[Olimpiadi] Irresponsabili?

Se volete parlare seriamente di qualcosa che non è presente in nessuna delle altre aree e/o volete dare un annuncio generale a tutti per una cosa importante, questa è l'area appropriata.

Moderatori: liberliber, -gioRgio-, vanya

Avatar utente
@mazzone
Corsaro Nero
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Messaggio da @mazzone »

Orrore immanso ho scoperto ora che sono miei concittadini...
che vergogna e pensare che la mia città è denominata "Città delle pace"
Sono depressa :( :| :fire:

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.

da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

Immagine


amazzone su BC.com
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Cosa tutto questo abbia a che fare con la pace mi sfugge:

Alcune note sul CIO e suoi membri
Il Comitato Promotore
Il Comitato Organizzatore
Agenzia Torino 2006

E last but not least...gli sponsors!!!
A me basta leggere questa pagina per aver voglia di fare una rivoluzione. poi fate voi...
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
akela
moderatore
Messaggi: 4538
Iscritto il: dom nov 03, 2002 6:07 pm
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da akela »

Io sto con la squadra italiana di slittino.

Guadagneranno un centesimo di quanto guadagnano Totti o Cassano. Guadagnano (e vivono) come noi.
Sponsor e media se li cagano dieci giorni ogni quattro anni.
Fanno uno sport molto bello e impegnativo. Sono tosti, Si allenano sodo: hanno vinto più volte medaglie d'oro.
A Marzo non ricorderemo più i loro nomi. Forse il loro buffo accento altoatesino durante le due interviste televisive.

Questa è la loro occasione, questi sono i loro Giochi.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilmagodilussino
Olandese Volante
Messaggi: 2156
Iscritto il: dom nov 10, 2002 10:41 am
Località: 44°40'07.53" N 14°34'41.41" E
Contatta:

Messaggio da ilmagodilussino »

Immagine

duri e puri
cicio no xe per barca
raccolto da IMDL

cent coo cent crapp
cent cuu dusent ciapp

raccolto da Piero Chiara

quelli che con una bella dormita passa tutto, anche il cancro
Beppe Viola
Kurosawa
Corsaro Nero
Messaggi: 1181
Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
Località: Regno delle Due Sicilie
Contatta:

Messaggio da Kurosawa »

Shandy... ho visto che anche tu sei una caposselliana come me... ho da darti una terribile notizia... Capossela è edito da tale Warner Music Italia SRL... non so se ti dice qualcosa questa sigla.

Non voglio fare del qualunquismo, e posso anche accettare (benchè diverse pagine di un solo sito -con qualche link ad altri siti non meglio accreditati- non possono essere la base di una rivoluzione) che quanto illustrato da questo movimento antiolimpico sia vero.
Ma non posso far finta di non sapere in che mondo vivo, e da cosa sono circondato, e non posso prendermela contro un simbolo positivo se viene macchiato da gente disonesta.
E' come dire esistono le guerre perchè esistono i soldati e non vicecersa.
Immagino che queste persone abbiano già esposto diverse denuncie contro questi signori o no? La Magistratura che ne pensa? troppo impegnata in altre faccende o poco materiale su cui lavorare?
Poi non mi venire a dire che certe immagini (vuoi chiamarle retoriche?) delle olimpiadi non facciano del bene ai cancri della nostra società, non mi dire che vedere iraniani e americani che giocano a calcio (penosamente) ma impegnandosi al massimo non faccia un certo effetto, che vedere due atleti che dopo essersi battuti fino allo stremo si stringono la mano non ti dia un'emozione positiva...
tu credi che cocacola general elctric e compagnia bella abbiano bisogno delle olimpiadi per sopravvivere o per arricchirsi... stai sicura che i soldi se li intascano per bene anche senza le olimpiadi... le guerre ci saranno sempre, le ricostruzioni post-belliche anche, i panini gonfiabili a due euro pure e tutto il circo.
Ora vado a casa vi abbraccio caramente
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.
ImmagineImmagine
professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
Avatar utente
@mazzone
Corsaro Nero
Messaggi: 1130
Iscritto il: mer ott 12, 2005 2:02 pm
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Messaggio da @mazzone »

