fine a se stessa.... ah bei tempi andati


My Wishlist
My Anobii
"Siamo tutti libri di sangue: in qualsiasi punto ci aprano, siamo rossi" C.Barker
My Anobii
"Siamo tutti libri di sangue: in qualsiasi punto ci aprano, siamo rossi" C.Barker
- Carmilla
- Olandese Volante
- Messaggi: 2084
- Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
- Località: Castello di Schloss, Stiria
- Contatta:
Immagino che nel momento in cui si è genitori le prospettive, giustamente, cambino su molte cose.
Senz'altro è più importante “recuperare" (o meglio ancora evitare di perdere per strada) un ragazzino un po' sbandato o ancora un po' troppo infantile che non regalare una serena bigiata ad un altro.
Anche quando andavo a scuola io, specie nei primi due anni come dice vanya, le ragazzine riuscivano a ficcarsi in dei guai niente male.
Però di solito dei professori un po' più sensibili o delle compagne un po' più sagge cercavano di mettersi in contatto con la famiglia e di allertarla.
Come ricordava qualcuno i registri sono sempre stati pubblici e i colloqui sono sempre esistiti.
Peccato davvero però che per aiutare dei ragazzini un po' più discoli (causa più che giusta) si tolga anche a chi lo fa una volta ogni tanto la possibilità di «rubare» una mattinata. Non di non andare a scuola (che è una cosa diversa e che, credo, ogni genitore equilibrato dovrebbe concedere ogni tanto) ma proprio di rubare quelle ore. Perché magari sei innamorato o perché è arrivata la primavera o perché vuoi fare una corsa al mare.
Senz'altro è più importante “recuperare" (o meglio ancora evitare di perdere per strada) un ragazzino un po' sbandato o ancora un po' troppo infantile che non regalare una serena bigiata ad un altro.
Anche quando andavo a scuola io, specie nei primi due anni come dice vanya, le ragazzine riuscivano a ficcarsi in dei guai niente male.
Però di solito dei professori un po' più sensibili o delle compagne un po' più sagge cercavano di mettersi in contatto con la famiglia e di allertarla.
Come ricordava qualcuno i registri sono sempre stati pubblici e i colloqui sono sempre esistiti.
Peccato davvero però che per aiutare dei ragazzini un po' più discoli (causa più che giusta) si tolga anche a chi lo fa una volta ogni tanto la possibilità di «rubare» una mattinata. Non di non andare a scuola (che è una cosa diversa e che, credo, ogni genitore equilibrato dovrebbe concedere ogni tanto) ma proprio di rubare quelle ore. Perché magari sei innamorato o perché è arrivata la primavera o perché vuoi fare una corsa al mare.

"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

Gabriel Garcia Marquez
"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"
The Haunted House

- vanya
- moderatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
- Località: Cerro Maggiore
- Contatta:
ma la situazione non è così tristePeccato davvero però che per aiutare dei ragazzini un po' più discoli (causa più che giusta) si tolga anche a chi lo fa una volta ogni tanto la possibilità di «rubare» una mattinata.



Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

- faust
- Bucaniere
- Messaggi: 239
- Iscritto il: dom lug 03, 2005 4:42 pm
- Località: land of confusion
- Contatta:
nella mia famiglia funzionava così e continua ad essere così per le mie sorelle minori: voglio fare sega (bigiare come dite voi) la faccio e poi semplicemente compilo la giustificazione già firmata in precedenza!
si. io avevo tutto il libretto delle giustificazioni giaì firmato da mio padre. fino all'ultimo spazio!
i prof. telefonavano chiedendo: ma suo figlio ha le giustificazioni già firmate! e mio padre: e allora? mica è la scuola dell'obbligo, se gli va ci va.
ma te rendi conto che tipo mi padre? mai stato normale dico io
si. io avevo tutto il libretto delle giustificazioni giaì firmato da mio padre. fino all'ultimo spazio!
i prof. telefonavano chiedendo: ma suo figlio ha le giustificazioni già firmate! e mio padre: e allora? mica è la scuola dell'obbligo, se gli va ci va.
ma te rendi conto che tipo mi padre? mai stato normale dico io

I DON'T WANT TO BELONG TO ANY CLUB THAT WILL ACCEPT ME AS A MEMBER