il grande fratello ci osserva...

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Kurosawa
Corsaro Nero
Messaggi: 1181
Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
Località: Regno delle Due Sicilie
Contatta:

il grande fratello ci osserva...

Messaggio da Kurosawa »

ANSA
Dal primo ottobre alcune scuole del 21mo distretto scolastico di Roma avvertiranno i genitori delle assenze dei figli con un sms. E' un' iniziativa del progetto 'Portalnet scuola' per costituire una rete informatica tra le scuole del 21° distretto. Sul sito internet www.portalnetscuola.com si potranno trovare sezioni informative contenenti normative, schede anagrafiche e siti internet dei 26 istituti che aderiscono all'iniziativa.
:suspect:

commento: ecchecca...
ma dico io se togliamo anche la sana e costruttiva abitudine di fare ogni tanto filone a scuola dove andremo a finire?
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.
ImmagineImmagine
professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
Avatar utente
Emily81
Re del Mare
Messaggi: 1839
Iscritto il: sab feb 28, 2004 4:33 pm
Località: Pescara

Messaggio da Emily81 »

Questa l'avevo già sentita, anche se con particolari diversi...
Si parlava di un sito web di un liceo della mia città in cui ogni giorno sarebbero state inserite presenze e assenze pe cui i genitori accedendo al sito avrebbero potuto controllare. Non so se è mai stato realizzato, però... :suspect:
Life is what you make of it...(Pessoa)
Vulgare amici nomen, sed rara est fides...(Fedro)
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare...(Schopenhauer)
La mia Bookshelf
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

Non so se è mai stato realizzato, però...
realizzatissimo. sono 3 anni che "spio" assenze, ritardi e voti di mia figlia sul sito :mrgreen:
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Kurosawa
Corsaro Nero
Messaggi: 1181
Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
Località: Regno delle Due Sicilie
Contatta:

Messaggio da Kurosawa »

nooooooooooooo Vanya non me lo dovevi dire....

ma povero.... va be'... tanto in breve hackereranno il sito.... :mrgreen:
altro che firme false!!!! :whistle:
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.
ImmagineImmagine
professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

non ti preoccupare Kurosawa, la mia povera, piccola, vessata e spiata piccina "bigia" con disinvoltura ugualmente ( magari un po' meno...) 8)
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Carmilla
Olandese Volante
Messaggi: 2084
Iscritto il: dom nov 24, 2002 3:40 pm
Località: Castello di Schloss, Stiria
Contatta:

Messaggio da Carmilla »

Quando l'ho letto ho pensato che fosse una violazione della privacy insopportabile ma temo che per i minori questo discorso non valga.
Se fossi uno studente mi incazzerei...
E se il servizio fosse su richiesta farei sentire i miei genitori in obbligo di NON aderire, per principio.
Così se loro sanno che io ho bigiato la scuola non possono dire nulla perché siamo pari: tutti e due abbiamo fatto qualcosa che avevamo promeso di non fare :mrgreen:

Cmq sciocchezze a parte probabilmente è una cosa "utile" per i genitori ma credo che comprometta il rapporto di fiducia che secondo me per un adolescente è importante... :think:

A me i miei genitori hanno insegnato che si tiene fede alla parola data e agli impegni presi non perché se no ti controllano ma perché è giusto fare così
"La vita non è quella che si è vissuta ma quella che si ricorda, e come la si ricorda per raccontarla"
Gabriel Garcia Marquez

"Farai la fine del profeta Ezechiele che soffiò, soffiò ma non riuscì a buttare giù la casa di mattoni"

The Haunted House


Immagine
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

hai ragione Carmilla, appena ho saputo del servizio ( che comunque non è a richiesta: ti danno un codice alunno automaticamente) ho pensato la stessa cosa. ho ovviato al problema dicendo a mia figlia ho detto che non volevo trovare sorprese sul sito: se prendeva un 3 o andava in manifestazione volevo saperlo prima da lei. di solito funziona (non sempre). per quanto riguarda i voti in realtà nulla cambia, ma per le "bigiate" come deterrente un po' serve (nel senso che ne fanno di meno).

poi forse sono diversi loro. lei ha iniziato le superiori con questo servizio già attivo. probabilmente lo vivono come un fatto scontato ( come studentessa io mi sarei incazzata da morire :mrgreen: )
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Kurosawa
Corsaro Nero
Messaggi: 1181
Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
Località: Regno delle Due Sicilie
Contatta:

Messaggio da Kurosawa »

...ecco... che gusto c'è a bigiare se lo dici prima ai tuoi genitori...
dove finisce tutto l'estro creativo dello studente?
così li priviamo di un importantissimo stimolo... il contar balle! (che nella vita gli servirà)
no questa società ci sta rendendo degli automi... Orwel non era un grande scrittore, ma un profeta...
addio spensierate (mica tanto) mattinate, mano nella mano con la ragazza dell 3^ G....
addio ai primi caffè dal sapore tanto amaro presi nelle fredde mattine di dicembre...
ahinoi... come sa di sal lo pane altrui (che non c'entra niente ma mi piaceva!!!!)
:lol: :lol:
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.
ImmagineImmagine
professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
Avatar utente
rainbow83
Re del Mare
Messaggi: 1414
Iscritto il: gio feb 27, 2003 6:04 pm
Località: Parma
Contatta:

Messaggio da rainbow83 »

Anche nel mio vecchio liceo è attivo dall'anno scorso, ma per fortuna io ne sono uscita già da 3 anni..
Mio fratello però era in 4° e non ha gradito molto...
Effettivamente non so se mia madre abbia mai usato il servizio o se le arrivino i messagggini sul cell come promesso... Ad ogni modo mio fratello è maggiorenne da maggio, quindi per lui il problema si pone molto meno...
Da noi non penso che la cosa riguardi anche i voti... :think:
Per me, cmq, è un obbrobrio assurdo! :puke:
Levate l'ancora, dritta, avanti tutta. Questa è la rotta. Questa è la direzione. Questa è la decisione- La linea d'ombra. Jovanotti

"...and the darkness inside you / can make me feel so small / but I see your true colors / shining through / I see you true colors / and that's why I love you / so don't be afraid to let them show / your true colors / true colors / are beautiful like a rainbow "

My wishlist
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

io (tanto per cambiare :P ) non sono d'accordo.
Un genitore responsabile vuole sapere dov'è suo figlio - il figlio di un genitore responsabile magari non bigierebbe ma magari lo farebbe indipendentemente da come sono i genitori.
Ricordo diversi episodi spiacevoli successi a ragazzini bigiatori della mia scuola al parco a fianco, se io mandassi un ipotetico figlio a scuola penserei anche che è in un posto sicuro e cmq LA SCUOLA NON SI BIGIA oh :P

liber che non ha mai bigiato e ha aspettato i 18 anni per farsi un'autogiustificazione :oops:
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

penso che l'utilità del servizio riguardi soprattutto i primi due anni, quando non è detto che tutti i ragazzi abbiano un buon grado di maturità, dove è facile che la situazione sfugga di mano, e dove i numeri dell'abbandono scolastico sono purtroppo molto alti. se questa sorta di prepotenza a qualcosa serve, per quanto mi riguarda ben venga. nel mio caso è servita, visto che di fronte a un iniziale e alto numero di assenze ( mi immagino la sua testa di quattordicenne: cazzo sono alle superiori, adesso posso bigiare!) all'inizio della prima, l'abbiamo riacciuffata in calcio d'angolo.
va da sè che a 16, 17 anni dovresti aver raggiunto quel controllo della situazione che ti fa gestire da solo la tua vita scolastica, senza altre grosse ingerenze.
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Mickey81
Olandese Volante
Messaggi: 3869
Iscritto il: ven mag 06, 2005 2:10 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Mickey81 »

Ma...il diritto alla privacy esiste ancora o no?

Ok molti ragazzi in prima liceo non hanno molto cervello,non parliamo poi di maturità,ma ogni tanto bigiare non è mica un reato! :P
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

Ma...il diritto alla privacy esiste ancora o no?
per quanto riguarda la scuola e i minori, no. ma non è mai esistito :wink: . anche vent'anni fa i genitori venivano fatti chiamare dalla scuola dopo un ripetuto numero di assenze. e durante i colloqui gli insegnanti comunicavano voti e rendimento. a pensarci bene non vedo grossi scandali. sono solo cambiate lo modalità e i tempi delle notizie sono più rapidi. come in ogni altro settore della nostra vita. perchè la scuola dovrebbe esserne esclusa?
e poi capisco che la cosa faccia storcere il naso ( io ho avuto la stessa reazione), ma se serve a recuperare un ragazzino che sta scolasticamente sbandando e neanche se ne accoge, bene è un fatto positivo. se poi a 17 anni non hai ancora capito che a casa devi studiare e che se salti un giorno di scuola su tre le cose non stanno andando tanto bene, beh a quel punto sono d'accordo: non è con il controllo su internet dei voti che lo puoi aiutare.
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Kurosawa
Corsaro Nero
Messaggi: 1181
Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
Località: Regno delle Due Sicilie
Contatta:

Messaggio da Kurosawa »

ok entrando sul serio...

diciamo che in linea di principio sarei d'accordo con l'iniziativa, tuttavia ritengo che anche bigiare serve a responsabilizzarsi.
Voglio dire, se un ragazzo ogni tanto fa sega a scuola, non è grave.
Se uno ogni tanto fa sega per andare a rubare nei negozi è grave.
Se uno non si ricorda nemmeno le faccie dei suoi compagni di scuola è grave.

Tutto nella sua dimensione.

E sono più che d'accordo con la questione del rapporto di fiducia (genitore-figlio), anche come sul concetto (troppo maturo in verità per noi italiani) che una cosa non va fatta perchè sbagliata e potenzialmente dannosa e non perchè dopo ti sgamano e ti puniscono. (E qui si apre anche il dibattito sulla giustizia e la certezza della pena!)
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.
ImmagineImmagine
professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
Avatar utente
Mickey81
Olandese Volante
Messaggi: 3869
Iscritto il: ven mag 06, 2005 2:10 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Mickey81 »

Ho capito che non è mica normale bigiare praticamente ogni giorno,ma quello penso sia un caso raro,dico solo che stare addosso ai ragazzi ogni minima assenza che fanno,mi sembra un pò esagerato!