"Città delle pace"
Infatti il titolo è spodestato :|

poi Lilli è guarita e la guerra è finita
e i tedeschi se ne sono partiti
ma per molti anni ha sognato gli spari
e non le usciva la voce.

da "L'unica superstite" -Appunti Partigiani MCR

Immagine


amazzone su BC.com
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

Ahimé, sono di corsa e non ho tempo per rispondere a tutto. Una battuta veloce su questo:
Capossela è edito da tale Warner Music Italia SRL
Infatti io e il mio mulo scarichiamo che è un piacere. Alla salute della Warner e delle sue degne sorelle. Ché tanto nelle tasche del Vinicio non arriva comunque quasi nulla dal mio acquisto.
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
Sapphire78
Olandese Volante
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven ago 22, 2003 11:28 am
Località: Torino

Messaggio da Sapphire78 »

Ribadisco quello che ho già detto: tutto quello che c'è nei link postati da scendi può essere, sarà vero, non lo metto in dubbio. Ma anche se fosse verità vera e provata, se per dimostrarmela c'è bisogno di fare violenza, allora, senza mezzi termini, colpevoli e accusatori diventano per me la stessa cosa: gente che usa la violenza (economica o fisica) per il proprio tornaconto.
Credo che barricarsi dietro il proprio punto di vista, senza prendere in considerazione l'altra faccia della medaglia (in questo caso lo sport nelle sue mille sfaccettature positive) non porterà mai da nessuna parte, e ci porterà sempre di più a insanabili scontri.
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Reginetta dei telecomandi, di gnosi assolute che asserisci e domandi (Culodritto, Guccini)

“Sono sempre stato un sognatore ironico, infedele alle promesse
segrete.” (Pessoa)
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

A me basta leggere questa pagina per aver voglia di fare una rivoluzione. poi fate voi...
scendi, cara
io sogno invece un paese...non dico normale...ma in cui si riescano a fare le cose normalmente
dove la gente protesta, ma non si offende e porta via il pallone o lo ruba
dove il dissenso sia costituzionalmente garantito, ma dove alla fine ci sia una maggioranza che decide legittimamente e senza trucchi e tutti si adattano
dove ci sia un'informazione completa, ma non si cerchi di essere conformisti nell'anticonformismo

l'italia non è questo paese, purtroppo
le olimpiadi è vero sono "inquinate" da quest'economia che invade ogni aspetto della nostra vita, ma credo che mantengano ancora per la stragrande maggioranza delle persone il significato e il fascino originario.
Senza gli sponsor non si potrebbe oggi realizzare un evento di quel genere. Spero che in futuro, con un po' di autocritica, chi ha il potere di farlo apra un ragionamento su certi sponsor magari anche con l'apporto di noi tapini....tuttavia scusami ma credo che il mondo sia comunque migliore se ogni due anni si riescono a realizzare i giochi olimpici.

E poi, con un pizzico di quell'orgoglio sabaudo, non posso non pensare che questa sia una grande occasione per la mia città. A casarini non frega un cazzo di nulla di niente e di nessuno. Io invece amo Torino e sono fiero di poter ospitare ed essere testimone di questo evento irripetibile.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Kurosawa
Corsaro Nero
Messaggi: 1181
Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
Località: Regno delle Due Sicilie
Contatta:

Messaggio da Kurosawa »

niente di personale ma:
Infatti io e il mio mulo scarichiamo che è un piacere. Alla salute della Warner e delle sue degne sorelle. Ché tanto nelle tasche del Vinicio non arriva comunque quasi nulla dal mio acquisto.
:no!: :no!:
indipendentemente dalla percentuale che al cantante va, tema sul quale non entro nel merito (ci sarebbe da mettere sulla bilancia parecchi "rischi" d'impresa che si assume la casa discografica e mille discussioni da aprire un altro post apposito).
Indipendentemente, dicevo, il concetto è che tu non andresti mai a buttare pomodori in faccia al NOSTRO BENEAMATO Vinicio, che per noi rappresenta un mondo (o no?). Non lo incolpi, credo, di essersi accordato con i naziimprenditori della Warner (e credimi che di etichette alternative l'Italia è piena!!!).
E il punto sarebbe, non scaricare o rubare la fiaccola... se un prodotto non ti piace (siano le olimpiadi o il cd di Cappossela), se non lo accetti, se non ETICO, dovresti non comprarlo, non partecipare alla sua tarantella.
Nessuno, per fortuna, ci obbliga a "donare oro alla patria".
Perchè, credimi che il fatto che te lo scarichi non ti rende innocente o indipendente o "contro"... hai idea del numero di spyware, di programmini simpatici che ci sono sulle pagine di siti di freedl? Banner, pubblicità, profili di consumo... insomma, ad andare in fondo alla questione dovresti scappare davvero su un'isola deserta... e forse non basterebbe.

Nonostante tutto, amo gli idealisti, ma non amo i faciloni e chi
"grida in assemblea/
credendo di esser quello che pensa che ha un'idea/
di idee come le tue ne fabbrican milioni/
tanto poi lo sanno che trovan gli strilloni..."

...ops... forse sono stato un po' troppo "polemico"... ma giuro che non volevo offendere nessuno!!!

e come sempre vi adoro ciurma! :D
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.
ImmagineImmagine
professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
Avatar utente
chia snoopy78
Re del Mare
Messaggi: 1657
Iscritto il: ven mar 14, 2003 10:56 pm
Località: Monza
Contatta:

Messaggio da chia snoopy78 »

su repubblica di oggi un bell'articolo sulla fiaccola olimpica. http://www.repubblica.it/2005/l/sezioni ... acoli.html
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto (H.D. Thoreau)
My Wish List http://www.anobii.com/people/chiasnoopy78/ Immagine

su bookcrossing.com sono snoopy78
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Valanga di dubbi

Messaggio da johnnyfichte »

Mi rimangono dei dubbi: ma spegnere la fiamma olimpica è un simbolo o un reato ? :think:

E il processo per direttissima ai disobbedienti riguarda esattamente cosa ? Tutti gli articoli che ho visto parlano del simbolo e nessuno descrive il fatto. Sarà mica un'altra trovata pubblicitaria ? :think:

Per il reato in oggetto si può parlare di ioci causa ? :think:

E se i disobbedienti fossero portatori di un messaggio più alto dello Spirito Olimpico(TM) si potrebbe parlare di docendi causa ? :lol:

Esiste un messaggio più alto dello Spirito Olimpico ? :D O la Cocacola con abile mossa è riuscita a comprare esclusivi spazi espositivi al vertice morale assoluto mondiale di tutti i tempi ? :lol:
Ma 'sta fiamma che deriva dal culto di Zeuss non sarà semplicemente propaganda di un culto defunto con i soldi dei contribuenti vivi ? :lol:
Ma se il culto di Zeuss è morto da duemila anni non sarà stato eliminato dalla normale evoluzione darwiniana in favore di culti più adatti a sopravvivere ? :lol:

Esiste una idea più importante del ben noto "l'importante è partecipare" ?
E se fosse più importante astenersi in certi casi ? :eyes:
E perchè qualcuno dice che De Coubertin fu il primo a tradire lo Spirito Olimpico perchè nelle vere Olimpiadi non era affatto consolatorio l'aver partecipato ? :lol:

Forza Italia: l'importante è partecipare. Se c'è qualcosa da vendere per iscriversi fruga nelle tasche altrui. :lol:
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

come sempre, a un certo punto, non si capisce più una mazza...bah ci rinuncio
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Kurosawa
Corsaro Nero
Messaggi: 1181
Iscritto il: ven set 10, 2004 5:00 pm
Località: Regno delle Due Sicilie
Contatta:

Messaggio da Kurosawa »

sono d'accordo sulla perplessità riguardo al processo per direttissima...