Anche perchè in casi in cui bisognerebbe veramente intervenire,il più delle volte sono anche i genitori ad essere irresponsabili e per lo più assenti!
Kurosawa
Corsaro Nero
Messaggi: 1181
Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
Località: Regno delle Due Sicilie
Contatta:

Messaggio da Kurosawa »

:yes!: esatto mickey :yes!:
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.
ImmagineImmagine
professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
Avatar utente
Mickey81
Olandese Volante
Messaggi: 3869
Iscritto il: ven mag 06, 2005 2:10 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Mickey81 »

Grazie Kurosawa!
Vedo che siamo d'accordo! :D
Avatar utente
vanya
moderatrice
Messaggi: 3823
Iscritto il: sab mar 15, 2003 8:58 pm
Località: Cerro Maggiore
Contatta:

Messaggio da vanya »

ma io sono d'accordo che bigiare ogni tanto non sia un problema. non sono d'accordo che per essere divertente debba essere fatto di nascosto. e questo lo dico come figlia non come madre: quando andavo a scuola non avevo nessun problema a dire a mia madre ( ogni tanto) guarda oggi me ne vado in manifestazione o faccio picchetto o...ne ho per le palle di alzarmi dal letto. perchè no se i risultati scolastici non ne venivano influenzati? mai dovuto falsificare una firma. e non per questo le mie bigiate erano meno divertenti :wink:

ma a volte ai ragazzi molto giovani ( parlo di prima e seconda) sfugge letteralmente di mano la situazione, veramente non si rendono conto di stare scolasticamente scivolando la china. come già emerso più volte in altri thread, noi che simo qui non rappresentiamo il mondo la fuori. almeno un diploma l'abbiamo credo più o meno tutti. fuori non è così. diamo per scontata la scuola e il fatto che a 14 anni sei abbastanza responsabile da gestirti da solo la cosa. se così fosse i numeri dell'abbandono scolastico non sarebbero così alti. ed è una cosa tremenda nel 2005. probabilmente molti la lascerebbero lo stesso, ma sono convinta che un buon numero lo si potrebbe salvare forzando un po' la mano diciamo così, ancora per un paio d'anni dopo le medie. e per forzare la mano non intendo la frusta, ma seguirli, rompergli le palle con "hai studiato?", "com'è andata la verifica?", " vuoi ripetere insieme a me?", " no, oggi non puoi rimanere a casa perchè hai mal di pancia, l'hai già fatto la settimana scorsa", e via dicendo. sembrano cazzate, puerilità, ma servono. poi ripeto, da una certa età in poi dovresti aver raggiunto un grado di autonomia che ti permette di prosegiure da solo. ma se a 15 anni sei ancora traballante e qualche cosa come genitore la posso fare per "instradarti", io ci provo.
Cosa leggerai?
Con che libro affascini il tuo cuore?
E se ti perderai nel labirinto di un amaro autore?
P.C.

Immagine
Avatar utente
Mickey81
Olandese Volante
Messaggi: 3869
Iscritto il: ven mag 06, 2005 2:10 pm
Località: Como
Contatta:

Messaggio da Mickey81 »

Sinceramente nemmeno io ho mai bigiato di nascosto perchè non ho mai avuto problemi a dirlo ai miei !

A parte che ero io la prima a dire che piuttosto che andarmene in giro a vuoto preferivo starmene a casa!

E sono d'accordo con te che ci sono ragazzi che perdono proprio la ragione se mai ce l'hanno avuta!

Io dico solo che se un ragazzo ha dei genitori come si deve che gli stanno dietro e con lui ci parlano,non sentono il bisogno di fare tutto di nascosto,perchè esiste un rapporto di fiducia genitore-figlio!
Almeno per me era così,già dalla prima liceo,i miei mi hanno sempre dato fiducia e io rispettavo le regole!

In classe mia c'era gente che avevo genitori praticamente assenti e quindi agiva di conseguenza.
Per attirare l'attenzione combinava cazzate!
Avatar utente
Tallmaris
Corsaro Nero
Messaggi: 1175
Iscritto il: mar mar 04, 2003 11:05 am
Località: Roma

Messaggio da Tallmaris »

Molte delle responsabilità scolastiche un figlio dovrebbe apprenderle (e un genitore insegnarle) durante le elementari e le medie (scolarizzazione di base)... non è che un genitore può svegliarsi quando un figlio ha 14 anni e ha visto "su internet" che ha fatto 3 assenze in più...
Tallmaris
Le persone non si capiscono, si tollerano (Tallmaris)

"Seguite i princìpi, non i maestri." (Chen Xiao Wang)

Bookcrossing: the world is your playground...
Rispondi