per quanto riguarda gli scenari FANTA... anzi COCACOLApolitici... :lol:

ps:
ioci causa e docendi causa.... non mi sono nuovi questi termini ma me ne sfuggono i significati giuridici :think:
気高い心
tentai di cogliere il lato assurdo di Dio: l'uomo.
ImmagineImmagine
professionalmente parlando:
http://www.youtube.com/watch?v=mlYldqwvOrk
johnnyfichte
Olandese Volante
Messaggi: 2209
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:20 pm
Località: 's-Gravenhage - Scheveningen

Messaggio da johnnyfichte »

"ioci causa"="per gioco"
E' il principio sancito dal Diritto Romano che se si alzano le mani quando arriva il pulotto recitando la formula "stavamo a scherzà", non fa più niente e tutto finisce a tarallucci e vino. :lol:

"docendi causa"="a scopo didattico"
E' il principio sancito dal Diritto Romano che viene invocato nella nota storiella in cui il marito saccagna la moglie col ferro da stiro e al giudice rivela che "Stava a pijà 'na brutta piega". Anche in questo caso non vi è perseguibilità anzi il giudice plaude ai propositi edificanti dell'imputato. :lol:

La fiamma olimpica è solo un accendino a gas sovradimensionato e privo dei necessari dispositivi di sicurezza. Qui si sta passando sotto silenzio il fatto che la tedofora si stava ustionando. Rispetta la normativa 626 la fiamma olimpica ? :think: Il CIO è tenuto in quanto datore di lavoro della tedofora a provvedere alla sua sicurezza ? :think:
Il maldicente non duri sulla terra,
il male spinga il violento alla rovina.
Sal 140,12
Avatar utente
ciucchino
Olandese Volante
Messaggi: 3660
Iscritto il: ven mar 14, 2003 9:00 pm
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da ciucchino »

sono completamente daccordo con Invisigot, in particolare
Io invece amo Torino e sono fiero di poter ospitare ed essere testimone di questo evento irripetibile.
Non dimentichiamo che Torino sta cambiando, o meglio, "deve" cambiare: non può più dipendere economicamente da una grossa industria con tutto il suo indotto. Deve puntare ad altro: dalla realizzazione di film (anche se poi mi arrabbio come una bestia perchè non riesco a parcheggiare per i continui divieti per le riprese :roll: ) alla vocazione turistica di una città molto bella ma da sempre non considerata come meta turistica.
Io spero che questo evento non diventi un'occasione sprecata, ma una passerella pubblicitaria non solo per gli sponsor (che, come giustamente già detto, sono indispensabili per permettere queste manifestazioni) ma per una città che deve trovare un nuovo modello di sviluppo.
"I libri li rubavo. I libri non dovrebbero costare nulla, pensavo allora e penso ancora oggi".
(Pascal Mercier, "Treno di notte per Lisbona)

Immagine Immagine
Avatar utente
liberliber
amministratrice ziaRottenmeier
Messaggi: 20395
Iscritto il: mar ott 22, 2002 11:02 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da liberliber »

per sdrammatizzare un pochino, riporto questa mail che era oggi su Italians:
http://www.corriere.it/solferino/severg ... -26/09.spm
A noi Torino nun ce sta bene, perché le olimpiadi invernali le volevamo fa' a Roma.

A BBeppe, ma che ce stai a combinà? Era da du' anni che stavamo a boicottà le olimpiadi de Torino perchè nun ce stava bene la scelta e te che fai ? Vai a pubblicà la lettera de la Torinese che ha ritirato fori tutta la quistione. E vabbè, visto che ce stamo, parlamone. A noi Torino nun ce sta bene, perché le olimpiadi invernali le volevamo fa' a Roma. Ce stava già tutto er proggetto pronto: la discesa libbera se faceva ar Campidoglio, er Super G tra l'Aventino e Colle Oppio, lo slalom gigante giù pé la Panoramica de Monte Mario. Pé la gara de sci de fondo usavamo er Raccordo Anulare, mentre er bob e lo slittino li facevamo passà nella linea B dela metropolitana, tra stazzione Termini e er Colosseo, co' l'arrivo dritto dentro l'arco de Trionfo. E invece no, hanno deciso de fà tutto a Torino. Si ce penso me piagne er core e c'era pure un mezzo accordo cor Santo Padre, che voleva benedi' l'olimpiadi da'na slitta pontificia! Gnente, tutta fatica sprecata. Ma bisogna esse sportivi, famo li mejo auguri a Torino, che sicuramente organizzerà un bello spettacolo, e guardamose le olimpiadi in televisione, co'na mano sur telecomando e l'altra sur core. Saluti dar Pinna, e Forza Roma
:P
Ho potuto così incontrare persone e diventarne amico e questo è molto della mia fortuna (deLuca)
Amo le persone. E' la gente che non sopporto (Schulz)
Ogni volta che la gente è d'accordo con me provo la sensazione di avere torto (Wilde)
I dream popcorn (M/a)
VERA DONNA (ABSL)
Petulante tecnofila (EM)


NON SPEDITEMI NULLA SENZA AVVISARE!
Meglio mail che mp. Grazie.
Avatar utente
shandy
Olandese Volante
Messaggi: 4235
Iscritto il: lun nov 04, 2002 2:17 pm
Località: Busana capoluogo della provincia di Mirtillo Calabro nei giorni pari (JK) - Regno delle due Maniglie
Contatta:

Messaggio da shandy »

L'ultimo paragrafo, che ho messo in grassetto, illustra molto bene quello che penso. (Visto che evidentemente i miei post precedenti non lo facevano abbastanza chiaramente...)
Giorgio Bocca su L'Espresso ha scritto:Il circo bianco della modernità

Gli sport della neve devono ritrovare quella solitudine con il percorso e con la pista che è la loro magia, il tempo religioso del loro confronto con la fatica e la sofferenza

Questa Olimpiade invernale piemontese nasce per volontà di un principe torinese, Gianni Agnelli, che volle celebrare le sue glorie non militari nei luoghi in cui si erano svolti i suoi migliori giochi sportivi: il colle del Sestriere dove si radunavano le sue corti.

Una era quella sciistica di cui facevano parte giovani aristocratici insignificanti, i compagni di debosce torinesi, alcuni bravi sciatori e donne servizievoli. Una torinese bellissima faceva da ciambellano pagatore solo che non era all'altezza del sovrano e la poveretta mandò in rovina la sua famiglia.

Il principe aveva una gamba rotta e sciava molto bene, diabolicamente, con un complicato marchingegno ortopedico. A quel tempo anch'io ero un frequentatore sociale frenetico e trovavo divertente frequentare il suo entourage.

Ma veniamo alla Olimpiade. L'impressione è che non sarà un successo strepitoso, che non darà una svolta al nostro turismo. La vendita dei biglietti procede al rallentatore e non è facile creare sviluppi miracolosi per un domain skiable, quello del Sestriere, che non è dei migliori per il turismo di massa: un sistema di valli parallele che scendono rapidamente al piano e non creano sistemi continentali, lo si sapeva dai tempi della infelice guerra contro la Francia. Sul versante francese c'erano spazi enormi e intersezioni di valli e la guerra, senza i tedeschi, sarebbe durata per anni.

In Italia l'unica zona che possiede con i suoi spazi ondosi e morbidi queste condizioni favorevoli è il Veneto, dalle Dolomiti alla Carnia alla Venezia Giulia.
Il miracolismo impiantistico è finito. L'idea che in un paese sperduto, senza un sufficiente bacino di clienti, fosse possibile lanciare una nuova stazione di ski si è dimostrata utopistica, tenuta in piedi per qualche mese da entusiasti finanziatori locali o da interventi del denaro mafioso che non si preoccupava del vantaggio economico e pensava solo a riciclare i soldi sporchi.

La funivia di Sampeyre che a noi che abbiamo fatto i partigiani da quelle parti è sembrata una cosa buona, quasi da sogno, che ti faceva volare sui boschi del Col Birrone, scoprire vallette nascoste riparo al rastrellatore, e in poco meno di 20 minuti salire dal paese al Col Sampeyre dove si aprono i meravigliosi pascoli di Elva.

Ma ci siamo anche accorti che l'integrazione nel paesaggio del nuovo avvenirista del turismo di massa è rimasta a metà e i nuovi impianti, i nuovi alberghi restano un'aggiunta posticcia. L'impressione è che, come è accaduto per le città, le mutazioni della modernità virano inesorabilmente verso il brutto, eliminando per cominciare il bisogno di tradizionale che era rimasto nella nostra vita.

Anche nello sci di massa è stato impossibile salvare le discipline classiche, i 18 e la 50 chilometri di fondo, su piste a un binario che ricordavano la vecchia pista naturale dei cacciatori. E per poter introdurre lo sci pattinato, la costruzione di vialetti di neve battuta su cui i concorrenti van danzando più che gareggiando.

È la modernità dello sci di massa che impone novità ridicole: gare a spezzoni per ripetere i momenti spettacolari, selezioni dei concorrenti ad uso della scena, gli scaglioni che favoriscono i migliori sicché un po' di buona dura giustizia sportiva la ritrovi solo nelle grandi fatiche delle marcelonghe.

Tutti gli sport, soprattutto quelli della neve, devono ritrovare quella solitudine con il percorso, con la pista che è la loro magia, il tempo religioso del loro confronto con la fatica e la sofferenza. Ma l'Olimpiade vuole essere sempre più grande, sempre più baraccone con spettacoli da circo.
42
Watch Out, There's a Toblerona About.
A revolution is the solution.
Avatar utente
Pelodia
Re del Mare
Messaggi: 1927
Iscritto il: lun apr 28, 2003 6:27 pm
Località: Rolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Pelodia »

Immagine

QUESTO merita.
Pelodia
pensieri deboli,
mutui quinquennali,
ideologia a bassa intensità.


Immagine Immagine Immagine

**Website

cagare il cazzo non serve. [Romanz mia cit]
Avatar utente
invisigot
Olandese Volante
Messaggi: 2336
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:06 pm
Località: Augusta Taurinorum
Contatta:

Messaggio da invisigot »

SUSA (Torino) - La fiamma olimpica si è arresa ai No Tav. Dopo 33 assalti in poco più di cinquanta giorni, gli organizzatori del viaggio della fiaccola hanno deciso che un nuovo boicottaggio non l'avrebbero più sopportato. E a Susa, a cinquanta chilometri da Torino e a cinque giorni dall'inaugurazione dei Giochi invernali, gli organizzatori hanno deciso di dirottare il viaggio della fiaccola per evitare di farla attraversare la zona calda della contestazione al treno superveloce. Il tedoforo ha tirato dritto e ha puntato verso Bardonecchia.
Fin dal primo pomeriggio, un migliaio di dimostranti si erano radunati a Bussoleno per impedire il viaggio regolare della fiaccola. Cordoni di persone, tra cui molti giovani dei Centri sociali torinesi, avevano realizzato una sorta di "filtro umano" che avrebbe di certo condizionato la corsa dei tedofori e dei mezzi di accompagnamento. Tra l'altro, nelle scorse settimane, il sindaco di Bussoleno aveva fatto un'ordinanza per vietare il passaggio dei mezzi della Coca Cola, sponsor ufficiale del viaggio della fiamma e obiettivo principale della protesta dei "disobbedianti".
Neppure Antonio Ferrentino, presidente della Comunità Montana Valle di Susa e leader della rivolta No Tav, è contento di quello che è succeso a Susa: "Sono davvero molto dispiaciuto: è un segnale negativo per il movimento. Mi spiace molto che i tedofori non abbiano potuto seguire il loro viaggio".
Il responsabile della comunicazione del Comitato olimpico Giselle Davies tende però a sminuire l'episodio: "I blitz dei contestatori sono cose del tutto marginali. Ricordiamo invece che la fiaccola è stata accolta da sette milioni di italiani: questa è la cosa più importante".
e vabbè...tra parentesi, noto con piacere che da quando si ventila la loro candidatura Antonio Ferrentino (DS) e Francesco Caruso (Rifondazione Comunista) hanno ridotto i loro interventi e abbassato notevolmente i toni delle loro dichiarazioni su TAV e Olimpiadi.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Rispondi